PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Black Warrior
-
AutorePost
-
4 Settembre 2015 alle 6:43 #348660ale37marPartecipante
Sicuramente è un oggetto che incuriosisce ed invoglia alla prova in acqua, ma lascia anche delle robuste perplessità a guardarlo.
Le ripetute prove in acqua sui miei fucili in legno (fatti, provati, modificati, riprovati ecc quasi all’infinito) mi hanno insegnato ad eliminare tutti gli spigoli possibili in quanto gravi ostacoli ad un brandeggio fluido.
Nel tuo fucile ce ne sono veramente tanti, oltre ad una larghezza decisamente importante, ma se dici che il brandeggio verticale è buono, devo darti almeno il beneficio del dubbio (su quello orizzontale ne sono già convinto).
Rimandiamo alla prova di pescatori neutrali.
Di sicuro avrei fatto un appoggio sternale senza quegli angoli che sono una minaccia a muta ed addominali.
Non capisco inoltre quello che sembra il passaggio del monofilo attraverso l’apertura dell’orecchio dx (2.11 del video): passaggio singolo e non doppio, cioè non sembra la passata che va allo sganciasagola.
Ho visto male?4 Settembre 2015 alle 15:08 #348661Luca1Partecipante@ale37mar wrote:
Sicuramente è un oggetto che incuriosisce ed invoglia alla prova in acqua, ma lascia anche delle robuste perplessità a guardarlo.
Le ripetute prove in acqua sui miei fucili in legno (fatti, provati, modificati, riprovati ecc quasi all’infinito) mi hanno insegnato ad eliminare tutti gli spigoli possibili in quanto gravi ostacoli ad un brandeggio fluido.
Nel tuo fucile ce ne sono veramente tanti, oltre ad una larghezza decisamente importante, ma se dici che il brandeggio verticale è buono, devo darti almeno il beneficio del dubbio (su quello orizzontale ne sono già convinto).
Rimandiamo alla prova di pescatori neutrali.
Di sicuro avrei fatto un appoggio sternale senza quegli angoli che sono una minaccia a muta ed addominali.
Non capisco inoltre quello che sembra il passaggio del monofilo attraverso l’apertura dell’orecchio dx (2.11 del video): passaggio singolo e non doppio, cioè non sembra la passata che va allo sganciasagola.
Ho visto male?Io penso che tu abbia sottovalutato un po’ i miei msg precedenti bhe’ ti lascio anxh’io il beneficio del dubbio se vieni a roma al medishow t’illumino sui tuoi dubbi.Le passate sono a dx e a sx ed entrano nei fori.ciao grz
4 Settembre 2015 alle 17:57 #348662ale37marPartecipanteSe le mie speculazioni teoriche sono errate, ne sarò felice per te e la tua ditta e se avrò l’opportunità di venire a Roma sarò lieto di fare due chiacchiere.
Quanto a me, da più di dieci anni pesco esclusivamente coi miei fucili, ed è facendoli e poi correggendo gli errori che ho capito diverse cose (sui miei e sui tanti soldi spesi precedentemente con fucili di marca, che non avevo ben giudicati nè in foto nè in negozio).
Ripeto: spero di sbagliarmi di grosso, perchè esteticamente il tuo fucile è davvero bello.4 Settembre 2015 alle 20:34 #348663Luca1PartecipanteGuarda io non so’ con quale marca hai pescato e non m’interessa neanche e con tutto il rispetto per i tuoi lavori posso garantirti che per quel che riguarda i miei spigoli hai proprio fatto un buco nelk’acqua.
Io ridifinisco i miei fucile in un modo dove l’essere umano in se’ non arrivera’ mai,poi se tu riesci ad essere piu’ efficace di 2 fisici (Aeronautici)che insegnano a scuola da me e 2 programmi da 150.000 cadauno,allora ti dico gia’ che a roma abbiamo poco da dire.
Cmq Lo sternale non da’ nessun fastidio .
Ciao ale non volermi male ma,non e’ riferito a te,sento troppo chiacchiere in giro.stammi bene5 Settembre 2015 alle 6:47 #348664ale37marPartecipanteSi, abbiamo proprio poco da dirci.
Un forum è un posto dove scambiare idee ed opinioni, possibilmente in modo educato, cosa che mi pare di aver fatto.Chi pubblica foto o opinioni nelle sezioni dedicate agli utenti deve sapere che possono esserci persone con opinioni diverse e che hanno pieno diritto di dubitare e di parlare, magari in senso costruttivo.
In alternativa, per le ditte, c’è un canale che si chiama pubblicità, che ha l’indubbio pregio di non prevedere contraddittorio.
5 Settembre 2015 alle 8:02 #348665Luca1PartecipanteTu non sei stato maleducato e neanche l’ho pensato
Ma hai mancato un po’ di rispetto al mio lavoro facendo quell affermazioni strutturali.Se ti sei sentito offeso da qualcosa che ho scritto, ti chiedo pubblicamente scusa,non era mia intenzione.
Ritornando a roma,vuol dire che sei piu’ efficace di me visto che confermi che non abbiamo niente da dirci.5 Settembre 2015 alle 18:19 #348666dallisottoPartecipante@Luca1 wrote:
Guarda io non so’ con quale marca hai pescato e non m’interessa neanche e con tutto il rispetto per i tuoi lavori posso garantirti che per quel che riguarda i miei spigoli hai proprio fatto un buco nelk’acqua.
Io ridifinisco i miei fucile in un modo dove l’essere umano in se’ non arrivera’ mai,poi se tu riesci ad essere piu’ efficace di 2 fisici (Aeronautici)che insegnano a scuola da me e 2 programmi da 150.000 cadauno,allora ti dico gia’ che a roma abbiamo poco da dire.
Cmq Lo sternale non da’ nessun fastidio .
Ciao ale non volermi male ma,non e’ riferito a te,sento troppo chiacchiere in giro.stammi beneIl tuo approccio non mi sembra propriamente friendly per essere in un forum dove si parla e sicommenta, si elogia e si critica, si discute e si scherza, ci si abbraccia e ci si schiaffeggia.
MA fondamentalmente non ci si erge a divinità dell Olimpo.
Non ho esattamente capito la storia dei due fisici, che presumibilmente utilizzano un software di altrui proprietà (magari lo Stato, chissà) per qualcos altro; ad ogni modo anche in azienda da me ci sono una baraonda di ingegneri, ma credimi qualcuno non distingue un dado da un bullone.
Come dire, il titolo non garantisce il risultato.
Detto cio’, il fucile è bellissimo e spara alla grande, gli manca solo un pizzico di umiltà.
5 Settembre 2015 alle 20:27 #348667Danilo82PartecipanteDeja Vu
5 Settembre 2015 alle 21:16 #348668ulissioPartecipante@dallisotto wrote:
@Luca1 wrote:
Guarda io non so’ con quale marca hai pescato e non m’interessa neanche e con tutto il rispetto per i tuoi lavori posso garantirti che per quel che riguarda i miei spigoli hai proprio fatto un buco nelk’acqua.
Io ridifinisco i miei fucile in un modo dove l’essere umano in se’ non arrivera’ mai,poi se tu riesci ad essere piu’ efficace di 2 fisici (Aeronautici)che insegnano a scuola da me e 2 programmi da 150.000 cadauno,allora ti dico gia’ che a roma abbiamo poco da dire.
Cmq Lo sternale non da’ nessun fastidio .
Ciao ale non volermi male ma,non e’ riferito a te,sento troppo chiacchiere in giro.stammi beneIl tuo approccio non mi sembra propriamente friendly per essere in un forum dove si parla e sicommenta, si elogia e si critica, si discute e si scherza, ci si abbraccia e ci si schiaffeggia.
MA fondamentalmente non ci si erge a divinità dell Olimpo.
Non ho esattamente capito la storia dei due fisici, che presumibilmente utilizzano un software di altrui proprietà (magari lo Stato, chissà) per qualcos altro; ad ogni modo anche in azienda da me ci sono una baraonda di ingegneri, ma credimi qualcuno non distingue un dado da un bullone.
Come dire, il titolo non garantisce il risultato.
Detto cio’, il fucile è bellissimo e spara alla grande, gli manca solo un pizzico di umiltà.
@Luca1 wrote:
Io ridifinisco i miei fucile in un modo dove l’essere umano in se’ non arrivera’ mai
Lo userà Goldrake allora?
5 Settembre 2015 alle 21:44 #348669Luca1PartecipanteDallisotto il mio fucile di umilta’ ne ha da vendere.
In quel msg volevo far capire che le percezzioni umane non bastano piu’ e l’ho fatto in modo leale.Ribadisco che i miei spigoli non danno nessun fastidio al brandeggio verticale.I due fisici sono persone molto conosciuti nel settore sia in italia che fuori e dallo stato prendiamo solo tasse il resto e’ tutto nostro.non lo paghi tu tranquillo!!
Sinceramente mi dispiace molto che questo argomento abbia preso un strana piega.
Volevo condividere,come ho sempre fatto,i miei lavori con l’unico gruppo a cui ero iscritto.
Un saluto a tutti5 Settembre 2015 alle 23:12 #348670fixsusPartecipante@Luca1 wrote:
Dallisotto il mio fucile di umilta’ ne ha da vendere.
In quel msg volevo far capire che le percezzioni umane non bastano piu’ e l’ho fatto in modo leale.Ribadisco che i miei spigoli non danno nessun fastidio al brandeggio verticale.I due fisici sono persone molto conosciuti nel settore sia in italia che fuori e dallo stato prendiamo solo tasse il resto e’ tutto nostro.non lo paghi tu tranquillo!!
Sinceramente mi dispiace molto che questo argomento abbia preso un strana piega.
Volevo condividere,come ho sempre fatto,i miei lavori con l’unico gruppo a cui ero iscritto.
Un saluto a tuttia me non sembra che tu condivida molto apparte farti pubblicita e se vorrai diventare un buon imprenditore cambia approccio perche altrimenti non c’è trippa per gatti fidati l’arroganza non porta da nessuna parte mio caro fisico nucleare e ricorda chi si loda si sbroda se dice a roma bye bye amico fisico con 150.000 euro di aggeggi
6 Settembre 2015 alle 7:14 #348671ale37marPartecipanteIo direi di stemperare toni ed umori, visto anche che è comunque interessante per il forum avere anteprime assolute di cose innovative (anche se forse era meglio dichiarare senza solleciti di essere una ditta).
Qualcuno ha parlato di deja-vù: verissimo, già visto, forse nella manipolazione del carbonio certi additivi danno insospettati effetti collaterali al carattere di chiunque ci lavori 😆 (Scherzo Luca, questa non era per te)Caro Luca, visto che ti avvali di persone competentissime, permettimi di regalarti una mini-consulenza in un settore altrettanto importante (se non di più) di quello produttivo: tecnica di vendita e marketing, miei campi di lavoro da decenni anche come trainer.
Qualsiasi testo di vendita (e anche quelli di comunicazione, visto che poi è la stessa cosa) spiega che le obbiezioni e le critiche di un potenziale cliente sono in realtà dimostrazioni di interesse, condite dal dubbio che l’oggetto delle trattativa non sia completamente all’altezza delle speranze del potenziale compratore stesso.
Chi non è affatto interessato non critica e non domanda, semplicemente ignora, e la critica non espressa è ovviamente la più difficile da smontare, dato che non la si conosce nemmeno.
Se invece arriva una critica il venditore/comunicatore ha due strade:
– accoglie con piacere le perplessità espresse, che gli danno modo di spiegare e rassicurare l’interlocutore, o magari accetta la critica, ma sposta l’attenzione su altri aspetti positivi, in modo che complessivamente riesce a rendere desiderabile il tutto nel suo insieme.
Così facendo probabilmente “vende” e certamente ha ottenuto un testimonial favorevole.– respinge le critiche e magari si incazza sui dubbi espressi. Non venderà mai e trasforma l’interlocutore in un instancabile agente pubblicitario negativo che si ingegnerà di parlare male in qualsiasi occasione di quello che non ha comprato e non ha provato!.
Fai tu, ma ricorda che nel mondo del lavoro non ha successo chi inventa una cosa, ma chi per primo riesce a venderla.
Ciao!6 Settembre 2015 alle 7:33 #348672submaroPartecipanteBravo Ale oltre a dimostrare competenza come sempre hai anche espresso nel miglior modo possibile come bisognerebbe comportarsi nella vita, onestamente se prima poteva suscitarmi il minimo interesse ora per me può rimanere ancora qualche anno nella galleria del vento l’alabarda spaziale…Luca impara prima un po di umiltà e stai con i piedi per terra l’acqua calda è stata inventata qualche tempo fa…buon lavoro…
6 Settembre 2015 alle 10:22 #348673Danilo82PartecipanteErrata corrige
6 Settembre 2015 alle 14:24 #348674Danilo82PartecipanteIl mio “Deja vu” era riferito alla piega che sta prendendo il Topic e non al prodotto… il resto lo hanno detto gli altri… i toni sarebbero stati molto diversi se all’osservazione sugli spigoli si fosse risposto in modo esaustivo e non contrariato sbattendo in faccia la laurea e i costi dei macchinari utilizzati
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.