PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Comunicato stampa FIPIA – IMPORTANTE
- Questo topic ha 71 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 9 mesi fa da
Nikodemus.
-
AutorePost
-
21 Aprile 2015 alle 12:04 #344323
vikingo
PartecipanteIo mi ricordo il numero di tessera a memoria.
21 Aprile 2015 alle 12:31 #344324fracchia
PartecipanteOh ragazzi mica scrivo polacco però…Un conto è dare il numero del censimento un conto è dimostrare un avvenuto pagamento…
21 Aprile 2015 alle 12:38 #344325vikingo
PartecipanteNon è arabo! La licenza avrà un numero come il censimento ha un numero!
21 Aprile 2015 alle 13:10 #344326fracchia
PartecipanteVabè allora ok(presumo che ogni anno daranno un nuovo numero)
21 Aprile 2015 alle 15:02 #344327Fabio70
PartecipanteCome non detto…Tim e Mauro650cs: l’attestazione di pagamento (se ci sarà e per chi la dovrà pagare…) mettetevela “dove” preferite…
22 Aprile 2015 alle 10:52 #344328Ulio
Partecipantebe se non si ingegnano .. dubito che ci saranno non pochi problemi nel mostrare il permesso di pesca e verificare la validita per i pia..
dato che se prendiamo per esempio la licenza di pesca acque interne e un vero e proprio tesserino valido come doc di identita… e nella sua forma diciamo che non e quel che di dice waterprof… :laughing6: :laughing6: :laughing6:
22 Aprile 2015 alle 11:11 #344329timsub
Partecipantescemenze a parte si potrebbe fare un adesivo in vinile con il codice QR stampato sopra e il gioco é fatto. Cio non toglie che sarebbe auspicabile che si ravvedano o che perlomeno facciano le cose per bene perché altrimenti diventa veramente guerra totale
22 Aprile 2015 alle 14:10 #344330MAURO650CS
Partecipantevedo che vi siete arresi già all’idea della tassa tanto da pensare già come dimostrare di aver pagato, mentre dovrebbero altri a dover dare a noi le prove di come spendono i nostri soldi! 😀
22 Aprile 2015 alle 19:48 #344331solinasd
ModeratoreRagazzi state esagerando con gli off-topic, anche in argomenti di una certa importanza per noi PIA. Siete pregati di evitare. Non costringeteci a prendere provvedimenti ufficiali. Ho rimosso alcuni messaggi. Grazie della collaborazione.
LO STAFF.23 Aprile 2015 alle 5:24 #344332timsub
PartecipanteScusate ragazzi. Lo sfogo ironico vuole a volte essere una sorta di spauracchio contro ingiustizie del genere. Certo è solo un placebo ma l’altra reazione sarebbe da parte mia troppo brusca forse, perché queste cose mi fanno veramente rabbia. Detto ciò spero che comunque si giunga a una soluzione equa per tutti noi e per il mare.
23 Aprile 2015 alle 8:54 #344333rendilor
PartecipanteCondivido in pieno le obiezioni della Fipia.
Anche all’interno della discussione ci sono delle osservazioni interessanti.
Vorrei aggiungere però che le associazioni contano in base alle persone che rappresentano; è così, per esempio, anche per i sindacati dei lavoratori.
Togliere quindi il sostegno alla Fipia perché il governo ha deciso di introdurre questo nuovo balzello è una decisione che non giova affatto alla nostra categoria.
Preso atto che su una decisione del genere probabilmente il peso della Fipia sarà poco o per nulla influente, ci saranno altri tavoli e altre decisioni dove un’associazione può far sentire la voce dei propri iscritti. Inoltre pensiamo alle altre iniziative messe in campo dalla Fipia, come ad esempio quelle sulla sicurezza in mare.
Quindi NO alla nuova tassa, con particolare riferimento all’utilizzo che ne verrebbe fatto; SI’ all’associazionismo tra i pia, con particolare riferimento -concedetemelo- alla Fipia.23 Aprile 2015 alle 9:25 #344334dolphin81
Partecipante@rendilor wrote:
Condivido in pieno le obiezioni della Fipia.
Anche all’interno della discussione ci sono delle osservazioni interessanti.
Vorrei aggiungere però che le associazioni contano in base alle persone che rappresentano; è così, per esempio, anche per i sindacati dei lavoratori.
Togliere quindi il sostegno alla Fipia perché il governo ha deciso di introdurre questo nuovo balzello è una decisione che non giova affatto alla nostra categoria.
Preso atto che su una decisione del genere probabilmente il peso della Fipia sarà poco o per nulla influente, ci saranno altri tavoli e altre decisioni dove un’associazione può far sentire la voce dei propri iscritti. Inoltre pensiamo alle altre iniziative messe in campo dalla Fipia, come ad esempio quelle sulla sicurezza in mare.
Quindi NO alla nuova tassa, con particolare riferimento all’utilizzo che ne verrebbe fatto; SI’ all’associazionismo tra i pia, con particolare riferimento -concedetemelo- alla Fipia.Per me è il quarto anno di tesseramento alla FIPIA….ma il punto è che un’associazione che ci rappresenti DEVE avere un peso anche politico, altrimenti non arriviamo da nessuna parte.
Chi ci rappresenta dovrebbe poter esplicare a chi legifera le motivazioni biologiche, tecniche e pratiche per cui determinate cose dovrebbero essere fatte in un dato modo.23 Aprile 2015 alle 9:45 #344335timsub
Partecipanteanche io ero perplesso per questa cosa ma magari non ho capito bene. Cioé prima si dice che non sostenere fipia non é giusto e poi che fipia non ha peso. Se non ha peso a che serve sostenerla? Comunque cosi ragionando mi é sorto anche un altro dubbio. Quanto negativamente potrà influire questa tassa sul turismo? Migliaia di persone in estate vanno in località marittime anche per poter passare un po di tempo a pescare…ma chi glielo fa fare se oltre ai costi di viaggio vitto e alloggio devono anche sganciare per prendere due sparlotte?
23 Aprile 2015 alle 9:52 #344336Axxell
Partecipantema io non penso proprio che chi prende le “due sparlotte” rinunci per questo ad andare al mare, e comunque quello spesso è lo stesso che spara o pesca a canna anche le specie pregiate in versione micro (e a me mi multano se mi beccano), quindi fottesega se scompare .. comunque escludo che sia così ..
23 Aprile 2015 alle 9:58 #344337timsub
Partecipantein ogni caso l’avranno vinta le categorie della pesca commerciale. Non credo gli importi molto del resto. Si capisce benissimo che non sono minimamente in grado di fare valutazioni sensate
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.