PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Ricette › Consigli su come cucinare il polpo
- Questo topic ha 30 risposte, 24 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 10 mesi fa da
danielekuro.
-
AutorePost
-
23 Aprile 2009 alle 8:33 #60114
FabioBlu
Partecipante@zio frank wrote:
Se metti il polpo sulla griglia dopo pescato è meglio che ti mangi l’elastico del fucile, è molto più morbido.
Sulla griglia si possono mettere i polpetti piccoli, ma sempre dopo avrli lasciati del tempo in freezer. Grigliati sono buonissimi, coservano il sapore del mare più di ogni altra preda. Durante la cottura si devono cospergere di un intigolo fatto con olio, aglio, prezzemolo e pepperoncino….una prelibatezza… 😉Confermo alla grande!!!
10 Giugno 2009 alle 17:56 #60115roberto corsi
Partecipanteche fame animale!! 😀
25 Giugno 2009 alle 18:43 #60116thewest10
Partecipantepolipetti nn di grandissime stazze alla griglia sono favolosi…conditi con olio aglio e peperoncino buonissimi!!per quelli di grandi stazze li preferisco in padella cucinati con pomodorini freschi…sono buonissimi^^cmq io preferisco sempre sbatterli sul posto di pesca…odio congelarli…
18 Settembre 2009 alle 12:25 #60117Procidario
PartecipanteAlla griglia è ottimo,se è grosso, taglia i tentacoli in lungo saranno piu’ facili da gestire col tempo di cottura 😉
21 Settembre 2009 alle 10:47 #60118pietrojr
Partecipanteguardate ragazzi, nel salento il modo migliore per cucinare il polipo e’ una bella frittura con vino rosato freddissimo!!! provare per credere!!
18 Novembre 2009 alle 13:35 #60119Lorden
Partecipantea me il polpo piace in una sola maniera:cotto e fatto al sugo con i linguini…e allora si che è buono!! 😀 😀
18 Novembre 2009 alle 14:57 #60120yumina
Partecipante@zio frank wrote:
Se metti il polpo sulla griglia dopo pescato è meglio che ti mangi l’elastico del fucile, è molto più morbido.
Sulla griglia si possono mettere i polpetti piccoli, ma sempre dopo avrli lasciati del tempo in freezer. Grigliati sono buonissimi, coservano il sapore del mare più di ogni altra preda. Durante la cottura si devono cospergere di un intigolo fatto con olio, aglio, prezzemolo e pepperoncino….una prelibatezza… 😉giustissimo Franco, dalle mie parti (BARI) al posto del peperoncino aggiungiamo il pepe. C’è anche una famosa sagra di paese con tema “Polpo arrostito”.
in una occasione poi, malgrado il mio scetticismo, me l’hanno fatto assaggiare condito con aceto balsamico……bene da quella volta lo preparo sempre così, provare per credere.
Per elaborare ulteriormente basta aggingere un trito di rucola selvatica che è piccantina (e qui ci si ricollega alla tua ricetta).Comunque il polpo alla griglia è una vera prelibatezza, bisogna stare molto attenti al tempo di cottura che è proporzionale alla pezzatura del polpo
28 Novembre 2009 alle 22:24 #60121sub73
Partecipantenon penso che se ne prendi tanti li mangi tutti insieme, quindi sei costretto a congelarli e comunque ti riservano il pescato fresco 😉
22 Gennaio 2010 alle 19:28 #60122antonio q
Partecipantearrostito e buono 😕
21 Maggio 2010 alle 7:45 #60123Subnew
PartecipanteLa descrizione che ti ha dato zio frank è perfetta, comunque se può aiutarti io una volta in tv ho visto la sagra del polipo arrosto, e dalle immagini sembrava che i polpi fossero di piccole dimensioni, e una volta sulla brace li cospargevano con del liquido (non ricordo cosa) e poi quando erano pronti li mettevano in mezzo alle rosette ( panini di forma circolare molto usati nel lazio), da come li mangiavano sembravano una delizia, provaa a cerca su google oppure sui video di mediaset ci deve essere qualcosa!!!
21 Maggio 2010 alle 9:56 #60124spiderg
PartecipanteParlando di polponi…mi è capitato negli anni di catturne esemplari extralarge 😀
questa è una ricetta che ho provato in un ristorante a villa s.giovanni..RC…
allora polpone di 6 kili….una volta in freezer….viene bollito…e i tentacoloni..+ grossi fatti a fette….e poi arrostiti alla griglia conditi con salmoliglio…con peperoncino di SOVERATO 😀 …provare per credere YAHOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO21 Maggio 2010 alle 11:23 #60125Fulvio57
Partecipante@spiderg wrote:
Parlando di polponi…mi è capitato negli anni di catturne esemplari extralarge 😀
questa è una ricetta che ho provato in un ristorante a villa s.giovanni..RC…
allora polpone di 6 kili….una volta in freezer….viene bollito…e i tentacoloni..+ grossi fatti a fette….e poi arrostiti alla griglia conditi con salmoliglio…con peperoncino di SOVERATO 😀 …provare per credere YAHOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO…Esplosivo puro !!! Splendido con il pesce e i molluschi ….Slurpp !!!
10 Giugno 2010 alle 12:17 #60126Majin GinGre
Partecipante@BeliaL wrote:
@zio frank wrote:
Se metti il polpo sulla griglia dopo pescato è meglio che ti mangi l’elastico del fucile, è molto più morbido.
Sulla griglia si possono mettere i polpetti piccoli, ma sempre dopo avrli lasciati del tempo in freezer. Grigliati sono buonissimi, coservano il sapore del mare più di ogni altra preda. Durante la cottura si devono cospergere di un intigolo fatto con olio, aglio, prezzemolo e pepperoncino….una prelibatezza… 😉se poi ci aggiungi un po d olio di motore..vengono pefetti 😀
si ma solo se usi il castrol tts sintetico….
io sulla griglia li faccio, però prima li lesso in acqua con pepe peperoncino e sale.
una volta sulla griglia ( meglio ancora se avete una piastra o una pietra ollare) di nuovo sale pepe e peperoncino ( e olio).
siccome lo metto sulla griglia gia quasi cotto, il risultato è tenero e morbido all’interno con una crosticina croccante e piccante fuori, na delizia!!10 Giugno 2010 alle 12:18 #60127Majin GinGre
Partecipante@BeliaL wrote:
@zio frank wrote:
Se metti il polpo sulla griglia dopo pescato è meglio che ti mangi l’elastico del fucile, è molto più morbido.
Sulla griglia si possono mettere i polpetti piccoli, ma sempre dopo avrli lasciati del tempo in freezer. Grigliati sono buonissimi, coservano il sapore del mare più di ogni altra preda. Durante la cottura si devono cospergere di un intigolo fatto con olio, aglio, prezzemolo e pepperoncino….una prelibatezza… 😉se poi ci aggiungi un po d olio di motore..vengono pefetti 😀
si ma solo se usi il castrol tts sintetico….
io sulla griglia li faccio, però prima li lesso in acqua con pepe peperoncino e sale.
una volta sulla griglia ( meglio ancora se avete una piastra o una pietra ollare) di nuovo sale pepe e peperoncino ( e olio).
siccome lo metto sulla griglia gia quasi cotto, il risultato è tenero e morbido all’interno con una crosticina croccante e piccante fuori, na delizia!!15 Giugno 2010 alle 23:05 #60128danielekuro
Partecipantebho,io è una vita che pesco polpi e quest’arte di sbatterlo scogli scogli mi sembra solo uno sfogo inutile.
io di solito prima di bollirlo,mi limito a calarlo in acqua bollente 3 volte per farlo arricciare,poi lo lascio riposare nella sua acqua per qualche minuto e amen -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.