PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › dalle stalle alle stelle …. Speedy
- Questo topic ha 59 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 8 mesi fa da
biro2323.
-
AutorePost
-
14 Marzo 2015 alle 13:23 #342957
submaro
Partecipante@nikcossu83 wrote:
@submaro wrote:
@nikcossu83 wrote:
Oggi ho provato ad accelerare con le pinne, si sono comportate benissimo!
Sei riuscito a impennare????
di meglio! In risalita sono uscito dall acqua sino al livello della cintura 😀
Bene sei a metà strada, per essere alla sufficienza devi fare almeno un avvitamento in aria…allenati…
14 Marzo 2015 alle 14:56 #342958MAURO650CS
Partecipantenik fa le penne davanti alla capitaneria…
15 Marzo 2015 alle 11:11 #342959Ulio
Partecipanteaccelerare in mare serve e come…
facciamo 2 test…
vento da nord… la boa si stacca dalla cintura ma non e ancora troppo lontano.. cosa fai?
1 ) la guardi mentre vola via, tanto non ti piaceva e gia sogni la nuova.
2) sbracci come un forsennato sperando che qualcuno ti senta e la raggiunga prima di te.
3) aumenti l’intensità della pianeggiata dando fondo alle tue energie per tentare di raggiungerla.vedi un polpo che ti ha visto e si allontana di gran corsa, cosa fai?
1) non mi piace insalata di polpo.
2) provi a sincopare in superficie pinneggiando come un forsennato per raggiungerlo.
3) chi va piano va sano e va lontano, sicuramente ne trovero un altro in tana.esempi scemi per ridere.. ma sicuramente ci sono situazioni molto piu serie, che e meglio non evocare, dalla quale se ne esce solo usando un po di sprint!
15 Marzo 2015 alle 11:19 #342960Ulio
Partecipante15 Marzo 2015 alle 11:37 #342961Ulio
Partecipante@submaro wrote:
@Ulio wrote:
accelerare.. inteso come “sprint”
ho sentito dire che se aumenti l’intensità e la velocità della falcata con le speedy sembra di avere degli stracci legati alle gambe…
per questo chiedevo.. a chi le ha, per avere conferma.
cmq.. le provo appena avro la possibilita di ordinarle..
Non capisco a cosa ti possa servire lo sprint per la pesca in apnea, non so chi ti ha detto queste baggianate ma di sicuro qualcuno che di pinne ne capisce poco…te lo assicuro…queste pale sono amate dai pescatori in apnea, gli apneisti puri avendo una falcata differente potrebbero inizialmente non trovarsi bene, ma da avere due stracci alle gambe ce ne passa parecchio…l’importante è scegliere il giusto grado di durezza a seconda dell’allenamento della gamba e al grado di acquaticità …tutto lì..io sono passato da una medium a extrasoft, credo di aver fatto il giusto passaggio infatti ora mi trovo da paura.
non mi fraintendere non sto criticando un prodotto che non ho nemmeno provato.. se sono sembrato polemico, ho sbagliato volevo essere ironico riferito agli stracci
anche a me di base e sembrata una stronzata… figuriamoci se non mi fido di un prodotto Alemanni.. !!
15 Marzo 2015 alle 11:38 #342962Ulio
Partecipante@dallisotto wrote:
@submaro wrote:
@Ulio wrote:
accelerare.. inteso come “sprint”
ho sentito dire che se aumenti l’intensità e la velocità della falcata con le speedy sembra di avere degli stracci legati alle gambe…
per questo chiedevo.. a chi le ha, per avere conferma.
cmq.. le provo appena avro la possibilita di ordinarle..
Non capisco a cosa ti possa servire lo sprint per la pesca in apnea, non so chi ti ha detto queste baggianate ma di sicuro qualcuno che di pinne ne capisce poco…te lo assicuro…queste pale sono amate dai pescatori in apnea, gli apneisti puri avendo una falcata differente potrebbero inizialmente non trovarsi bene, ma da avere due stracci alle gambe ce ne passa parecchio…l’importante è scegliere il giusto grado di durezza a seconda dell’allenamento della gamba e al grado di acquaticità …tutto lì..io sono passato da una medium a extrasoft, credo di aver fatto il giusto passaggio infatti ora mi trovo da paura.
…forse per prendere il tonno insuperabile?
Ok, torno a lavorare.
posso proporre una votazione per nominarti..
POLEMIZZATORE UFFICIALE DEL FORUM
:laughing6: :laughing6: :laughing6: :laughing6:
15 Marzo 2015 alle 20:55 #342963nikcossu83
Partecipante@Ulio wrote:
@nikcossu83 wrote:
Ulio che piede hai? Numero 😀
42
Allora ti dovrai fidare del giudizio di Maurizio perché ci navighi dentro le mie scarpette, altrimenti le avresti provate 🙂
15 Marzo 2015 alle 23:21 #342964ulissio
Partecipante@Ulio wrote:
accelerare in mare serve e come…
facciamo 2 test…
vento da nord… la boa si stacca dalla cintura ma non e ancora troppo lontano.. cosa fai?
1 ) la guardi mentre vola via, tanto non ti piaceva e gia sogni la nuova.
2) sbracci come un forsennato sperando che qualcuno ti senta e la raggiunga prima di te.
3) aumenti l’intensità della pianeggiata dando fondo alle tue energie per tentare di raggiungerla.vedi un polpo che ti ha visto e si allontana di gran corsa, cosa fai?
1) non mi piace insalata di polpo.
2) provi a sincopare in superficie pinneggiando come un forsennato per raggiungerlo.
3) chi va piano va sano e va lontano, sicuramente ne trovero un altro in tana.esempi scemi per ridere.. ma sicuramente ci sono situazioni molto piu serie, che e meglio non evocare, dalla quale se ne esce solo usando un po di sprint!
Per fortuna che hai scritto “esempi scemi per ridere” mi stavo quasi per prendere a pappine da solo, pensando: “che coglione che sono ho speso circa 300 euro per rincorrere piu velocemente una boa ed un polpo 😯 😆 “
16 Marzo 2015 alle 8:45 #342965zavorra
Partecipante13 Maggio 2015 alle 5:28 #342966Ulio
PartecipanteDopo aver parlato per sentito dire.. mi sono deciso a provare VERAMENTE! queste pinne “alemanni speedy modello soft lunghe su scarpetta razor mares”
Premetto che tutto cio che stato detto su tal prodotto penso sia un in parte da sfatare.
Parto dicendo che il design e molto aggressivo e piacevole data la la sua dimensione,
la pinna in questione ha una durezza progressiva verso la punta e piegandola su se stessa si produce una curva ovale e omogenea.Falcata stretta, falcata larga.
Innanzitutto e possibile eseguire entrambe le pinneggiate, larga di coscia per spinta lenta e intensa, quando si e in verticale in superficie o per fare spostamenti lenti e potenti. E possibile in oltre pescare totalmente in falcata larga.. ma ci si perderebbero le doti del prodotto, va detto in ogni caso prendendo a comparazione alcune pinne durezza hard che l’intensita della falcata e pressoché simile.
In piscina.
Applicando la falcata stretta e alternando coscia e piede, premetto che la resistenza della pala spinga l’utilizzatore “IO” per geneticaa applicare tale movimento.
Si percepisce da subito la spinta e lo scorrere dei liquido sul viso senza sentire l’affaticamento per ottenere velocita, tale da aggiungere ulteriori metri alle mie prestazioni.In mare.
to be continued…
:laughing6: :laughing6:
13 Maggio 2015 alle 11:34 #342967CHRYS KYLE
Partecipante@ulissio wrote:
Ottima scelta, un’po pesanti(ci si abitua in fretta) pero’ sicuramente di un altro pianeta rispetto a quelle che usavi in precedenza.
perche’ pesanti?Sicuramente meno delle c4 o delle leaderfins,ottime pinne dalla grande resa, le apprezzi soprattutto in medio- alto fondale,ottimo acquisto.
27 Agosto 2015 alle 18:32 #342968biro2323
Partecipante@Ulio wrote:
Io ho le leaderfins wavecarbon hard, vorrei farci un pensierino, ma la mia paura principale e quella di non dovermi trovare a fale piu gambate per percorrere lo stesso tratto di strada.. e poi con le pinne ci faccio spesso i trampoli 😀 … qualcuno che le ha sa se si puo fare?
Continuo qui anche se è OT con il titolo. … ma si riaggancia a quest’affermazione:
avendo le leaderfins in vtr e avendo ricevuto il saggio consiglio di prendere delle pale/pinne più dure, visto che le wave-carbon non le vedo in catalogo (pale – dato che le scarpette ce le ho già ) ti chiedo se sono “purecarbon” o carbonio miste a qualcosa, e come ti trovi.
Con 90 euri quelle di materiale misto e 120 quelle “pure carbon” si trovano, che mi sembra un ottimo prezzo.
graziedaniele
27 Agosto 2015 alle 18:58 #342969Ulio
Partecipanteil modello sono uno strato centrale in vtr che va a inspessirsi verso alla scarpetta e rivestito da due fogli in carbonio, il modello camo a sua volta riveste il carbonio con licra per il mimetico.
il modello medium penso anzi sono convinto che siano le migliori pale del suo genere!!! oltre a essere sicuramente le piu resistenti in assoluto. “se qualcuno mi puo smentire lo faccia!!”
mentre le pure carbon medium come mostrano i filmati… sono performanti almeno quanto le concorrenti di prezzo triplo!!
attualmente sto usando le speedy soft!! ma non le tratto certo come le leaderfins!!
27 Agosto 2015 alle 20:03 #342970biro2323
PartecipanteQuindi … consiglieresti le “miste” vista la resistenza… e sono poco (?) meno performanti delle “pure carbon”.
Io pesco fra i 0 – 16m. E sono abbastanza principiante. Consiglieresti le miste o le “pure”.
Grazie
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.