PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › IL FAI DA TE-Arbalete in legno
- Questo topic ha 234 risposte, 40 partecipanti ed รจ stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 3 mesi fa da
amberjax.
-
AutorePost
-
4 Settembre 2012 alle 22:43 #39273
steve86
Partecipante@D.Luca86 wrote:
intendo l’impugnatura in legno…faccio lo scasso dopo aver incollato i listelli e la incollo sempre con epossidica bicomponente??
Quella dello scasso รจ un’altra possibile soluzione. Io perรฒ mi limito ad incollarla sotto e a fissarla bene con una vite verticale.
5 Settembre 2012 alle 8:45 #39274D.Luca86
Partecipantenel caso si possono fare due fori e mettere i tassellini in legno??
un’altra cosa conoscete le resine che vendono sul sito contesub?5 Settembre 2012 alle 9:17 #39275steve86
Partecipante@D.Luca86 wrote:
nel caso si possono fare due fori e mettere i tassellini in legno??
un’altra cosa conoscete le resine che vendono sul sito contesub?Si e no ๐
che tu metta tassellini o una vite l’importante รจ che ci sia qualcosa di passante che blocca le due strutture. Io ho messo la vite per scongiurare il rischio che si stacchi l’impugnatura in caso di violenta botta accidentale sul manico.
5 Settembre 2012 alle 10:35 #39276D.Luca86
Partecipante@steve86 wrote:
@D.Luca86 wrote:
nel caso si possono fare due fori e mettere i tassellini in legno??
un’altra cosa conoscete le resine che vendono sul sito contesub?Si e no ๐
che tu metta tassellini o una vite l’importante รจ che ci sia qualcosa di passante che blocca le due strutture. Io ho messo la vite per scongiurare il rischio che si stacchi l’impugnatura in caso di violenta botta accidentale sul manico.
il si e no e per la mia ultima domanda?
5 Settembre 2012 alle 22:36 #39277steve86
PartecipanteIl si e no รจ per entrambe le domande. Si, puoi i tasselli in legno e no non conosco le resine di contesub ๐
28 Dicembre 2012 alle 10:58 #39278olympio
Partecipante@dentex wrote:
io prima di realizzarlo mi sono documentato un bel po, ho letto tutti gli articoli del grande ******* che riguardavano lo studio dei fucili e la loro balistica (cosa fondamentale)….Dopo sono passato alla progettazione e alla realizzazione!!!!!
Ciao dentex, quali articoli di dap hai letto?
28 Dicembre 2012 alle 23:42 #39279steve86
Partecipante@olympio wrote:
Ciao dentex, quali articoli di dap hai letto?
Io consiglio di leggeri tutti, sono la Bibbia della progettazione degli arbalete. Nessuno ha mai studiato la balistica (e non solo) come lo ha fatto lui, e da nessuna parte trovi niente di minimamente paragonabile.
29 Dicembre 2012 alle 8:57 #39280olympio
PartecipanteIl problema che me ne fa leggere solo alcuni per altri mi sache ci vuole user e pass ๐
Cmq ho letto quelli di Anglani che ne pensate ?
29 Dicembre 2012 alle 10:19 #39281steve86
Partecipante@olympio wrote:
Il problema che me ne fa leggere solo alcuni per altri mi sache ci vuole user e pass ๐
E’ vero, avevo scordato questo particolare… ๐
29 Dicembre 2012 alle 10:54 #39282olympio
PartecipanteE come si puรฒ avere ?
29 Dicembre 2012 alle 13:58 #39283lorenzino82
PartecipanteHai un MP
29 Dicembre 2012 alle 14:38 #39284amberjax
PartecipanteRagazzi qualche opinione sul meccanismo Sigalsub Reverse??
Sto progettando un 110 in mogano doppio elastico, non so che meccanismo prendere (classico o invertito). L’impugnatura la voglio fissare con il sitema a “sandwich”, senza viti, cioรจ i listelli laterali del fusto che “impaninano”
una tavoletta da cui ricavo l’impugnatura.
Del Sigal non mi convince lo sganciasagola superiore… ๐ Che ne dite?29 Dicembre 2012 alle 15:04 #39285olympio
Partecipante@lorenzino82 wrote:
Hai un MP
Ti risp qua lorenzรฌ….uno piรน hai i soldi piรน sta attaccato alla ruggine ๐ฟ ๐ฟ ๐ฟ Cmq se anche tu come me stai pensando di buttarti sul fai da te leggiti gli articoli di Anglani sono molto interessanti e sopratutto GRATIS ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐
29 Dicembre 2012 alle 21:05 #39286amberjax
Partecipante@amberjax wrote:
Ragazzi qualche opinione sul meccanismo Sigalsub Reverse??
Sto progettando un 110 in mogano doppio elastico, non so che meccanismo prendere (classico o invertito). L’impugnatura la voglio fissare con il sitema a “sandwich”, senza viti, cioรจ i listelli laterali del fusto che “impaninano”
una tavoletta da cui ricavo l’impugnatura.
Del Sigal non mi convince lo sganciasagola superiore… ๐ Che ne dite?nessuna idea o consiglio magari da chi usa questo meccanismo per i propri fucili? ๐
30 Dicembre 2012 alle 9:03 #39287ale37mar
PartecipanteIl Sigal reverse lo conosco.
E’ copiato pari pari (con autorizzazione) da quello Massysub di Pisa, sono identici eccetto che per qualche minima variazione sullo sganciasagola.Sono congegni abbastanza arretrati rispetto a quelli tradizionali (circa 6 cm di guadagno), affidabili e molto molto sensibili.
Difetti:
– Lo sganciasagola รจ tremendo: porta il monofilo sulla linea di mira e soprattutto, se prende una botta puรฒ bloccare il congegno. Meno importante: quel piolino sporgente rompe parecchio le “bolas” nella sacca dei fucili: non mettetelo assieme ad un altro fucile in legno o ve lo rovina.
Per contro รจ molto semplice toglierlo e sostituirlo con una elichetta all’asta.
– La scatola รจ solo un mm di spessore: un po’ pochino rispetto al millimetro e mezzo o addirittura due di altri congegni.
Non voglio dire che sia fragile, ma ormai che c’erano… -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.