PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › indossare muta spaccato a secco "come"?
- Questo topic ha 41 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 4 mesi fa da
lorenzino82.
-
AutorePost
-
9 Dicembre 2014 alle 7:01 #339330
mosgi
PartecipanteSemplice talco oppure una crema …possibilmente a base di calendula mista con acqua
9 Dicembre 2014 alle 8:35 #339331Axxell
Partecipanteda tener presente che le creme, avendo effetto riempitivo, attenuano parzialmente la caratteristica principale dello spaccato, ovvero l’effetto “ventosa” delle celle a contatto con la pelle (anche con i saponi, per lo stesso motivo, non bisogna esagerare). Inoltre, sia queste che il talco, richiedono un lavaggio della muta dopo l’uso molto più accurato, perchè diversamente hanno la tendenza a sedimentare e indurirsi all’interno delle celle stesse, con possibile compromissione nel tempo di parte delle caratteristiche termiche ..
9 Dicembre 2014 alle 8:51 #339332vikingo
Partecipanteusa del comune olio di girasole, se vuoi, tiepido, protegge il neoprene ed idrata la pelle, senza rischi di allergie. La muta devi comunque lavarla in lavatrice senza centrifuga ogni tre o 4 uscite sia che usi il sapone, il borotalco o altri intrugli.
9 Dicembre 2014 alle 9:07 #339333Axxell
Partecipantema veramente ?
io in lavatrice non la metto mai .. vasca, doccino con getto a manetta e via, al limite prima un paio d’ore a mollo con un bicchiere di bicarbonato ..9 Dicembre 2014 alle 9:08 #339334MrCicoSub
Partecipantevestiti comodamente e “caldamente” in doccia… la sera prima abbi cura di mettere un celophan sul sedile dell’auto… al rientro fai lo stesso, ma io ti consiglio di fare così: prendi due sciugamani e le cuci per la lunghezza… e un pò per la parte superiore… realizzi un pocho e ti svesti li dentro… così puoi andare al bar a prenderti un bel cappuccio caldo senza problemi…
p.s. il mio poncho-asciugamani me la fatto la mia mammina 😉 :angel13:
9 Dicembre 2014 alle 9:16 #339335mosgi
Partecipante@Axxell wrote:
da tener presente che le creme, avendo effetto riempitivo, attenuano parzialmente la caratteristica principale dello spaccato, ovvero l’effetto “ventosa” delle celle a contatto con la pelle (anche con i saponi, per lo stesso motivo, non bisogna esagerare). Inoltre, sia queste che il talco, richiedono un lavaggio della muta dopo l’uso molto più accurato, perchè diversamente hanno la tendenza a sedimentare e indurirsi all’interno delle celle stesse, con possibile compromissione nel tempo di parte delle caratteristiche termiche ..
Non accade con le creme idrosolubili………appunto quelle che uso io
9 Dicembre 2014 alle 11:03 #339336vikingo
Partecipante@Axxell wrote:
ma veramente ?
io in lavatrice non la metto mai .. vasca, doccino con getto a manetta e via, al limite prima un paio d’ore a mollo con un bicchiere di bicarbonato ..puoi aggiungere anche il bicarbonato nella vaschetta, un cucchiaino …per digerire.. il puzzo di stantio… ma mi raccomando SENZA centrifuga.
9 Dicembre 2014 alle 11:22 #339337Fulvio57
PartecipanteVolendo, anche il Baby shampoo oppure il Baby Oil.
9 Dicembre 2014 alle 11:23 #339338Ulio
Partecipanteinfilarla a secco e praticamente difficile se non impossibile.. sia con borotalco sia con creme.. rischi di bloccarti a meta’ :laughing6: in oltre e costosto per la quantita che vai a usare.
la soluzione migliore e sempre bagnoschiuma diluito in acqua tiepida..
per non avere troppa schiuma doso in questo modo
acqua tiepida 1 litro per 4 cucciai di questo bagno schiuma della omia
costa 4€tieni presente che non hai bisogno di versare un litro per infilarti la giacca ma basta l’equivalente di mezzo bicchiere per il calzone e mezzo per la giacca…
il resto io lo uso per risciacquarmi quando esco ….
se vuoi risparmiare puoi comprare quello botanika lo compri alla LD io uso questo
entrambi sono anallergici e fanno pochissima schiuma..poi ogni 2 o 3 pescate giri la muta dalla parte spaccata e la metti a lavare con un lavaggio rapido a meno 30 con detersivo e ammorbidente…
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2679_5677a506fcf664f5a56f53ff7f2c77e1.jpg<!–m →9 Dicembre 2014 alle 11:28 #339339MR Carbon
PartecipanteBaby oil…. e sai che pelle velutata che avrai dopo le pescate 😀 😀
9 Dicembre 2014 alle 11:30 #339340Ulio
Partecipante@vikingo wrote:
@Axxell wrote:
ma veramente ?
io in lavatrice non la metto mai .. vasca, doccino con getto a manetta e via, al limite prima un paio d’ore a mollo con un bicchiere di bicarbonato ..puoi aggiungere anche il bicarbonato nella vaschetta, un cucchiaino …per digerire.. il puzzo di stantio… ma mi raccomando SENZA centrifuga.
io la faccio la centrifuga…. si asciuga prima :laughing6:
9 Dicembre 2014 alle 12:27 #339341Danilo82
PartecipanteIo ho fatto una bottiglia con acqua e una bella dose di questo ottimo prodotto e l’ho data a Fixsus…. la muta si è infilata che è una bellezza…. :laughing6: :laughing6: :laughing6:
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5619_4eafe9b114e8c54e3a95e0f067e7f9b6.jpg<!–m →9 Dicembre 2014 alle 12:38 #339342MR Carbon
Partecipante@Danilo82 wrote:
Io ho fatto una bottiglia con acqua e una bella dose di questo ottimo prodotto e l’ho data a Fixsus…. la muta si è infilata che è una bellezza…. :laughing6: :laughing6: :laughing6:
Ahahahahaha che scherzo diabolico 😀 😀 😀 😀 😀 😀
“Turbo Sgrassante” 😀 😀
9 Dicembre 2014 alle 12:49 #339343Max
ModeratoreIndossala comodamente nella doccia a casa. Per l’auto usa un telo impermeabile oppure indossa sopra la muta una tuta di carta bianca usa e getta come questa [attachment=0:xqrahkql]MONOUSO.jpg[/attachment:xqrahkql]
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/215_b0a82f19c865cf41b0a45dfd6a016cd9.jpg<!–m →9 Dicembre 2014 alle 13:11 #339344lorenzino82
Partecipante@Max wrote:
Indossala comodamente nella doccia a casa. Per l’auto usa un telo impermeabile oppure indossa sopra la muta una tuta di carta bianca usa e getta come questa [attachment=0:1aaohvt6]MONOUSO.jpg[/attachment:1aaohvt6]
Max c ho provato, ma all altezza di Empoli ovest la stradale m’ha fermato e m’ ha portato via….
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.