PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › indossare muta spaccato a secco "come"?
- Questo topic ha 41 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 4 mesi fa da
lorenzino82.
-
AutorePost
-
10 Dicembre 2014 alle 10:34 #339360
Axxell
Partecipantesi ragazzi, ma voi quando parlate di questa cosa della vestizione in doccia spero che vi riferiate ai casi fortunati in cui si abita a un tiro di schioppo dal mare e abitazione autonoma .. non penserete mica sia praticabile se si fa 1h – 1h e mezza di macchina per andare a pescare, o se magari si deve entrare/uscire da un condominio .. 😆
10 Dicembre 2014 alle 10:39 #339361AlexNets
Partecipante@Axxell wrote:
si ragazzi, ma voi quando parlate di questa cosa della vestizione in doccia spero che vi riferiate ai casi fortunati in cui si abita a un tiro di schioppo dal mare e abitazione autonoma .. non penserete mica sia praticabile se si fa 1h – 1h e mezza di macchina per andare a pescare, o se magari si deve entrare/uscire da un condominio .. 😆
😆 😆 😆 Si hai ragione..ovviamente è consigliabile solo se si abita vicino al mare.
Un amico alcune volte si è presentato coi pantaloni della muta indossati da casa per poi fare 1h di macchina per arrivare sullo spot, questa bizzarra abitudine non è durata molto però!! 😆 😆10 Dicembre 2014 alle 10:42 #339362Ulio
Partecipante@mosgi wrote:
@Ulio wrote:
infilarla a secco e praticamente difficile se non impossibile.. sia con borotalco sia con creme.. rischi di bloccarti a meta’ :laughing6: in oltre e costosto per la quantita che vai a usare.
la soluzione migliore e sempre bagnoschiuma diluito in acqua tiepida..
per non avere troppa schiuma doso in questo modo
acqua tiepida 1 litro per 4 cucciai di questo bagno schiuma della omia
costa 4€tieni presente che non hai bisogno di versare un litro per infilarti la giacca ma basta l’equivalente di mezzo bicchiere per il calzone e mezzo per la giacca…
il resto io lo uso per risciacquarmi quando esco ….
se vuoi risparmiare puoi comprare quello botanika lo compri alla LD io uso questo
entrambi sono anallergici e fanno pochissima schiuma..poi ogni 2 o 3 pescate giri la muta dalla parte spaccata e la metti a lavare con un lavaggio rapido a meno 30 con detersivo e ammorbidente…
???
Quindi secondo il tuo parere sono fatti per stare oltre 2 ore a contatto della pelle????……..assurdo solo pensarlo!!!Chiedo scusa per il meno30 mi sono dimenticato il di
Meno di 30Per i saponi tra tutti sono gli unici che ho provato che non mi danno dermatiti.. Cosa che qualunque altro sapone crema e borotalco olio mi da..
10 Dicembre 2014 alle 11:01 #339363gianlucaxyz
Partecipante@Ulio wrote:
@mosgi wrote:
@Ulio wrote:
infilarla a secco e praticamente difficile se non impossibile.. sia con borotalco sia con creme.. rischi di bloccarti a meta’ :laughing6: in oltre e costosto per la quantita che vai a usare.
la soluzione migliore e sempre bagnoschiuma diluito in acqua tiepida..
per non avere troppa schiuma doso in questo modo
acqua tiepida 1 litro per 4 cucciai di questo bagno schiuma della omia
costa 4€tieni presente che non hai bisogno di versare un litro per infilarti la giacca ma basta l’equivalente di mezzo bicchiere per il calzone e mezzo per la giacca…
il resto io lo uso per risciacquarmi quando esco ….
se vuoi risparmiare puoi comprare quello botanika lo compri alla LD io uso questo
entrambi sono anallergici e fanno pochissima schiuma..poi ogni 2 o 3 pescate giri la muta dalla parte spaccata e la metti a lavare con un lavaggio rapido a meno 30 con detersivo e ammorbidente…
???
Quindi secondo il tuo parere sono fatti per stare oltre 2 ore a contatto della pelle????……..assurdo solo pensarlo!!!Chiedo scusa per il meno30 mi sono dimenticato il di
Meno di 30Per i saponi tra tutti sono gli unici che ho provato che non mi danno dermatiti.. Cosa che qualunque altro sapone crema e borotalco olio mi da..
Dante, o meglio i suoi resti, si rivoltano nella tomba.
10 Dicembre 2014 alle 11:28 #339364Ulio
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
@Ulio wrote:
@mosgi wrote:
@Ulio wrote:
infilarla a secco e praticamente difficile se non impossibile.. sia con borotalco sia con creme.. rischi di bloccarti a meta’ :laughing6: in oltre e costosto per la quantita che vai a usare.
la soluzione migliore e sempre bagnoschiuma diluito in acqua tiepida..
per non avere troppa schiuma doso in questo modo
acqua tiepida 1 litro per 4 cucciai di questo bagno schiuma della omia
costa 4€tieni presente che non hai bisogno di versare un litro per infilarti la giacca ma basta l’equivalente di mezzo bicchiere per il calzone e mezzo per la giacca…
il resto io lo uso per risciacquarmi quando esco ….
se vuoi risparmiare puoi comprare quello botanika lo compri alla LD io uso questo
entrambi sono anallergici e fanno pochissima schiuma..poi ogni 2 o 3 pescate giri la muta dalla parte spaccata e la metti a lavare con un lavaggio rapido a meno 30 con detersivo e ammorbidente…
???
Quindi secondo il tuo parere sono fatti per stare oltre 2 ore a contatto della pelle????……..assurdo solo pensarlo!!!Chiedo scusa per il meno30 mi sono dimenticato il di
Meno di 30Per i saponi tra tutti sono gli unici che ho provato che non mi danno dermatiti.. Cosa che qualunque altro sapone crema e borotalco olio mi da..
Dante, o meglio i suoi resti, si rivoltano nella tomba.
E vabbe ma se per scrivere in un forum bisogna essere laureati in lingue.. Allora.. Meglio che vado in un forum dove anche chi usa la lingua da lauareato .. Non riceve critiche.. :laughing6:
10 Dicembre 2014 alle 17:33 #339365portnovi
Partecipante@Axxell wrote:
si ragazzi, ma voi quando parlate di questa cosa della vestizione in doccia spero che vi riferiate ai casi fortunati in cui si abita a un tiro di schioppo dal mare e abitazione autonoma .. non penserete mica sia praticabile se si fa 1h – 1h e mezza di macchina per andare a pescare, o se magari si deve entrare/uscire da un condominio .. 😆
è proprio questo il mio problema!
e già da tempo che con un po di bagno schiuma in 2 litri d’acqua bagno sia me che la muta e via, ma quando fa freddo tutto cambia e guidare con la muta bagnata è un problema…
come unico obbiettivo realistico vedo un caravanandare a mare con lui ci si cambia e ci si veste al caldo….
10 Dicembre 2014 alle 17:50 #339366nikcossu83
Partecipante@portnovi wrote:
@Axxell wrote:
si ragazzi, ma voi quando parlate di questa cosa della vestizione in doccia spero che vi riferiate ai casi fortunati in cui si abita a un tiro di schioppo dal mare e abitazione autonoma .. non penserete mica sia praticabile se si fa 1h – 1h e mezza di macchina per andare a pescare, o se magari si deve entrare/uscire da un condominio .. 😆
è proprio questo il mio problema!
e già da tempo che con un po di bagno schiuma in 2 litri d’acqua bagno sia me che la muta e via, ma quando fa freddo tutto cambia e guidare con la muta bagnata è un problema…
come unico obbiettivo realistico vedo un caravanandare a mare con lui ci si cambia e ci si veste al caldo….
Io uso l olio, la muta la bagno solo leggermente all interno, poi una tuta e una felpa sopra la muta, scarpette e salgo in macchina… arrivo in mare mi metto i calzari e sono pronto ( impiego circa 15 20 min per arrivare al mare)
10 Dicembre 2014 alle 18:45 #339367Axxell
Partecipante@portnovi wrote:
@Axxell wrote:
si ragazzi, ma voi quando parlate di questa cosa della vestizione in doccia spero che vi riferiate ai casi fortunati in cui si abita a un tiro di schioppo dal mare e abitazione autonoma .. non penserete mica sia praticabile se si fa 1h – 1h e mezza di macchina per andare a pescare, o se magari si deve entrare/uscire da un condominio .. 😆
è proprio questo il mio problema!
e già da tempo che con un po di bagno schiuma in 2 litri d’acqua bagno sia me che la muta e via, ma quando fa freddo tutto cambia e guidare con la muta bagnata è un problema…
come unico obbiettivo realistico vedo un caravanandare a mare con lui ci si cambia e ci si veste al caldo….
eh vabbè, ma è un attimo dài .. io uso un bidoncino con acqua saponata calda o caldissima, a seconda del tempo che impiegherò per arrivare sul posto prescelto (da 15 min a 1h e 1/2) .. sinceramente quei 30 secondi in cui sto scoperto non inficiano la comodità di guidare con una felpa calda addosso .. poi quando esco accappatoio, cappellino di lana e mi rivesto per bene .. 😉
8 Gennaio 2015 alle 15:07 #339368fracchia
Partecipanteio ho un trucchetto per lavare la muta che mi ha detto un noto produttore di mirto sardo…Adesso i miei vestiti non puzzano più di cinghiale in calore(sì tengo la muta nell’armadio) 😆
8 Gennaio 2015 alle 19:42 #339369Cerianto
PartecipanteIl sistema di Axxell è il più diffuso, se poi i bidoncini li metti nella borsa termica per trasportare i pesci, alla fine della pescata trovi ancora l’acqua saponata calda. La finisci per sciacquarti e sostituisci i bidoncini vuoti con i pesci…se ne hai.
8 Gennaio 2015 alle 21:05 #339370lorenzino82
PartecipanteDa quando accendo l’acqua calda del rubinetto a quando la uso per indossare la muta intercorrono minimo due ore e mezzo….
Poco prima di uscire di casa riempio una bottiglia da 1,5 LT con acqua caldissima e bagnoschiuma e una tanica da 5lt che mi servirà per quando esco dall’acqua…
Mettendo il tutto in una borsa termica cinese comprata al carrefour a 12€ trovo l’acqua calda sia per la vestizione che per darsi una sciacquata a fine pescata…. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.