PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › kiavi dell’auto , sono sempre un problema
- Questo topic ha 104 risposte, 39 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 10 mesi fa da
vicojet.
-
AutorePost
-
4 Novembre 2010 alle 22:00 #203933
SARDENTICE81
Moderatore@Roby Sar wrote:
@gulemi78 wrote:
raga io metto le chiavi in una bustina di plastica poi le metto in un boccaccio di vetro tipo quello dei piselli e poi metto il tutto in un’ altra busta di plastica si quelle che si usano per congelare gli alimentti poi inserli nella tasca della atoll!!!!!!!!!!!!!!
altro che convenienza!!!!!!!!!!!!!!E se… per un motivo ics, si dovesse aprire la tasca con chiusura a velcro e ……., che fai????? Meglio un contenitore stagno, che lo puoi legare ed allo stesso tempo inserire dentro una tasca della tua Atoll.
quoto roby e poi ti sbatti molto meno, metti dentro la chiave e chiudi il tappo… stop, facile e indolore, con 8/10 euro ti levi il pensiero 😉
4 Novembre 2010 alle 22:08 #203934Forum31
Partecipante@lorenzo89 wrote:
dove le metteto voi le chiavi dalla macchina mentre siete a pesca?
io li metto dentro il contenitore di una macchina fotografica usa e getta di quelle siggillate , e poi l’aggancio sotto al pallone , e voi?pui farti fare una chiave senza il sistema meccanico di avviamento, cioè riesce solo ad aprire gli sportelli ma non riesce a mettere in moto così lasci le chiavi originali in macchina ed eviti di bagnarle
costa meno di 10 euro e conviene un sacco4 Novembre 2010 alle 22:16 #203935SARDENTICE81
Moderatore@Forum31 wrote:
@lorenzo89 wrote:
dove le metteto voi le chiavi dalla macchina mentre siete a pesca?
io li metto dentro il contenitore di una macchina fotografica usa e getta di quelle siggillate , e poi l’aggancio sotto al pallone , e voi?pui farti fare una chiave senza il sistema meccanico di avviamento, cioè riesce solo ad aprire gli sportelli ma non riesce a mettere in moto così lasci le chiavi originali in macchina ed eviti di bagnarle
costa meno di 10 euro e conviene un saccoanche questa e’ un idea, io per precauzione porto sulla boa comunque sempre le chiavi di riserva, quelle senza elettronica, in modo che in caso di DISGRAZIA 😯 quelle con telecomando mi rimangono sane, alcune macchine hanno anche una terza chiave in plastica che apre solo la serratura, quella e’ il non plus ultra delle soluzioni…. te la porti attaccata alla cintura senza nessuna protezione 8) io ne avevo una cosi’ nella macchina che avevo prima
10 Novembre 2010 alle 18:31 #203936Mauro Mannoni
Partecipanteio le metto sempre sotto un sasso in mezzo ai cespugli…
12 Novembre 2010 alle 13:34 #203937submaro
PartecipanteInteressanti le vostre soluzioni, io di solito per essere tranquillissimo vado in Taxi 8) 8) 8)
12 Novembre 2010 alle 13:49 #203938SARDENTICE81
Moderatore@submaro wrote:
Interessanti le vostre soluzioni, io di solito per essere tranquillissimo vado in Taxi 8) 8) 8)
azz… 💡 che idea geniale marco… e’ inutile siamo proprio novellini 😀 😀 😀
bellissima l’idea del taxi, senti ma per il rientro ti fa storie per entrare con la muta bagnata? 😀 😈
la prossima volta mi sa che mi noleggio una limousine, non si sa mai, magari pesco molto … 😆 8)12 Novembre 2010 alle 14:08 #203939submaro
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@submaro wrote:
Interessanti le vostre soluzioni, io di solito per essere tranquillissimo vado in Taxi 8) 8) 8)
azz… 💡 che idea geniale marco… e’ inutile siamo proprio novellini 😀 😀 😀
bellissima l’idea del taxi, senti ma per il rientro ti fa storie per entrare con la muta bagnata? 😀 😈
la prossima volta mi sa che mi noleggio una limousine, non si sa mai, magari pesco molto … 😆 8)Ricordati il cliente ha sempre ragione….la limousine non la vedo benissimo per le strade sarde….mhhhh….meglio un bel Hammer 😉 😉 😉
12 Novembre 2010 alle 21:35 #203940Roby Sar
Partecipante@Mauro Mannoni wrote:
io le metto sempre sotto un sasso in mezzo ai cespugli…
Vecchio metodo che adottavo moltissimi anni fa, OCCHIO… che a volte sembra che non ci sia nessuno ad osservare le tue manovre, ed invece è nascosto tra i cespugli e ti osserva da lontano e vede. Ad un mio amico, gli hanno preso la chiave da sotto la pietra, gli hanno aperto la macchina, rubato tutto, richiuso l’auto e poi hanno riposto la chiave sotto la stessa pietra. Gli è andata anche bene…che non lo hanno lasciato a piedi.
17 Novembre 2010 alle 10:38 #203941roberto corsi
Partecipante@Roby Sar wrote:
@gulemi78 wrote:
raga io metto le chiavi in una bustina di plastica poi le metto in un boccaccio di vetro tipo quello dei piselli e poi metto il tutto in un’ altra busta di plastica si quelle che si usano per congelare gli alimentti poi inserli nella tasca della atoll!!!!!!!!!!!!!!
altro che convenienza!!!!!!!!!!!!!!E se… per un motivo ics, si dovesse aprire la tasca con chiusura a velcro e ……., che fai????? Meglio un contenitore stagno, che lo puoi legare ed allo stesso tempo inserire dentro una tasca della tua Atoll.
io uso una bustina stagna per i documenti della barca, la arrotolo e la chiudo anche io tra le camere d aria della atoll. Comunque a volte se sono sicuro che nessuno mi vede, metto le chiavi dentro la nicchia del tappo della benzina dell auto ma pesco con l ansia anche se nessuno andrebbe a controllare dietro la portella del serbatoio
17 Novembre 2010 alle 11:09 #203942SARDENTICE81
Moderatore@roberto corsi wrote:
@Roby Sar wrote:
@gulemi78 wrote:
raga io metto le chiavi in una bustina di plastica poi le metto in un boccaccio di vetro tipo quello dei piselli e poi metto il tutto in un’ altra busta di plastica si quelle che si usano per congelare gli alimentti poi inserli nella tasca della atoll!!!!!!!!!!!!!!
altro che convenienza!!!!!!!!!!!!!!E se… per un motivo ics, si dovesse aprire la tasca con chiusura a velcro e ……., che fai????? Meglio un contenitore stagno, che lo puoi legare ed allo stesso tempo inserire dentro una tasca della tua Atoll.
io uso una bustina stagna per i documenti della barca, la arrotolo e la chiudo anche io tra le camere d aria della atoll. Comunque a volte se sono sicuro che nessuno mi vede, metto le chiavi dentro la nicchia del tappo della benzina dell auto ma pesco con l ansia anche se nessuno andrebbe a controllare dietro la portella del serbatoio
nessuno sino ad ora… 😀 😀 😀
18 Novembre 2010 alle 9:39 #203943rendilor
PartecipanteIeri in negozio ho visto un piccolo contenitore -buono per le chiavi dell’auto e poco più- della Mares, ma è senza guarnizione. Per questo nutro delle perplessità sulla sua efficacia. Qualcuno l’ha già “testato”?
18 Novembre 2010 alle 9:53 #203944SARDENTICE81
Moderatore@rendilor wrote:
Ieri in negozio ho visto un piccolo contenitore -buono per le chiavi dell’auto e poco più- della Mares, ma è senza guarnizione. Per questo nutro delle perplessità sulla sua efficacia. Qualcuno l’ha già “testato”?
quello non lo conosco ma anche quello della omer non ha guarnizioni in gomma, ha una doppia filettatura particolare che ti garantisce la tenuta stagna, io lo sto usando da qualche mese e mi ci trovo alla grande, se vuoi prendere il piccolo con 8 euro te la cavi e ci stanno un mazzo di chiavi tranquillamente,
18 Novembre 2010 alle 14:04 #203945roberto corsi
PartecipanteMissà me lo compro questo uovo della omer. Comunque alcuni miei amici serfisti hanno una calamita nascosta nella carrozzeria dove ci attaccano le chiavi ma io non ci riuscirei è troppo stressante, starei sempre a testa fuori dall acqua per sbirciare la macchina e pescare diventa uno stress, anche se devi stare attento anche alla boa. Io ho l abitudine in certi posti di pescare sotto costa tra gli scogli affioranti all agguato e la boa la ancoro in un punto fisso, mi allontano anche di 100m (sempre lungo la costa tra gli scogli quindi al sicuro dalle imbarcazioni) e qualche volta ho visto “colleghi” che giravano in tondo alla mia boa come squali incuriositi non vedendomi nelle vicinanze e allontanarsi appena mi scorgevano.
Pesco molto meglio quando vado in macchina di altri e alle chiavi ci pensano loro
18 Novembre 2010 alle 14:44 #203946SARDENTICE81
Moderatore@roberto corsi wrote:
Missà me lo compro questo uovo della omer. Comunque alcuni miei amici serfisti hanno una calamita nascosta nella carrozzeria dove ci attaccano le chiavi ma io non ci riuscirei è troppo stressante, starei sempre a testa fuori dall acqua per sbirciare la macchina e pescare diventa uno stress, anche se devi stare attento anche alla boa. Io ho l abitudine in certi posti di pescare sotto costa tra gli scogli affioranti all agguato e la boa la ancoro in un punto fisso, mi allontano anche di 100m (sempre lungo la costa tra gli scogli quindi al sicuro dalle imbarcazioni) e qualche volta ho visto “colleghi” che giravano in tondo alla mia boa come squali incuriositi non vedendomi nelle vicinanze e allontanarsi appena mi scorgevano.
Pesco molto meglio quando vado in macchina di altri e alle chiavi ci pensano loro
quoto egoisticamente 😀
questo fatto delle chiavi nel passaruota o imboscate in qualche cespuglio io proprio non riuscirei a farlo, come ha detto roberto anche se me le porto appresso alla boa, ogni tanto mi giro a verificare che sia tutto a posto perche’ una volta e’ capitato di aver perso la plancetta attaccata addosso e siamo dovuti andare a cercarla con il pensiero di non riuscire e ritrovarla o che l’avessero gia’ trovata altri 👿
che stress, e come se non bastasse l’abbiamo persa anche una seconda volta nello stesso giorno, meno male che la plancetta e’ stata recuperata per la seconda volta 😀18 Novembre 2010 alle 19:03 #203947Roby Sar
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@roberto corsi wrote:
Missà me lo compro questo uovo della omer. Comunque alcuni miei amici serfisti hanno una calamita nascosta nella carrozzeria dove ci attaccano le chiavi ma io non ci riuscirei è troppo stressante, starei sempre a testa fuori dall acqua per sbirciare la macchina e pescare diventa uno stress, anche se devi stare attento anche alla boa. Io ho l abitudine in certi posti di pescare sotto costa tra gli scogli affioranti all agguato e la boa la ancoro in un punto fisso, mi allontano anche di 100m (sempre lungo la costa tra gli scogli quindi al sicuro dalle imbarcazioni) e qualche volta ho visto “colleghi” che giravano in tondo alla mia boa come squali incuriositi non vedendomi nelle vicinanze e allontanarsi appena mi scorgevano.
Pesco molto meglio quando vado in macchina di altri e alle chiavi ci pensano loro
quoto egoisticamente 😀
questo fatto delle chiavi nel passaruota o imboscate in qualche cespuglio io proprio non riuscirei a farlo, come ha detto roberto anche se me le porto appresso alla boa, ogni tanto mi giro a verificare che sia tutto a posto perche’ una volta e’ capitato che uno si sia perso la plancetta attaccata addosso e siamo dovuti andare a cercarla con il pensiero di non riuscire e ritrovarla o che l’avessero gia’ trovata altri 👿
che stress, e come se non bastasse l’ha persa anche una seconda volta nello stesso giorno, meno male che io ero gia’ lontano e ne l’ha detto solo a fine pescata e a plancetta recuperata per la seconda volta 😀Affidabile il tuo amico ahahah 😆 😆 😆 Comunque per scongiurare il pericolo di rimanere incasinati, qualora per mille motivi si rimanga senza chiavi, la cosa migliore sarebbe a mio parere… nascondere (saldamente ancorata alla carrozzeria) una seconda chiave all’esterno dell’abitacolo. :thumbup:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.