PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › kiavi dell’auto , sono sempre un problema
- Questo topic ha 104 risposte, 39 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 10 mesi fa da
vicojet.
-
AutorePost
-
14 Gennaio 2011 alle 23:13 #203963
enricoamche
Partecipantesecondo me con un pò di inventiva si può costruire, magari si possono utilizzare dei barattoli tipo quelli delle vitamine o un pezzo di tubo in pvc.
14 Gennaio 2011 alle 23:52 #203964SARDENTICE81
Moderatore@sampei70 wrote:
@leoblack wrote:
@danielekuro wrote:
OCCHIO CON IL CONTENITORE STAGNO DELLA OMER!!!
l’altro giorno per riaprirlo,ho bestemmiato due ore……..per fortuna che andrea(palermoinsub)ha avuto la geniale idea di fare leva con lo spillone del portapesci sulla D di plastica del contenitore…seno’ col c***o che tornavo a casa.
bastano due girate di filettatura…non stringetelo finoa fondo corsa…seno’ addio….è dillo a me.. ho tirato ,,, poi capita che lo stringi e ancora nn hai chiuso la macchina porca pu… le bestemmie che ho tirato l’ultima volta!!!
E’ vero!!! Ma perché e’ fatto così male? io non so mai quanto avvitarlo e mi viene l’ansia che possa entrare dell’acqua
al contrario, è fatto bene. se non lo sottoponi alla pressione dell’acqua portandolo in immersione,ma lo lascia attaccato alla boa, basta che lo avviti sino a fine corsa senza stringere e acqua non ne entra anche se lo lasci galleggiare in assenza fi boe con le tasche
15 Gennaio 2011 alle 0:18 #203965leoblack
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@sampei70 wrote:
@leoblack wrote:
@danielekuro wrote:
OCCHIO CON IL CONTENITORE STAGNO DELLA OMER!!!
l’altro giorno per riaprirlo,ho bestemmiato due ore……..per fortuna che andrea(palermoinsub)ha avuto la geniale idea di fare leva con lo spillone del portapesci sulla D di plastica del contenitore…seno’ col c***o che tornavo a casa.
bastano due girate di filettatura…non stringetelo finoa fondo corsa…seno’ addio….è dillo a me.. ho tirato ,,, poi capita che lo stringi e ancora nn hai chiuso la macchina porca pu… le bestemmie che ho tirato l’ultima volta!!!
E’ vero!!! Ma perché e’ fatto così male? io non so mai quanto avvitarlo e mi viene l’ansia che possa entrare dell’acqua
al contrario, è fatto bene. se non lo sottoponi alla pressione dell’acqua portandolo in immersione,ma lo lascia attaccato alla boa, basta che lo avviti sino a fine corsa senza stringere e acqua non ne entra anche se lo lasci galleggiare in assenza fi boe con le tasche
è ma sei sempre con l’ansia.. di fatti io oltre a stringerlo lo metto in una delle tasche della mia boa omer!! xd
15 Gennaio 2011 alle 18:11 #203966carabina1969
Partecipanteio la metto dentro un sacchettino e la nascondo alla base dell’ ammortizzatore della macchina
15 Gennaio 2011 alle 19:25 #203967SARDENTICE81
Moderatore@carabina1969 wrote:
io la metto dentro un sacchettino e la nascondo alla base dell’ ammortizzatore della macchina
non vorrei allarmarti ma è il primo posto dove vanno a cercare i ladri 😯
16 Gennaio 2011 alle 6:53 #203968leoblack
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@carabina1969 wrote:
io la metto dentro un sacchettino e la nascondo alla base dell’ ammortizzatore della macchina
non vorrei allarmarti ma è il primo posto dove vanno a cercare i ladri 😯
ahahhhaah è vero!
16 Gennaio 2011 alle 9:31 #203969BARABBA
PartecipanteIo uso un contenitore di questo genere da circa 7 anni.
E’ stagno tramite una guarnizione che scorre lungo il bordo interno dovre preme il bordo della parte superiore (la chiusura e’ la clip che si vede a destra).
Lo preferisco all'”uovo” perche’ e’ piu’ pratico e meno ingombrante.
DB
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/4077_3eda42b16f7ec9742fbb575400a056cd.jpg<!–m →16 Gennaio 2011 alle 9:34 #203970Subnew
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Chiavi dell’auto ( senza telecomando) rigorosamente a contatto con ciò che ho di più caro. Il cellulare ( quello di riserva…) nel ovo-box della Omer, LEGATO al gancio della Atoll.
Ehh allora siamo gemelli, uguale come faccio io e stessa marca!!
16 Gennaio 2011 alle 9:44 #203971sub1
Partecipante@BARABBA wrote:
Io uso un contenitore di questo genere da circa 7 anni.
E’ stagno tramite una guarnizione che scorre lungo il bordo interno dovre preme il bordo della parte superiore (la chiusura e’ la clip che si vede a destra).
Lo preferisco all'”uovo” perche’ e’ piu’ pratico e meno ingombrante.
DBil problema,e che ormai sn talmente bravi che chiavi o non chiavi,te la aprono lo stesso la macchina sia con attrezzi tipo cacciavite,o meglio ancora con un telecomando come e’stato per la seconda volta nella mia macchina…ormai potrei scrivere un libro su questo argomento…
l’unica soluzione e nn portarsi niente da lasciare in auto…16 Gennaio 2011 alle 11:44 #203972BARABBA
Partecipante@sub1 wrote:
@BARABBA wrote:
Io uso un contenitore di questo genere da circa 7 anni.
E’ stagno tramite una guarnizione che scorre lungo il bordo interno dovre preme il bordo della parte superiore (la chiusura e’ la clip che si vede a destra).
Lo preferisco all'”uovo” perche’ e’ piu’ pratico e meno ingombrante.
DBil problema,e che ormai sn talmente bravi che chiavi o non chiavi,te la aprono lo stesso la macchina sia con attrezzi tipo cacciavite,o meglio ancora con un telecomando come e’stato per la seconda volta nella mia macchina…ormai potrei scrivere un libro su questo argomento…
l’unica soluzione e nn portarsi niente da lasciare in auto…Dovremmo lasciarci un serpente a sonagli in macchina !
E sul parabbrezza solo il cartello di avvertimento (…che e’ obbligatorio per legge !).DB
16 Gennaio 2011 alle 12:32 #203973sub1
Partecipante@BARABBA wrote:
@sub1 wrote:
@BARABBA wrote:
Io uso un contenitore di questo genere da circa 7 anni.
E’ stagno tramite una guarnizione che scorre lungo il bordo interno dovre preme il bordo della parte superiore (la chiusura e’ la clip che si vede a destra).
Lo preferisco all'”uovo” perche’ e’ piu’ pratico e meno ingombrante.
DBil problema,e che ormai sn talmente bravi che chiavi o non chiavi,te la aprono lo stesso la macchina sia con attrezzi tipo cacciavite,o meglio ancora con un telecomando come e’stato per la seconda volta nella mia macchina…ormai potrei scrivere un libro su questo argomento…
l’unica soluzione e nn portarsi niente da lasciare in auto…Dovremmo lasciarci un serpente a sonagli in macchina !
E sul parabbrezza solo il cartello di avvertimento (…che e’ obbligatorio per legge !).DB
io gli lascerei una mitragliatrice automatica… 😈 😈
16 Gennaio 2011 alle 15:41 #203974leoblack
Partecipante@sub1 wrote:
@BARABBA wrote:
@sub1 wrote:
@BARABBA wrote:
Io uso un contenitore di questo genere da circa 7 anni.
E’ stagno tramite una guarnizione che scorre lungo il bordo interno dovre preme il bordo della parte superiore (la chiusura e’ la clip che si vede a destra).
Lo preferisco all'”uovo” perche’ e’ piu’ pratico e meno ingombrante.
DBil problema,e che ormai sn talmente bravi che chiavi o non chiavi,te la aprono lo stesso la macchina sia con attrezzi tipo cacciavite,o meglio ancora con un telecomando come e’stato per la seconda volta nella mia macchina…ormai potrei scrivere un libro su questo argomento…
l’unica soluzione e nn portarsi niente da lasciare in auto…Dovremmo lasciarci un serpente a sonagli in macchina !
E sul parabbrezza solo il cartello di avvertimento (…che e’ obbligatorio per legge !).DB
io gli lascerei una mitragliatrice automatica… 😈 😈
io entro in acqua pesco una murena come prima cosa e la porto in macchina.. poi la chiudo e me ne vado alla pescata normale.. se vien qualcuno ci trova la sorpresina!! 🙂
18 Gennaio 2011 alle 20:28 #203975carabina1969
Partecipantemi sa che faro’ cosi anche io 😀 😀
18 Gennaio 2011 alle 22:59 #203976leoblack
Partecipante20 Gennaio 2011 alle 13:32 #203977daniele_polparo
Partecipante -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.