PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › lavaggio muta
- Questo topic ha 19 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da
Marcoz.
-
AutorePost
-
19 Settembre 2007 alle 20:46 #20745
Cordilus
PartecipanteSemplicemente quando torno da una pescata la appendo su una stampella,la metto sotto la doccia e la sciacquo bene sia internamente che esternamente e poi la lascio asciugare girando il verso quando la parte più esposta all’aria si è asciugata.
19 Settembre 2007 alle 22:33 #20746Ryo
Amministratore del forumIo metto tutto a mollo nella vasca e la riempio, facendo schiuma con del sapone per i piatti. Gli metto i piombi sopra cosi rimane sul fondo….la lascio li minimo una nottata; se necessario ripeto l’operazione piu volte e poi la stendo in terrazza (durante l’inverno ci vuole qualche gg prima che si asciughi del tutto).
20 Settembre 2007 alle 8:00 #20747smonkis
Partecipanteio nella vasca ci metto tutto il resto….fucile, coltello, cintura, maschera, areatore….etc etc
p.s. la muta logicamente non la stendo al sole 😉
20 Settembre 2007 alle 9:43 #20748sevenice
Partecipantetengo a mollo per un paio d’ore : muta calzari e guanti…..in una tinozza piena d’acqua e napisan…..
poi sciacquo tutto con un forte getto di acqua per eliminare le incrostazioni di terra e spine dai punti di protezione della muta …..26 Settembre 2007 alle 12:42 #20749toretta
Partecipanteio metto tutto nella vasca da bagno (fucile muta pinne maschera, ecc.) piena d’acqua con un pò di sapone… poi sciacquo e metto all’aria per giorni e giorni, non al sole logicamente… 😀 😉
30 Luglio 2009 alle 12:33 #20750sub1
Partecipanteio sciaqquo il tt semplicemente con acqua,poi metto tt a stendere,e sto’attento a non fargli prendere molto sole,appena tt e’asciutto,sistemo tt..
8 Agosto 2009 alle 14:23 #20751Sparide
Partecipanteprima riempo un po’ la vasca creando molta schiuma con del sapone, poi sciacquo la muta nell’acqua saponata per bene e poi la sciacquo con lo spruzzino e l’appendo.
il resto lo lascio qualche ora immerso nella vasca.Ps. ho notato che se non si usa nessun tipo di detergente, ma solo l’acqua dolce, il sale non viene eliminato del tutto.
8 Agosto 2009 alle 15:33 #20752sampei70
PartecipanteDopo ogni uscita sciacquo la muta e tutta l’attrezzatura; poi ogni tanto (4-5 uscite) metto la muta in lavatrice e faccio fare un breve lavaggio con acqua fredda e napisan.
8 Agosto 2009 alle 15:52 #20753mario
Partecipanteio lavo la muta appena rientro sui pontiletti con l’acqua dolce e dopo averla fatta sgocciolare un po la ripiego nel borsone.
In estate no problem, ma in inverno quando la vai a riprendere ancora bagnata le palle si ritirano in meno di un secondo.
Per il cambio muta , la porto a casa ed in lavatrice con acqua fredda la faccio girare un paio di minuti con detersivo ed un paio di minuti con l’ammorbidente, poi una piccola centrifuga e la stendo.
Per i fucili ed il resto dopo aver lavato il tutto li faccio sgocciolare in macchina , che oramai stà facendo più schifo del solito, e li ripongo a casa…….8 Agosto 2009 alle 15:59 #20754SIERRA
PartecipanteAnch’io la sciacquo con l’acqua dolce ma a me hanno consigliato di lasciarla appesa e non piegata perche si potrebbe rovinare
9 Agosto 2009 alle 11:40 #20755Max
ModeratoreIo uso immergere tutta l’attrezzatura in una grossa vasca con acqua dolce. il lavaggio in lavatrice (acqua fredda, un pizzico di detersivo e senza centrifuga) lo faccio solo a fine stagione quando cambio la muta oppure se la muta è molto sporca.
10 Agosto 2009 alle 10:55 #20756zio frank
PartecipanteIo dopo ogni pescata la metto in lavatrice con il programma risciacqui e un bicchiere di ammorbidente per profumarla. Il risciacquo avviene a freddo e le mie mute non hanno mai avuto problemi. Inoltre quando asciutte sono belle profumate, il che non guasta in quanto indossare la muta con odore sgradevole mi da molto fastidio.
10 Agosto 2009 alle 19:05 #20757Giorgio Frongia
PartecipantePersonalmente risciacquo accuratamente tutta l’attrezzatura in semplice acqua dolce e la faccio asciugare per bene all’ombra(estate e inverno),mai avuto problemi di durata.
31 Agosto 2009 alle 12:26 #20758Capitan Simon
PartecipanteMi accodo! 😉
Di solito, risciacquo di muta ed attrezzatura sul pontile, con acqua dolce.
Ogni tot, lavaggio in vasca da bagno o direttamente nel borsone stagno, prima con acqua dolce, poi con un goccio di detersivo/ammorbidente e napisan.
La faccio sempre asciugare rivoltata dalla fodera (nel mio caso, più unico che raro, è interna), all’ombra.
Ogni volta torna come nuova! 😀Curiosità : ho notato che il peggio si ha riponendola umida, dopo un risciacquo sommario. L’umidità in parte d’acqua dolce, in parte salmastra, crea odori tremendi anche solo in una notte!!!
Mi è capitato una volta per scarsità d’acqua, la mattina dopo il borsone stagno si era trasformato in una ributtante bomba chimico-boatteriologica!!!
A quel punto, strano ma vero, le volte successive è stato molto meglio lasciarla bella che salata. Forse per il sale che va a concentrarsi, facendo da antisettico, non prenderà fetori osceni. 😀31 Agosto 2009 alle 13:13 #20759barozzino86
PartecipanteD’estate con la muta in spaccato mi basta sciacquarla mentre la ho ancora addosso per pulirla esternamente e poi sciacquarla una volta tolta e rivoltata..
D’inverno con la muta in foderato ho più difficoltà perchè ogni 2-3 pescate devo fare un lavaggio più “intenso”, o la metto in lavatrice a fare il risciacquo con l’ammorbidente, o la metto nella vasca da bagno con i piombi 1 pò di detersivo e ammorbidente e la lascio 1 giornata..
Piuttosto, io ho difficoltà a farle asciugare le mute, perchè le uso praticamente ogni giorno anche 2 volte al giorno quindi sono perennemente bagnate.. Pensate possa in qualche modo danneggiarle?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.