PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › leaderfins
- Questo topic ha 55 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 7 mesi fa da
corsarosardo.
-
AutorePost
-
28 Aprile 2011 alle 18:46 #225900
Salvoct90
PartecipanteMa scusate 115 € a pala?
3 Maggio 2011 alle 17:09 #225901Dolphin
PartecipanteNo,no, 115 la coppia! Io ho parlato oggi con apneus e siccome loro sono a Roma, venerdì prossimo mi vado a prendere direttamente una coppia in carbonio e vedrò anche le vetroresina, così potrò scegliere. Dico anche la vetroresina, perchè su un altro post, c’è h20 ( che da quello che dice sembra che ci capisca parecchio ) che magnifica le prestazioni appunto della vetroresina Hard accoppiata a Beuchat o Delta One:
<< lulazz ha scritto:
ciao h2o provate le leaderfins?
facci sapere cosa ne pensiAllora, alla fine le pale in carbonio le ha tenute un mio amico mentre in 3 abbiamo tenuto le pale in vetroresina, così montate:
– durezza HARD + scarpetta Beuchat (montaggio non facile che richiede la limatura completa dei bordi a T in gomma sulla pala ed assemblaggio con colla superattack gel…ma alla fine lavoro perfetto); sono di un mio amico (185 cm x 85 kg, allenato)
– durezza MEDIUM + scarpetta Omer Millenium (assemblate direttamanete da Leaderfins); sono di una mia amica (177 cm x 65 kg, allenata)
– durezza MEDIUM + scarpetta Mares Razor (assemblaggio facilissimo e perfetto senza necessità di colla); le mie (175 cm x 72 kg, allenato)
Tutte le pale sono state bucate a misura delle varie scarpette.
Le pale sono state provate solamente per due serate in piscina:
– allenamento in apnea dinamica a serie variabili in distanza e velocità , compresi scatti massimali, dinamiche a polmoni vuoti e dinamiche con resistenza (utilizziamo uno scolapasta in plastica ed altri attrezzi di resistenza), durante allenamenti in apnea dinamica su varie distante ed a varie velocità ;
– allenamento in apnea dinamica a serie variabili in distanza, con raffronto (tempo di percorrenza/distanza/cicli di pinneggiata) con altre pinne a disposizione al momento (Tribord FLP900, Cressi Gara 3000 nere, Beuchat Mundial Competition, C4 Mustang VGR 25).
Conclusione personale:
– i parametri di rigidità delle pale sono molto piu’ morbidi rispetto ad esempio a pale waterway; il raffronto di durezza con C4 non è fattibile in quanto queste pale flettono interamente ed in modo omodeneo dalla base
– il rendimento delle varie pale è estremamente condizionato dal tipo di scarpetta utilizzato e le pale Medium con le Omer Millenium sono risultate di gran lunga piu’ dure, faticose e meno redditizie delle pale hard montate con scarpette Beuchat a causa dei longheroni rigidissimi (la pala lavora solo nella metà finale)
– il rendimento migliore in assoluto si è avuto con pala hard+Beuchat e subito dietro pala medium+Mares (scarpetta a mio avviso fantastica e con longheroni morbidissimi) che è risultata però piu’ leggera a sensazione e meno affaticante nelle serie a poco riposo (il mio amico, abituato ad utilizzare Gara 3000 nere e C4 falcon vecchie durezza 30 ha comunque preferito la pala hard); a seguire nei vari raffronti anche se brevi, Beuchat in plastica e Gara 3000 …. ultime le C4.
– a parte le pale montate con scarpetta Omer (da sostituire) queste pale ci sono veramente piaciute ed anche le “sensazioni” in termini di sforzo/rendimento sono state ottime.
– alla fine della seconda serata in piscina, togliendo le pinne, mi sono purtroppo accorto che le mie pale erano letteralmente “spezzate” sotto la scarpetta ….. puo’ comunque essere utile a far capire la “qualità ” dei test ….. (foto allegate), anche se è veramente strana la rottura in quel punto. Dalle foto si puo’ anche vedere il perfetto adattamento delle scarpette Mares senza l’utilizzo di colla o silicone.
Nessun problema riscontrato alle altre pale testate e comunque, grazie alla precisione e correttezza di Leaderfins, mi sono già state spedite immediatamente altre due pale nuove (ma durezza hard come da me richiesto).
Provvederò appena possibile a provare le pinne anche acque libere.>>3 Maggio 2011 alle 18:10 #225902Salvoct90
Partecipante@Dolphin wrote:
No,no, 115 la coppia!
Ma io comunque ho trovato di meglio allo stesso prezzo infatti queste pale mi vengono a costare.
115 + 10 di spedizione= 125 + 50 di scarpetta= 175.
Con 177€ prendo le skorpion flame della C4 e non credo che le due case si possano paragonare.3 Maggio 2011 alle 18:16 #225903kayne92
Partecipantesecondo me si possono tranquillamente paragonare… la scarpetta usata si trova a 20 euro
3 Maggio 2011 alle 18:17 #225904Salvoct90
Partecipante??? e perché la dovrei prendere usata?
3 Maggio 2011 alle 18:48 #225905luzius
PartecipanteA 177 euri le flame, le comprerei ad occhi chiusi. 😉
3 Maggio 2011 alle 21:07 #225906Salvoct90
Partecipantelo so… al più presto vado a provarle
3 Maggio 2011 alle 22:28 #225907vinsent
Partecipante3 Novembre 2011 alle 12:03 #225908Ulio
PartecipanteAppena arrivate le pale Alga Carbon hard… esattamente 5 giorni lavorativi… dopo l’ordine..
piu tardi vado da Enrico a comprare le scarpette… e farmele montare..
Sono davvero belle.. e si vede chiaramente che e un lavoro fatto a mano… si notano qualche piccole imperfezioni nella limatura dei contorni e sbavature dell’ incollaggio… “ma propio piccole tanto che non le difinirei un difetto quanto piu una particolarita del lavoro manuale…”
osservando il bordo della pala si nota subito lo strato centrale del vetroresina e i piu esterni di fibra a trama media di carbonio… il mimetico e fatto da una tela di licra tendente al verde scuro… sembra troppo scuro… ma con il sole la trama rende di piu nei contrasti.. sopra il mimetico ce un abbondante strato di resina…questo modello hard far toccare le estremita delle pinna “come si vede in alcuni filmati per altri modelli” non e propio facile personalmente non mi azzardo a fletterla ulteriormente piu di quello che la mia forza piega… tanto piu che non si sfentola come quelle di altri concorrenti… e veramente rigida.. e per il poco che si puo flettere e mollare il ritorno allo stato lineare e praticamente invisibile…
non vedo l’ora di provarle…
ho fatto alcune foto dei particolari… se qualcuno e interessato le posto dopo…5 Novembre 2011 alle 13:40 #225909Tigre
PartecipanteRagazzi allora non ho capito… di quali pale parlate di quelle che si trovano sul sito leaderfins?
perchè io posseggo le mares razor e xciò mi piacerebbe prenderle.
5 Novembre 2011 alle 20:07 #225910Ulio
PartecipanteCiao Tigre… io ho preso queste in foto Alga carbon… ancora non le ho provate .. 🙂 in ogni caso sono ancora alla ricerca di una scarpetta.. anche se sono fabbricate sul modello della omer millenium… mi e stato consigliato di adattarle su scarpette con longeroni piu morbidi … la sett. prox vedo se trovo le ultime sporasub…
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2679_fd646bd15dfd279ca1812aec4deb15a8.jpg<!–m →5 Novembre 2011 alle 22:30 #225911Tigre
Partecipanteoh ma sono belle! cmq tu di che durezza me le consiglieresti considera che sono mediamente allenato non proprio al top ma abbastanza direi 🙂
5 Novembre 2011 alle 22:56 #225912Ulio
PartecipanteGuarda … se leggi un po in giro dicono che le Leaderfins hanno dei valori di durezza piu bassi rispetto alla specifica.. hard=medium medium=soft… ma ti posso dire che ha me in particolare non e sembrato.. quelle che ho io sono davvero dure sicuramente piu rigide delle medium gft di un amico… quindi ti dovresti trovare bene sicuramente sia con le medium che con le hard…
6 Novembre 2011 alle 5:48 #225913Tigre
Partecipantegrazie x il consiglio allora! 🙂
6 Novembre 2011 alle 5:52 #225914Tigre
Partecipantema a quanto ho capito si possono anche far personalizzare con il proprio nickname?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.