Legge sulle distanze?

Stai visualizzando 13 post - dal 31 a 43 (di 43 totali)
  • Autore
    Post
  • #275840
    Pandasub
    Partecipante

    @oli wrote:

    Le ordinanza della capitaneria di Arbatax e di Cagliari sono chiare: la pesca subacquea è vietatata dalle 8,30 alle 19,30 a distanze inferiori a 200 mt dalle spiagge o di 100 mt dalle scogliere frequentate da bagnanti. Quindi è permesso pescare anche a meno di 200 metri dalle spiagge sino alle 8,30 e dopo si può pescare dai 200 mt in poi. Il problema è capire se l’ordinanza della capitaneria di porto valga come norma di riferimento anche per guardie forestali e vari altri corpi di polizia.

    Mi sembra di ricordare che anche negli anni scorsi si sia parlato di questi fatti (su altri forum…qui non so 🙄 ) ed era venuto fuori che l’ordinanza emessa dalla CdP per la distanza dei 200 mt era generica per tutti i pescatori.
    Dunque il limite dei 500 mt dalla spiaggia ecc ecc non è cambiato minimamente per noi

    #275841
    Pandasub
    Partecipante

    Discussioni? 😳 tutti gli anni e non solo queste.
    Come ho già  scritto sull’altro post le distanze dalle spiagge di 200 mt sono per TUTTI i pescatori…tranne per i psub che ne hanno una + restrittiva di 500 mt
    Per tutte le altre conformazioni di costa diverse da “spiaggia” (ovviamente parliamo di pesca dalle 8,30 alle 19.30 ) esiste le “distanza da scogliera a picco” che non tiene minimamente conto se questa è frequentata o meno dai bagnanti (che a voi va anche bene se sono previsti i 100 mt…da me ne prevedono 250) ed affettivamente prima delle 8,30 e dopo le 19,30 (senza sconfinare nella pesca notturna 😀 ) non esistono limiti
    Come vedi le norme sono tutt’altro che meno restrittive

    #275842
    oli
    Partecipante

    Riporto letteralmente uno stralcio dell’0rdinanza della capitaneria di porto di Arbatax:
    “L’esercizio della pesca subacquea è sempre vietato:
    a) durante la stagione balneare, all’interno delle acque prioritariamente destinate alla balneazione (metri 200 dalle spiagge e metri 100 dalle scogliere/coste a picco) dalle 8,30 alle 19,30;in caso di scogliere/coste a picco non frequentate da bagnanti la pesca subacquea è consentita anche a distanza inferiore a metri 100 dalle medesime ed all’interno dei predetti orari”
    Da quanto leggo mi sembra evidente che l’ordinanza pone il limite di 200 metri e non di 500 metriper le spiagge e quello di 100 per le scogliere frequentate da bagnanti (addirittura nessun limite per quelle a picco non frequentate da bagnanti), quello che non capisco è se l’ordinanza può derogare (in modo meno restrittivo) alla normativa generale.

    #275843
    oli
    Partecipante

    L’ordinanza fa riferimento iin modo specifico alla pesca subacquea.

    #275844
    solinasd
    Moderatore

    @oli wrote:

    L’ordinanza fa riferimento iin modo specifico alla pesca subacquea.

    oli ho unito gli argomenti, continuate pure la discussione su questo post.

    Lo Staff

    #275845
    Pandasub
    Partecipante

    @oli wrote:

    Da quanto leggo mi sembra evidente che l’ordinanza pone il limite di 200 metri e non di 500 metriper le spiagge e quello di 100 per le scogliere frequentate da bagnanti (addirittura nessun limite per quelle a picco non frequentate da bagnanti), quello che non capisco è se l’ordinanza può derogare (in modo meno restrittivo) alla normativa generale.

    NI…nel senso che un decreto/ordinanza non potrà  mai contrastare una legge dello stato, ma allo stesso tempo alle singole CdP è dato il diritto di decretare in mariera autonoma e RESTRITTIVA (dunque non le può ridurre 😳 ) per ovviare a locali problematiche e dunque su questa cosa si può dire di tutto e di + :mrgreen:
    Come però ho già  scritto sopra, anni fa l’argomento si era discusso su un altro forum e dopo esserci scannati per non so quante pagine alla fine era venuta fuori in modo ufficioso (l’amico del fratello di un guardiamarina che ecc ecc :mrgreen: ) l’interpretazione che seguivano gli addetti al controllo e che è quanto ho detto nel mio intervento sopra (unendo i post si è fatta un po’ di confusione)
    Poi chiaramente leggendo lo stralcio dell’ordinanza di arbatax sembra che effettivamente le distanze siano 200 mt dalle spiagge e 100 o zero dalle scogliere a seconda se sono frequentate o meno, ma temo che sia un lapsus non voluto in quanto non lo possono legalmente fare (come sarebbe dimostrato anche dal racconto iniziale di oli quando è stato fatto allontanare)

    #275846
    oli
    Partecipante

    Va bene, diciamo che l’ordinanza non può derogare in modo meno restrittivo rispetto al decreto del Presidente della repubblòica n. 1639 del 1968, ma in tal caso il problema si pone solo per la distanza dei 500 mt dalla spiaggia perchè il D.P.R. all’articolo 129 parla solo di distanza dalle spiagge e nulla dice circa la distanza minima dalle scogliere, pertanto non ci sarebbe dubbio sulla possibilità  di pescare a 100 mt dalle scogliere, o meno se a picco e non frequentate da bagnanti, purchè la spiaggia sia piu’ vicina sia almeno a 500 mt. Resta il fatto che proverò a chiedere direttamente in capitaneria quel’è il loro parere sul valore dell’ordinanza anche in riferimento ai 200 metri dalla spiaggia (se si tratta di errore è pur sempre un errore che va avanti da piu’ anni e interessa piu’ capitanerie).

    #275847
    9ale6
    Partecipante

    In teoria la legge italiana dice dei 500 metri ma dice anche che le normative possono cambiare da CdP a CdP dunque (in teoria) bisogna far riferimento alle ordinanze della capitaneria,e sinceramente mi sembrano più che giuste quelle emanate dalla capitaneria sono distanze che si dovrebbero adottare in tutto il territorio nazionale,e siccome non ho trovato nessuna normativa di una capitaneria vicino a me penso che seguirò questa dei 200 metri dalle scogliere tanto io non vado mai in spiagge frequentate ma sto sempre in zone isolate,dove al massimo ci sono 4-5 persone oltre a me e qualche mio accompagnatore…

    #275848
    Pandasub
    Partecipante

    @oli wrote:

    Va bene, diciamo che l’ordinanza non può derogare in modo meno restrittivo rispetto al decreto del Presidente della repubblòica n. 1639 del 1968, ma in tal caso il problema si pone solo per la distanza dei 500 mt dalla spiaggia perchè il D.P.R. all’articolo 129 parla solo di distanza dalle spiagge e nulla dice circa la distanza minima dalle scogliere, pertanto non ci sarebbe dubbio sulla possibilità  di pescare a 100 mt dalle scogliere, o meno se a picco e non frequentate da bagnanti, purchè la spiaggia sia piu’ vicina sia almeno a 500 mt. Resta il fatto che proverò a chiedere direttamente in capitaneria quel’è il loro parere sul valore dell’ordinanza anche in riferimento ai 200 metri dalla spiaggia (se si tratta di errore è pur sempre un errore che va avanti da piu’ anni e interessa piu’ capitanerie).

    In effetti la menata è quella…dal 1° di maggio dopo le 8.30 sono le O.B. che dettano legge e con quelle le nostre chiappe sono a disposizione di qlq imbarcazione delle forze di polizia che volesse incrementare gli introiti del comune di giurisdizione :mrgreen:
    Non fate affidamento sul fatto che si faccia riferimento alla presenza di bagnanti Xchè se non c’è uno scritto esplicito (tipo: in assenza di bagnanti la psub può essere fatta anche in aderenza alla costa) vi risponderanno che “nel periodo delle O.B. la presenza del bagnante è potenzialmente data per certa” e cominciano a scrivere 😥 (e cmq DOPO è difficile dimostrarlo)
    Inoltre dai troppo per sicura la distanza dei 100 mt dalle scogliere a picco che invece è una distanza variabile da CdP a CdP e da un anno all’altro e che solo leggendo l’ordinanza in questione si può dare per certa. Occhio che in liguria ad esempio l’anno scorso in zona Ge sono passati da 100 a 250 ed hanno pianto in tanti 😉

    #275849
    9ale6
    Partecipante

    Qua nella mia zona vedo che tutti seguono la distanza dei 100 metri dalle scogliere non frequentate da bagnanti,quindi perchè non farlo anche io??

    #275850
    Pandasub
    Partecipante

    @9ale6 wrote:

    Qua nella mia zona vedo che tutti seguono la distanza dei 100 metri dalle scogliere non frequentate da bagnanti,quindi perchè non farlo anche io??

    Bisogna vedere se lo fanno Xchè hanno letto l’ordinanza in questione oppure Xchè non “rompe” nessuno 🙄 …la sai la storia di quello che sul retro della macchina ha scritto ” NON MI SEGUITE, MI SONO PERSO ANCH’IO” 😉

    #275851
    9ale6
    Partecipante

    Ecco a questo non ci avevo pensato,ma devo per forza recarmi all’ufficio per leggere l’ordinanza?Su internet non la trovo…

    #275852
    Pandasub
    Partecipante

    …è ancora presto 🙄
    Le O.B. ufficialmente cominciano il 1° maggio, ma sicuramente l’ordinanza sarà  pubblicata dopo e cmq si trova sul sito della CdP

Stai visualizzando 13 post - dal 31 a 43 (di 43 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.