PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › ma sti roller come sparano?
- Questo topic ha 53 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 4 mesi fa da
nikcossu83.
-
AutorePost
-
13 Dicembre 2015 alle 21:57 #351069
submaro
Partecipante@Fabio70 wrote:
@submaro wrote:
Fabio i prodotti Alemanni non hanno certo bisogno di me e neanche della mia pubblicità, sono prodotti ormai affermati sul mercato e molto in espansione all’estero, lui fa altro per ora…prodotti di gamma superiore per bambini ricchi…sono stato proprio ieri a casa sua
Mi ha fatto vedere un giocattolino veramente bello e sono sicuro che tira proprio tanto..avevo provato per un periodo un prototipo suo simile, ma questo è molto più evoluto e performante..quando dice che l’onda l’ha alzata lui dice verità…mentre stamani ero a pescare con Lorenzo il titolare delle Thorpedo, farà tanta strada questo ragazzo…in gamba e con i piedi per terra, sta facendo dei prodotti semplici nell’utilizzo ma molto funzionali e favolosi esteticamente…non si possono paragonare a Alemanni sono due cose differenti…infatti non stavo facendo paragoni tra queste due ditte…ma tutte le altre aziende a mio avviso sono sotto…
A proposito di roller stamani ho pescato con il mio nuovo giocattolo, Thorpedo 63…impressionante..mi piacerebbe fare un confronto con un 70 ad aria sottovuoto…Marco, non discuto assolutamente sul livello dei suhoi fuchili. Io ho fatto semplicemente una battuta con te al “simpatico” personaggio…non mi interessa nè entrare in merito alla questione roller o meno, nè tantomeno fare una “classifica” fra i vari fucili in commercio…anche perchè, non avendoli mai usati (roller), non avrei proprio cosa dire.
P.S. comunque, anche se “lui” non ha bisogno di te, sicuramente il tuo “parere sul campo” è più che autorevole…e “lui” lo sà. 😉
Siamo amici è una persona che stimo, sia come artigiano che come uomo di mare e credo che la cosa sia reciproca.
Sui forum non si conosco le persone veramente, puoi farti un’idea ma è comunque tutto falsato…una persona devi guardarla in faccia e negli occhi quando parla, devi viverla e frequentarla, una parola scritta può avere diverse interpretazioni, non si sente il tono e neanche si vedono le espressioni…la penso così 😉13 Dicembre 2015 alle 22:03 #351070Fabio70
Partecipante…edit…
13 Dicembre 2015 alle 22:30 #351071vikingo
Partecipante13 Dicembre 2015 alle 23:19 #351072dolphin81
Partecipante@submaro wrote:
Anto il mio 73 tira più di un Saber 100…e non sono chiacchiere tanto per dire, abbiamo fatto dei test in vasca e penetra a 4 metri quasi il doppio….
Non è poco girare con un 73 che tira come un 100…e non parliamo di un 100 qualunque ma un Signor 100…vuoi mettere l’ingombro e il brandeggio più di 27 centimetri in meno???
Ci sono tanti fattori da considerare…
Alemanni fa dei roller di altissimo livello ma sono per pochi e lui lo sa benissimo…sono scelte commerciali, i Thorpedo costano molto meno e non hanno niente da invidiare a nessuno…anzi….Si Marco non metto in dubbio le prestazioni da te citate. Infatti la principle utilità che ci vedo è proprio sparare alla medesima distanza di un fucile più lungo,ma con dimensioni più contenute…la cosa che non mi convince è il voler estremizzare prestazioni il più delle volte sovradimensionate alle effettive esigenze.
14 Dicembre 2015 alle 8:37 #351073solinasd
ModeratoreMarco, a mio avviso il paragone,tra oleo e roller va fatto a parità di asta. Cioè stesso diametro e stessa lunghezza. Quindi il tuo roller 63 che monta una 105 cm x 7mm con un supersten… e penso proprio che non ci siano paragoni. Un 70 oleo monta un’asta da 57 cm… è come fare una gara a chi lancia più distante un coriandolo o un sasso. 😀 😀
14 Dicembre 2015 alle 18:44 #351074submaro
Partecipante@dolphin81 wrote:
@submaro wrote:
Anto il mio 73 tira più di un Saber 100…e non sono chiacchiere tanto per dire, abbiamo fatto dei test in vasca e penetra a 4 metri quasi il doppio….
Non è poco girare con un 73 che tira come un 100…e non parliamo di un 100 qualunque ma un Signor 100…vuoi mettere l’ingombro e il brandeggio più di 27 centimetri in meno???
Ci sono tanti fattori da considerare…
Alemanni fa dei roller di altissimo livello ma sono per pochi e lui lo sa benissimo…sono scelte commerciali, i Thorpedo costano molto meno e non hanno niente da invidiare a nessuno…anzi….Si Marco non metto in dubbio le prestazioni da te citate. Infatti la principle utilità che ci vedo è proprio sparare alla medesima distanza di un fucile più lungo,ma con dimensioni più contenute…la cosa che non mi convince è il voler estremizzare prestazioni il più delle volte sovradimensionate alle effettive esigenze.
Anto qualche pesce l’hai perso e anche bello…con un roller serio molti li avresti messi in frigorifero ne sono certo 😉
14 Dicembre 2015 alle 18:46 #351075submaro
Partecipante@solinasd wrote:
Marco, a mio avviso il paragone,tra oleo e roller va fatto a parità di asta. Cioè stesso diametro e stessa lunghezza. Quindi il tuo roller 63 che monta una 105 cm x 7mm con un supersten… e penso proprio che non ci siano paragoni. Un 70 oleo monta un’asta da 57 cm… è come fare una gara a chi lancia più distante un coriandolo o un sasso. 😀 😀
Il mio monta una 95, la 105 è sul 73, sarebbe bello provare…per me avreste delle bruttissime sorprese…
15 Dicembre 2015 alle 14:58 #351076dallisotto
Partecipante@solinasd wrote:
Marco, a mio avviso il paragone,tra oleo e roller va fatto a parità di asta. Cioè stesso diametro e stessa lunghezza. Quindi il tuo roller 63 che monta una 105 cm x 7mm con un supersten… e penso proprio che non ci siano paragoni. Un 70 oleo monta un’asta da 57 cm… è come fare una gara a chi lancia più distante un coriandolo o un sasso. 😀 😀
Non credo sia logico quanto dici.
Ogni arma è progettata per rendere al meglio, evidentemente chi progetta gli oleo ritiene che tale asta sia la piu’ performante per quel fucile.Due mezzi vanno messi a confronto per come sono, sui parametri di prestazioni pure:
Quindi direi gittata utile e velocità dell’asta a fine corsa.Poi subentrano parametri di handling, quindi il rinculo, il peso, la brandeggiabilità.
Poi, se vogliamo, il prezzo.
Inutile dire che se il mio tir pesasse 10 tonnellate in meno andrebbe come una Viper; anche una 500 se gli metti il motore del Moby Baby va come una Ferrari…
15 Dicembre 2015 alle 16:01 #351077solinasd
ModeratoreNon ti seguo Niko. Non puoi confrontare due armi a parità di prestazioni, se sono le prestazioni stesse che stai confrontando…
La lunghezza nominale tra le due armi è diversa quindi un 100 oleo ha un ingombro di un 75 elastico…
ma si tende a confrontare un 100 roller con un 100 oleo… perché?
Trovo più logico…a parità di asta per il semplice motivo che è l’unico elemento che è equiparabile… accetterei anche il peso dell’asta come parametro, quindi una 6.5mm più lunga o una 7mm più corta.
Poi sta a te utilizzare 2-3-10 elastici per spingerla contro il bersaglio…15 Dicembre 2015 alle 18:01 #351078nikcossu83
PartecipanteUn 100 oleo per quanto spinge l asta? Si potrebbe usare come termine di paragone la corsa del pistone sino allo sgancio e la corsa dell ogiva sino allo sgancio
16 Dicembre 2015 alle 0:18 #351079dallisotto
Partecipante@solinasd wrote:
Non ti seguo Niko. Non puoi confrontare due armi a parità di prestazioni, se sono le prestazioni stesse che stai confrontando…
La lunghezza nominale tra le due armi è diversa quindi un 100 oleo ha un ingombro di un 75 elastico…
ma si tende a confrontare un 100 roller con un 100 oleo… perché?
Trovo più logico…a parità di asta per il semplice motivo che è l’unico elemento che è equiparabile… accetterei anche il peso dell’asta come parametro, quindi una 6.5mm più lunga o una 7mm più corta.
Poi sta a te utilizzare 2-3-10 elastici per spingerla contro il bersaglio…Mah, a me pare che qua stessimo confrontando il roller top con l’oleo top, almeno Marco ha chiesto con chi fare la gara a nchi l’ha piu’ lungo.
I confronti si fanno in tanti modi ovviamente…si potrebbe anche fare un confronto di prestazione/ costo…e qua temo che i roller si prendano una discreta bastonata visto quanto costano.
Oppure altro, a pari lunghezza nchi ce l’ha piu’ largo…:-)
Insomma, non è questione di sparare coriandoli secondo me, ma a quest’ora di notte potrei anche sparare cagate…
16 Dicembre 2015 alle 9:12 #351080solinasd
ModeratoreAh, ok Niko. 😉
16 Dicembre 2015 alle 13:14 #351081submaro
Partecipante@dallisotto wrote:
@solinasd wrote:
Non ti seguo Niko. Non puoi confrontare due armi a parità di prestazioni, se sono le prestazioni stesse che stai confrontando…
La lunghezza nominale tra le due armi è diversa quindi un 100 oleo ha un ingombro di un 75 elastico…
ma si tende a confrontare un 100 roller con un 100 oleo… perché?
Trovo più logico…a parità di asta per il semplice motivo che è l’unico elemento che è equiparabile… accetterei anche il peso dell’asta come parametro, quindi una 6.5mm più lunga o una 7mm più corta.
Poi sta a te utilizzare 2-3-10 elastici per spingerla contro il bersaglio…Mah, a me pare che qua stessimo confrontando il roller top con l’oleo top, almeno Marco ha chiesto con chi fare la gara a nchi l’ha piu’ lungo.
I confronti si fanno in tanti modi ovviamente…si potrebbe anche fare un confronto di prestazione/ costo…e qua temo che i roller si prendano una discreta bastonata visto quanto costano.
Oppure altro, a pari lunghezza nchi ce l’ha piu’ largo…:-)
Insomma, non è questione di sparare coriandoli secondo me, ma a quest’ora di notte potrei anche sparare cagate…
La lavorazione di un roller e l’estetica è ben diversa da un oleopneumatico che di bello non ha proprio niente…io sono sicuro che molti roller di oggi non li vedono proprio gli oleo anche come prestazioni a parità di ingombro e lunghezza.
Pur non usando da molto tempo in maniera continua gli oleo, seppur ci abbia pescato molti anni, più di una volta sono stato lasciato a piedi…convinto fosse carico invece poi era a terra, un arba o un roller se ha un problema lo vedi subito un oleo no…questo a mio avviso è un gran punto in suo sfavore, un’impugnatura oggi per me deve avere necessariamente l’appoggio per il pollice, certo si può creare ma non è la stessa cosa.
Non voglio e non devo convincere nessuno ognuno è libero di intraprendere la strada scelta, ma per avere una visone chiara bisogna conoscere bene tutte e due le campane poi fare un analisi obbiettiva.16 Dicembre 2015 alle 16:00 #351082solinasd
ModeratoreMarco, mai capitato di trovare un oleo scarico da una pescata all’altra… Ho avuto per mano oleo che ancora erano in pressione dopo oltre 30 anni e mai revisionati… 😉
Comunque si discute, nessuno vuole convincere nessuno… bisognerebbe fare un confronto in vasca e dati alla mano confrontare le prestazioni tra le due tipologie di armi… nel frattempo meglio andare a pesca! 😀16 Dicembre 2015 alle 16:56 #351083submaro
Partecipante@solinasd wrote:
Marco, mai capitato di trovare un oleo scarico da una pescata all’altra… Ho avuto per mano oleo che ancora erano in pressione dopo oltre 30 anni e mai revisionati… 😉
Comunque si discute, nessuno vuole convincere nessuno… bisognerebbe fare un confronto in vasca e dati alla mano confrontare le prestazioni tra le due tipologie di armi… nel frattempo meglio andare a pesca! 😀Bravo 😉
Io sarò anche sfortunato ma nella mia carriera è successo almeno un paio di volte…una a Reggio Calabria dovevo andare a fare dei tuffi su un relitto dove c’erano delle cernie di taglia super sten prontissimo caricato il giorno prima, arriviamo sul relitto a miglia di distanza fucile completamente scarico se avevo un seghetto lo tagliavo a metà…altra volta 70 come fucile di scorta sotto il pallone, sparo una bella cernia che purtroppo si arrocca ma da un foro laterale vedevo la testona, contento risalgo prendo il 70 carico completamente vuoto…la cernia l’ho uccisa con l’asta a mano
A occhio ripeto con il 130 VuotoAir non c’è storia, poi se voi avete altri oleo molto più potenti allora non so… -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.