PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › MARES PHANTOM 95 SPEED O FV
- Questo topic ha 62 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 8 mesi fa da
dallisotto.
-
AutorePost
-
22 Febbraio 2013 alle 15:45 #295996
Docfux
Partecipantese hai soldi prenditi lo speed, tutto qua….
io ho preso il phantom FV. Bell’oggettino
22 Febbraio 2013 alle 16:07 #295997fox19
Partecipante@Docfux wrote:
se hai soldi prenditi lo speed, tutto qua….
io ho preso il phantom FV. Bell’oggettino
beh questo si,volevo capire se ne valeva la pena o se comunque avrei dovuto modificare lo stesso un fucile dalla testa a piedi. @Naber wrote:
Del viper pro dicono che è na bomba, anche perchè ha un guida asta integrale , che è stato creato in modo da dare la possibilità a qualsiasi asta (fino ad un massimo di 7 mm) di scivolare sopra un cuscinetto d’acqua eliminando l’attrito e velocizzando la scorreviolezza, poi ha una testata che si mettono e tolgono elastici senza aprire e chiudere niente con velocità (ovviamente parlo di circolari), grilletto regolabile, meccanismo arretrato tagliato laser e messo al contrario…un bel gioiellino!! 😉
Certamente più tecnologico del phantom ma con fusto cilindrico ed a me ,mi spiace, ma impazzisco comunque sia per il phantom 😀credo che anche nel phantom,almeno nel foro più vicino alla punta sia possibile inserire e togliere facilmente gli elastici..ma non ci metterei la mano sul fuoco, ho letto molte recensioni e non vorrei essermi confuso.
Comunque finalmente è stata fatta un pò di chiarezza su un fucile tanto disprezzato..spero di poter postare a breve una breve recensione magari con qualche video di cattura..a questo punto vi chiedo se per caso qualcuno ha montato una qualche staffa per xtc 200 cosi magari mi porto avanti con il lavoro!!! 😀 grazie ancora per le risposte raga!22 Febbraio 2013 alle 16:45 #295998Naber
PartecipanteLa differenza è che il mares phantom ha il classico guidasta integrale, mentre il viper ha un guida asta che l’asta tocca solo su due punti e la parte di sotto scivola su di un cuscinetto d’acqua 😉
Poi per la testa se noti il primo foro è chiuso per il primo elastico, mentre ul viper sono entrambi a perti per il “togli e metti” facilitato e veloce.
Poi il phantom a differenza del viper, il meccanismo di scatto non è arretrato ed è a cupolina quindi non ha una linea di mira pulita (ma per questo lo fanno anche la setec e marche molto più costose quindi è solo una tipologia di meccanismo di scatto differente).
per il resto sono due tipologie di fucili differenti, probabilmente il viper pro leggermente più tecnologico e migliore ma come ho già detto…a me piace il phantom! 😀23 Febbraio 2013 alle 14:16 #295999fox19
Partecipanteragazzi ultima cosa, per quanto riguarda la sensibilità dei grilletti avete avuto modo di riscontrare se è ugulae sia nello speed che nel fv? c’è al solito dice che nel fv potrebbe partire sola…se fosse vero nello speed avete riscontrato lo stesso problema?
23 Febbraio 2013 alle 15:05 #296000MAURO650CS
Partecipantecon il mio FV non è mai partito un colpo accidentale… mai successo… anche se adesso mi dò un attimo una grattatina 😀 .
il carbon l’ho usato talmente tanto poco (2h) e quindi non saprei dirti 😀Io credo che i congegno di scatto siano perfettamente uguali per tutti e tre i modelli, che l’abbiano modificati solo per lo speed non ci credo manco se lo vedo con gli occhi miei…quindi credo che la sensibilità del grilletto sia perfettamente uguale sia sull FV che sullo speed! 😉
23 Febbraio 2013 alle 19:11 #296001apneista anonimo
PartecipanteProbabilmente sono stato frainteso,non parlavo di partenze accidentali dell’asta,ma della corsa brevissima del grilletto e della relativa alta sensibilita’. Non e’ necessariamente un difetto,anzi,ma certo richiede abitudine e,almeno per me,un modo un tantino diverso di impugnare l’arma. Buona serata a tutti. Antonio.
23 Febbraio 2013 alle 19:32 #296002fox19
Partecipante@apneista anonimo wrote:
Probabilmente sono stato frainteso,non parlavo di partenze accidentali dell’asta,ma della corsa brevissima del grilletto e della relativa alta sensibilita’. Non e’ necessariamente un difetto,anzi,ma certo richiede abitudine e,almeno per me,un modo un tantino diverso di impugnare l’arma. Buona serata a tutti. Antonio.
beh che sia sensibile può essere solo un pregio :minigun: ,bisogna farci l’abitudine al massimo..c’è chi lo modifica apposta il grilletto del fucile per renderlo più sensibile possibile..l’importante è che l’asta non parte involontariamente perchè quello potrebbe essere un bel problema
23 Febbraio 2013 alle 23:09 #296003apneista anonimo
PartecipanteSolo un pregio fino a un certo punto,credimi. Non spara da solo,questo no,ma e’ sin troppo facile premere il grilletto inavvertitamente e non penso che a tutti questo possa piacere,occorre tenerne conto.
24 Febbraio 2013 alle 14:01 #296004fox19
PartecipanteOra mi avete messo anche il pallino del viper pro.. 2cose mi rendono perplesso, il mulinello in posizione verticale poco idrodinamico e la struttura circolare. Ultima cosa, un negozio online abbastanza famoso mi ha detto che speed e fv come costruzione sono uguali cambia solo la dotazione iniziale… A me pare strano, oltre ovviamente alla copertura soft di impugnatura e appoggio sternale.. Purtroppo non potendoli provare sono molto indeciso, so che i fucili si provano in acqua..
25 Febbraio 2013 alle 11:51 #296005Naber
Partecipante@fox19 wrote:
Ora mi avete messo anche il pallino del viper pro.. 2cose mi rendono perplesso, il mulinello in posizione verticale poco idrodinamico e la struttura circolare. Ultima cosa, un negozio online abbastanza famoso mi ha detto che speed e fv come costruzione sono uguali cambia solo la dotazione iniziale… A me pare strano, oltre ovviamente alla copertura soft di impugnatura e appoggio sternale.. Purtroppo non potendoli provare sono molto indeciso, so che i fucili si provano in acqua..
Il pallino te l’ho messo io del viper pro 😆
Innanzitutto come prima cosa ti posto le prove in mare di un altro forum di pesca 😀 che potresti leggere e farti un’idea 😉
Poi per la differenza tra lo speed e l’fv, a breve ti farò sapere in modo più tecniche se ci sono differenze (a parte impugnatura, asta e elastici)Prova mares phantom speed 95 : http://www…………../fucili-arbalete/novita-mares-arbalete-phantom-speed-95/
Prova mares viper pro 90: http://www……………/fucili-arbalete/prova-arbalete-mares-viper-pro-90/
25 Febbraio 2013 alle 22:21 #296006Naber
PartecipanteRispota utile per tutti gli interessati al mitico phantom ❗
Parlando con un dirigente mares, mi ha riferito che lo speed è il succo finale dei fucili (fv e carbon), che quindi, oltre alle visibili modifiche apportate, quali elastici, impugnatura ed asta (speed rispetto ad fv), lo speed ha il fusto migliore anche se non si nota visibilmente, quindi..lo speed è il migliore!! 😀
Spero che con le prove messe e con questa affermazione, sia stato utile per qualcuno 😉28 Febbraio 2013 alle 13:35 #296007enryko92
PartecipanteSecondo me è meglio lo speed..anche perchè dal sito mares riporta qualche miglioria, e costa pure di più
28 Febbraio 2013 alle 16:57 #296008mede78
PartecipanteScusate la domanda, dato che anche io ero interessato a comprare il 95 della mare (fv o speed)
Monta un circolare da 19 ma ho letto in altri siti che la configurazione migliore sarebbe con il circolare da 17.5.
Adesso vi chiedo a chi ha le due configurazioni, se è solo una questione di caricamento oppure di potenza/precisione dato che c’è una bella differenza di elestico tra un 19 o 17.5 cosa consigliate sempre per un mares 95
grazie28 Febbraio 2013 alle 17:43 #296009Naber
PartecipanteAssodato che lo speed sia migliore dell’fv, anche perchè come abbiamo già detto oltre all’impugnatura, monta asta con pernetti ed aletta verso giù ed elastici con dyneema (mentre l’fv con ogiva articolata)…
Gli elastici che montano da 19 non sono poi così male, ma sono solo un po’ lunghi, questo per facilitare il caricamento a chi non è molto esperto ma si possono sempre accorciare!
Poi certo se si vuole prestazioni migliori si comprano elastici appunto migliori con rendimento maggiore, e si potrebbe montare un 17.5 o due da 14 o addirittura c0’è chi ha montato due da 16 e dice che è un cannone (leggete una risposta precedente) a voi la scelta 😉28 Febbraio 2013 alle 22:11 #296010fox19
PartecipanteRagazzi oggi finalmente ho potuto toccare con mano il viper, e arrivato in negozio solo oggi.. Devo dire che mi ha proprio colpito, anche se la struttura nn e ad ossi di seppia si vede subito che parliamo di un ‘altra categoria… Anche qui ottimo rapporto qualità prezzo!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.