PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › MARES PHANTOM 95 SPEED O FV
- Questo topic ha 62 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 8 mesi fa da
dallisotto.
-
AutorePost
-
28 Febbraio 2013 alle 22:19 #296011
Naber
Partecipantequindi tra viper pro e phanto speed? che impressioni a toccarli e vederli? 😀
28 Febbraio 2013 alle 23:20 #296012enryko92
Partecipante@mede78 wrote:
Scusate la domanda, dato che anche io ero interessato a comprare il 95 della mare (fv o speed)
Monta un circolare da 19 ma ho letto in altri siti che la configurazione migliore sarebbe con il circolare da 17.5.
Adesso vi chiedo a chi ha le due configurazioni, se è solo una questione di caricamento oppure di potenza/precisione dato che c’è una bella differenza di elestico tra un 19 o 17.5 cosa consigliate sempre per un mares 95
grazieio ho l’fv. Ho tolto subito il circolare originale perchè era troppo poco reattivo..ho messo un sigalsub da 17.5 tagliato al 330% e ogiva in dyneema + asta con perni da 6.25 salvimar doppia aletta. E’ un cannone da cecchino !!
1 Marzo 2013 alle 10:21 #296013FELIX
Partecipante@Naber wrote:
Assodato che lo speed sia migliore dell’fv, anche perchè come abbiamo già detto oltre all’impugnatura, monta asta con pernetti ed aletta verso giù ed elastici con dyneema (mentre l’fv con ogiva articolata)…
Gli elastici che montano da 19 non sono poi così male, ma sono solo un po’ lunghi, questo per facilitare il caricamento a chi non è molto esperto ma si possono sempre accorciare!
Poi certo se si vuole prestazioni migliori si comprano elastici appunto migliori con rendimento maggiore, e si potrebbe montare un 17.5 o due da 14 o addirittura c0’è chi ha montato due da 16 e dice che è un cannone (leggete una risposta precedente) a voi la scelta 😉L’elastico che monta lo speed è tirato a 300% che per me è un buon coefficiente per un elastico da 19,poi non so te a quanto li hai tagliati.Sempre perchè lo uso(lo speed),da caricare è tosto e secondo me molto legnoso,per questo l’ho sostituito con i cressi s45,il tiro sembra più veloce.Un fucile bisogna provarlo per capire cosa ti piace e cosa no 😉 .
1 Marzo 2013 alle 11:01 #296014fox19
Partecipanteragazzi alla fine non ho resistito più! 😆 stamattina mi sono andato a prendere il viper pro 2012 in negozio qui a Catania, mi hanno fatto un offerta che non potevo rifiutare 8) …come prime impressioni posso dirvi che la qualità sembra davvero ottima, purtroppo al momento sono a lavoro e non faccio altro che pensare a quel fuciletto a casa :minigun: 😈 …per provarlo mi sa che se ne parla fine settimana prossimo non so se riuscirò questo..già sto pensando a come montare la midland su questo giocattolino! ultima cosa, ho presso il sotto muta omer quello foderato dentro e liscio fuori da 2 mm, secondo voi con muta da 5,5 e questo sotto muta in questo periodo dell’anno muoio o 2 orette posso tirarmele???
1 Marzo 2013 alle 11:53 #296015Naber
Partecipantesecondo me un’ora e mezza/due puoi tirarle, io con la 7 ho freddo che sono freddoloso 😆
Per me è essenziale il bermuda per evitare le infiltrazioni, la differenza si sente quando si indossa il bermudino 😉 dev’essere ovviamente superaderente e difficoltoso da indossare infatti io lo indosso in acqua e per i calzari sono buoni i 3-3.5 possibilmente con interno spaccato 😉
Ps: quindi ti ha convinto più il viper pro?? 😀1 Marzo 2013 alle 12:25 #296016fox19
Partecipante@Naber wrote:
secondo me un’ora e mezza/due puoi tirarle, io con la 7 ho freddo che sono freddoloso 😆
Per me è essenziale il bermuda per evitare le infiltrazioni, la differenza si sente quando si indossa il bermudino 😉 dev’essere ovviamente superaderente e difficoltoso da indossare infatti io lo indosso in acqua e per i calzari sono buoni i 3-3.5 possibilmente con interno spaccato 😉
Ps: quindi ti ha convinto più il viper pro?? 😀si, ovviamente non ho potuto provarli in acqua, ma tenendoli in mano entrambi ho provato subito confidenza con il viper. considera che vengo da un comanche e tenendolo in mano me l’ha ricordato molto con la differenza di avere una linea di tiro pulitissima e una vasta scelta in termini di personalizzazioni..in più va beh testata aperta ecc ecc..
1 Marzo 2013 alle 17:41 #296017Naber
PartecipantePraticamente l’hai preso e te ne sei innamorato 😀
90 vero? vche si può usare per agguato e anche per aspetto?? e l’impugnatura com’è? è la classica mares ma mai tenuta in mano1 Marzo 2013 alle 22:17 #296018fox19
PartecipanteL impugnatura e solo leggermente piccola x chi viene da fucili come cressi, seatec, la marea le fa così, ma si risolve con un po di grip da racchetta da tennis… ne ho una valanga.. Appena lo provo vi saprò dire qualcosa in più! Cmq nn pensare che il phantom me lo sia tolto dalla testa… 😉 solo la prova in mare potrà farmelo scordare..
4 Marzo 2013 alle 16:49 #296019Naber
Partecipante@fox19 wrote:
L impugnatura e solo leggermente piccola x chi viene da fucili come cressi, seatec, la marea le fa così, ma si risolve con un po di grip da racchetta da tennis… ne ho una valanga.. Appena lo provo vi saprò dire qualcosa in più! Cmq nn pensare che il phantom me lo sia tolto dalla testa… 😉 solo la prova in mare potrà farmelo scordare..
Attendiamo considerazione sul fucile 😀
4 Marzo 2013 alle 20:09 #296020fox19
Partecipante@Naber wrote:
@fox19 wrote:
L impugnatura e solo leggermente piccola x chi viene da fucili come cressi, seatec, la marea le fa così, ma si risolve con un po di grip da racchetta da tennis… ne ho una valanga.. Appena lo provo vi saprò dire qualcosa in più! Cmq nn pensare che il phantom me lo sia tolto dalla testa… 😉 solo la prova in mare potrà farmelo scordare..
Attendiamo considerazione sul fucile 😀
fine settimana,tempo permettendo,ti faro sapere come viaggia con la dotazione di serie..se riesco porto con me anche 2 reactive brown da 14mm per provare la coppia,am credo che ancora sia un pò preso per il doppio..
4 Marzo 2013 alle 23:42 #296021Naber
Partecipante@fox19 wrote:
@Naber wrote:
@fox19 wrote:
L impugnatura e solo leggermente piccola x chi viene da fucili come cressi, seatec, la marea le fa così, ma si risolve con un po di grip da racchetta da tennis… ne ho una valanga.. Appena lo provo vi saprò dire qualcosa in più! Cmq nn pensare che il phantom me lo sia tolto dalla testa… 😉 solo la prova in mare potrà farmelo scordare..
Attendiamo considerazione sul fucile 😀
fine settimana,tempo permettendo,ti faro sapere come viaggia con la dotazione di serie..se riesco porto con me anche 2 reactive brown da 14mm per provare la coppia,am credo che ancora sia un pò preso per il doppio..
Sia un po’ preso per il doppio? che vuol dire?
5 Marzo 2013 alle 7:16 #296022fox19
Partecipante@Naber wrote:
@fox19 wrote:
@Naber wrote:
@fox19 wrote:
L impugnatura e solo leggermente piccola x chi viene da fucili come cressi, seatec, la marea le fa così, ma si risolve con un po di grip da racchetta da tennis… ne ho una valanga.. Appena lo provo vi saprò dire qualcosa in più! Cmq nn pensare che il phantom me lo sia tolto dalla testa… 😉 solo la prova in mare potrà farmelo scordare..
Attendiamo considerazione sul fucile 😀
fine settimana,tempo permettendo,ti faro sapere come viaggia con la dotazione di serie..se riesco porto con me anche 2 reactive brown da 14mm per provare la coppia,am credo che ancora sia un pò preso per il doppio..
Sia un po’ preso per il doppio? che vuol dire?
è una configurazione che si usa di più in tarda primavera e estate, condizioni di visibilità migliori…inoltre la brandeggiabilità peggiora leggermente con il doppio elastico ma si guadagna in gittata..più che altro sto elastico di serie è proprio esagerato secondo me, ovviamente in acqua e con la muta sarà diverso ma al momento arrivo a stento alla prima tacca, magari bastava un 17,5 o 18..comunque la dotazione originale considerato il prezzo è veramente generosa! asta con perni e gomme con dynema..più tutta una serie di caratteristiche stupende in termini di personalizzazioni, ma ripeto la cosa più bella è la linea di mira. Mentre ciò che mi turba è il mulinello,ma non per il posizionamento,vedremo..il meteo per il finesettimana fa sperare bene
11 Marzo 2013 alle 14:23 #296023fox19
PartecipanteFinalmente ho provato il fuciletto in questione! Le condizione del mare nn erano male, giusto un po torbida. Allora scendendo nel tecnico vi commento Le prime impressioni:
Pro sicuramente la brandeggiabilità , ottimo anche l’assetto. Per quanto riguarda i contro beh le molle le carico tranquillamente fino al secondo perno, al terzo nn ho provato onestamente, il tiro però mi è sembrato un pelo lento, mi sa che è poco reattivo questo elastico.. Conto di sostituirlo con due da 14 o una da 18. Inoltre l’asta da 6.5 mm mi sembra un po troppo forse una da 6,25 sarebbe meglio. Con questo settaggio non si avverte lo stretto necessario finale nel tiro. Inoltre anche se girava poco pesce ho fatto due belle padelle, mi sa che ci vorrà un po per abituarsi alla testata aperta perché ho preferito non utilizzare l archetto in dotazioneeè per paura che rallentasse l’asta. Ricordo che vengo da un comanche 75 senza mulinello, il passaggio visto che c’è chi mi ha chiesto, è stato un pizzico traumatico perché nel comanche il caricamento e un attimo più immediato non essendoci il mulinello e ovviamente è più comodo date le dimensioni ma sono certo che con un attimo di pratica e con un clima un pelo più estivo questo fucile potrà fare veramente tanto. Inoltre ha dalla sua tante possibilità di personalizzazione. Scusate gli errori ma scrivo da smartphone. In definitiva mi sento di consigliare il fucile, ottimo rapporto qualità prezzo. Sono fiducioso che con un elastico nuovo, anche lasciando la stessa asta di serie (ottima), la precisione sarà nettamente superiore.11 Marzo 2013 alle 17:21 #296024Naber
PartecipanteGrazie della piccola ma utile recensione!! 😀
ma per il brandeggio come va? anche laterale è buono? il rinculo è tanto o moderato?11 Marzo 2013 alle 20:28 #296025fox19
Partecipantescusami ma da smartphone è stato il massimo che potevo fare. In più cosa fondamentale che non ho detto e che le condizioni di pesca sono state proprio infelici..ho rifatto un pò tutta l’attrezzatura e quindi era proprio un giorno di prova..avevo bisogno di almeno 1-2 kg in più di pesatura, risalivo in continuazione, il sottomuta da 2 mm più la muta da 5 mm mi hanno fatto sballare i calcoli. Ma cosa peggiore è stata la prova della maschera appena presa, la msk 900 camu della tribord. ero scettico ma provandola in negozio e avendo letto commenti decenti anche sul nostro forum se non erro (c’è chi la preferiva paragonata alla omer alien) la acquistai. Ma magari un pò a causa della barba (avevo rasato cmq la parte vicino al naso) mi entrava spesso acqua, cmq da riprovare, male che vada la riporto in negozio..rimpiango tantissimo la mia tecnisub falco, credo che sia andata fuori produzione..quindi diciamo che la prova del fucile non è stata proprio completa. per quanto riguarda il rinculo non ho notata niente di che, in genere uso gli s45 della cressi che sono da 18 mm, ma devo dire che il rapporto rinculo/prestazione non credo sia dei migliori. Quindi, o l’elastico è effettivamente troppo lungo come si diceva in un blog oppure le molle della mares non sono abbastanza reattive. Credo che cmq accorciando l’elastico otterrei si una resa superiore ma anche un rinculo superiore seguito da difficoltà di caricamento maggiori. quindi credo proprio che cambierò totalmente le molle per tornare probabilmente al rodato s45 in singolo e ai reactive brown in doppio da 14. per il resto tutto ok! l’asta non è male come ti dicevo, forse un pelo troppo spessa ma da verificare con i nuovi elastici. per qualsiasi altra info resto a disposizione e spero di potervi aggiornare presto con le nuove prove.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.