METTO TUTTO QUI

Stai visualizzando 15 post - dal 226 a 240 (di 307 totali)
  • Autore
    Post
  • #210351
    020Danilo
    Partecipante

    …..che sia piu’ veloce ho qualche dubbio….personalmente quella sporgenza dietro cui si mette il filo l’avrei fatta piu’ dolce, con maggiore invito e meno spigolosa: c’e’ il pericolo che la seconda o la terza passata , se per puro caso rimanessero in quella posizione, possano strappare/stortare la lamiera……comunque assolutamente ottima l’idea di sviluppare questo sistema…..

    #210352
    DENTEX70
    Moderatore

    molto bella, semplice anche da realizzare

    #210353
    vikingo
    Partecipante

    Tekel:se non cifosse bisognerebbe inventarlo.

    #210354
    Antodep
    Partecipante

    Come ti regoli per la misura della prima asola?

    #210355
    Tekel
    Partecipante

    @Antodep wrote:

    Come ti regoli per la misura della prima asola?

    . . . sistema algebrico spannometrico 😀

    #210356
    020Danilo
    Partecipante

    ….Un vantaggio in questo sistema e’ che se dovesse partire un colpo accidentale non ci sarebbero conseguenze….
    negli altri sistemi proposti, se il colpo partisse senza azionare il grilletto, il sistema stesso potrebbe venire danneggiato…

    #210357
    DENTEX70
    Moderatore

    @020Danilo wrote:

    ….Un vantaggio in questo sistema e’ che se dovesse partire un colpo accidentale non ci sarebbero conseguenze….
    negli altri sistemi proposti, se il colpo partisse senza azionare il grilletto, il sistema stesso potrebbe venire danneggiato…

    è verissimo ho avuto questa spiacevole avventura lo sganciasagola si è spezzati dove c’è il perno di rotazione

    #210358
    Tekel
    Partecipante

    Ora pubblico l’ultimo intervento apportato al mio mulinellino Falco della Ermes, un bel giocattolino che però così come esce dalla casa, manca di un accessorio a mio parere fondamentale per evitare avvolgimenti approssimativi della linea, con il conseguente rischio di vanificare una cattura importante o addirittura la perdita del fucile per la formazione di parrucche.
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1514_282214e3ab6d8c306740dbda1bfbbc47.jpg<!–m →

    #210359
    Tekel
    Partecipante

    Confesso che apportare questa modifica non è affatto semplice . . . bisogna piegare e sagomare la piastra inox tagliarla a misura, forare la barretta del mulinello ma soprattutto realizzare la molla e occorre abbastanza maestria . . . vabbè con un po’ di abilità  qualcuno potrebbe provarci . . . considerato il mio poco tempo libero mi sono serviti un paio di pomeriggi, ma assicuro che sono molto soddisfatto dato che la stessa sagola che si vede prima era più gonfia, ora è ben schiacciata.
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1514_02264ebb5fe8dfffdd8bd5fc87ad379f.jpg<!–m →

    #210360
    Fabio70
    Partecipante

    Bravo Tekel, hai fatto bene! Bel lavoro di ottimizzazione… 😉

    #210361
    020Danilo
    Partecipante

    ….Bel lavoro!…quindi, quando riavvolgi, la sagola si posiziona a “strati” sull’intero mulinello…. giusto?

    #210362
    Tekel
    Partecipante

    Si in effetti è abbastanza regolare, in ogni caso per star tranquilli meglio accompagnare il sagolino con un dito durante l’avvolgimento

    #210363
    tromic
    Partecipante

    [youtube:3kzyg6xw]Gw_41RmYDmo[/youtube:3kzyg6xw]

    #210364
    Tekel
    Partecipante

    Ad esser sinceri questo l’aveva fatto la omer almeno cinque anni fa, da un’idea di Marco Bardi.
    Lo facevo spesso anch’io sugli arbalete, ma sui pneumatici un tensore così è controproducente perchè tira troppo la sagola e grava sul grilletto.

    #210365
    tromic
    Partecipante

    @Tekel wrote:

    Ad esser sinceri questo l’aveva fatto la omer almeno cinque anni fa, da un’idea di Marco Bardi.
    Lo facevo spesso anch’io sugli arbalete, ma sui pneumatici un tensore così è controproducente perchè tira troppo la sagola e grava sul grilletto.

    Hai ragione Luka. 🙂

Stai visualizzando 15 post - dal 226 a 240 (di 307 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.