PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Mirare con l’oleopneumatico
- Questo topic ha 126 risposte, 32 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 6 mesi fa da
Nikodemus.
-
AutorePost
-
13 Maggio 2013 alle 9:37 #237194
sarago92
PartecipanteQuoto Massi…!! Un kit tomba ti viene a costare sui 40 euro ed è migliore di molti altri kit super costosi.. A detta di molti è sicurissimo ed eterno..
13 Maggio 2013 alle 9:55 #237195MarsArtis
PartecipanteQualcuno ha avuto modo di confrontare di persona Xpower e Tomba?
13 Maggio 2013 alle 20:16 #237196olympio
Partecipante@MarsArtis wrote:
Qualcuno ha avuto modo di confrontare di persona Xpower e Tomba?
Se per smontarlo non dovessi sgonfiare il fucile e quindi pompare per rigonfiarlo te lo farei provare 😀
14 Maggio 2013 alle 3:46 #237197MarsArtis
Partecipante@olympio wrote:
@MarsArtis wrote:
Qualcuno ha avuto modo di confrontare di persona Xpower e Tomba?
Se per smontarlo non dovessi sgonfiare il fucile e quindi pompare per rigonfiarlo te lo farei provare 😀
parli del Tomba o dell Xpower?
e su cosa lo monti?Comunque ci metto poco a raggiungerti da Foggia 😀
14 Maggio 2013 alle 6:24 #237198DENTEX70
Moderatore@MarsArtis wrote:
Qualcuno ha avuto modo di confrontare di persona Xpower e Tomba?
io li ho avuti anzi in realtà io ho, momentaneamente solo tomba!
Non voglio parlare male di nessuno perchè non è giusto dietro ci sono famiglie che campano14 Maggio 2013 alle 9:42 #237199tromic
PartecipanteMarsArtis, per la asta con scorrisagola selezione migliore il kit è Tomba!
Kit Devoto è uguale o (possibilmente) migliore in termini di prestazioni di Tomba.
http://lorenzosubapneapeople.blogspot.com/2012/08/spazio-novita-disponibile-testata.htmlPer asta nuda (7 mm) tutti i kit (x-power, tovarich, Evo-Air, TombaF) sono uguali in termini di prestazioni, ma x-power è il più facile da utilizzare. Questa è la mia opinione. 🙂
14 Maggio 2013 alle 10:33 #237200olympio
Partecipante@MarsArtis wrote:
@olympio wrote:
@MarsArtis wrote:
Qualcuno ha avuto modo di confrontare di persona Xpower e Tomba?
Se per smontarlo non dovessi sgonfiare il fucile e quindi pompare per rigonfiarlo te lo farei provare 😀
parli del Tomba o dell Xpower?
e su cosa lo monti?Comunque ci metto poco a raggiungerti da Foggia 😀
arlo del tomba ce l’ho su uno sten 110…
6 Giugno 2013 alle 22:11 #237201gianlucaxyz
PartecipanteCon il “nuovo”sten faccio delle padelle clamorose e dopo varie supposizioni, confronti e prove (anche su bersaglio fisso) , m’e’venuto il sospetto che la colpa possa essere dell’impugnatura che e’assemblata a pene di segugio e che, facendoci un po’di pressione “balla” e tende a girarsi un po’.
Con l’altro fucile che ha il calcio vecchio non me lo fa…
Dite che sia possibile? Avreste un suggerimento (senza cambiarla) per risolvere?
Specie con la bella stagione, non posso essere insicuro per un tiro incognito…
Mi aiutate ragazzi per favore?6 Giugno 2013 alle 22:53 #237202Fabio70
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
Con il “nuovo”sten faccio delle padelle clamorose e dopo varie supposizioni, confronti e prove (anche su bersaglio fisso) , m’e’venuto il sospetto che la colpa possa essere dell’impugnatura che e’assemblata a pene di segugio e che, facendoci un po’di pressione “balla” e tende a girarsi un po’.
Con l’altro fucile che ha il calcio vecchio non me lo fa…
Dite che sia possibile? Avreste un suggerimento (senza cambiarla) per risolvere?
Specie con la bella stagione, non posso essere insicuro per un tiro incognito…
Mi aiutate ragazzi per favore?Gian, io in uno Stealth 55 ho avuto lo stesso problema…sfila la spina del coprimpugnatura…fai un paio di giri di nastro isolante, e gli rimetti il coprimpugnatura…non si muove più…
7 Giugno 2013 alle 8:26 #237203DENTEX70
Moderatorequoto Fabio io ho adottato lo stesso sistema, anche se mi sembra molto strano che dipenda da quello, purtroppo la forma non è delle più felici, la prima cosa da fare è controllare la distanza tra il grilletto e l’indice la pressione deve avvenire solo sulla prima falange, se sei sotto spessora o il grilletto o impugnatura questo è fondamentale, il ritardo e l’azione non in asse dovuta al movimento delle falangi più basse genera un ritardo e una forza non perfettamente perpendicolare al grilletto di conseguenza si muove anche la mano.caso strano moltissimi di costruiscono impugnature dedicate solo per quella serie di calcio. Ultima ma non meno importante la regolazione del grilletto cerca di aver la corsa identica in tutti i fucili
7 Giugno 2013 alle 11:17 #237204gianlucaxyz
PartecipanteGrazie infinite ragazzi!!!!!! Vi sono seriamente debitore.
18 Giugno 2013 alle 8:02 #237205DENTEX70
Moderatore@gianlucaxyz wrote:
Grazie infinite ragazzi!!!!!! Vi sono seriamente debitore.
chiedi e ti sarà dato 😀
18 Giugno 2013 alle 9:08 #237206gianlucaxyz
Partecipante😀
9 Luglio 2013 alle 10:43 #237207gianlucaxyz
PartecipanteRagazzi mi dareste una dritta su come spessorare il grilletto?
9 Luglio 2013 alle 13:35 #237208solinasd
Moderatore@gianlucaxyz wrote:
Ragazzi mi dareste una dritta su come spessorare il grilletto?
Questo è un video di Marcoz, penso possa esserti utile.
[youtube:io62c02x]o3zm98-q450[/youtube:io62c02x] -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.