Mirare con l’oleopneumatico

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici Mirare con l’oleopneumatico

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 126 totali)
  • Autore
    Post
  • #237209
    gianlucaxyz
    Partecipante

    Bello!!! Grazie Daniele. La pasta reggera’nel tempo?

    #237210
    solinasd
    Moderatore

    @gianlucaxyz wrote:

    Bello!!! Grazie Daniele. La pasta reggera’nel tempo?

    Scusando l’off-topic…

    Se prendi quella giusta si. 😉
    Io ho fatto l’impugnatura ergonomica del mio sparalucertole 😉
    Devi prendere quella resistente all’acqua di mare, della Bostik che si chiama “Ripara sott’acqua”. La mia è perfetta, da un paio d’anni, diventa dura e può essere forata verniciata e carteggiata, costo circa 7 euri.

    Ps. non lavoro alla bostik

    Questa:

    #237211
    Nikodemus
    Membro

    barozzino 86..che dire… ognuno è abituato a mirare in diversi modi..quando usavo anni fa il cyrano , puntavo direttamente la punta dell’asta sul pesce e via.. ora che uso i Vint Air fucile classico old style (il nome è già  l’anticipazione) ,lo puoi vedere dai miei video…sparo tenendolo in orizzontale , cioè ruotando la mano di 90° , nel mio caso che sono mancino , in senso orario , cosicché lavoro sulla linea laterale del pesce quasi sempre , sbagliando difficilmente. 🙂
    Anche per Mario.. probabilmente le tre ricciolone sparando così le avresti “sfondate” , male che vada l’asta avrebbe colpito i pesci non proprio nel punto voluto , ma spostato di qualche cm o verso sx o verso dx… ma all’altezza desiderata! 😉
    P.S. su tutti i miei “schioppi”… limo , sego , taglio via i mirini puntatori , non li sopporto!!! 😈

    #237212
    gianlucaxyz
    Partecipante

    Io miro senza tacche, allineo il fusto e pesce leggermente a sx. Ammetto però che non sono costante, lo scarto di qualche cm sul bersaglio da un tiro ad un altro c’è l’ho e questo sui pescetti distanti fa la differenza a avolte.

    Pero’vorrei dire un’opinione che secondo me e’giusta e che molte persone forse non considerano.
    Tirare in MARE, da 3 o 4 metri, ed avere una rosata sul bersaglio di una 15 di cm, secondo me e’mirare bene. Non dico che sia l’ideale, ma neanche malaccio. A volte se non si fa centro ad ogni prova ci demoralizziamo (io compreso) ma credo che bisogni tenere a mente questo fatto.

    Io adoro gli oleo e sono strasoddisfatto di tutto, per la cronaca però devo ammettere che con l’arba (con tiri mirati o piazzatissimi) sono più costante.

    Che ne pensate voi, non credete che sia una giusta opinione da tenere presente?

    #237213
    DENTEX70
    Moderatore

    tutto dipende dalla costanza e dal numero di tiri che si riescono a fare, più si spara e meglio è.
    Tutto quì 😀

    #237214
    Black725
    Partecipante

    @barozzino86 wrote:

    Sto pescando con l’asta nuda quindi non ho problemi di scorrisagola.. Comunque oggi per completare il tutto si è rotto l’oring dell’stc quindi niente oleo per un bel pò..

    Per pura curiosità  ma che cosa ci fate con sti benedetti or?, a me da quando ho fatto la modifica sul terzo stadio gli or li cambio solo dopo che si SNERVANO, mi durano un anno buono e uso asta con codolo, ora vorrei capire come si fa a slabbrare un or con asta senza codolo, perdonami ma faccio molta fatica a comprendere.

    #237215
    mytom
    Partecipante

    #237216
    DENTEX70
    Moderatore

    parliamo della mira lasciamo perdere le guarnizioni

    #237217
    gianlucaxyz
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    tutto dipende dalla costanza e dal numero di tiri che si riescono a fare, più si spara e meglio è.
    Tutto quì 😀

    Si si!!! 😀 😀 😀 Personalmente non potrei desiderare niente di meglio da un fucile da pesca, dicevo solo che (secondo me), avere una rosata di una 10ina-15ina di cm al bersaglio
    a 4 mt in mare vuol dire mirare bene. A volte non lo si considera…

    #237218
    Look Maker
    Partecipante

    La mia poca esperienza mi ha insegnato che se vado in mare spesso divento un cecchino, se vado in mare poco finisco per padellare clamorosamente. Quindi, come dice giustamente Sergio, è una questione di pratica.
    Devo dire che col supersten (quando sono allenato) riesco ad essere veramente preciso, mentre ho più problemi col medisten che mi padella più spesso.

    #237219
    enrypandistelle
    Partecipante

    Io non miro , almeno non mi accorgo di farlo.
    Di solito guardo il pesce e basta.
    C è da dire che dalle mie parti e difficile sparare oltre i due metri.

    #237220
    gianlucaxyz
    Partecipante

    @enrypandistelle wrote:

    Io non miro , almeno non mi accorgo di farlo.
    Di solito guardo il pesce e basta.
    C è da dire che dalle mie parti e difficile sparare oltre i due metri.

    Dalle mie e’difficile anche oltre i 10…è un anno tremendo, girano pochissimi pesci…a detta anche di amici cannisti, palamitisti ecc.
    Scusate l’ot.

    #237221
    enrypandistelle
    Partecipante

    Ma e solo un discorso di visibilità , pesce ne gira abbastanza .
    Bhe branchi di cefali non ne parliamo a volte il branco che sfila dura anche 1 minuto

    #237222
    vicojet
    Partecipante

    @mario wrote:

    oggi ti svelo ciò………..
    per la terzavolta consecutiva ho sbagliato una ricciolona.
    3 volte su 3, a 2 metri dalla punta del fucile e non ti parlo di pescetti, ma di sagome esagerate.
    Avevo il mio oleo 135 asta da 8 , molto impreciso fin’ora.
    Ho un feeling col mio Asso 90, ma con il lunghissimo ho problemi esagerati, che fare ???
    Ancora non mi spiego come ho fatto , eppure ripeto le mie aste sono più lunghe del normale per favorire il puntamento

    ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh consiglio una visita oculistica , dai scherzo, ma non è che hai semplicemente l’asta storta????? mi sembra molto strano che ci prendi con il 90 e non con il 135.

    #237223
    mytom
    Partecipante

    @mario wrote:

    oggi ti svelo ciò………..
    per la terzavolta consecutiva ho sbagliato una ricciolona.
    3 volte su 3, a 2 metri dalla punta del fucile e non ti parlo di pescetti, ma di sagome esagerate.
    Avevo il mio oleo 135 asta da 8 , molto impreciso fin’ora.
    Ho un feeling col mio Asso 90, ma con il lunghissimo ho problemi esagerati, che fare ???
    Ancora non mi spiego come ho fatto , eppure ripeto le mie aste sono più lunghe del normale per favorire il puntamento

    Se miri guardando l’asta su un 135 (con asta più lunga del normale, tra l’altro), incappi in un macro errore di paralasse. Scommetto che tutti i tiri sono andati alti. Con un fucile così lungo dovrebbe essere sufficiente guardare il pesce, oppure pareggiare mirino e impugnatura.

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 126 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.