PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Mirare con l’oleopneumatico
- Questo topic ha 126 risposte, 32 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 6 mesi fa da
Nikodemus.
-
AutorePost
-
16 Ottobre 2013 alle 16:11 #237224
DENTEX70
ModeratoreMario è stato un caso irrecuperabile ho visto anche i video, troppo caricato troppo lunghe le aste e chissà cos’altro anche Alessio il suo compagno di pesca non si è mai abituato non hanno voluto imparare troppi fucili e pochi tiri
16 Ottobre 2013 alle 21:17 #237225vicojet
Partecipante@Black725 wrote:
@barozzino86 wrote:
Sto pescando con l’asta nuda quindi non ho problemi di scorrisagola.. Comunque oggi per completare il tutto si è rotto l’oring dell’stc quindi niente oleo per un bel pò..
metti un kit tomba e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
16 Ottobre 2013 alle 21:26 #237226vicojet
PartecipanteEccolo quà , toglimi una curiosità Vico ma il tuo tombacesss perché sarebbe meglio del mio stccesss? :lol:[/quote]
guarda io ho molta esperienza su gli oleo ,ma su i kit sottovuoto no, ma c’è un ma , se tutti quelli che conosco tranne pochi sono passati dal kit stc al tomba ci sarà un motivo??? gira la domanda per esempio al nostro caro dentex o fabio mura , io mi sono limitato a comprarlo solo perchè me lo hanno consigliato in tantissimi ( esperti) e poi ho un caro amico che costruisce fucili ad aria molto belli , ebbene dal kit stc e poi ad lg ora monta ai suoi clienti solo kit tomba, un ‘altro motivo??? non sputa l’or, spara sempre, non si allaga e se dovesse succedere togli il nastro e il tubetto in gomma e spari allagato , capito mi hai???????????????????????????????? sardo sono sparare devo
:gib: :minigun:16 Ottobre 2013 alle 21:35 #237227vicojet
Partecipante@barozzino86 wrote:
Personalmente ho avuto modo di provare un cyrano con asta da 6,5 e kit stc contro il mio cyrano con asta da 7 senza kit e preferisco il mio (ovviamente atmosfere di precarica molto diverse, il primo 28 il secondo 35)
Credo che il kit sia ottimo per chi vuole usare aste da 6,5 ma con aste da 7 forse si può fare a meno avendo una buona tecnica di caricamento e una precarica maggiore
forse hai ragione con il mio ex cirano 110 ,ora diventato stealt (o spark o sten11) ho veramente bucato di tutto e di più, palmite prese alla terza passata bucate come il burro con aste devoto doppia aletta da 7 mm, ma anche dentici dai 2 ai 6 kg sparati sempre molto lontani dai 4 metri in poi, passati tranquillamente e spesso cuciti.però se spari con un kit sottovuoto a 28 atm credo che sia la stessa cosa, certo la canna da 11 è molto delicata da quello che mi dicono e come hai detto tu,con un minimo di tecnica si carica a 35 atm senza sottovuoto
17 Ottobre 2013 alle 18:45 #237228Look Maker
PartecipanteIo uso sul supersten il kit Tomba 700 da diversi mesi ormai e non ho mai avuto nessun problema di nessun tipo. Tengo il fucile a 21atm perchè è un po’ il limite oltre il quale fatico molto per caricare. A 4 metri però l’asta arriva lenta, ieri ho sparato ad un sarago da kilo che non mi aveva assolutamente visto ma la lentezza dell’asta gli ha permesso di scappare…era a non più di 5 mt da me. Che peccato. Piano piano magari riuscirò a tenere il fucile a 22 o magari a 24 che secondo Marko è il max possibile.
17 Ottobre 2013 alle 19:12 #237229mytom
PartecipanteE ti credo. Sparare a 5 mt. con un 70 non ha molto senso…
17 Ottobre 2013 alle 19:18 #237230Tittia
Partecipante@Look Maker wrote:
Io uso sul supersten il kit Tomba 700 da diversi mesi ormai e non ho mai avuto nessun problema di nessun tipo. Tengo il fucile a 21atm perchè è un po’ il limite oltre il quale fatico molto per caricare. A 4 metri però l’asta arriva lenta, ieri ho sparato ad un sarago da kilo che non mi aveva assolutamente visto ma la lentezza dell’asta gli ha permesso di scappare…era a non più di 5 mt da me. Che peccato. Piano piano magari riuscirò a tenere il fucile a 22 o magari a 24 che secondo Marko è il max possibile.
Look Maker, il supersten è canna 11 o 13?
17 Ottobre 2013 alle 19:19 #237231gianlucaxyz
Partecipante@mytom wrote:
E ti credo. Sparare a 5 mt. con un 70 non ha molto senso…
Lui penso usi un 100…cmq non è facile sparare a un sarago, seppur di chilo, a 5 mt!
17 Ottobre 2013 alle 20:02 #237232Look Maker
Partecipante@mytom wrote:
E ti credo. Sparare a 5 mt. con un 70 non ha molto senso…
Il Supersten è 100, se a questo sommo il mio braccio che è circa 65cm e i 15cm di asta fuori dal fucile arriviamo a 180cm. Se il pesce è a 5 metri dalla mia visione, si trova a circa 320 cm dalla punta dell’asta. Certamente non è un tiro corto ma un 100 canna 13 con testata sotto vuoto potrebbe ben permettersi un tiro del genere. Il problema credo sia la precarica un po’ fiacca, anche perchè l’andamento della potenza espressa non è lineare. Cioè tra 21 e 22 atm c’è molta differenza, molta di più che tra 19 e 20, immaginatevi tra 21 e 24…in pratica è un tiro estremamente più potente.
Così forse è più chiaro quello che intendevo.17 Ottobre 2013 alle 20:12 #237233gianlucaxyz
Partecipante@Look Maker wrote:
@mytom wrote:
E ti credo. Sparare a 5 mt. con un 70 non ha molto senso…
Il Supersten è 100, se a questo sommo il mio braccio che è circa 65cm e i 15cm di asta fuori dal fucile arriviamo a 180cm. Se il pesce è a 5 metri dalla mia visione, si trova a circa 320 cm dalla punta dell’asta. Certamente non è un tiro corto ma un 100 canna 13 con testata sotto vuoto potrebbe ben permettersi un tiro del genere. Il problema credo sia la precarica un po’ fiacca, anche perchè l’andamento della potenza espressa non è lineare. Cioè tra 21 e 22 atm c’è molta differenza, molta di più che tra 19 e 20, immaginatevi tra 21 e 24…in pratica è un tiro estremamente più potente.
Così forse è più chiaro quello che intendevo.Secondo me se tiri a 320 mt anche con la tua precarica un sarago lo buchi alla grande lo stesso…non è che l’hai semplicemente ciccato?
17 Ottobre 2013 alle 20:23 #237234Look Maker
PartecipanteCertamente tutto è possibile, ma il pesce non era allarmato perchè non mi aveva visto. Io ero ben saldo sullo scoglio e ho tirato in tutta tranquillità . Di solito in situazioni come queste prendo anche i francobolli..però, ripeto, è anche possibile che abbia padellato. O che comunque il sarago sia stato molto veloce nello scansare l’asta. Non sarebbe la prima volta.
18 Ottobre 2013 alle 5:45 #237235mytom
Partecipante@Look Maker wrote:
@mytom wrote:
E ti credo. Sparare a 5 mt. con un 70 non ha molto senso…
Il Supersten è 100, se a questo sommo il mio braccio che è circa 65cm e i 15cm di asta fuori dal fucile arriviamo a 180cm. Se il pesce è a 5 metri dalla mia visione, si trova a circa 320 cm dalla punta dell’asta. Certamente non è un tiro corto ma un 100 canna 13 con testata sotto vuoto potrebbe ben permettersi un tiro del genere. Il problema credo sia la precarica un po’ fiacca, anche perchè l’andamento della potenza espressa non è lineare. Cioè tra 21 e 22 atm c’è molta differenza, molta di più che tra 19 e 20, immaginatevi tra 21 e 24…in pratica è un tiro estremamente più potente.
Così forse è più chiaro quello che intendevo.Hai ragione. Ho letto velocemente il tuo post ed ero convinto di aver letto sten 70 (deve avermi tratto in inganno 700 del tomba). Ho anch’io un super sten, anche se canna 11.
18 Ottobre 2013 alle 7:28 #237236danisub
PartecipanteLa stessa cosa è capitata a me con una bella orata stimata a circa 3 metri e mezzo dal fucile e sparata a colpo sicuro: mi ha schivato l’asta!
Anche io con superster canna 13 a 20-21 atm + kit tomba.
Insospettito per la lentezza dell’asta ho controllato per bene tutto il fucile, ho notato che lo scorrisagola fa quasi da tappo sulla testata, faccio una certa fatica ad estrarlo anche a mano! Penso a questo punto di consumarlo un po’ in modo da non fare l’effetto tappo che suppongo freni non di poco l’asta al momento del tiro.18 Ottobre 2013 alle 8:50 #237237tromic
PartecipanteI am not sure if I understand correctly. Tomba slider must run easily on spear! If you have not the newest slider but elder, you must not over tighten the knot on the neck of the slider, especialy if you have mono line. It is better to use a piece of spectra and tie it to the slider, not too tight, and to use power glue, or to tie a constrictor with spectra and than spectra to mono line. Do not use power glue with mono line! Also have on mind that you must empty the water from muzzle before pushing in the O-ring! It would be useful if somebody could help me to translate this to Italian: https://www.dropbox.com/s/3jyu9ml9rcv3yer/Tomba.doc
Non sono sicuro se ho capito bene. Tomba scorrisagola deve essere eseguito facilmente su asta! Se non avete la più recente dispositivo di scorrisagola, ma anziano, non si deve stringere troppo il nodo sul collo del dispositivo di scorrimento, specialmente se si dispone di linea mono. E ‘meglio utilizzare un pezzo di spettri e di legarlo al cursore, non troppo stretto, e di usare colla forza, o per legare un constrictor con spettri e di spettri di linea mono. Non usare colla potenza con linea mono! Hai anche a mente che è necessario svuotare l’acqua dal muso prima di spingere in O-ring! Sarebbe utile se qualcuno potesse aiutarmi a tradurre questo in italiano:
https://www.dropbox.com/s/3jyu9ml9rcv3yer/Tomba.doc18 Ottobre 2013 alle 8:57 #237238danisub
PartecipanteNon ho detto che si stringe sull’asta, ho detto proprio che si incastra nella testata ed è duro da estrarre.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.