PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Mirare con l’oleopneumatico
- Questo topic ha 126 risposte, 32 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 6 mesi fa da
Nikodemus.
-
AutorePost
-
20 Ottobre 2013 alle 5:55 #237254
Nikodemus
Membrogianlu… diciamo che a parità di lunghezza fra oleo e arbalete , il distacco di punti tra insagolati e astati (cioè solo sull’asta) è grosso modo 10 a 3 , in pratica con l’oleo anche i pesci un pochino più distanti sono “cuciti” e spesso imbalsamati… con l’elastico solo 3.
è anche vero , che l’elastico monogomma , monta asta da 6.5mm , mentre l’oleo no… ma calcoliamo anche che ad esempio il mio Vuoto85 , ha l’asta di 95cm da 7mm e lo faccio competere con il Voodoo75 con asta da 105 da 6.5mm , praticamente hanno lo stesso peso… sul pesce differenza … a dir poco … incolmabile 😯20 Ottobre 2013 alle 11:54 #237255gianlucaxyz
Partecipante@Nikodemus wrote:
gianlu… diciamo che a parità di lunghezza fra oleo e arbalete , il distacco di punti tra insagolati e astati (cioè solo sull’asta) è grosso modo 10 a 3 , in pratica con l’oleo anche i pesci un pochino più distanti sono “cuciti” e spesso imbalsamati… con l’elastico solo 3.
è anche vero , che l’elastico monogomma , monta asta da 6.5mm , mentre l’oleo no… ma calcoliamo anche che ad esempio il mio Vuoto85 , ha l’asta di 95cm da 7mm e lo faccio competere con il Voodoo75 con asta da 105 da 6.5mm , praticamente hanno lo stesso peso… sul pesce differenza … a dir poco … incolmabile 😯Ahah grande Nicola!! Grazie mille…ma ho fatto casino nell’esprimermi…per fortuna conosco bene le doti sartoristiche dell’oleo
.
Ero curioso di sapere se col tuo mitico ed istintivo (e difficile! Specie in caduta o su pescetti di taglio) modo di mirare, ci beccavi più o meno con l’arba.
Curiosità giornalistica 😀 .20 Ottobre 2013 alle 20:57 #237256Nikodemus
Membrose era solo per mera curiosità … la risposta è sì , non ho problemi nel passare tra un oleo ed un arba anche nella stessa pescata… anche se ormai sto usando quasi esclusivamente Vint , altrimenti che test farei?!? 🙂
mi trovo bene con entrambi i sistemi , con pregi e difetti da ambo i lati..
i tiri d’imbracciata che si riescono a realizzare con l’oleo , xò sono difficilmente riproducibili con l’elastico , proprio per l’effetto attrito di quest’ultimo nel brandeggio laterale e dall’alto al basso 🙂21 Ottobre 2013 alle 16:23 #237257gianlucaxyz
PartecipanteRagazzi cmq secondo me, pur ritenendolo (Dio non me ne voglia) il modo migliore da usare in pesca (perché ti godi più il panorama o tragitto, perché riesci in tiri istintivi e di imbracciata, il tempo di reazione e messa in mira e’pochissimo, sparì da qualsiasi posizione e non soffri drastici cambi di arma), quello di Niko e’un sistema che per essere messo a punto necessita di molti anni e molta esperienza per essere acquisito.
Correggere e beccare una parallasse d’istinto e’un bel casino, specie per noi ( oggi più che mai) che, mediamente spariamo poco. Anche uscendo spesso, almeno io farò una media di 10 tiri a uscita, ci vorrebbero pesci da buttare e purtroppo oggi non ce ne sono. Almeno per la gente comune.21 Ottobre 2013 alle 16:25 #237258gianlucaxyz
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
Ragazzi cmq secondo me, pur ritenendolo (Dio non me ne voglia) il modo migliore da usare in pesca (perché ti godi più il panorama o tragitto, perché riesci in tiri istintivi e di imbracciata, il tempo di reazione e messa in mira e’pochissimo, sparì da qualsiasi posizione e non soffri drastici cambi di arma), quello di Niko e’un sistema che per essere messo a punto necessita di molti anni e molta esperienza per essere acquisito.
Correggere e beccare una parallasse d’istinto e’un bel casino, specie per noi ( oggi più che mai) che, mediamente spariamo poco. Anche uscendo spesso, almeno io farò una media di 10 tiri a uscita, ci vorrebbero pesci da buttare e purtroppo oggi non ce ne sono. Almeno per la gente comune.Diverso, più veloce da metabolizzare e più fattibile e’allineare e quindi prendere la mano.
21 Ottobre 2013 alle 21:11 #237259Nikodemus
Membroragazzo.. devo a malincuore darti ragione.. la penuria di pesce che, oggi giorno , ci accompagna nelle nostre pescate è una realtà ogettiva 🙁
personalmente 10 tiri in una pescata.. in liguria.. me li sogno!
la mia media dovrebbe aggirarsi intorno ai 3-4 tiri… pescate con 7-10 , spettacolari.. e diverse , con cappotto mono tiro di scarico schioppo 🙄
se penso al pesce che c’era solo 20anni fa in schiuma… mi sento male , ma è così per tutti e da tutte le parti.
oggi non puoi permetterti errori in fase di tiro.. le poche occasioni che si presentano.. devono andare a buon fine 😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.