PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › parliamo del pisciarino
- Questo topic ha 61 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 2 mesi fa da
BeliaL.
-
AutorePost
-
2 Ottobre 2007 alle 17:10 #20673
Ryo
Amministratore del forum@smonkis wrote:
.. ci sono già tante multe ridicole che ci aspettano dietro l’angolo, ci manca soltanto una denuncia per “atti osceni in luogo pubblico” 😳 😆 🙄 8)
😀
7 Febbraio 2008 alle 17:09 #20674zio frank
PartecipanteRagazzi, io pur di non farla nella muta se sono vicino a terra scelgo uno scoglio piatto ( per non rovinare la muta) tolgo la cintura dei piombi e mi svuoto all’esterno, oppure salgo sul gommone e faccio la stessa cosa. Perdo un pò di tempo, lo so, ma considerando che io uso una soluzione di acqua e olio jonhson quando mi vesto, alla fine della pescata la muta è sempre profumata. D’inverno è più complicato ma vale la pena soffrire un pò. Non ti pisci addosso certo, corri solo il rischio di cagarti addosso…dal freddo!!!!!!!
7 Febbraio 2008 alle 18:06 #20675mario
Partecipante8) 8) 8) 8)
CAGARTI addosso …………..mi avete chiamato in causa scusate ma questo è il mio campo,,,io non ho eguali.Com. lasciamo stare questi discorsi di mer.. e parliamo di pipì 8) 8) altro bel discorso.
Ma tu sei pazzo vai scogli scogli in inverno togli i pesi abbassi i pantaloni e così ti viene una sincope pure fori dall’acqua per il freddo.
Usiamo lo stesso metodo per la muta il johnson
Prima utilizzavo b.schiuma che certamente agevolava la vestizione ma dopo un paio di pisciate dopo che te la toglievi,,,,i pesci sparati e morti si riprendevano e zompavano via dal gommone per la puzza …… 😳 😳 😳
con l’olio non succede ti puoi pisciare quanto vuoi,,,,non so perchè il cattivo odore non rimane,,,,,,,,,,,,,,,,,almeno a me.
provare per credere………Chi vuole provare ad odorare la mia muta??????????? 1 alla volta 😀 😀 😀
7 Febbraio 2008 alle 18:11 #20676Ryo
Amministratore del forumnon parliamo di pipi….io faccio schifo….a volte in una pescata riesco a farla anche 2-3 volte….e ci vogliono 3-4 lavaggi per levare l’odore 😀
7 Febbraio 2008 alle 19:02 #20677cicciomonty
Partecipanteil problema si ha di + quando si unano mute in spaccato ke la pipi circola e arriva da tutte le parti sale x la skiena e si akkumula nel cappuccio 😀 😀 😀
7 Febbraio 2008 alle 20:43 #20678Max
ModeratoreRagazzi io in estate pesco anche 6 ore di fila e pensate se dovessi trattenerla per 6 ore? Impossibile, infatti la faccio continuamente, ma forse sarò fortunato ma la mia pipì non puzza 😀 😀 almeno non sento quel cattivo odore tipico che ha la muta di un mio amico quando esce dall’acqua ahahahahah
Scherzi a parte la cosa del profilattico o pisciarello mi sembra davvero scomoda ma so che purtroppo c’è gente con la pelle delicata che con l’urina non va proprio daccordo quindi non ha soluzione se non quella.7 Febbraio 2008 alle 21:26 #20679Ryo
Amministratore del forumVabe ma alla fine pisciarsi sotto non è un problema….il problema nasce quando uno si caga addosso….come mario 😀
7 Febbraio 2008 alle 23:28 #20680zio frank
PartecipanteMario (Killer) ho dimenticato di dire che io d’inverno vado a pesca quando c’è il sole e le belle giornate. Ti assicuro che si soffre un pò ad abbassarsi i pantaloni ma si può fare. Il vantaggio è enorme. Rimani asciutto e profumato tutto il tempo. Certo non vado a pesca in giornate grigie e freddissime. Per fare un esempio questo sabato se il tempo rimane così vado in Sardegna per una battuta. Vediamo come va a finire. Vi farò sapere.
8 Febbraio 2008 alle 8:30 #20681mario
Partecipanteti auguro allora di fare una bella pescatona.
❗ ❗
Comunque quando posso vi devo mandare alcune foto del mio amico e collega di pesca.Lui praticamente ogni muta che acquista,, sapete cosa fa????
gli fa un buco proprio li,,,si si li Giovanni dove piace a te 😳 😳 😳 ,, e poi gli attacca con il mastice seatec un tubo in lattice,,,da dove può fare la pipì.Deve solo sganciare la giacca es il gioco è fatto. 😉
Certo è curioso quando c’è da fare la svestizione……….. 😳 😳
quando si toglie la giacca c’è sta cosa enorme, ,, tipo cefalo che gli esce tra le gambe che attira l’attenzione dei vicini di barca 😀 😀 😀 😀
Io invece non ho abcora trovato nulla per il mio problema.Dovrei fare un buco all’altezza del culo ed infilare un contenitore da svuotare ogni oretta…………………. 😀 😀 😀 😀 😀
8 Febbraio 2008 alle 8:35 #20682sevenice
Partecipante@francox59 wrote:
Mario (Killer) ho dimenticato di dire che io d’inverno vado a pesca quando c’è il sole e le belle giornate. Ti assicuro che si soffre un pò ad abbassarsi i pantaloni ma si può fare. Il vantaggio è enorme. Rimani asciutto e profumato tutto il tempo. Certo non vado a pesca in giornate grigie e freddissime. Per fare un esempio questo sabato se il tempo rimane così vado in Sardegna per una battuta. Vediamo come va a finire. Vi farò sapere.
1) Premessa che se quest’inverno aspettavo le belle giornate di sole…per pescare …a quest’ora ero ancora con l’attrezzatura nell’armadio !!
😀
2) L’idea di abbassarsi tutto …. uscire dall’acqua …sganciare cinture ….. è inconcepibile pe rme ….
la pesca in apnea è fatta comunque di concentrazione e continuita’ nell’azione di pesca….. non potrei fare queste operazioni ogni tot…..
a questo punto opterei per comprare una muta con il pisciarino e via….
😉3) per di piu’ anche io pesco molte ore … 4/5 d’inverno 6/7 d’estate …. in piu’ uso mute con la salopet 😯 😯 dovrei fare un casino ogni volta ….. 👿
4) quindi per chi non è allergico non penso sia gravissimo farsela addosso …. per chi lo è…. è d’obbligo soluzione tecnica 15€. per un pisciarino…
5) di solito a fine pescata prima di riporre nella cassa …la muta la sciacquo al volo …. con una soluzione di bagno schiuma …cosi’ non mi puzza in macchina …..
8 Febbraio 2008 alle 8:56 #20683mario
Partecipante@sevenice wrote:
2) L’idea di abbassarsi tutto …. uscire dall’acqua …sganciare cinture ….. è inconcepibile pe rme ….
la pesca in apnea è fatta comunque di concentrazione e continuita’ nell’azione di pesca….. non potrei fare queste operazioni ogni tot…..
a questo punto opterei per comprare una muta con il pisciarino e via….
😉3) per di piu’ anche io pesco molte ore … 4/5 d’inverno 6/7 d’estate …. in piu’ uso mute con la salopet 😯 😯 dovrei fare un casino ogni volta ….. 👿
…..
daccordissimo con il punto 2 ❗ ❗ ❗
per il punto 3……………………..ma come fai a pescare 6-7 ore in estate????????? 😯 😯 😯
io già dopo 4 ore belle tirate,,,,ho la stanchezza che mi paralizza,,non riesco più a scendere,,,, e sono esausto ,,e dopo 2 giorni consecutivi fatti così l’80% il giorno dopo non esco perchè ancora stremato…………
Non lo o forse è il tipo di pesca che facciamo,,,,,il fatto che l’acqua perennemente torbida ci fa stancare il triplo rispetto a che pesca in acque limpide,,,bohhhhhhhh..
una spiegazione me la devo dare,,,,,,,,,,,,,,,,cmq non sono l’unico qui che dopo 2-max 3 giorni si deve fermare perchè altrimenti rischierebbe di non scendere neanchè ad 1 mt
8 Febbraio 2008 alle 9:24 #20684sevenice
Partecipante@mario wrote:
@sevenice wrote:
…..
daccordissimo con il punto 2 ❗ ❗ ❗
per il punto 3……………………..ma come fai a pescare 6-7 ore in estate????????? 😯 😯 😯
io già dopo 4 ore belle tirate,,,,ho la stanchezza che mi paralizza,,non riesco più a scendere,,,, e sono esausto ,,e dopo 2 giorni consecutivi fatti così l’80% il giorno dopo non esco perchè ancora stremato…………
Non lo o forse è il tipo di pesca che facciamo,,,,,il fatto che l’acqua perennemente torbida ci fa stancare il triplo rispetto a che pesca in acque limpide,,,bohhhhhhhh..
una spiegazione me la devo dare,,,,,,,,,,,,,,,,cmq non sono l’unico qui che dopo 2-max 3 giorni si deve fermare perchè altrimenti rischierebbe di non scendere neanchè ad 1 mt
mario …. premessa che quando mi capita di pescare d’estate 7 ore … è naturale che non peschero’ il giorno dopo ….altrimenti non sarei assolutamente in forma ….
e comunque sono sicuro che quando …..tu intendi 4 ore belle tirate … significa: gommone , secca, e sali e scendi da profondita’…. tra i 12/20 mt….. costanti…..
quando io dico 7 ore …. sigifica : a Pinne, parete o ciottolato … razzolo a zig zag tra 0 / 14 mt…… quindi una pescata molto meno impegnativa …. tanti km a nuoto pero’ a ritmo blando…
quelle poche volte …che pesco con il gommone su qualche secca…. anche io sto molto meno….. circa 3 ore e mezza …quindi nemmeno 4 …
perche’ mi stressa tanto …pescare cosi’Nb. quando pesco tanto ….mi riposo un po’ a meta pescata …reintegrando abbondantemente i liquidi persi …
8 Febbraio 2008 alle 9:52 #20685zio frank
PartecipanteD’estate anche io pesco 6 o 7 ore di fila.D’inverno per me è tutta un’altra cosa. Massimo 3 ore nelle ore più calde. Certo non sono un atleta della pesca sub non faccio gare etc. Le pescate invernali sono occasionali e fatte sopratutto per non arrivare alla bella stagione con 3 o 4 mesi di inattività in mare. Comunque il problema della pipì è importante ed i sistemi fino ad ora escogitati non mi convincono e non mi piacciono ( Pisciacino etc.). E poi Mario che fai?? Mi auguri buona pesca? Sei impazzito!!!!!
8 Febbraio 2008 alle 10:16 #20686ccco
Partecipanteio la faccio dentro quando non riesco più a trattenerla….anche perche ho notato che influisce molto sul rilassamento prima dell’apnea…almeno per me….ciao
8 Febbraio 2008 alle 10:24 #20687sevenice
Partecipante@ccco wrote:
io la faccio dentro quando non riesco più a trattenerla….anche perche ho notato che influisce molto sul rilassamento prima dell’apnea…almeno per me….ciao
è vero per un attimo …ti fa rilassare….ma poi devi considerare …..che nella tua muta dopo il principio di benessere temporaneo….. avrai piu’ liquido che si raffreddera’ ……
e quindi ti portera’ piu’ freddo….
stimolando nuova diuresi…….e cosi via’ …….
un processo che poi diventa ciclico ……………..
ecco perche’ comunque sarbbe utile trovare una soluzione valida…..
e anche per me il pisciarino …. purtroppo…. è valido … ma troppo scomodo !!! quindi niente …..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.