PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › Permessi e norme in Croazia
- Questo topic ha 19 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 11 mesi fa da
Fulvio57.
-
AutorePost
-
15 Luglio 2007 alle 17:15 #119201
Ryo
Amministratore del forumNon so nulla, ma provo a mandare una mail a un amico croato….se mi risponde ti faccio sapere. 😉
15 Luglio 2007 alle 17:19 #119202Ryo
Amministratore del forumNel frattempo ho trovato su questo su http://www.blufishing.com
Per pescare in Croazia (qualsiasi tipo di pesca, riva, barca…) bisogna munirsi di un permesso di pesca, con il quale è possibile pescare lungo tutte le coste della Repubblica croata, compresi i parchi naturali dell’isola di Meleda e il parco delle isole Kornati (Incoronate), ove non specificatamente segnalato, ovviamente.
Dal 01-01-2001 sono entrate in vigore però nuove leggi che regolano la pesca in Croazia (tutt’ora valide) e successive modifiche (gennaio 2006)
Vi riporto qui sotto le novità , così come le hanno comunicate le autorità croate:
Da gennaio 2006, sono state introdotte alcune importanti novità , per la pesca sportiva in Croazia, anche per la pescasub
Esistono ora due permessi di pesca per la Croazia:
PERMESSO RICREATIVO:
Questo permesso permette, come l’anno scorso, di pescare con 2 canne o con 2 filaccioni (lenze a mano) con al massimo 3 ami ognuna
2 canne con massimo 3 ami per la traina leggera
2 attrezzi dotati di ganci per la pesca dei cefalopodi
Per gli stranieri NON è possibile usare palamiti e nasse
Questo tipo di permesso lo possono fare tutti e i costi sono invariati e lo si può richiedere negli uffici turistici in loco.
Con il Permesso Ricreativo, NON è possibile praticare la PescasubPERMESSO SPORTIVO (per i pescasub):
Questo permesso permette di usare:
2 canne o 2 filaccioni (lenze a mano) con max 3 ami
2 canne con max 3 ami per la traina leggera
2 fucili per la pesca subacqueaQuesto secondo tipo di permesso (Sportivo) lo può richiedere solamente chi è in possesso della tessera fipsas o della tessera della federazione croata per la pesca sportiva. Dovrebbe essere disponibile solamente presso le società di pesca e non negli uffici turistici. I minori di 16 anni non possono praticare la pesca subacquea. Quindi appare chiaro che chi vuole praticare la pescasub, deve avere i requisiti sopraindicati.
– Sempre per i pescasub và ricordato che le nuove regole proibiscono l’uso di torce elettriche, fatta eccezione per i campionati croati ed internazionali. Il tempo massimo di permanenza in acqua per la pesca è ridotto di 3 (tre) ore rispetto al precedente regolamento.(Le autorità croate non hanno mai comunicato un precedente regolamento). Non si esclude che in un futuro non troppo lontano ai pescasub verranno riservate solo determinate aree di pesca, come del resto avvenne alcuni anni fa
– La pesca al tonno, al pesca spada o comunque la pesca d’altura necessita di una licenza particolare della durata di 15 gg. che costa all’incirca 160,00 € al giorno
– Nella pesca sportiva il numero di ami dei palamiti passa da 150 a 100 ami e, importante, tale attrezzo potrà essere calato in mare solo da chi ha la licenza annuale, cioè solo da chi è residente in Croazia
– Per la pesca con le reti si passa da 250 a 200 metri, sempre riservata ai soli cittadini croati
– Per le nasse da 5 a 3unità (solo residenti)
– Da 3 a 2 trappole per il verme di rimini (vermara)
– Il numero di canne da pesca per permesso (entrambi) è passato da tre (3) a due (2), con un max di 3 ami per lenza. Attenzione, questo particolare non è da sottovalutare, in quanto non vengono tollerate alcun tipo di scuseInvariato rimane il quantitativo di pesce giornaliero, cioè 5 kg di pesce più l’eccezione, a permesso
Il permesso di pesca croato è individuale, sul permesso infatti è riportato il NOME ed il COGNOME del pescatore ed il numero del documento con il quale si è espatriati; il documento di espatrio va esibito assieme al permesso di pesca in caso di controllo delle autorità competenti. Queste sono:
– la Polizia
– la Guardia CostieraIl permesso non è più difficile trovarlo in loco, quasi tutti gli Uffici Turistici sulla costa sono in grado di rilasciarli.
(N.B. i prezzi possono variare a seconda del cambio della Kuna)
durata del periodo costo in euro (€)
1 giorno 9 € circa
1 week-end (3 gg.) 22 € circa
1 settimana 42 € circa
1 mese 98 € circa
1 anno solo i cittadini croatiVi riporto le misure dei pesci più comuni, come comunicato dalle autorità croate:
Pagello fragolino – 12 cm
Cefalo – 20 cm
Sarago fasciato – 15 cm
Sarago pizzuto – 15 cm
Sarago comune – 15 cm periodo di fermo pesca dal 15.03 – 30.04
Ricciola – 45 cm
Aguglia imperiale – 120 cm
Pesce spada – 120 cm
Tanuta – 18 cm
Corvina – 30 cm periodo di fermo pesca dal 15.05 – 15.07
Cernia nera – 45 cm periodo di fermo pesca dal 01.07 – 31.08
Sogliola – 20 cm
Spigola – 23 cm
Orata – 20 cm
Dentice – 30 cm periodo di fermo pesca dal 15.04 – 15.06
Nasello – 16 cm
Pagro – 30 cm
Palamita – 45 cm
Sgombro – 18 cm
Scorfano rosso – 25 cm
Triglia – 11 cm
Tonno – 75 cm (10 kg)20 Luglio 2007 alle 17:56 #119203toretta
Partecipanteinnanzitutto grazie mille ryo per l’interessamento…cmq appena saprò qualcosa vi farò sapere e soprattutto se trovo qualkosa di bellocercherò di mettere itinerario della zona intorno a Dubrovnik…. 😀 😀
20 Luglio 2007 alle 19:53 #119204Ryo
Amministratore del forum:thumbright:
22 Aprile 2009 alle 13:19 #119205judoluca
PartecipanteCiao a tutti..vorrei sapere se qualcuno sa se si puo praticare in croazia pesca in apneao ci sono strane norme..dovrei …e sottolineo..dovrei anare a Cres( isola) o a KRK se potete anche darmi qualche dritta su ualche belposticino…tanto so scarsissimo 😀 grazie
22 Aprile 2009 alle 14:09 #119206Max
ModeratoreSo che per la croazia ci vuole un permesso di pesca, dovresti rivolgerti alle autorità locali
22 Aprile 2009 alle 16:19 #119207Fulvio57
PartecipanteHo pescato in Croazia, 20 anni fa a Molunat ( sotto Dubrovnik) a Sveti stefan e negli isolotti lì intorno. Già allora bisognava chiedere il permesso in capitaneria di porto o all’ufficio turistico, e costava piuttosto poco. So che hanno alzato i prezzi, ma ti consiglio di specificare che pratichi la pesca sub in apnea e non l’immersione con l’ARA.
22 Aprile 2009 alle 17:02 #119208Lefa
PartecipantePer la pesca in Croazia hanno implementato alcune modifiche, relative al permesso e alla taglia delle prede:
mi risulta che per pescare in Croazia ora ci sono due permessi, uno valido per la pesca ricreativa dalla superficie con limitazioni e un’altro piu permissivo (sportivo) che permette, tralatro, la pescasub.
Per avere tale permesso, bisogna per forza avere la tessera fipsas o la tessera della federazione croata.Io dovrei andare nella zona di Spalato tra poco.
http://xoomer.virgilio.it/fipsasbari/archivio/archivio_2006/La_pesca_sportiva_in_Croazia.htm
22 Aprile 2009 alle 17:38 #119209judoluca
Partecipantequindi nn posso finche nn ho la tessera croata??ma anche se sono italiano posso averla?…devoinformarmi gia adesso oposso fare tutto li???il costo all’ incirca?????grazie e scusate le roppe domane..ciaoooo
22 Aprile 2009 alle 18:06 #119210judoluca
Partecipantegrazie..per il post..ho capito devo prenderela tessera sportiva che pero deve esere in aggiunta alla fipsa…bene…ma sono un principiante nel vero senso della parole.. per avere la tessera FIPSAS???????????? thank
22 Aprile 2009 alle 18:14 #119211Lefa
PartecipantePer avere la tessera fipsas rivolgiti alla sezione della tua zona, credo si possa fare anche senza recarsi in una sede.
Devi fare un versamento di 25€ se nn ricordo male.
Se scrivi in google fipsas, troverai le risposte alle tue domande.
Per quanto riguarda i prezzi croati, guarda qui, non garantisco siano aggiornati, ma credo di si.http://www.apneateam.it/Regolamentazioni%20Mediterranee%20%20-%20Croazia.htm
23 Aprile 2009 alle 18:21 #119212judoluca
Partecipantescusate la mia insistenza..ma ho letto su un sito che bisogna anche essere iscritti alla federazione crota e quindi a un suo club…ma se vado e basta…minkia sta burocrazia..
24 Aprile 2009 alle 8:50 #119213Max
Moderatore@judoluca wrote:
scusate la mia insistenza..ma ho letto su un sito che bisogna anche essere iscritti alla federazione crota e quindi a un suo club…ma se vado e basta…minkia sta burocrazia..
per avere la certezza di ciò che devi fare senza fidarsi di “ho sentito” o “mi hanno detto” è scrivere una mail o telefonare all’autorità croata che si interessa di pesca
26 Aprile 2009 alle 12:13 #119214Lefa
Partecipante@judoluca wrote:
scusate la mia insistenza..ma ho letto su un sito che bisogna anche essere iscritti alla federazione crota e quindi a un suo club…ma se vado e basta…minkia sta burocrazia..
Questo certamente non corrisponde a verità , in quanto io ho svariati amici che pescano in Croazia, tesserati Fipsas. Non bisogna sottoscrivere alcuna quota associativa a nessuna federazione se sei tesserato Fipsas.
Come ti ha suggerito Max, contatta le autorità Croate e levati ogni dubbio, o chiedi direttamente alla Fipsas.
Sono tuttavia abbastanza sicuro di quanto affermato in precedenza.30 Luglio 2009 alle 16:15 #119215Kmax
PartecipanteUn consiglio se andate in Croazia:
a me, come “turista valtellinese con famiglia” , sia concessa l’ignoranza delle regole del mare; semplicemente portando a spasso il fucile, senza avere la presunzione di prendere un’orata, sono stato “catturato” dalla Policija Croata all’isola di Mljet (baia di Okuklje) con un’azione congiunta di terra e di mare.
E’ succeso di sabato 25.7.2009, non avendo licenza, nonostante dovessi ripartire per l’Italia la domenica, sono stato convocato dal giudice a Dubrovnik per lunedì mattina alle 8 (per riprendere la carta d’identità ) ; l’interprete era una piacevole ragazzona croata, il giudice una attempata signora, minuta ma rigida come un funzionario del KGB.
Attrezzatura confiscata senza possibilità di riscatto, ho avuto la pena minima di 1000 kune + 600 di spese processuali! senza aver preso un pesce… (sembra che a dei ragazzi francesi la settimana prima sia andata ben peggio avendo preso un esemplare di specie protetta, forse una cernia)Prima cosa informarsi degli usi e costumi del luogo! aggiungo che molto probabilmente la polizia è stata chiamata dagli abitanti (una decina in tutto ?) della baia …. gelosi dei loro pesci.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.