PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › PINNE LEADERFINS
- Questo topic ha 38 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 9 mesi fa da
fracchia.
-
AutorePost
-
26 Giugno 2015 alle 5:22 #346657
MAURO650CS
Partecipantehai chiesto quanto costerebbe fare il TCT? Magari con quello che risparmi per la pellicola ti ci fai il trattamento e sei apposto per paaaareeeecchi anni! 😉
PS: eventualmente quanto costerebbero le pinne finite compreso la pellicola? (sono seriamente intenzionato a prendermele anche io 😛 )
26 Giugno 2015 alle 6:58 #346658vikingo
Partecipante@submaro wrote:
Ottime prezzo qualità ma a mio avviso purtroppo soffrono di impennamento, specialmente dopo qualche uscita, ho risolto con due pezzetti di zinco dentro i calzari.
E di trim come hai risolto?
26 Giugno 2015 alle 8:19 #346659ARROW
PartecipanteSul sito c’è il prezzo è tutto comunque se non erro 25 euro in più ma l’impennamento è della scarpetta ?
26 Giugno 2015 alle 8:22 #346660zavorra
Partecipante@vikingo wrote:
@submaro wrote:
Ottime prezzo qualità ma a mio avviso purtroppo soffrono di impennamento, specialmente dopo qualche uscita, ho risolto con due pezzetti di zinco dentro i calzari.
E di trim come hai risolto?
E con le cavigliere di piombo come fai? Non ti si ingenerano correnti galvaniche all’interfaccia dei due materiali? Il contesto salino dovrebbe favorirle… meglio piombo su piombo. Al limite prova con lo stronzio, anche se costa un po’
26 Giugno 2015 alle 13:10 #346661submaro
Partecipante@zavorra wrote:
@vikingo wrote:
@submaro wrote:
Ottime prezzo qualità ma a mio avviso purtroppo soffrono di impennamento, specialmente dopo qualche uscita, ho risolto con due pezzetti di zinco dentro i calzari.
E di trim come hai risolto?
E con le cavigliere di piombo come fai? Non ti si ingenerano correnti galvaniche all’interfaccia dei due materiali? Il contesto salino dovrebbe favorirle… meglio piombo su piombo. Al limite prova con lo stronzio, anche se costa un po’
Non sapevo ragazzi anche se effettivamente il problema persiste…mah…il trim l’ho regolato con la vitina che si trova appena sotto il para alluce, lo stronzio non sapevo avesse queste caratteristiche ma anche bene non so proprio dove andarlo a trovare, forse c’è un importatore a Mercatale un certo Vanni ho letto su google…
26 Giugno 2015 alle 14:37 #346662timsub
Partecipanteé un po grossolano pero per risolvere il problema delle correnti puoi risolvere in due modi. Uno é interfacciare allo zinco uno spezzone di cavo giallo-verde, meglio se di rame pieno. L’altro é piu difficile perché devi tenere il conto delle pinneggiate e ogni 48 fai toccare le pinne tra di loro tallone contro tallone in modo che le correnti si annullino
26 Giugno 2015 alle 14:58 #346663MAURO650CS
PartecipanteScusate ma il problema è solo con le pinne in vtr o anche con quelle in carbonio o mixcarbonio? 😕
26 Giugno 2015 alle 15:00 #346664lorenzino82
Partecipante@MAURO650CS wrote:
Scusate ma il problema è solo con le pinne in vtr o anche con quelle in carbonio o mixcarbonio? 😕
Il carbonio conduce meglio le correnti
Comunque mercatale è relativamente vicino a Firenze e se necessitate di stronzio non fatevi problemi a chiedere.26 Giugno 2015 alle 15:12 #346665dallisotto
PartecipanteVi lascio soli mezza giornata e mi riempite un argomento serio senza finalmente insozzarlo di OT e scemenze.
Se Arrow fa il trattamento da solo, e lo fa per bene, non dovrebbe avere nessun impennamento.
Per usare lo stronzio devi fare in modo che la pinna poi diventi una gabbia di Faraday altrimenti se vai che so, a toccarla per sbaglio con il fucile, crei corrente galvanica e ti si rovina il fusto, l’asta e tutte le parti metalliche.Per il VTR il migliore a cui chiedere è comunque Mauro che si è fatto le pinne da solo, leggi il suo argomento: alla fine ha speso 6750 euro però ora sa tutto di VTR e mi ha detto cia mp che le metterà presto in produzione, seppur limitata, per gli amici del forum.
26 Giugno 2015 alle 15:22 #346666timsub
Partecipantecavolo é solo un grande. Sapevo che aveva difficoltà a fare tutto in vtr specie nella zona plantare della scarpetta. Evidentemente ha risolto. Meglio. Mauro ne prenoto un paio. Se hai problemi ti posso procurare il materiale…poi per la manodopera…niente che una buona bottiglia di mirto non possa rimediare
26 Giugno 2015 alle 16:45 #346667lorenzino82
PartecipanteMi associo alla prenotazione di timoteo
se mauro è riuscito a fare pala e scrpetta monoscocca in vtr allora ne prenoto un paio anch’io .
Rosario ti consiglio di chiedere Info a mauro (in mp ovviamente ) sulle pinne da lui inventate in quanto sono di granlunga migliori ed economiche di quelle che vuoi prendere tu26 Giugno 2015 alle 18:06 #346668vikingo
PartecipanteTra l’altro le pinne di Mauro sono dotate di auto-trim e messa a terra antigalvanica! Non ci sono santi!
26 Giugno 2015 alle 18:49 #346669lorenzino82
Partecipante@vikingo wrote:
Tra l’altro le pinne di Mauro sono dotate di auto-trim e messa a terra antigalvanica! Non ci sono santi!
Cioè ???? 😯 durante la pinneggiata non si “appoppano” per niente e scaricano automaticamente????? 😯
Se fosse così sarebbe una cosa da brevettare subito……propongo ai mod di rendere a questo punto l’argomento “privato” per fare in modo che siano solo gli utenti registrati a poterlo visualizzare e non magari occhi indiscreti di chi non è nemmeno iscritto al forum
perdonate l’ ottí26 Giugno 2015 alle 19:53 #346670ARROW
PartecipantePropongo hai MODERATORI di cancellare tutti i commenti perché non si può aprire un argomento senza avere 3000. OT
26 Giugno 2015 alle 20:24 #346671vikingo
PartecipanteArrow hai ragione! Buona pesca 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.