PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Testati per voi › PROVA MUTA Omer 3d
- Questo topic ha 25 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni fa da
SwamiPhil.
-
AutorePost
-
30 Novembre 2011 alle 22:27 #188076
vikingo
PartecipanteSe quello è un difetto di fabbrica devono risarcirlo!
30 Novembre 2011 alle 22:30 #188077danielekuro
Partecipante@vikingo wrote:
Se quello è un difetto di fabbrica devono risarcirlo!
Bhe allora le hanno fabbricate tutte difettose….mi sembra una boiata onestamente
1 Dicembre 2011 alle 8:44 #188078SARDENTICE81
Moderatoreormai che il neoprene delle omer 3D sia soggetto a schiacciamento e assottigliamento anche in periodi troppo brevi è un dato di fatto, ci son troppe testimodianze a riguardo, quindi credo che chi va a comprare questo prodotto sappia già cosa va ad acquistare. il potere di internet è anche questo… mettere in comunicazione diversi utilizzatori di prodotti che possono dire la loro su uqlità , pregi e difetti.
sia chiaro che non ho voluto fare una critica al prodotto, ma solo rimarcare una cosa evidenziata da tanti che l’hanno già utilizzata5 Dicembre 2011 alle 18:12 #188079sevenice
PartecipantePer quanto riguarda questa muta penso di essere stato il primo a dire che è di una morbidezza sconcertante …..
al momento io continuo ad usarla con molta soddisfazione ( 5 mm completo) e addirittura nei cambi di stagione, mi dispiace un sacco passare alle altre mute, poiche’ il confort che ho trovato con la 3d al momento non me lo garantisce nessun altra commerciale …..
addirittura per farvi capire la zavorra invernale che uso per la 3d (usata) da 5+ 5 è la stessa per la seac sub phyton (nuova) da 7 + 5 ❗ pensate quanto sia galleggiante ….
è ovvio che un prodotto del genere, con queste caratteristiche morbidezza e calore .. non possa andare bene per chi scende costantemente a certe quote .. è la legge del neoprene….
Chi scende a determinate quote quando si fa una su misura ..mica puo’ chiedere il neoprene piu’ morbido possibile ??? ma deve scendere a compromessi …
quindi io non parlerei di difetto di fabbrica … ma al massimo di una cattiva informazione da parte della omer che avrebbe dovuto dire questa è una muta per basso- fondo …. rimanete nei 10 metri …. fate qualche puntata sporadica piu’ giu’ …e godetevi la muta e questo sara’ la sua morte !Nel mio caso infatti la muta non si è assotigliata nemmeno tanto … anzi è ok !!
5 Dicembre 2011 alle 21:17 #188080vikingo
Partecipante@sevenice wrote:
Per quanto riguarda questa muta penso di essere stato il primo a dire che è di una morbidezza sconcertante …..
al momento io continuo ad usarla con molta soddisfazione ( 5 mm completo) e addirittura nei cambi di stagione, mi dispiace un sacco passare alle altre mute, poiche’ il confort che ho trovato con la 3d al momento non me lo garantisce nessun altra commerciale …..
addirittura per farvi capire la zavorra invernale che uso per la 3d (usata) da 5+ 5 è la stessa per la seac sub phyton (nuova) da 7 + 5 ❗ pensate quanto sia galleggiante ….
è ovvio che un prodotto del genere, con queste caratteristiche morbidezza e calore .. non possa andare bene per chi scende costantemente a certe quote .. è la legge del neoprene….
Chi scende a determinate quote quando si fa una su misura ..mica puo’ chiedere il neoprene piu’ morbido possibile ??? ma deve scendere a compromessi …
quindi io non parlerei di difetto di fabbrica … ma al massimo di una cattiva informazione da parte della omer che avrebbe dovuto dire questa è una muta per basso- fondo …. rimanete nei 10 metri …. fate qualche puntata sporadica piu’ giu’ …e godetevi la muta e questo sara’ la sua morte !Nel mio caso infatti la muta non si è assotigliata nemmeno tanto … anzi è ok !!
ottima osservazione! ci sono mute da basso fondale e mute das profondità : io 2 Picasso, una 5+5 da bassofondo ed una 6+4 da profondità ; la 6+4 non si schiaccia nemmeno a 30 metri ed offre una protezione fantastica a tutte le quote; la 5+5 è un guanto di morbidezza ma oltre gli 8 metri si schiaccia così tanto da darti l’impressione di stare con le chiappe di fuori..
Meglio se la Omer avesse specificato l’utilizzo.14 Aprile 2012 alle 13:44 #188081SwamiPhil
PartecipanteSalve a tutti, ho ordinato questa muta che presto mi arriverà (non vedo l’ora 😀 ), per sicurezza il fornitore per l’occasione ha fatto si di avere sia la terza che la quarta misura. Io so 1 78 x 73 kg circa direi abbastanza asciutto, che misura mi consigliate? la terza o la quarta? grazie.
14 Aprile 2012 alle 16:10 #188082vikingo
PartecipanteAd occhio e croce ti direi la 4° ma visto che le porta entrambe provale e vedi quale ti sta più comoda, nè troppo stretta e nè larga; ti consiglio di indossarle rivoltate altrimenti ti tocca metterle con crema idratante od olio solare o bagnoschiuma 😉
14 Aprile 2012 alle 20:39 #188083SwamiPhil
PartecipanteInfatti loro mi darebbero la possibilità di portarne a casa una e provarla (con il sapone) proprio per questo motivo. Mi consigli invece di sbrigarmela provandole li girate al contrario, o visto che mi danno la possibilità ne approfitto di portarle a casa e di provarle con il sapone?
20 Aprile 2012 alle 21:21 #188084SwamiPhil
Partecipantequindi sono tranquillo se le provo anche al contrario senza sbattermi a provarle a casa?
2 Maggio 2012 alle 13:31 #188085SwamiPhil
PartecipanteCavolo ancora non mi è arrivata al negozio dove l’ho presa… mi ha messo la pulce nell’orecchio un pescatore conosciuto oggi, riguardo la mimetizzazione di questa 3d camu, non è che è un po’ troppo chiara? forse era meglio una sul marrone? (certo non pretendevo di mimetizzarmi tra le alghe)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.