Recensione schienalino Mares camu brown

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Testati per voi Recensione schienalino Mares camu brown

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 26 totali)
  • Autore
    Post
  • #247708
    sommozziello
    Partecipante

    Ce l’ ho da un’ annetto e posso confermare che sono abbastanza soddisfatto…… 😉

    #247709
    Salvoct90
    Partecipante

    Io già  mi ero informato per uno schienalino infatti il mio fra poco mi abbandona ha già  più di 3 anni. Questo mi piaceva ma secondo me pecca solo perché non ha un aggancio nel mezzo, come quello che già  possiedo, che ha 2 “difetti” http://www.ebay.it/itm/SCHIENALINO-SEATEC-SENZA-PIOMBI-APNEA-PESCA-SUB-mis-3-/220572573040
    non è mimetico, ed non aveva la mia taglia e grazie ai quasi 300gr di strati di colore è diventato rigido e molto saldo 😀

    #247710
    danielekuro
    Partecipante

    salvo non c’è bisogno dell’aggancio sternale,è regolabile nelle spalle e non si muove di un millimetro.in piu’,il gancetto nel petto per me è motivo di poca sicurezza,visto che in caso di necessità  sfilarsi lo schinalino sarebbe un operazione che impiegherebbe piu’ tempo.

    #247711
    Salvoct90
    Partecipante

    Non te lo faccio dire questo… infatti esiste il sistema utilizzato dalla sporasub che anche se è agganciato nel petto è sicuro perché si sgancia subito.

    #247712
    danielekuro
    Partecipante

    @Salvoct90 wrote:

    Non te lo faccio dire questo… infatti esiste il sistema utilizzato dalla sporasub che anche se è agganciato nel petto è sicuro perché si sgancia subito.

    devi studiare meglio allora 😀 il sistema quick release di sporasub è bel altra cosa del gancetto sternale che ti ritrovi sul tuo schianalino.
    ovvero,per liberarti dello schinalino sporasub basta premere un pulsante,sul tuo evi sganciare la clip e togliertelo dalle spalle ,quindi un movimento solo e veloce(sporasub)°,almeno 4/5 movimenti di scapole nel caso del tuo schienalino o simili con attacco sternale a clip 😉

    #247713
    Salvoct90
    Partecipante

    capito ma anche se non trovo cosi pericoloso uno schienalino…

    #247714
    danielekuro
    Partecipante

    il pericolo non è che viene dallo schianlino….o esistono schienalini pericolosi……si parla di sicurezza…che è diverso.infatti si discuteva del fatto che se per necessità  si dovesse abbandonare tutta la zavorra sul fondo ,è meglio farlo in 3 secondi che in 8…. 😉

    #247715
    Salvoct90
    Partecipante

    la zavorra maggiore è la cintura.. nello schienalino di solito ci vanno 1-3 kg , e confrontati con 4-8 kg della cintura non sono niente… ti faccio un esempio… sono a 10 metri di profondità  e sono neutro o leggermente negativo (di solito si pesca in queste condizioni) indosso una giacca da 7 e pantaloni da 5mm, in cintura ho 5 kg e 2kg nello schienalino, se dovrebbe capitare la qualsiasi tipo che perdo le pinne e devo risalire subito già  che tolgo la cintura con solo 2 chili salgo abbastanza veloce…

    #247716
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @Salvoct90 wrote:

    la zavorra maggiore è la cintura.. nello schienalino di solito ci vanno 1-3 kg , e confrontati con 4-8 kg della cintura non sono niente… ti faccio un esempio… sono a 10 metri di profondità  e sono neutro o leggermente negativo (di solito si pesca in queste condizioni) indosso una giacca da 7 e pantaloni da 5mm, in cintura ho 5 kg e 2kg nello schienalino, se dovrebbe capitare la qualsiasi tipo che perdo le pinne e devo risalire subito già  che tolgo la cintura con solo 2 chili salgo abbastanza veloce…

    Salvo sei un proprio poeta mancato… ogni tanto mi fai morire :smt082 :smt044 :toothy10: :laughing5:

    #247717
    danielekuro
    Partecipante

    soprattutto per il “se dovrebbe” 🙄

    #247718
    Salvoct90
    Partecipante

    😈 😈 😈 😈 colpa dello stato … mi hanno lasciato la grammatica e la prof. mi ha detto “tranquillo in Italia nessuno conosce la grammatica, ti do la materia ugualmente.. “
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    l’importante e farsi capire.. mi avete almeno capito??

    #247719
    danielekuro
    Partecipante

    @Salvoct90 wrote:

    😈 😈 😈 😈 colpa dello stato … mi hanno lasciato la grammatica e la prof. mi ha detto “tranquillo in Italia nessuno conosce la grammatica, ti do la materia ugualmente.. “
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    l’importante e farsi capire.. mi avete almeno capito??

    ti ebbimo capito tranquillo 😀

    #247720
    MrCicoSub
    Partecipante

    io come schienalino ho quello omer di m.bardi… pratico è pratico e una volta messo non si muove (non lo aggancio alla cintura con la clip in dotazione perché è una fesseria). l’unica cosa è che essendo molto alto non utilizzo mai l’alloggio dei piombi più vicini alla nuca perché mi costringono ad una posizione innaturale il collo… e cosi lo carico solo di 2 kg quando magari in inverno nel basso fondo vorrei qualche kg in più (4). Questo invece sembra distribuire meglio i pesi… Voi come vi comportate con quello omer?

    #247721
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @MrCicoSub wrote:

    io come schienalino ho quello omer di m.bardi… pratico è pratico e una volta messo non si muove (non lo aggancio alla cintura con la clip in dotazione perché è una fesseria). l’unica cosa è che essendo molto alto non utilizzo mai l’alloggio dei piombi più vicini alla nuca perché mi costringono ad una posizione innaturale il collo… e cosi lo carico solo di 2 kg quando magari in inverno nel basso fondo vorrei qualche kg in più (4). Questo invece sembra distribuire meglio i pesi… Voi come vi comportate con quello omer?

    io mi ci trovo abbastanza bene… metti i piombi in tutte e quattro le tasche e lego stretto con il gancio alla cintura, solitamente non mi sbatte sulla nuca anche se a volte mi capita ed è davvero fastidioso scendere così

    #247722
    MrCicoSub
    Partecipante

    @SARDENTICE81 wrote:

    @MrCicoSub wrote:

    io come schienalino ho quello omer di m.bardi… pratico è pratico e una volta messo non si muove (non lo aggancio alla cintura con la clip in dotazione perché è una fesseria). l’unica cosa è che essendo molto alto non utilizzo mai l’alloggio dei piombi più vicini alla nuca perché mi costringono ad una posizione innaturale il collo… e cosi lo carico solo di 2 kg quando magari in inverno nel basso fondo vorrei qualche kg in più (4). Questo invece sembra distribuire meglio i pesi… Voi come vi comportate con quello omer?

    io mi ci trovo abbastanza bene… metti i piombi in tutte e quattro le tasche e lego stretto con il gancio alla cintura, solitamente non mi sbatte sulla nuca anche se a volte mi capita ed è davvero fastidioso scendere così

    io avrei pensato di mettere 2 piombi da 2 kg negli alloggi più lontano dalla nuca (quelli messi + in basso). secondo te ci vanno o rischio di spaccare il neoprene e magari anche di stare scomodo?

    P.s. il costo dello schienalino della mares a 25? ma dove l’avete visto?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 26 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.