PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Testati per voi › Recensione schienalino Mares camu brown
- Questo topic ha 26 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 3 mesi fa da
MrCicoSub.
-
AutorePost
-
31 Ottobre 2011 alle 12:03 #247723
SARDENTICE81
Moderatore@MrCicoSub wrote:
io avrei pensato di mettere 2 piombi da 2 kg negli alloggi più lontano dalla nuca (quelli messi + in basso). secondo te ci vanno o rischio di spaccare il neoprene e magari anche di stare scomodo?
P.s. il costo dello schienalino della mares a 25? ma dove l’avete visto?
2kg credo che siano davvero tanti da mettere in una sola tasca
31 Ottobre 2011 alle 12:08 #247724MrCicoSub
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@MrCicoSub wrote:
io avrei pensato di mettere 2 piombi da 2 kg negli alloggi più lontano dalla nuca (quelli messi + in basso). secondo te ci vanno o rischio di spaccare il neoprene e magari anche di stare scomodo?
P.s. il costo dello schienalino della mares a 25? ma dove l’avete visto?
2kg credo che siano davvero tanti da mettere in una sola tasca
mi sa che hai ragione tu… 🙄
12 Aprile 2012 alle 14:47 #247725vicojet
Partecipante@Salvoct90 wrote:
😈 😈 😈 😈 colpa dello stato … mi hanno lasciato la grammatica e la prof. mi ha detto “tranquillo in Italia nessuno conosce la grammatica, ti do la materia ugualmente.. “
l’importante e farsi capire.. mi avete almeno capito??
capito ti hoooooooooooooooooooo
23 Gennaio 2013 alle 7:38 #247726Brenno76
PartecipanteScusate la domanda idiota, ma i pesi in questo schienalino come vengono inseriti? facendoli passare dal foro tondo posto su quelle specie di tasche? servono pesi particolari o vanno bene anche i classici gommati da 1 kg?
23 Gennaio 2013 alle 7:52 #247727MrCicoSub
Partecipante@Brenno76 wrote:
Scusate la domanda idiota, ma i pesi in questo schienalino come vengono inseriti? facendoli passare dal foro tondo posto su quelle specie di tasche? servono pesi particolari o vanno bene anche i classici gommati da 1 kg?
ti rispondo io che lo uso da circa 3 mesi:
si, i pesi vanno inserite nei buchi presenti sulla parte superiore dello schienalino (quella non a contatto con la schiena)
ci vanno i piombi da cintura da 1 kg e prima di inserirli ti consiglio di bagnare il neoprene che diventa più “elastico”e poi pongo a chi lo possiede una domanda:
mi succede che usando il cavetto in dotazione per passarlo sotto la cintura e fermarlo con la pallina di tanto in tanto la pallina schizza fuori dalla cintura e mi ritrovo i piombi in testa nella capovolta… voi come ovviate?? sostituite la pallina con una più grande o cosa altro?23 Gennaio 2013 alle 8:00 #247728Brenno76
PartecipanteGrazie della risposta MrCico 😉
Pensavo che fissando bene lo schienalino con gli spallacci si evitasse il problema durante la capovolta…da quello che dici invece mi sa che non è così 😕 …vabbè domenica lo proverò durante la mia uscita lacustre.23 Gennaio 2013 alle 8:07 #247729MrCicoSub
Partecipante@Brenno76 wrote:
Grazie della risposta MrCico 😉
Pensavo che fissando bene lo schienalino con gli spallacci si evitasse il problema durante la capovolta…da quello che dici invece mi sa che non è così 😕 …vabbè domenica lo proverò durante la mia uscita lacustre.io gli spallacci non li stringo tanto… mi danno fastidio, potrebbe risultare una buona soluzione al problema, ma se c’è una soluzione alternativa la preferirei 😀
23 Gennaio 2013 alle 8:42 #247730lorenzino82
Partecipante@MrCicoSub wrote:
@Brenno76 wrote:
Scusate la domanda idiota, ma i pesi in questo schienalino come vengono inseriti? facendoli passare dal foro tondo posto su quelle specie di tasche? servono pesi particolari o vanno bene anche i classici gommati da 1 kg?
ti rispondo io che lo uso da circa 3 mesi:
si, i pesi vanno inserite nei buchi presenti sulla parte superiore dello schienalino (quella non a contatto con la schiena)
ci vanno i piombi da cintura da 1 kg e prima di inserirli ti consiglio di bagnare il neoprene che diventa più “elastico”e poi pongo a chi lo possiede una domanda:
mi succede che usando il cavetto in dotazione per passarlo sotto la cintura e fermarlo con la pallina di tanto in tanto la pallina schizza fuori dalla cintura e mi ritrovo i piombi in testa nella capovolta… voi come ovviate?? sostituite la pallina con una più grande o cosa altro?Francesco ciao, nikodemus scrisse che lui fa un filo elastico più lungo, se lo fa passare sotto le bolas e poi lo fa passare sotto la cintura dei pesi ma sul davanti!!! Al posto di quella caxxo di pallina minuscola attacca “una pallina” da rete da pesca molto più grossa…..
Problema risolto23 Gennaio 2013 alle 8:47 #247731MrCicoSub
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@MrCicoSub wrote:
@Brenno76 wrote:
Scusate la domanda idiota, ma i pesi in questo schienalino come vengono inseriti? facendoli passare dal foro tondo posto su quelle specie di tasche? servono pesi particolari o vanno bene anche i classici gommati da 1 kg?
ti rispondo io che lo uso da circa 3 mesi:
si, i pesi vanno inserite nei buchi presenti sulla parte superiore dello schienalino (quella non a contatto con la schiena)
ci vanno i piombi da cintura da 1 kg e prima di inserirli ti consiglio di bagnare il neoprene che diventa più “elastico”e poi pongo a chi lo possiede una domanda:
mi succede che usando il cavetto in dotazione per passarlo sotto la cintura e fermarlo con la pallina di tanto in tanto la pallina schizza fuori dalla cintura e mi ritrovo i piombi in testa nella capovolta… voi come ovviate?? sostituite la pallina con una più grande o cosa altro?Francesco ciao, nikodemus scrisse che lui fa un filo elastico più lungo, se lo fa passare sotto le bolas e poi lo fa passare sotto la cintura dei pesi ma sul davanti!!! Al posto di quella caxxo di pallina minuscola attacca “una pallina” da rete da pesca molto più grossa…..
Problema risoltomi sa che faccio così… ma senza farlo passare sul davanti… già mi da fastidio la coda di castoro figurati se ci metto pure il filo sui maroni…
28 Gennaio 2013 alle 14:39 #247732steve86
Partecipante@lorenzino82 wrote:
Francesco ciao, nikodemus scrisse che lui fa un filo elastico più lungo, se lo fa passare sotto le bolas e poi lo fa passare sotto la cintura dei pesi ma sul davanti!!! Al posto di quella caxxo di pallina minuscola attacca “una pallina” da rete da pesca molto più grossa…..
Problema risoltoAnch’io uso lo stesso sistema, e la “pallina” da rete si chiama natello 😉 E’ una soluzione ottima perchè passando sul davanti non solleva la cintura durante la capovolta (cosa che succede se invece viene fissao alla parte posteriore della cintura). Se poi si ha l’accortezza di farlo passare di lato, cioè nell’inguine invece che al centro della coda di castoro si riesce anche a salvaguardare le già citate bolas 😀
28 Gennaio 2013 alle 15:15 #247733MrCicoSub
Partecipante@steve86 wrote:
@lorenzino82 wrote:
Francesco ciao, nikodemus scrisse che lui fa un filo elastico più lungo, se lo fa passare sotto le bolas e poi lo fa passare sotto la cintura dei pesi ma sul davanti!!! Al posto di quella caxxo di pallina minuscola attacca “una pallina” da rete da pesca molto più grossa…..
Problema risoltoAnch’io uso lo stesso sistema, e la “pallina” da rete si chiama natello 😉 E’ una soluzione ottima perchè passando sul davanti non solleva la cintura durante la capovolta (cosa che succede se invece viene fissao alla parte posteriore della cintura). Se poi si ha l’accortezza di farlo passare di lato, cioè nell’inguine invece che al centro della coda di castoro si riesce anche a salvaguardare le già citate bolas 😀
😉 ottima soluzione… le bolas sono importanti…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.