PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Testati per voi › Recensione SEATEC Snake 90
- Questo topic ha 50 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 1 mese fa da
oigen.
-
AutorePost
-
5 Novembre 2010 alle 17:04 #190397
TheDarKnight
Partecipante@And Raf wrote:
ovviamente credo che il tiro sia velocissimo con il doppio elastico…
voglio acquistare uno snake ma non so se prendere il 90 o il 100… la differenza di prezzo è praticamente inesistente…
forse prenderò il 90… più facile da gestire con meno rinculo…
anche se l’idea di poter sparare un pò più lontano con il 100 non mi dispiace…. cosa mi consigli?ho il 100…è un po’ ingombrante nel brandeggio ma è un fucile d’aspetto del resto…bella botta e il rinculo c’è ma tenendo il polso ben saldo si limita…
se vuoi un fucile un pochino più manegevole forse è meglio il 90 che comunque resta di ottima potenza…
5 Novembre 2010 alle 18:22 #190398BetaGod
PartecipanteTenete conto che il 90 è lungo come un 100 e il 100 è un 110!
Io andrei o di 90 o di 110.. il 100 lo trovo intermedio e un pò inutile.. non è il massimo per l’agguato e nemmeno per l’aspetto!
Comunque concordo con Alessandro.. direi 3.5metri! Però parliamo di pesci normali non mostri.. in quel caso penso che a 3.5 metri non si riesce a bucarli 😀1 Maggio 2011 alle 12:08 #190399conpassopesante
Partecipantequalcuno ha provato il roller?
1 Maggio 2011 alle 12:40 #190400Alessandro V.
Partecipantecredo ce l’abbia danielekuro.. aspettiamo la sua risposta..
6 Maggio 2011 alle 19:16 #190401steve86
PartecipanteA me non risulta che le misure degli snake corrispondano a fucili 10 cm più lunghi… Io ho lo snake 110 e tra l’ultima pinnetta dell’asta e il foro anteriore della testata ci sono per la precisione 112 cm (non 120!). A meno che non ci si riferisca alle prestazioni, in tal caso non so perchè non l’ho potuto ancora provare. Però posso dire che il mio 110 ha una lunghezza fuori tutto (dall’appoggio sternale alla punta dell’asta) pari a quella dello snake 100 armato con asta di serie. Questo perchè ho sostituito l’asta da 150cmx6.5 con una da 140cmx7. Il peso delle due aste è un pò diverso (poco più pesante quella da 7, che quindi ha anche un pò più penetrazione), ma quella più corta rende il brandeggio più facile e risulta più rigida perchè è più spessa (quindi spancia di meno mentre viaggia). Ripeto che ancora non ho provato il fucile, ma in tutti i miei arbalete ho montato aste più corte di quelle di serie perchè secondo me l’eccessiva sporgenza dell’asta dalla testata è inutile ai fini balistici e per di più peggiora il brandeggio.
20 Maggio 2011 alle 19:20 #190402nikcossu83
Partecipanteio ho il snake carbon 110…. con le gomme originali a mio parere e dopo tanti test se arriva a 3.5m di tiro utile e molto … con le gomme originali il rinculo e quasi nullo…. in poche parole le gomme originali le ho usate come copri punta asta… ho tenuto la stessa asta girato l aletta doppio da 17.5 c4 superelax oggiva in dinema e ora centro e passo(l asta non entra ed esce resta a circa metà ) il pesce omer a 4.5m 5mdalla punta dell asta cosa che con aletta sopra era impossibile! do un voto generale che e 6 xche dopo aver provato un medijedi sinceramente non mi sento di dare un voto maggiore! cmq e un valido fucile e cio ho preso anche il primo dentice 😀 …. c e da dire che ci sono pescatori che si possono trovare meglio e ci sono pescatori che si trovano peggio…. il fucile e il set up sono delle cose molto personali!
31 Agosto 2011 alle 13:31 #190403pittony
Partecipanteho preso da poco il roller, l’assetto e’ davvero pessimo mi sapete dire come lo avete settato???? non sono per niente felice del mio nuovo fucile?????? 👿 👿 👿
31 Agosto 2011 alle 17:07 #190404Fulvio57
Partecipante@pittony wrote:
ho preso da poco il roller, l’assetto e’ davvero pessimo mi sapete dire come lo avete settato???? non sono per niente felice del mio nuovo fucile?????? 👿 👿 👿
…Hia provato prima, a sentire la Seatec ??
22 Settembre 2011 alle 18:43 #190405pittony
PartecipanteNn mi hanno risposto……
25 Settembre 2011 alle 17:19 #190406danielekuro
Partecipantevedo a distanza di 5 mesi 😳 😳 che ale mi aveva citato riguardo il roller seatec.
premetto che io non ho un roller seatec (non l’avrei mai comprato per i motivi che elenchero’ tra poco) ma ho uno snake 100 rollerizzato da itio alemanni.
se con lo snake versione originale,quindi doppio ambra da 16 ,padellavo come non mai,da quando ho montato le rotelle è diventato un cannone esagerato.
potente,preciso e senza rinculo.perde un po’ in brandeggio,ma non è un fucile da torbidone quini dal brandeggio esperato.
Perchè non comprerei mai un roller seatec:
primo quella testata che non accompagna l’asta fino a fine corsa(prerogativa dei roller) e che la lascia 10 cm prima.
secondo,gli elastici sbattono nelle boccole in testata.
terzo mi sembra che sia un progetto ancora da sperimentare per bene e che sia stato commercializzato solo per motivi di “esigenze di mercato”
poi qui parlate anche di assetti e settaggi e sono note dolenti che si aggiungono, a mio parere, a tutto quello che ho detto sopra.
un cosiglio ai possessori di seatec roller……vendetelo subito e compratevi uno snake o un geko 😀1 Gennaio 2012 alle 19:57 #190407francescomassa
Partecipanteciao anche io ho notato che il fucile tira un po basso ma se ci monto l asta con le tacche risolvo il problema??
2 Gennaio 2012 alle 12:52 #190408danielekuro
Partecipante@francescomassa wrote:
ciao anche io ho notato che il fucile tira un po basso ma se ci monto l asta con le tacche risolvo il problema??
Asta con aletta sotto 😉
2 Gennaio 2012 alle 13:06 #190409francescomassa
Partecipante:smt100 si ma queste aste e trovo in commercio? e poi se ci onto direttamente l asta con le tacche nn e meglio???
2 Gennaio 2012 alle 21:35 #190410steve86
Partecipantele aste con l’aletta sotto le trovi in commercio, ma se ne hai già una le puoi invertire l’aletta comprando un nuovo pernetto. lascia perdere le aste con le tacche, quelle con le pinnette sono più resistenti perchè non hanno punti in cui sono molto sottili.
2 Gennaio 2012 alle 22:36 #190411francescomassa
PartecipanteLe aste con i perni hanno lo stesso problema del tiro basso?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.