PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › Rischio infezioni causate da punture di riccio….
- Questo topic ha 22 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 1 mese fa da
mario.
-
AutorePost
-
18 Giugno 2007 alle 12:32 #16527
robertom
Partecipanteallora, premesso che dovresti stare un po’ piu’ attento ti dico quello che so’: per quello che riguarda i veleni dei pesci ( tracina scorfano etc etc ) sono tutti termolabili, quindi se si e’ punti bisogna fare violenza su se stessi e infilare la parte in acqua molto molto calda, fara’ molto male ma infretta il dolore sparira’. Non usare mai ammoniaca che oltre a non servire procura delle ustioni ( non visibili ) alla pelle aumentando cosi’ il problema
21 Giugno 2007 alle 18:54 #16528luciano.garibbo
PartecipanteSapevo del discorso termolabile.
Mi ero girato in testa un film, per fortuna mai applicato: pensavo, se mi fossi punto troppo, praticamente (antico metodo) di farci la pipi sopra.
Il caldo (termolabile) avrebbe aiutato, e credevo anche l’ammoniaca.
Buona a sapersi, EVITERO’ QUESTA PRATICA DA LORD 😀
25 Giugno 2007 alle 11:14 #16529sevenice
Partecipanteanche io ero sicuro dell’ammoniaca ……….
comunque per fortuna non mi pungo da una vita ma i vecchi segni delle battaglie ce li ho ancora !!! 😀 😀alla prossima sperando in un bel pescione …..
17 Luglio 2007 alle 7:02 #16530smonkis
Partecipanteanche io ho avuto una brutta esperienza l’anno passato con un incontro ravvicinato tra il mio piede ed un riccio 😥
non stavo pescando….ma ero nelle vesti di un semplice bagnante!!!!
con la “tenuta da sub” sinceramente non mi metto però problemi: pensate che guanti, calzari e muta siano sufficiente per meduse, ricci e spine di pesci?
17 Luglio 2007 alle 7:45 #16531Ryo
Amministratore del forumPer le meduse si…ma non per tutto ciò che punge.
Anche io, nonostante i guanti, finisco sempre per pungermi….anzi ti dirò di più….a volte mi capita di sbattere le ginocchia su qualche riccio e di pungermi nonostante la muta: la cosa poi è fastdiosa perchè il neoprene tratiene la spina che a seconda dei movimenti torna a pungere di nuovo 🙁17 Luglio 2007 alle 9:36 #16532sevenice
Partecipanteti dico solo che tecnicamente ….. le spine di riccio possono forare la parte in gomma della scarpetta della pinna ….. figurati muta ,guanti e calzari !!!
17 Luglio 2007 alle 9:40 #16533Ryo
Amministratore del forumti dico solo che tecnicamente ….. le spine di riccio possono forare la parte in gomma della scarpetta della pinna ….. figurati muta ,guanti e calzari !!!
Ma dalle parti tue che ricci ci sono? Quelli mutanti? 😀
20 Luglio 2007 alle 10:21 #16534sevenice
Partecipantein un certo senso …………si……….. sono diversi …….. ti spiego !!
Qui sullo IONIO in alcuni posti ci sono lastroni completamente tappezzati da ricci e tecnicamente sono cosi’ tanti che non potresti nemmeno poggiarti alla’aspetto !!
Per di piu’ sono quelli maschi ( non buoni da mangiare) neri , con gli aculei lunghi !!
Invece in molte zone ci sono quelli tendenti al marroncino ( femmine , buone da mangiare) e con aculei tozzi , corti e arrotondati !!Ti posso garantire che il livello di penetrazione delle due tipologie di aghi è molto differente !!!
20 Luglio 2007 alle 10:34 #16535Ryo
Amministratore del forum😯
Potresti scrivere un libro sui ricci :thumbright:
23 Luglio 2007 alle 7:19 #16536sevenice
Partecipantepurtroppo si ………. 😀 😀
é una vita che non mi pungo eppure ….la mia mano sinistra porta ancora i segni dell’anno scorso ……..Sembra la mano di un reduce di guerra a cui hanno inflitto le peggiori torture :
” Parla bastardo…….. dov’è la tana della cernia bianca ??? e che mi dici della secca dove passano le ricciolette ????…… “
…………uccidetemi ma non lo dirò mai…………………!!!!! 😀 😀
Si lo so’…..sono i primi sintomi dell’esaurimento !!!
23 Luglio 2007 alle 7:23 #16537Ryo
Amministratore del forum…..si potrebbe girare un film… 😀
9 Marzo 2008 alle 14:34 #16538zio frank
PartecipanteScusate ma anche se questo topic è un pò datato non posso fare a meno di fare una precisazione importante su un intervento di Sevenice sui ricci.
” Ricci maschi…ricci femmine???????” Ma che cos’è questa storia? In realtà questa distinzione è solo frutto della tradizione ma la verità è che i ricci sono
ermafroditi cioè contengono al loro interno sia l’apparato femminile che quello maschile per la produzione dello sperma. E’ Vero però che il riccio non può fecondare se stesso ma fecondare ed essere fecondato da un altro riccio.
I ricci cosidetti maschi ( quelli neri per intenderci) appartengono ad un’altra specie rispetto a quelli commestibili ma sono anche loro ermafroditi. Spero questa precisazione sia stata utile per coloro che non sapevano.
Riccio nero: Arbacia lixula
Riccio marroncino o viola o verde: Paracentrotus Lividus9 Marzo 2008 alle 14:42 #16539Ryo
Amministratore del forum😯 😯 😯
9 Marzo 2008 alle 14:47 #16540cicciomonty
Partecipanteio vi posso solo dire parlado dei ricci ke ha 2 anni ke ho 2 spine di riccio nel dito e nn si voglio togliere ho fatto di tutto ma loro nnt 🙁 🙁
9 Marzo 2008 alle 14:53 #16541zio frank
PartecipanteSapessi quante ne ho io!!!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.