PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Sàlvimar vuoto-air 85 VS spigole..
- Questo topic ha 31 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 3 mesi fa da
Nikodemus.
-
AutorePost
-
4 Gennaio 2016 alle 21:41 #351586
Nikodemus
MembroHajahaaahha..da 19 a 23atm, anche per me..é dove riesce a dare il meglio di sé 😉
5 Gennaio 2016 alle 11:06 #351587vikingo
PartecipanteGiusto ragazzi!! Lo porterò a 23 tanto per avere un caricamento più potente, ora mi sembra di non caricarlo 🙂 😀 ! Non mollo ma un po maluccio l’acqua gelida fa 😆
5 Gennaio 2016 alle 11:45 #351588Tekel
Partecipante@DENTEX70 wrote:
ho notato che si “imbizzarrisce” parecchio
Non avevo considerato che voi usate la testata della Salvimar, ed è parecchio leggera, io con stc vecchio modello, con mulinello Ermes Falco, ho più massa e a 25 regge bene . . . certamente ho dovuto assettarlo con i galleggianti.
5 Gennaio 2016 alle 13:43 #351589submaro
PartecipanteBravo Paride le stai facendo piangere da quelli parti :minigun:
5 Gennaio 2016 alle 17:50 #351590ulissio
PartecipanteBravo belle spigole 😉
5 Gennaio 2016 alle 22:37 #351591Nikodemus
MembroIn prova ho pescato con l’85 sino a 28-29atm..troppo 😯 !
Diventava troppo scorbutico..dovevo tener ben salda l’impugnatura,con onda forte era difficile non farlo ” sbacchettare” in fase di tiro..tutto a discapito della precisione..a che pro?!?
Un’asta da 7mm lunga 95-97cm..basta poco per farla saettare 😉
Carichi senza fatica e via..7 Gennaio 2016 alle 20:36 #351592vikingo
PartecipanteGrazie ancora ragazzi!!
Penso che con la 7×105 regga fino a 26-27 atm senza ttoppe sbandate ma non serve tanta pressione, tagliero’ a 95-97 e rimarro’ tra le 23-24 atm max.12 Gennaio 2016 alle 8:46 #351593Magu85
Partecipante@vikingo wrote:
Grazie ancora ragazzi!!
Penso che con la 7×105 regga fino a 26-27 atm senza ttoppe sbandate ma non serve tanta pressione, tagliero’ a 95-97 e rimarro’ tra le 23-24 atm max.La 7×105 la trovo un pò lunghetta, io da poco ho accorciato la mia a 100 ed anche l’assetto adesso è perfetto, non stanca il polso ed a 22 atm è un mostro!!
Una curiosità.. dove c…zo lo poggi l’85 per caricarlo senza sforzo?? Io paradossalmente carico più agevolmente il 115 che l’85, per caricarlo lo devo poggiare all’esterno della gamba, dietro il ginocchio e caricarlo è tutt’altro che facile. Sul piede il fucile è troppo basso e l’operazione diventa pure pericolosa!!
Dimenticavo.. complimenti per le spigole!!12 Gennaio 2016 alle 9:51 #351594vikingo
PartecipanteGrazie magu, il fucile lo poggio sul collopiede, come con gli altri che ho, certo che il 100 è comodissimo da caricare ma anche l’85 non mi da problemi, il comunque so o alto 1 e 80, tu forse sarai molto più alto? Credo anch’io che 100 sia la lunghezza perfetta per l’asta.
12 Gennaio 2016 alle 13:10 #351595Nikodemus
MembroAvete provato a caricarlo posizionandolo sul fianco..diciamo altezza cintura,agguantarlo con la mano ad un terzo di lunghezza dalla volata?!? I corti li carico così..si fa prima,se dovesse partire la botta,andrebbe in avanti 😉
Provare per credere..poi parliamo di 19-23 bar,quindi tutto sommato una pre-carica abbastanza gestibile 😉12 Gennaio 2016 alle 20:14 #351596vikingo
PartecipanteIl 55,lo carico così ma già il 70 lo posiziono sul piede, provero a caricare al fianco 😉
12 Gennaio 2016 alle 23:43 #351597Tekel
PartecipanteIo ho realizzato un carichino particolare che fotograferò appena possibile e carico l’85 sul polpaccio a gamba flessa; l’asta che uso io è 7mm. X 105 a 25 bar . . . a quattro metri è davvero cattivissima, forse anche per quello il fucile non è scorbutico a tale pressione.
13 Gennaio 2016 alle 5:38 #351598Nikodemus
MembroAnche perché con l’asta più lunga ti rimane già più sbilanciato e pesa un pelo in punta..riesci a contrastare meglio l’eventuale frustata..cmq parliamo sempre di 25bar..non 28-20
L’85 é un fucile versatile..con cui anche a 18-20bar si può veramente sparare di tutto 😉 !20 Gennaio 2016 alle 10:06 #351599Magu85
Partecipante@Tekel wrote:
Io ho realizzato un carichino particolare che fotograferò appena possibile e carico l’85 sul polpaccio a gamba flessa; l’asta che uso io è 7mm. X 105 a 25 bar . . . a quattro metri è davvero cattivissima, forse anche per quello il fucile non è scorbutico a tale pressione.
Stesso modo in cui lo carico io usando il cilicio come carichino ma lo poggio all’esterno della gamba e non tra le gambe.. non la trovo una posizione comoda ma alla fine ci riesco..
Per vikingo, Io sono 1.75 quindi sul piede dovrebbe venirmi meglio di te ma lo trovo troppo basso!!
Sul fianco non ho mai provato, ho provato sulla coscia dove carico i corti ma l’85 mi lascia dei lividi che poi devo spiegare alla mia ragazza come me li sono procurati 😀 😀 l’ultima volta sembravo uscito dal set di 50 sfumature di grigio ahahahah
20 Gennaio 2016 alle 10:58 #351600vikingo
Partecipante@Magu85 wrote:
@Tekel wrote:
Io ho realizzato un carichino particolare che fotograferò appena possibile e carico l’85 sul polpaccio a gamba flessa; l’asta che uso io è 7mm. X 105 a 25 bar . . . a quattro metri è davvero cattivissima, forse anche per quello il fucile non è scorbutico a tale pressione.
Stesso modo in cui lo carico io usando il cilicio come carichino ma lo poggio all’esterno della gamba e non tra le gambe.. non la trovo una posizione comoda ma alla fine ci riesco..
Per vikingo, Io sono 1.75 quindi sul piede dovrebbe venirmi meglio di te ma lo trovo troppo basso!!
Sul fianco non ho mai provato, ho provato sulla coscia dove carico i corti ma l’85 mi lascia dei lividi che poi devo spiegare alla mia ragazza come me li sono procurati 😀 😀 l’ultima volta sembravo uscito dal set di 50 sfumature di grigio ahahahah
Hahahha.. Lasta quanto e’ lunga?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.