PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Scambio opinioni sevenice / Big 1 dite la vostra ..
- Questo topic ha 31 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni fa da
sevenice.
-
AutorePost
-
7 Aprile 2011 alle 14:09 #225826
mario
Partecipantespero di non annoiarvi con il mio lungo discorso………………….:mah 🙄 🙄 🙄 🙄
Ciao Domenico ti stimo !!!!!!!!!7 Aprile 2011 alle 14:20 #225827ccco
Partecipanteinfatti non sono d’accordo con te sevenice…
io le spigole preferisco pescarle a 15 metri e più in caduta, è tutto più semplice
quindi non capisco il tuo disappunto.lasciate stare le mamme che girano in 30 cm di acqua per favore,
li non si pesca.
in poca acqua è davvero facile pescare quindi non fatelo ci vuole:
acquaticità , silenzio, intuizione, strusciapanza, velocità di puntamento,
fiuto, aste velocissime, tiri al volo, non soffrire di mal di mare, saper stare nel torbido, o sopra un tappeto di alghe
che si muove lentamente a destra e sinistra, resistere alle onde, sapersi agguatare tra i massi e capire dove si trova il pesce…
molte volte anche sotto la punta dell’asta che sta facendo capolino affianco ad uno scoglio.w w w la pesca in poca acqua!!! 😉
7 Aprile 2011 alle 14:53 #225828Roby Sar
PartecipanteMa chi è sto Big1 (one)? uno… che non ha mai postato: un messaggio, una foto di pesca, un video! Prima di giudicare le pescate altrui, ci faccia vedere come pesca e quello che ha pescato lui… nella sua carriera di p.i.a., NON sono pesci sottotaglia…Grande Domé!!! :thumbleft:
7 Aprile 2011 alle 16:44 #225829GUAZA lo iettatore
PartecipantePEscare in poca acqua e molto difficile! c vuole fiato e tecnica! pescando a 30m c vuole solo fiato!! xk a quelle quote i pesci sono tranquilli!!
7 Aprile 2011 alle 22:13 #225830sevenice
Partecipante@Roby Sar wrote:
Ma chi è sto Big1 (one)? uno… che non ha mai postato: un messaggio, una foto di pesca, un video! Prima di giudicare le pescate altrui, ci faccia vedere come pesca e quello che ha pescato lui… nella sua carriera di p.i.a., NON sono pesci sottotaglia…Grande Domé!!! :thumbleft:
eheheeh vedo che vi siente scatenati … mi sento lusingato 😀 😀
comunque sono felice di sapere che per tutti voi l’idea della pesca in generale è molto simile alla mia …. :minigun:
e al di la del commento ricevuto … ripeto che a me ha fatto un po’ di preoccupazione … l’esortazione implicita a pescare profondi ….
tra le altre cose anche io ho cercato di capire chi fosse big1 …
ed anche io per un attimo ho avuto la stessa idea di roby…
l’utente non ha mai partecipato a nessuna discussione …
-mai postati nulla ….(premessa che non è un delitto non postare nulla )
– nessun brevetto o tesseramento ( e anche qui un foglio di carta non significa nulla ) pero’….
– nelle sue note ha scritto che pratica la pesca da 0a 8 metri …– e soprattutto dopo tanta inattivita’ commenta un mio video …. diciamo niente di speciale …e stranamente non commenta un video dell’oratona come quello di spigola ???
* la mia sensazione iniziale … addirittura era quella di uno scherzo di un amico con finto nik …
** poi ho pensato ad un procura flame …*** ed alla fine ho semplicemente lasciato correre !!!
raga’ comunque spero di pescare a breve e postare qualcosa di meglio ahahahaha
ciao a tutti
🙂8 Aprile 2011 alle 1:34 #225831danielekuro
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
PEscare in poca acqua e molto difficile! c vuole fiato e tecnica! pescando a 30m c vuole solo fiato!! xk a quelle quote i pesci sono tranquilli!!
non diciamo minchiate orbe 😀
8 Aprile 2011 alle 7:00 #225832sevenice
Partecipante@danielekuro wrote:
@Epinephelus guaza wrote:
PEscare in poca acqua e molto difficile! c vuole fiato e tecnica! pescando a 30m c vuole solo fiato!! xk a quelle quote i pesci sono tranquilli!!
non diciamo minchiate orbe 😀
😀 😀 😀 secondo me ogni tipo di tecnica ha le sue difficolta’ , vantaggi e svantaggi ….
per quanto concerne la pesca profonda potrei appoggiare una “relativa” tranquillita’ dei pesci ….
pero’ per quanto riguarda le difficolta’ tecniche penso che in primis sia tanto difficile avere la piena conoscenza di se stessi per gestire le quote importanti, gli imprevisti e le situazioni che di volta in volta si possono presentare ….
è un tipo di pesca che richiede passi progressivi e tanta maturita’ … !!!per contro non vorrei che si pensasse che pescare in acqua bassa sia meno pericoloso .. poiche’ tirare aspetti in 2 mt o meno con tanta zavorra … non scongiura il pericolo sincope .. e comunque non si avrebbe scampo …
*** che si peschi a terra o fondi bisogna sempre evitare comportamenti pericolosi e rischiosi… poi se si prende pesce tanto meglio !!!!!
8 Aprile 2011 alle 8:20 #225833paquito
PartecipanteDomè ti ho già scritto in mp le mie impressioni a riguardo…..
8 Aprile 2011 alle 23:13 #225834Subnew
PartecipanteIo in questo video non ci vedo niente di strano, sono prede di taglia “sparabili”!!
9 Aprile 2011 alle 8:16 #225835zio frank
PartecipanteAahahahahah, Domenico ho letto adesso il commento di questo Big1…!! A me fa ridere perchè si tratta sicuramente di uno di quei pescatori che parlano parlano poi quando si trovano davanti una salpa stordita la sbagliano pure….!!! Chi di dovere capirà . 😉 😉
15 Aprile 2011 alle 11:12 #225836Dolphin
Partecipante@Roby Sar wrote:
Ma chi è sto Big1 (one)? uno… che non ha mai postato: un messaggio, una foto di pesca, un video! Prima di giudicare le pescate altrui, ci faccia vedere come pesca e quello che ha pescato lui… nella sua carriera di p.i.a., NON sono pesci sottotaglia…Grande Domé!!! :thumbleft:
Dai Big1, sei in dovere di rispondere e voglio lanciare una proposta: mettiamo tutti una foto di una preda con peso e profondità di cattura e vediamo cosa dicono i fatti, dove si prendono le prede migliori, quanto vale la profondità ecc. potrebbe essere istruttivo per molti. Comincia tu……
15 Aprile 2011 alle 23:23 #225837DesmoAccanito
PartecipanteSecondo me, Big1 è un amico del tizio che ho incontrato il mese scorso e mi raccontava di aver padellato un sarago di 5 kg 😛
16 Aprile 2011 alle 10:29 #225838rendilor
PartecipanteSe Big1 non sparerebbe a prede del genere, tutto sommato gli fa onore e vuol dire che ne ha a disposizione di più grandi. Buon per lui! Per quanto riguarda l’azione di pesca in poca acqua, io sono un fan! In ultimo, per quanto riguarda i video, caro Sevenice, più ne pubblichi, meglio è!
16 Aprile 2011 alle 15:24 #225839GUAZA lo iettatore
Partecipante@danielekuro wrote:
@Epinephelus guaza wrote:
PEscare in poca acqua e molto difficile! c vuole fiato e tecnica! pescando a 30m c vuole solo fiato!! xk a quelle quote i pesci sono tranquilli!!
non diciamo minchiate orbe 😀
xk che tecnica c vuole a 30m??? fiato c vuole!! vuoi mettere la malizia di un dentice in 5m d’acqua o a 30m!!!
23 Aprile 2011 alle 7:22 #225840Monser
Partecipante@Dolphin wrote:
@Roby Sar wrote:
Ma chi è sto Big1 (one)? uno… che non ha mai postato: un messaggio, una foto di pesca, un video! Prima di giudicare le pescate altrui, ci faccia vedere come pesca e quello che ha pescato lui… nella sua carriera di p.i.a., NON sono pesci sottotaglia…Grande Domé!!! :thumbleft:
Dai Big1, sei in dovere di rispondere e voglio lanciare una proposta: mettiamo tutti una foto di una preda con peso e profondità di cattura e vediamo cosa dicono i fatti, dove si prendono le prede migliori, quanto vale la profondità ecc. potrebbe essere istruttivo per molti. Comincia tu……
Fermo restando che Big1 l’ha sparata un po’ grossa, non abbiamo più avuto modo di conoscere nel dettaglio il suo pensiero, che potrebbe anche avere fondamenti corretti, ma tant’è.
Leggendo la proposta di Dolphin dico che le prede si prendono a tutte le profondità , il bravo subacqueo capisce di volta in volta dove trovarle………….
P.S.: questo è il motivo per cui io mi “accontento” di pescare sempre nelle limpide (e “pescosissime” 🙄 🙄 :roll:) acque porticesi…… -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.