PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › SI PUO PRATICARE PESCA IN APNEA IN ZONA "C"?
- Questo topic ha 31 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 5 mesi fa da
mastarna.
-
AutorePost
-
10 Agosto 2009 alle 13:19 #65265
fabri88ct
Partecipante@danyfresko wrote:
OGGI SONO ANDATO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI TRAPANI……
MI HANNO DETTO KE SI PUò PRATICARE,BASTA FARE UNA AUTORIZZAZIONE AL COMUNE….
PERFETTO…..
Scusa danyfresco ma sei sicuro?? Ti hanno detto che si puo fare pesca in apnea tramite autorizzazione a favignana in zona C??
Riapro la discussione xke è un argomento che mi interessa molto poichè vorrei programmare un paio di giorni su quest’isola..
CHIUNQUE SAPPIA QUALCOSA MI FACCIA SAPERE..
GRAZIE MILLE.
10 Agosto 2009 alle 13:21 #65266fabri88ct
Partecipante@razzolatore.ct wrote:
ho controllato su sito dell’area marina ciclopi acitrezza ct in zona c dicono si possa pescare….
dio mio siamo alla merce’ di tutti nn si capisce niente!!!!!!
che regole del c…..RazzolatoreCt guarda che nell’area marina protetta isole ciclopi è vietatissima la pesca in apnea anche in zona C… Occhio!
12 Agosto 2009 alle 7:21 #65267Giannimamba
PartecipanteL’attuale legislazione vieta ” in via precauzionale ” la pesca in apnea in tutte le Aree Marine Protette. Invero, c’erano alcune AMP che ammettevano la PIA in Zona ” C “, ma un ulteriore decreto ne ha sancito la cessazione.
Le zone ” A ” sono interdette alla balneazione e perfino al solo transito dei mezzi nautici.
Le zone ” B ” sono sottoposte a vincoli specifici e qualsiasi attività va autorizzata dall’Ente gestore.
Le zone ” C ” quelle limitrofe sono aperte a tutto tranne alla PIA12 Agosto 2009 alle 14:45 #65268fabri88ct
Partecipante@Giannimamba wrote:
L’attuale legislazione vieta ” in via precauzionale ” la pesca in apnea in tutte le Aree Marine Protette. Invero, c’erano alcune AMP che ammettevano la PIA in Zona ” C “, ma un ulteriore decreto ne ha sancito la cessazione.
Le zone ” A ” sono interdette alla balneazione e perfino al solo transito dei mezzi nautici.
Le zone ” B ” sono sottoposte a vincoli specifici e qualsiasi attività va autorizzata dall’Ente gestore.
Le zone ” C ” quelle limitrofe sono aperte a tutto tranne alla PIATi ringrazio per l’ulteriore delucidazione.. Ho chiesto perchè qualcuno ha scritto che si poteva fare PIA tramite autorizzazione all’entegestore( nel caso che interessava a me Comune di Favignana)..
Quindi è una balla che si puo fare PIA in zona C.
13 Agosto 2009 alle 7:52 #65269Giannimamba
Partecipante@fabri88ct wrote:
@Giannimamba wrote:
L’attuale legislazione vieta ” in via precauzionale ” la pesca in apnea in tutte le Aree Marine Protette. Invero, c’erano alcune AMP che ammettevano la PIA in Zona ” C “, ma un ulteriore decreto ne ha sancito la cessazione.
Le zone ” A ” sono interdette alla balneazione e perfino al solo transito dei mezzi nautici.
Le zone ” B ” sono sottoposte a vincoli specifici e qualsiasi attività va autorizzata dall’Ente gestore.
Le zone ” C ” quelle limitrofe sono aperte a tutto tranne alla PIATi ringrazio per l’ulteriore delucidazione.. Ho chiesto perchè qualcuno ha scritto che si poteva fare PIA tramite autorizzazione all’entegestore( nel caso che interessava a me Comune di Favignana)..
Quindi è una balla che si puo fare PIA in zona C.
la legge è chiara ma mi risulta che alle Egadi lasciano fare ( però ti prego prendi questa notizia con le molle anzi con i molloni ).
Il perchè è semplice, tutte le AMP esistenti in Italia hanno registrato un calo abnorme di presenze turistiche, quindi si sono resi conto che qualcosa non quadrava e anche i benefici preventivati ai residenti non si sono registrati.
Per esperienza diretta, ti parlo di capo Rizzuto, una delle AMP più grandi del Paese, dove a parte le presenze in quei pochi Villaggi Turistici, per il resto il calo delle presenze registrato ha toccato veramente il fondo.
Però, mi risulta che presso il Ministero dell’Ambiente, sono state presentate 3 proposte di apertura alla PIA e sono:
AMP di Porto Cesareo;
AMP Capo Rizzuto
AMP Regno di Nettuno (Ischia, Procida e Vivara ).
Questo Governo finora non ha istituito altre AMP ed il Ministro Prestigiacomo, rispondendo al Dr. Tozzi ( presidente dell’ormai ex AMP Arcipelago Toscano ) ha dichiarato che deve essere rivista la normativa e che tutte le AMP devono essere fruibili da tutti, indistintamente……speriamo!!!!13 Agosto 2009 alle 11:46 #65270fabri88ct
Partecipante@Giannimamba wrote:
@fabri88ct wrote:
@Giannimamba wrote:
L’attuale legislazione vieta ” in via precauzionale ” la pesca in apnea in tutte le Aree Marine Protette. Invero, c’erano alcune AMP che ammettevano la PIA in Zona ” C “, ma un ulteriore decreto ne ha sancito la cessazione.
Le zone ” A ” sono interdette alla balneazione e perfino al solo transito dei mezzi nautici.
Le zone ” B ” sono sottoposte a vincoli specifici e qualsiasi attività va autorizzata dall’Ente gestore.
Le zone ” C ” quelle limitrofe sono aperte a tutto tranne alla PIATi ringrazio per l’ulteriore delucidazione.. Ho chiesto perchè qualcuno ha scritto che si poteva fare PIA tramite autorizzazione all’entegestore( nel caso che interessava a me Comune di Favignana)..
Quindi è una balla che si puo fare PIA in zona C.
la legge è chiara ma mi risulta che alle Egadi lasciano fare ( però ti prego prendi questa notizia con le molle anzi con i molloni ).
Il perchè è semplice, tutte le AMP esistenti in Italia hanno registrato un calo abnorme di presenze turistiche, quindi si sono resi conto che qualcosa non quadrava e anche i benefici preventivati ai residenti non si sono registrati.
Per esperienza diretta, ti parlo di capo Rizzuto, una delle AMP più grandi del Paese, dove a parte le presenze in quei pochi Villaggi Turistici, per il resto il calo delle presenze registrato ha toccato veramente il fondo.
Però, mi risulta che presso il Ministero dell’Ambiente, sono state presentate 3 proposte di apertura alla PIA e sono:
AMP di Porto Cesareo;
AMP Capo Rizzuto
AMP Regno di Nettuno (Ischia, Procida e Vivara ).
Questo Governo finora non ha istituito altre AMP ed il Ministro Prestigiacomo, rispondendo al Dr. Tozzi ( presidente dell’ormai ex AMP Arcipelago Toscano ) ha dichiarato che deve essere rivista la normativa e che tutte le AMP devono essere fruibili da tutti, indistintamente……speriamo!!!!Ti ringrazio ulteriormente per le altre informazioni che mi hai dato.. Stai tranquillo prenderò la notizia con i molloni come hai detto tu..
Speriamo che le cose si sistemino un po.. E che tutte le leggi assurde che sono in vigore contro i PIA vengano tolte e che le autorità facciano qualcosa contro gli scempi che compiono i pescatori professionisti…
25 Agosto 2009 alle 11:42 #65271sub1
Partecipantee’veramente una vergogna con queste riserve e aree marine protette,non se ne puo’piu’ 👿 noi siamo l’ultima causa dei problemi del mare,e del poco pesce,e ne pagliamo pure le conseguenze in questo modo…
10 Settembre 2009 alle 9:51 #65272benellisman
Partecipantevi dico solo questo sono andato alla capitaneria di porto e fatta la fatidica domanda ………indovinate un po ?????si sono guardati in faccia messi a ridere e mi hanno detto vai dove ti pare basta che non vai di notte usi il pallone e non vieni qui al porto altrimenti ti purghiamo.questa la condizione dove mi tocca vivere .capitaneria di porto di reggio calabria informatevi ne vedrete delle belle
10 Settembre 2009 alle 11:32 #65273sub1
Partecipante@benellisman wrote:
vi dico solo questo sono andato alla capitaneria di porto e fatta la fatidica domanda ………indovinate un po ?????si sono guardati in faccia messi a ridere e mi hanno detto vai dove ti pare basta che non vai di notte usi il pallone e non vieni qui al porto altrimenti ti purghiamo.questa la condizione dove mi tocca vivere .capitaneria di porto di reggio calabria informatevi ne vedrete delle belle
benellisman in teoria,dovresti essere contanto di questa risposta ❗ ❗ ❗ 😆 😆
Poi per il fatto che non fanno un c…..,quello e’un altro discorso..10 Settembre 2009 alle 11:36 #65274AlexNets
Partecipante10 Settembre 2009 alle 12:22 #65275zio frank
PartecipanteSupponiamo per un attimo che alla Capitaneria di Porto di Reggio non gliene freghi nulla, ma in mare ci sono anche: la Polmare, la Guardia di Finanza i Carabinieri e i Guardaparchi, tutte istituzioni che non si parlano fra di loro. In queste condizioni tu ti fidi????
10 Settembre 2009 alle 12:24 #65276sub1
Partecipante@zio frank wrote:
Supponiamo per un attimo che alla Capitaneria di Porto di Reggio non gliene freghi nulla, ma in mare ci sono anche: la Polmare, la Guardia di Finanza i Carabinieri e i Guardaparchi, tutte istituzioni che non si parlano fra di loro. In queste condizioni tu ti fidi????
zio frank,hai detto bene,e’detto questo,io mi farei mettere tutto per iscritto,timbro firma,e appena mi fermano,gle lo sbatterei in faccia…
10 Settembre 2009 alle 13:08 #65277Giannimamba
Partecipante@benellisman wrote:
vi dico solo questo sono andato alla capitaneria di porto e fatta la fatidica domanda ………indovinate un po ?????si sono guardati in faccia messi a ridere e mi hanno detto vai dove ti pare basta che non vai di notte usi il pallone e non vieni qui al porto altrimenti ti purghiamo.questa la condizione dove mi tocca vivere .capitaneria di porto di reggio calabria informatevi ne vedrete delle belle
ma cosa sei andato a chiedere?
Anche se è vero che sono stati istituiti 5 parchi regionali che coprono tutta la Calabria, non è ancora stato redatto lo statuto e ne sono stati incaricati i responsabili dei detti per cui vige la solita legislazione.29 Settembre 2009 alle 11:22 #65278Max
Moderatore@Giannimamba wrote:
L’attuale legislazione vieta ” in via precauzionale ” la pesca in apnea in tutte le Aree Marine Protette. Invero, c’erano alcune AMP che ammettevano la PIA in Zona ” C “, ma un ulteriore decreto ne ha sancito la cessazione.
Le zone ” A ” sono interdette alla balneazione e perfino al solo transito dei mezzi nautici.
Le zone ” B ” sono sottoposte a vincoli specifici e qualsiasi attività va autorizzata dall’Ente gestore.
Le zone ” C ” quelle limitrofe sono aperte a tutto tranne alla PIAAnche in questo caso c’è italia ed italia. Come è consuetudine nel bel paese città che vai legge che trovi 😕
Nella AMP delle Isole Tremiti è permessa (previa autorizzazione rilasciata dall’ente parco) la PIA nella zona “C”.4 Ottobre 2009 alle 18:57 #65279Giannimamba
Partecipante@Max wrote:
@Giannimamba wrote:
L’attuale legislazione vieta ” in via precauzionale ” la pesca in apnea in tutte le Aree Marine Protette. Invero, c’erano alcune AMP che ammettevano la PIA in Zona ” C “, ma un ulteriore decreto ne ha sancito la cessazione.
Le zone ” A ” sono interdette alla balneazione e perfino al solo transito dei mezzi nautici.
Le zone ” B ” sono sottoposte a vincoli specifici e qualsiasi attività va autorizzata dall’Ente gestore.
Le zone ” C ” quelle limitrofe sono aperte a tutto tranne alla PIAAnche in questo caso c’è italia ed italia. Come è consuetudine nel bel paese città che vai legge che trovi 😕
Nella AMP delle Isole Tremiti è permessa (previa autorizzazione rilasciata dall’ente parco) la PIA nella zona “C”.se è ancora permessa lì non riesco a capire come fanno in quanto come ho detto la PIA è bandita ovunque per legge, ma giustamente come dici c’è Italia ed Italia, tant’è vero che nell’AMP di punta Campanella rilasciano permessi ai diving per immersioni in zona ” A ” ovvero in una zona dove per legge esiste il divieto assoluto di qualsiasi attività , transito compreso.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.