PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › SOTTOVUOTO CHE PASSIONE, Stc, Evo-Air, Tomba, LGS, Vuotoair
- Questo topic ha 682 risposte, 49 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 4 mesi fa da
gianlucaxyz.
-
AutorePost
-
22 Marzo 2011 alle 19:42 #208693
Tekel
Partecipante@kayne92 wrote:
quindi? io avendo esperienza da tiratore ho un polso parecchio fermo… pensi che un cressi 70 evo air potrebbe darmi piu soddisfazione di un x-fire 75?
Lo scopriremo solo vivendo ( Mogol – Battisti ) 😆
22 Marzo 2011 alle 22:48 #208694kayne92
PartecipantexD
ok allora arrivo alla domanda diretta…
mi hanno proposto a cambio del mio x-fire che vendo un sl 70… lo prendo? 😛
23 Marzo 2011 alle 13:32 #208695Tekel
Partecipante@kayne92 wrote:
xD
ok allora arrivo alla domanda diretta…
mi hanno proposto a cambio del mio x-fire che vendo un sl 70… lo prendo? 😛
Francamente dipende dall’uso che ne fai: x il torbido direi di si ma tenendo conto che ci perdi in valore dato che hai un signor fucile che mi farebbe sentire tranquillo in fatto di mira su tiri al limite, poi considera la durezza di un grilletto cressi ed il rumore . . . tienitelo che è meglio
24 Marzo 2011 alle 9:17 #208696mytom
PartecipanteIntanto vi do una notizia in anteprima: l’STC ha messo in produzione un adattatore X-Power/Mamba, tramite il quale il finale STC potrà essere avvitato nella voltata mamba.
25 Marzo 2011 alle 8:27 #208697DENTEX70
ModeratoreQuesta è un’ottima notizia almeno tutti i terminali ancora circolanti avranno nuova vita
25 Marzo 2011 alle 8:36 #208698mytom
PartecipanteNe ho già prenotato uno. Al momento è in preproduzione, ho messo qualche foto nel mio sito.
25 Marzo 2011 alle 16:01 #208699Tekel
Partecipante@Tekel wrote:
Sea and more hanno le seatec x evo air già disponibili, io le ho già ordinate.
Arrivate oggi, davvero superbe!
25 Marzo 2011 alle 16:54 #208700kayne92
Partecipantecosa hanno di cosi bello?
25 Marzo 2011 alle 17:41 #208701Tekel
Partecipante@kayne92 wrote:
cosa hanno di cosi bello?
elasticità , durezza, superficie liscia e tenuta della forma.
26 Marzo 2011 alle 21:13 #208702lulazz
Partecipantequoto tekel
provata stamattina
ottimo rapporto prezzo qualita27 Marzo 2011 alle 4:06 #208703mytom
Partecipante@lulazz wrote:
quoto tekel
provata stamattina
ottimo rapporto prezzo qualitaCorreggetemi se sbaglio, la fanno solo da 7 mm.?
27 Marzo 2011 alle 9:22 #208704SvL
Partecipante27 Marzo 2011 alle 10:06 #208705Tekel
Partecipante@SvL wrote:
non le ho ancora viste.. (codolo apparte) sono fatte come le “Extreme” ?
Si, è proprio per questo motivo che le apprezzo davvero, hanno bisogno solo di essere schiacciate un po’ le alette e rese agili nell’apertura, io poi le lucido ( le aste , non le alette) per renderle maggiormente scorrevoli dato che sono brunite . . . se vogliamo cercare il pelo nell’uovo, avrei operato il foro dell’impiombatura un po’ più avanti diciamo 3 cm. verso la punta, e ruotato di 90° per proteggere il nailon con l’estremità delle alette.
27 Marzo 2011 alle 10:35 #208706SvL
Partecipante@Tekel wrote:
@SvL wrote:
non le ho ancora viste.. (codolo apparte) sono fatte come le “Extreme” ?
Si, è proprio per questo motivo che le apprezzo davvero, hanno bisogno solo di essere schiacciate un po’ le alette e rese agili nell’apertura, io poi le lucido ( le aste , non le alette) per renderle maggiormente scorrevoli dato che sono brunite . . . se vogliamo cercare il pelo nell’uovo, avrei operato il foro dell’impiombatura un po’ più avanti diciamo 3 cm. verso la punta, e ruotato di 90° per proteggere il nailon con l’estremità delle alette.
la pensiamo uguale allora .. le extreme le scoprii qualche anno fa e da allora uso solo queste .. e anche io comunque da precisino che sono le passo qualche minuto con un po di pasta abrasiva fine .
circa il foro non ho capito com’è stato fatto .. hai una foto?
ciao
27 Marzo 2011 alle 12:27 #208707Tekel
Partecipante@SvL wrote:
circa il foro non ho capito com’è stato fatto .. hai una foto?
ciao
Ecco qui, non si vede benissimo ma si vede che è perpendicolare al perno delle alette le quali con il loro ingombro lo proteggono dall’usura
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1514_2f5f98f31cc3cf4dc209c69f8db5f0c1.jpg<!–m → -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.