PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › SOTTOVUOTO CHE PASSIONE, Stc, Evo-Air, Tomba, LGS, Vuotoair
- Questo topic ha 682 risposte, 49 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 4 mesi fa da
gianlucaxyz.
-
AutorePost
-
10 Agosto 2011 alle 10:19 #208813
tromic
Partecipante@DENTEX70 wrote:
dovrebbe esser sensa sagola peso dell’asta oltre i 600 gr.x 1550 mm
Potrebbe essere simile a questa, dalla stessa formula, se è buono. Tale asta potrebbe essere efficace a 6,5 – 7 m di distanza. 15 m/s e 60 J.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/4036_d49ad5bf7518f98e6ddf856865ff557d.jpg<!–m →14 Agosto 2011 alle 11:07 #208814zmajmr
Partecipante@zmajmr wrote:
If someone is interested in Tomba kit he can send me personal message. Nobody yet did not have problem to get his kit and I send them all over the world. I go for few days on sea so when I come back home I can make Tomba kits for interested (will be 14 days on sea).
Se qualcuno è interessato a Tomba kit che mi può mandare messaggi personali. Nessuno ancora non ha avuto problemi per ottenere il suo kit e li mando in tutto il mondo. Io vado per qualche giorno sul mare, così quando torno a casa posso fare kit Tomba di interessati (saranno 14 giorni in mare).
🙂
Hi, everyone, this is end of Tomba story for me, I hope you understand the idea of Tomba. I will make few kits for people who ordered it from me and that is it. It appears that is better sometimes to do nothing.
Ciao a tutti, questo è il fine della storia Tomba per me, spero che si capisce l’idea di Tomba. Farò qualche kit per la gente che ha ordinato da me e che è. Sembra che a volte è meglio non fare niente. 🙄
14 Agosto 2011 alle 12:47 #208815kayne92
Partecipante@zmajmr wrote:
@zmajmr wrote:
If someone is interested in Tomba kit he can send me personal message. Nobody yet did not have problem to get his kit and I send them all over the world. I go for few days on sea so when I come back home I can make Tomba kits for interested (will be 14 days on sea).
Se qualcuno è interessato a Tomba kit che mi può mandare messaggi personali. Nessuno ancora non ha avuto problemi per ottenere il suo kit e li mando in tutto il mondo. Io vado per qualche giorno sul mare, così quando torno a casa posso fare kit Tomba di interessati (saranno 14 giorni in mare).
🙂
Hi, everyone, this is end of Tomba story for me, I hope you understand the idea of Tomba. I will make few kits for people who ordered it from me and that is it. It appears that is better sometimes to do nothing.
Ciao a tutti, questo è il fine della storia Tomba per me, spero che si capisce l’idea di Tomba. Farò qualche kit per la gente che ha ordinato da me e che è. Sembra che a volte è meglio non fare niente. 🙄
Mark we loves Tomba.. so , in my opinion, i would get one but in this period i haven’t enough money to buy..
but we think that Tomba is a very good sealing system and everyone asks for a sealing system I suggest Tomba31 Agosto 2011 alle 7:06 #208816tromic
PartecipanteTurykr: “Il paraolio che ho trovato qui a Crotone, l’ho trovato c/o un negozio di materiale d’idraulica industriale e c’era solo con il foro interno da 7mm………….. NIENTE da fare con quello da 6,5MM”
[youtube:3j8v6y59]jR6XXIevMtQ&feature=player_embedded[/youtube:3j8v6y59]
31 Agosto 2011 alle 9:06 #208817cerniamax
Partecipante[youtube:3dn693by]jR6XXIevMtQ&feature=player_embedded[/youtube:3dn693by][/quote]
Veramente semplice e geniale, complimenti31 Agosto 2011 alle 9:26 #208818mytom
PartecipanteC’eravamo arrivati l’anno scorso:
àˆ un buon sistema per recuperare il kit maori, ma bisogna lavorare l’otturatore in modo che tenga ferma la guarnizione senza oscillazioni (e senza schiacciarla), pena l’infiltrazione di acqua in fase di caricamento.
31 Agosto 2011 alle 11:08 #208819tromic
Partecipante@tromic wrote:
Turykr: “Il paraolio che ho trovato qui a Crotone, l’ho trovato c/o un negozio di materiale d’idraulica industriale e c’era solo con il foro interno da 7mm………….. NIENTE da fare con quello da 6,5MM”
[youtube:w5byqkt7]jR6XXIevMtQ&feature=player_embedded[/youtube:w5byqkt7]
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/4036_fdb146d2ae9fbef803a37e21c748ef16.jpg<!–m →
1 Settembre 2011 alle 16:28 #208820enxoy
Partecipante🙂 Ciao Mytom potresti postarmi uno skizzo o una foto in sezione della guarnizione dell’x power ? vorrei capire come lavora sull’asta perchè mi sembra molto simile alle guarnizioni a tazza dei pistoni ❓ ti ringrazio per la tua cortesia. Ciao . saluti a tutti
2 Settembre 2011 alle 7:27 #208821mytom
Partecipante@enxoy wrote:
🙂 Ciao Mytom potresti postarmi uno skizzo o una foto in sezione della guarnizione dell’x power ? vorrei capire come lavora sull’asta perchè mi sembra molto simile alle guarnizioni a tazza dei pistoni ❓ ti ringrazio per la tua cortesia. Ciao . saluti a tutti
Ecco qui:
2 Settembre 2011 alle 9:45 #208822kalama
Partecipante@mytom wrote:
@enxoy wrote:
🙂 Ciao Mytom potresti postarmi uno skizzo o una foto in sezione della guarnizione dell’x power ? vorrei capire come lavora sull’asta perchè mi sembra molto simile alle guarnizioni a tazza dei pistoni ❓ ti ringrazio per la tua cortesia. Ciao . saluti a tutti
guarda la guarnizione del pistone è praticamente uguale, tant’è che ero convinto che avessi messo una guarnizione stc nella bustina delle guarnizioni del cressi, basta solo provarla.
2 Settembre 2011 alle 10:47 #208823enxoy
Partecipante😐 Tommy ti ringrazio, ma speravo che tu avessi una guarnizione rotta e che tagliandola potessi mostare com’è internamente, oppure uno schizzetto in sezione, perchè dalla foto non riesco a capire… Fabio, dici che è uguale alla guarnizione dei pistoni? ma allora lavora su tutta la superficie e non su un labbro… illuminatemi 😯 😀 comunque grazie ad entrambi 8) Ciao
2 Settembre 2011 alle 11:01 #208824mytom
Partecipante@enxoy wrote:
😐 Tommy ti ringrazio, ma speravo che tu avessi una guarnizione rotta e che tagliandola potessi mostare com’è internamente, oppure uno schizzetto in sezione, perchè dalla foto non riesco a capire… Fabio, dici che è uguale alla guarnizione dei pistoni? ma allora lavora su tutta la superficie e non su un labbro… illuminatemi 😯 😀 comunque grazie ad entrambi 8) Ciao
No, lavora sul labbro, che è inclinato internamente. Ti sembrerà strano ma non ho guarnizioni rotte o consumate. Per scrupolo le faccio ruotare ogni poche uscite, e fino ad ora non ne ho consumata nessuna tanto da renderla inservibile. C’è da dire che uso sempre asta nuda.
4 Settembre 2011 alle 14:30 #208825zmajmr
Partecipante[youtube:2dbxwt0i]IC1Q_qgocLg[/youtube:2dbxwt0i]
[youtube:2dbxwt0i]BrlSHDB-6QE[/youtube:2dbxwt0i]
🙂
4 Settembre 2011 alle 19:02 #208826Antodep
Partecipante:hello1: :hello1: :hello1:
5 Settembre 2011 alle 8:52 #208827tromic
PartecipanteSi tratta di un’idea per TombaF65easy, il più semplice tomba di asta nuda, asta 6,5 mm. E ‘per Cyrano nella dovrebbero repalce l’ammortizzatore. Pozze d’acqua deve essere chiusa con un tubo di gomma.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/4036_831b36fc301ae54453b728c0e98c44d0.jpg<!–m → -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.