PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › TEKEL: PLANCETTA MOTORIZZATA
- Questo topic ha 36 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 7 mesi fa da
Fabio70.
-
AutorePost
-
25 Febbraio 2014 alle 7:42 #322436
SARDENTICE81
Moderatore@Tekel wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
geniale… l’hai già testato in acqua?
entra presto in planata 😆
che dici, rispetto alla navigabilità dell’as normale ne hai guadagnato? oppure trovi che facia un po’ più di fatica?
25 Febbraio 2014 alle 8:36 #322437solinasd
ModeratoreFantastica… davvero un bel lavoro. 😉
Se possibile metti delle foto, quando la provi, per valutare la galleggiabilità, grazie. 😉25 Febbraio 2014 alle 8:38 #322438Tekel
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
che dici, rispetto alla navigabilità dell’as normale ne hai guadagnato? oppure trovi che facia un po’ più di fatica?
No non ho guadagnato in prestazioni, tutto sommato siamo lì dato che pesa una ventina di chili (l’aquascooter pesa di suo 8 kg., la viteria le lastre ed il mulinello siamo sui 6-7 kg.), come ho scritto avevo necessità di affidabilità costante durante i lunghi tragitti, di una base di guida che permettesse di non affaticare soprattutto le braccia.
Magari quando mi lascerà a piedi il motorino passerò al supermagnum.25 Febbraio 2014 alle 9:06 #322439corsarosardo
Partecipantebravissimo, io ne avevo costruito uno simile ma niente a che vedere col tuo, davvero un gioiello!
25 Febbraio 2014 alle 9:24 #322440SARDENTICE81
Moderatore@Tekel wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
che dici, rispetto alla navigabilità dell’as normale ne hai guadagnato? oppure trovi che facia un po’ più di fatica?
No non ho guadagnato in prestazioni, tutto sommato siamo lì dato che pesa una ventina di chili (l’aquascooter pesa di suo 8 kg., la viteria le lastre ed il mulinello siamo sui 6-7 kg.), come ho scritto avevo necessità di affidabilità costante durante i lunghi tragitti, di una base di guida che permettesse di non affaticare soprattutto le braccia.
Magari quando mi lascerà a piedi il motorino passerò al supermagnum.ho capito, di sicuro in questo modo hai un ottimo piano d’appoggio senza affaticare le braccia, anche nel cso in cui dovessi stancarti più del dovuto, hai un bel sostegno per tornare riposandoti
28 Febbraio 2014 alle 12:24 #322441Brenno76
PartecipanteOra sul Garda non solo dovrò stare attento ai soliti kartoffen motorizzati ma ora ci sarà anche il Tekel plancizzato
complimenti è venuto un bellissimo lavoro.28 Febbraio 2014 alle 12:32 #322442Tekel
Partecipante@Brenno76 wrote:
Ora sul Garda non solo dovrò stare attento ai soliti kartoffen motorizzati ma ora ci sarà anche il Tekel plancizzato
complimenti è venuto un bellissimo lavoro.😆 Se vuoi da maggio in poi una volta ci si trova e ti faccio fare un giro.
1 Marzo 2014 alle 18:41 #322443salv drg
PartecipanteOttimo, davvero un ottimo lavoro. 😉
1 Marzo 2014 alle 21:34 #322444Tekel
Partecipante@Brenno76 wrote:
Ora sul Garda non solo dovrò stare attento ai soliti kartoffen motorizzati
. . . ora che ci penso . . . potrei installarci pure un paio di siluretti piccoli piccoli 😈 😈 😈
27 Marzo 2014 alle 8:25 #322445gabrielsanz
Partecipante27 Marzo 2014 alle 23:49 #322446vikingo
PartecipanteFantastico! sembra un catamarano! ma una piccola vela?
31 Dicembre 2014 alle 8:49 #322447biro2323
PartecipanteBellissimo complimenti, l’hai poi provato?
31 Dicembre 2014 alle 9:02 #322448Tekel
PartecipanteCerto, è molto utile per le distanze medio-lunghe; per contro è pesante quando la si deve trasportare a mano quindi se resto nei paraggi uso la boa.
6 Gennaio 2015 alle 15:35 #322449Nikodemus
Membromitico!!! 😯 :cheers: :cheers: :cheers:
8 Gennaio 2015 alle 22:49 #322450Tekel
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
che dici, rispetto alla navigabilità dell’as normale ne hai guadagnato? oppure trovi che facia un po’ più di fatica?
Collaudata su un tratto di mare di circa sei miglia complessive tra andata e ritorno.
Le 3 miglia al ritorno con mare formato, onde, vento di brezza tesa e corrente e contrari ma la spinta è stata sempre gagliarda e continua.
La mia preoccupazione riguardava l’autonomia di carburante… ho temuto di non averne a sufficienza; invece tutto è andato per il meglio.
Anche sotto l’aspetto dell’affidabilità sono pienamente soddisfatto dato che il mezzo è sempre ripartito senza problemi . -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.