PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › tutte le regole di legge e di etica della pesca sub
- Questo topic ha 47 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
plongee68.
-
AutorePost
-
9 Novembre 2008 alle 3:42 #19176
Ryo
Amministratore del forumeffettivamente l’esempio che hai fatto del rapinatore calza a pennello….
pero per la mia scala…io direi che il rapinatore, insieme agli assassini e gli stupratori sta cmq oltre il 10.
Pero è personale…. io non dico che tu stia sbagliando…secondo me sei il piu coerente di tutti….nessuno potrebbe dire il contrario.
Però se al rapinatore danno 5 anni e all’assassino l’ergastolo, vuol dire che un minimo di distinzione si puo fare e….. per la mia scala, ci sarebbero in ordine crescente di gravità : piattaforme, bombole e pesca di notte. Pero le piattaforme non le considero proprio…. le considero al pari dell’andare in giro senza casco.
Non so se mi spiego… non sto dicendo che il mio modo di pensare è giusto…. pero secondo me in tutto bisogna che ci sia un punto di equilibrio.
Che la legge sia legge, non c’è dubbio…. pero non c’è neanche il dubbio che noi possiamo stabilire, in maniera del tutto personale, cosa è piu grave. Questo non giustifica pero il trasgredire la regola.
Insomma se uno mi dice che è un assassino o che va in giro senza casco….. ce ne passa di differenza9 Novembre 2008 alle 4:45 #19177luciano.garibbo
PartecipanteSono le 5:37, tra 10 minuti parto che vado a pescare con Capitan Simon, però voglio chiarire una cosa.
Non dico che nessuno è sopra la legge, ma per giudicare gli atti contro la legge c’è già chi lo fa ed esistono già anche le punizioni, nel nostro caso sappiamo che abbiamo multe non da poco.
Dico solo che la legge è stata fatta da persone che a volte hanno colto nel segno altre hanno fatto solenni caxxate, e in entrambi i casi ci sono sia le regole che le pene già stabilite.
L’etica siamo tutti d’accordo che è una strada parallela che a volte coincide a volte no.
Io dico che personalmente non riesco a dire niente di fronte ad un avvenimento che sia contro legge ma non contro l’ etica, di contro mi sento di dire qualcosa ad un avvenimento che sia contro l’etica ma permesso dalla legge.La cosa importante è che tutti noi dobbiamo sentirci liberi di dire le nostre opinioni ed accettare quelle altrui anche se non ci piacciono: questa si chiama libertà .
Un appello a Mario: devi accettare anche questo, l’opinione di chi giudica in maniera non favorevole un tuo comportamento, c’è chi ti applaude e chi nasconde volutamente le mani, questa si chiama libertà ed in nome di questa, oltre che per amicizia, ti chiedo di tornare a scrivere sul forum, non sarebbe neppure corretto cercare di far sentire in colpa chi esprime opinioni anche se hanno insite un giudizio nei tuoi confronti.
ciauuuuuuuuuuuuuuuuu ……………..buona pesca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! vadooooooooooooooooooooooooooo
9 Novembre 2008 alle 10:57 #19178pescandrea
Partecipante@Ryo wrote:
Pero le piattaforme non le considero proprio…. le considero al pari dell’andare in giro senza casco.
ecco … è questo che io non riesco a fare.
Cioè dare un giusto grado di gravità sulla questione…Ma sulla base di cosa voi date questo giudizio?
Ve lo chiedo perchè voglio capire dove sto sbagliando….Ma io so che :
Se ti beccano a pesca di notte ti fanno 1024 euro di multa e un mio amico ha addirittura passato la nottata in commissariato…
Se ti beccano a pesca con le bombole credo che si vada sul penale…
Se ti prendono nelle piattaforme ti fanno o fino a 4000 euro di multa oppure vai sul penale…
Se ti beccano con la dinamite…. vabbè io spero che ti diano l’ergastoloSono tutti reati che hanno una loro pena ben precisa…
Quindi la gravità l’ha stabilita lo stato e quindi quando sento dire:“Si però io penso che sia meno grave perchè…”
Allore è qui che divergo…
Perchè te Ryo dai un tuo punto di vista (giustissimo per carità ) sul grado di gravità ,
mentre io leggo cosa dice la legge e basta.
E il bello è che io sono così pure nella vita!!
Ad esempio io da quando ho la patente ( circa 16 anni) ho preso una sola multa , per essermi appoggiato di traverso su un parcheggio per invalidi, per andare a prendere un caffè… ed è successo solo perchè il cartello era coperto dalle foglie di un grosso albero, perchè altrimenti neanche quella prendevo 😆
Io sono disposto pure a farmi 2 km sotto la pioggia a piedi… ma la macchina in doppia fila mica ce la lascio 😉 😀
10 Novembre 2008 alle 11:59 #19179Ryo
Amministratore del forumQuoto l’intervento dello zio cum laude. Giustissimo quello che hai detto.
Per pescandrea: premettendo che anche io sono come te riguardo alla macchina…. ho preso in tutto 3 multe: un divieto di sosta inesistente, una multa a seguito di un incidente che risultò “colpa mia” solo perchè il bastardo che mi ha tagliato la strada è scappato…. e una terza che non riesco a ricordarmi, ma era cmq una stronzata…. tra l’altro non so neanche se esista questa terza multa.
Cmq…. ovvio che lo stato abbia deciso…. però allora questo vorrebbe dire che se fossi nato in America, saresti stato d’accordo alla camera a gas piuttosto che all’ergastolo. Secondo me, è una opinione, sei troppo rigido. Per carità , se tutti rispettassero le reole come le rispetti tu probabilmente staremmo messi tutti meglio, però questo secondo ne centra poco con lo scindere diversi gradi di gravità in maniera autonoma.
Quello che penso è che:
1) se non esistesse una legge che dicesse che è vietato pescare sulle piattaforme, probabilmente, da quello che mi dici, non avresti nulla in contrario.
2) se in questo paese fosse permessa la pesca di notte da oggi a domani, saresti cmq contrario.
Pertanto, correggimi se ho sbagliato le assunzioni nei punti 1 e 2, avresti fatto cmq una valutazione personale, mettendoci magari in mezzo l’etica.
Vabe ho fatto un sillogismo del cazzo che non ha portato a nulla.
Il punto è che secondo me se la pesca di notte domani fosse permessa, tu non saresti d’accordo e probabilmente a pesca di notte non ci andresti…. sarebbe una trasgressione al contrario…. puoi ma non lo fai invece che non puoi e lo fai 😯 😯 😯 😯
😀16 Novembre 2008 alle 13:50 #19180zio frank
Partecipante@Ryo wrote:
Quoto l’intervento dello zio cum laude. Giustissimo quello che hai detto.
Per pescandrea: premettendo che anche io sono come te riguardo alla macchina…. ho preso in tutto 3 multe: un divieto di sosta inesistente, una multa a seguito di un incidente che risultò “colpa mia” solo perchè il bastardo che mi ha tagliato la strada è scappato…. e una terza che non riesco a ricordarmi, ma era cmq una stronzata…. tra l’altro non so neanche se esista questa terza multa.
Cmq…. ovvio che lo stato abbia deciso…. però allora questo vorrebbe dire che se fossi nato in America, saresti stato d’accordo alla camera a gas piuttosto che all’ergastolo. Secondo me, è una opinione, sei troppo rigido. Per carità , se tutti rispettassero le reole come le rispetti tu probabilmente staremmo messi tutti meglio, però questo secondo ne centra poco con lo scindere diversi gradi di gravità in maniera autonoma.
Quello che penso è che:
1) se non esistesse una legge che dicesse che è vietato pescare sulle piattaforme, probabilmente, da quello che mi dici, non avresti nulla in contrario.
2) se in questo paese fosse permessa la pesca di notte da oggi a domani, saresti cmq contrario.
Pertanto, correggimi se ho sbagliato le assunzioni nei punti 1 e 2, avresti fatto cmq una valutazione personale, mettendoci magari in mezzo l’etica.
Vabe ho fatto un sillogismo del cazzo che non ha portato a nulla.
Il punto è che secondo me se la pesca di notte domani fosse permessa, tu non saresti d’accordo e probabilmente a pesca di notte non ci andresti…. sarebbe una trasgressione al contrario…. puoi ma non lo fai invece che non puoi e lo fai 😯 😯 😯 😯
😀Dopo aver letto questo post, ho dovuto prendere una pastiglia per il mal di testa….. 😀 😀 😀
19 Novembre 2008 alle 22:07 #19181plongee68
Partecipanteper quanto mi riguarda l’etica va molto oltre lalegge….per es. ha senso sparare ad una riccioletta di due chili? per la mia etica no, deve essere almeno il doppio. 😀
22 Dicembre 2008 alle 8:40 #19182ciro
PartecipanteCome posso fare per sapere quello che posso e non posso fare , tipo dove possiamo pescare e come ? Esiste un sito o a quale ente mi posso rivolgere. Faccio questa domanda perche nella zona dove abito e pieno di parchi marine e zone protette.
22 Dicembre 2008 alle 9:00 #19183luigi.caos
Partecipante@ciro wrote:
Come posso fare per sapere quello che posso e non posso fare , tipo dove possiamo pescare e come ? Esiste un sito o a quale ente mi posso rivolgere. Faccio questa domanda perche nella zona dove abito e pieno di parchi marine e zone protette.
22 Dicembre 2008 alle 11:05 #19184ciro
PartecipanteE possibile che in MassaLubrense in provincia di napoli nelle norme e decreti si citi solo la pesca con la canna o nn la pesca in apnea? e possibile che tale pesca sia vietata del tutto?
24 Dicembre 2008 alle 17:35 #19185RICH
Partecipante@pescandrea wrote:
@Ryo wrote:
Pero le piattaforme non le considero proprio…. le considero al pari dell’andare in giro senza casco.
ecco … è questo che io non riesco a fare.
Cioè dare un giusto grado di gravità sulla questione…Ma sulla base di cosa voi date questo giudizio?
Ve lo chiedo perchè voglio capire dove sto sbagliando….Ma io so che :
Se ti beccano a pesca di notte ti fanno 1024 euro di multa e un mio amico ha addirittura passato la nottata in commissariato…
Se ti beccano a pesca con le bombole credo che si vada sul penale…
Se ti prendono nelle piattaforme ti fanno o fino a 4000 euro di multa oppure vai sul penale…
Se ti beccano con la dinamite…. vabbè io spero che ti diano l’ergastoloSono tutti reati che hanno una loro pena ben precisa…
Quindi la gravità l’ha stabilita lo stato e quindi quando sento dire:“Si però io penso che sia meno grave perchè…”
Allore è qui che divergo…
Perchè te Ryo dai un tuo punto di vista (giustissimo per carità ) sul grado di gravità ,
mentre io leggo cosa dice la legge e basta.
E il bello è che io sono così pure nella vita!!
Ad esempio io da quando ho la patente ( circa 16 anni) ho preso una sola multa , per essermi appoggiato di traverso su un parcheggio per invalidi, per andare a prendere un caffè… ed è successo solo perchè il cartello era coperto dalle foglie di un grosso albero, perchè altrimenti neanche quella prendevo 😆
Io sono disposto pure a farmi 2 km sotto la pioggia a piedi… ma la macchina in doppia fila mica ce la lascio 😉 😀
beh, ma secondo il tuo punto di vista uno che uccide una persona e uno che ruba delle caramelle è punibile egualmente?
ovviamente ogniuno ha le sue idee…
ovviamente entrambi hanno infranto la legge, ma uno in maniere Meno Grave dell’altro…
cosi penso io..24 Dicembre 2008 alle 19:30 #19186plongee68
Partecipantenoi dobbiamo imparare a rispettare le regole, loro devono farne di poche ma molto chiare ma soprattutto……DEVONO RIUSCIRE A BECCARCI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!UAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAH 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈
26 Dicembre 2008 alle 14:57 #19187RICH
Partecipante@plongee68 wrote:
noi dobbiamo imparare a rispettare le regole, loro devono farne di poche ma molto chiare ma soprattutto……DEVONO RIUSCIRE A BECCARCI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!UAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAH 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈
quotissimo 😀 😀
26 Dicembre 2008 alle 15:00 #19188dusk
Partecipante@plongee68 wrote:
noi dobbiamo imparare a rispettare le regole, loro devono farne di poche ma molto chiare ma soprattutto……DEVONO RIUSCIRE A BECCARCI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!UAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAH 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈
spero anzi credo
che lo stia dicendo per scherzo… 🙄26 Dicembre 2008 alle 20:26 #19189plongee68
Partecipantecredo che eticamente parlando anche le amp hanno una valida ragione di esistere, solo che dovrebbero essere progettate meglio ed essere fruibili a tutte le persone, magari potrbbero prendere spunto dai nostri cugini francesi o spagnoli, e farne di migliori…..
27 Dicembre 2008 alle 18:54 #19190Max
Moderatore@ciro wrote:
E possibile che in MassaLubrense in provincia di napoli nelle norme e decreti si citi solo la pesca con la canna o nn la pesca in apnea? e possibile che tale pesca sia vietata del tutto?
Per essere sicuro di non incappare in qualche sanzione rivolgiti alla locale Capitaneria di Porto 😉 . Sono loro che emanano le ordinarnze riguardanti la pesca subacquea sportiva
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.