PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › Verbale basato sull’ ignoranza!!!
- Questo topic ha 54 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 10 mesi fa da
friulidoc.
-
AutorePost
-
4 Giugno 2012 alle 18:27 #270221
Pachol
Partecipantemosgi wrote:Nel verbale è stato annotato il punto nave?? Lo hai controllato personalmente???…….se hai tutto questo è ok altrimenti è la tua parola contro la loro…………..ricorda che il fucile va sempre scarico entro i 500 metri[/quosul verbale è scritto che ero a 150 m dalla spiaggia e che stavo pescando!!
il che non è vero io non stavo pescando e lo dimostra anche il fatto che ha scritto che non risulta pescato! per lo piu e dimostrato se voglio ( anche se lo ritengo un po impossibile come procedura) che il fondale dove ero quando sono salito sulla motovedetta per almeno 300 e + mquadrati una distesa di sabia inutile per la pescasub!!4 Giugno 2012 alle 18:46 #270222zio frank
PartecipanteTu comunque provaci a contestare il verbale, ma io credo che sarà difficile ottenere la ragione perchè ormai non potrai più dimostrare che non stavi pescando. Con il fucile carico è chiaro che un giudice non ti crederà . Mi dispiace, penso che la tua buona fede sarà difficile da dimostrare anche se ti esprimo tutta la mia solidarietà e spero che riuscirai a vincere questa battaglia legale. Una cosa è certa, che se avessi avuto la prontezza di scaricare il fucile per loro non ci sarebbe stato niente da fare. Ultima cosa, attenzione che poco potrai sul fatto che loro si sono avvicinati troppo a te con i motori accesi, purtroppo ne hanno facoltà e la tua parola contro un equipaggio ho paura sia davvero minoritaria. Questa tua testimonianza è molto utile agli utenti che la leggeranno perchè d’ora in poi come sentiranno il rumore di una motovedetta la prima cosa che faranno sarà di scaricare il fucile. In bocca al lupo davvero.
4 Giugno 2012 alle 19:10 #270223Pachol
Partecipante@zio frank wrote:
Tu comunque provaci a contestare il verbale, ma io credo che sarà difficile ottenere la ragione perchè ormai non potrai più dimostrare che non stavi pescando. Con il fucile carico è chiaro che un giudice non ti crederà . Mi dispiace, penso che la tua buona fede sarà difficile da dimostrare anche se ti esprimo tutta la mia solidarietà e spero che riuscirai a vincere questa battaglia legale. Una cosa è certa, che se avessi avuto la prontezza di scaricare il fucile per loro non ci sarebbe stato niente da fare. Ultima cosa, attenzione che poco potrai sul fatto che loro si sono avvicinati troppo a te con i motori accesi, purtroppo ne hanno facoltà e la tua parola contro un equipaggio ho paura sia davvero minoritaria. Questa tua testimonianza è molto utile agli utenti che la leggeranno perchè d’ora in poi come sentiranno il rumore di una motovedetta la prima cosa che faranno sarà di scaricare il fucile. In bocca al lupo davvero.
Crepi e grazie dell’ appoggio!!!ci proverò in tutti i modi!!La cosa bella è che io li ho chiamati perche mi stavano venendo a dosso e in tutto cio li volevo ringraziare perche avevano cacciato quel cafonauta quando benissimo avrei potuto girarmi e andarmene perche loro non si sarebbero mai accorti di me!!! e incredibile in questa nazione l’ onesta e la buona fede viene ripagata cosi. Cornuto e mazziato poi sulla motovedetta 4 di loro comprensivi e accomodanti mi hanno fatto bere e mi hanno detto mentre il comandante faceva il verbale giu in coperta di contestarlo e il piu giovane (sui 26 anni) mi ha detto dove sarebbe finito il fucile e mi prometteva di incelofanarllo per non arrecargli danni ( anche se poco ci credo)
4 Giugno 2012 alle 19:28 #270224Fulvio57
PartecipanteProva a rintracciare il cafonauta sperando possa ( e voglia) testimoniare a quale distanza tu fossi. Temo sia la tua sola possibilità …. in bocca al lupo.
4 Giugno 2012 alle 19:57 #270225ccco
Partecipantedigli che eri a a 300 metri dall costa perchè stavi tornando a casa a prendere il metro
da legare all’ombrello sulla spiaggia e portarti l’altro capo del metro per sapere i 500 metri….ste cose mi fanno venire un nervoso…
in bocca al lupo e facci sapere come finirà …5 Giugno 2012 alle 19:13 #270226Pachol
Partecipante@ccco wrote:
digli che eri a a 300 metri dall costa perchè stavi tornando a casa a prendere il metro
da legare all’ombrello sulla spiaggia e portarti l’altro capo del metro per sapere i 500 metri….ste cose mi fanno venire un nervoso…
in bocca al lupo e facci sapere come finirà …mi credi li avrei :gib: :gib:
17 Giugno 2012 alle 23:56 #270227dallisotto
PartecipanteCiao,
non so se nel frattempo la situazione e’ andata avanti o meno.Quel che posso dirti e’ che a me e’ successa una cosa analoga alla tua, anni fa.
Realmente non ero a 500 metri, non ho problemi ad ammetterlo, ero a circa 250 metri da riva, e non c’era nessuno in acqua se non qualche bambino nei primi metri.Mi fecero la multa, e civilmente provai a far valere le mie ragioni ma a poco valse.
Pero’ posso dirti che fu l’ufficiale stesso a consigliarmi di fare ricorso, in autonomia con uno scritto difensivo.
Cosi’ feci e la sanzione fu dimezzata, oltre al dissequestro dell’attrezzatura.Ovviamente nel tuo caso sarebbe cmq un’ingiustizia se effettivamente non stavi pescando, però il fucile carico è una prova difficilmente smontabile ai loro occhi.
Io credo tu possa scegliere due strade, molto divergenti:
-sostenere con ogni mezzo (anche economico) che non stavi pescando, cercando di ottenere piena giustizia e pieno annullamento della sanzione
-Scrivere una tesi difensiva in cui sostieni che in mare e’ piuttosto arduo misurare le distanze e che per colpa della corrente e della tua attenzione alla pesca ti eri avvicinato troppo a riva, pur essendo comunque in zona di ampia sicurezza (300 metri).
Oppure scrivere che analogamente stavi rientrando alla base e hai passato il punto dove scaricare il fucile per le solite ragioni su scritte.Nel primo caso ti sentirai in pace con la tua coscienza e con il mondo, ma perderai 1032 euro, uno snake e magari i soldi dell’avvocato.
Nel secondo caso pagherai 516 euro, riavrai lo snake, ma nutrirai a vita l’odio verso una categoria di persone che al posto del cervello hanno la segatura di pioppo.Pensa che nel mio caso avevo 2 fucili, ma una sola ogiva (lasciamo stare i motivi).
Mi fecero cordialmente scegliere quale fucile sequestrarmi, e gli feci prendere il 50ino senza ogiva. Mica mi dissero niente riguardo al fatto che con quello non sarebbe stato possibile pescare perche’ era senza ogiva.
Non avevano la più pallida idea di cosa sia un fucile.Quando gli feci notare che stare a 500 metri da riva significa nuotare in mezzo alle barche, e che i sub tritati dalle eliche sono molti, mentre bagnanti insagolati dai sub non se ne sentono, quello mi rispose: “Eh già , e sa perchè? Perchè noi controlliamo molto attentamente…”
FIPIA, se ci sei batti un colpo..e fa ridurre queste maledette distanze.
Nicola
18 Giugno 2012 alle 12:42 #270228Max
Moderatore@dallisotto wrote:
ma nutrirai a vita l’odio verso una categoria di persone che al posto del cervello hanno la segatura di pioppo.
“Eh già , e sa perchè? Perchè noi controlliamo molto attentamente…”
😀 😆 😀 😆 😀 😆
18 Giugno 2012 alle 16:04 #270229dolphin81
Partecipante@dallisotto wrote:
Ciao,
non so se nel frattempo la situazione e’ andata avanti o meno.Quel che posso dirti e’ che a me e’ successa una cosa analoga alla tua, anni fa.
Realmente non ero a 500 metri, non ho problemi ad ammetterlo, ero a circa 250 metri da riva, e non c’era nessuno in acqua se non qualche bambino nei primi metri.Mi fecero la multa, e civilmente provai a far valere le mie ragioni ma a poco valse.
Pero’ posso dirti che fu l’ufficiale stesso a consigliarmi di fare ricorso, in autonomia con uno scritto difensivo.
Cosi’ feci e la sanzione fu dimezzata, oltre al dissequestro dell’attrezzatura.Ovviamente nel tuo caso sarebbe cmq un’ingiustizia se effettivamente non stavi pescando, però il fucile carico è una prova difficilmente smontabile ai loro occhi.
Io credo tu possa scegliere due strade, molto divergenti:
-sostenere con ogni mezzo (anche economico) che non stavi pescando, cercando di ottenere piena giustizia e pieno annullamento della sanzione
-Scrivere una tesi difensiva in cui sostieni che in mare e’ piuttosto arduo misurare le distanze e che per colpa della corrente e della tua attenzione alla pesca ti eri avvicinato troppo a riva, pur essendo comunque in zona di ampia sicurezza (300 metri).
Oppure scrivere che analogamente stavi rientrando alla base e hai passato il punto dove scaricare il fucile per le solite ragioni su scritte.Nel primo caso ti sentirai in pace con la tua coscienza e con il mondo, ma perderai 1032 euro, uno snake e magari i soldi dell’avvocato.
Nel secondo caso pagherai 516 euro, riavrai lo snake, ma nutrirai a vita l’odio verso una categoria di persone che al posto del cervello hanno la segatura di pioppo.Pensa che nel mio caso avevo 2 fucili, ma una sola ogiva (lasciamo stare i motivi).
Mi fecero cordialmente scegliere quale fucile sequestrarmi, e gli feci prendere il 50ino senza ogiva. Mica mi dissero niente riguardo al fatto che con quello non sarebbe stato possibile pescare perche’ era senza ogiva.
Non avevano la più pallida idea di cosa sia un fucile.Quando gli feci notare che stare a 500 metri da riva significa nuotare in mezzo alle barche, e che i sub tritati dalle eliche sono molti, mentre bagnanti insagolati dai sub non se ne sentono, quello mi rispose: “Eh già , e sa perchè? Perchè noi controlliamo molto attentamente…”
FIPIA, se ci sei batti un colpo..e fa ridurre queste maledette distanze.
Nicola
…….
18 Giugno 2012 alle 16:15 #270230SARDENTICE81
ModeratoreRagazzi, per quanto riguarda le distanze dalla costa ma non solo la fipia ha già preparato e spedito ai ministeri competenti varie istanze dove si chiede appunto la diminuzione ad una distanza ragionevole, questo ma non solo.
considerate però che in attesa che si riuniscano per riscrivere il nuovo regolamento sulla pesca sportiva è tutto fermo.
quello in cui davvero dobbiamo sperare è che la fipia venga presa in considerazione ed invitata a partecipare al tavolo di discussione della nuova legge, ma state pur certi che si sta facendo davvero tutto quello che è nelle facoltà della federazione per potervi partecipare. incrociamo le dita
19 Giugno 2012 alle 14:56 #270231ulissio
Partecipante@dallisotto wrote:
Ciao,
non so se nel frattempo la situazione e’ andata avanti o meno.Quel che posso dirti e’ che a me e’ successa una cosa analoga alla tua, anni fa.
Realmente non ero a 500 metri, non ho problemi ad ammetterlo, ero a circa 250 metri da riva, e non c’era nessuno in acqua se non qualche bambino nei primi metri.Mi fecero la multa, e civilmente provai a far valere le mie ragioni ma a poco valse.
Pero’ posso dirti che fu l’ufficiale stesso a consigliarmi di fare ricorso, in autonomia con uno scritto difensivo.
Cosi’ feci e la sanzione fu dimezzata, oltre al dissequestro dell’attrezzatura.Ovviamente nel tuo caso sarebbe cmq un’ingiustizia se effettivamente non stavi pescando, però il fucile carico è una prova difficilmente smontabile ai loro occhi.
Svariate persone iscritte nel forum fanno parte di quella categoria, non so come la prenderanno, capisco anche che sei poco informato su questo, dato che frequenti il forum da giugno a settembre, poi un altra cosa non capisco se sei piu furbo tu che scrivi certe cose o chi ride per quello che scrivi 😐
Io credo tu possa scegliere due strade, molto divergenti:
-sostenere con ogni mezzo (anche economico) che non stavi pescando, cercando di ottenere piena giustizia e pieno annullamento della sanzione
-Scrivere una tesi difensiva in cui sostieni che in mare e’ piuttosto arduo misurare le distanze e che per colpa della corrente e della tua attenzione alla pesca ti eri avvicinato troppo a riva, pur essendo comunque in zona di ampia sicurezza (300 metri).
Oppure scrivere che analogamente stavi rientrando alla base e hai passato il punto dove scaricare il fucile per le solite ragioni su scritte.Nel primo caso ti sentirai in pace con la tua coscienza e con il mondo, ma perderai 1032 euro, uno snake e magari i soldi dell’avvocato.
Nel secondo caso pagherai 516 euro, riavrai lo snake, ma nutrirai a vita l’odio versouna categoria di persone che al posto del cervello hanno la segatura di pioppo .Pensa che nel mio caso avevo 2 fucili, ma una sola ogiva (lasciamo stare i motivi).
Mi fecero cordialmente scegliere quale fucile sequestrarmi, e gli feci prendere il 50ino senza ogiva. Mica mi dissero niente riguardo al fatto che con quello non sarebbe stato possibile pescare perche’ era senza ogiva.
Non avevano la più pallida idea di cosa sia un fucile.Quando gli feci notare che stare a 500 metri da riva significa nuotare in mezzo alle barche, e che i sub tritati dalle eliche sono molti, mentre bagnanti insagolati dai sub non se ne sentono, quello mi rispose: “Eh già , e sa perchè? Perchè noi controlliamo molto attentamente…”
FIPIA, se ci sei batti un colpo..e fa ridurre queste maledette distanze.
Nicola
Svariate persone di quella categoria sono iscritte al forum, non so come la prenderanno, capisco anche, che sei poco informato su questo, dato che frequenti il forum da giugno a settembre, poi un altra cosa che non capisco è che se sei piu furbo tu che scrivi certe cose o chi ride per esse 🙄
19 Giugno 2012 alle 15:23 #270232Max
Moderatore@ulissio wrote:
se sei piu furbo tu che scrivi certe cose o chi ride per esse 🙄
Fino a prova contraria ridere per una battuta non è reato, e poi non credo abbia fatto tutta di un erba un fascio; mio suocero ne faceva parte 😉
19 Giugno 2012 alle 15:39 #270233ulissio
Partecipante@Max wrote:
@ulissio wrote:
se sei piu furbo tu che scrivi certe cose o chi ride per esse 🙄
Fino a prova contraria ridere per una battuta non è reato, e poi non credo abbia fatto tutta di un erba un fascio; mio suocero ne faceva parte 😉
La tua coerenza è fantastica, quando c’è stato da difendere la categoria degli “Schettino”, ti sei subito prodigato a bloccare tutti i messaggi, peraltro per nulla offensivi, riguardanti la vicenda della Concordia, perchè ti sentivi in primis colpito e non per i famigliari dei defunti nella tragedia.
Ora ti permetti di ridere, per una frase di un personaggio del forum, e per di piu consigli di rivolgersi a dei legali, all’autore di questo argomento, senza neppure sapere che cosa realmente è accaduto 😯 ….sei un grande 😉19 Giugno 2012 alle 15:53 #270234Max
Moderatore@ulissio wrote:
@Max wrote:
@ulissio wrote:
se sei piu furbo tu che scrivi certe cose o chi ride per esse 🙄
Fino a prova contraria ridere per una battuta non è reato, e poi non credo abbia fatto tutta di un erba un fascio; mio suocero ne faceva parte 😉
La tua coerenza è fantastica, quando c’è stato da difendere la categoria degli “Schettino”, ti sei subito prodigato a bloccare tutti i messaggi, peraltro per nulla offensivi, riguardanti la vicenda della Concordia, perchè ti sentivi in primis colpito e non per i famigliari dei defunti nella tragedia.
Ora ti permetti di ridere, per una frase di un personaggio del forum, e per di piu consigli di rivolgersi a dei legali, all’autore di questo argomento, senza neppure sapere che cosa realmente è accaduto 😯 ….sei un grande 😉Ulissio credimi…mi meravigli sempre di più.
I tuoi commenti “scherzosi” (definiamoli così) offendevano la memoria di oltre 30 vittime, non mi sentivo colpito, credimi c’era ben poco da ridere della vicenda della Concordia e se davvero sei stato lì sai di cosa parlo!
Non puoi definire i “Capitani di Lungo Corso” la categoria degli Schettino perchè è come se io facessi tutta di un erba un fascio i finanzieri corrotti. Non direi mai e poi mai una cosa del genere, perchè in tutte le categorie ci sono le mele marce che non devono e non possono infangare il buon nome della categoria stessa.
Rido della battuta fatta da dalisotto perchè fino a prova contraria è ancora permesso ridere per cose sciocche come queste, almeno questo c’è ancora permesso in italia.
I consigli dati di rivolgersi ad un legale (che pergiunta non sono stato il solo) sono corretti..non vedo cosa ci sia di male rivolgersi ad un legale. Non ho mica detto di non pagare il verbale, lungi da me. E’ nel diritto di ogni cittadino rivolgersi ad un avvocato, o vuoi togliere questo diritto?19 Giugno 2012 alle 16:01 #270235SARDENTICE81
Moderatoremamma mia Gianluca… non te ne perdi una, perchè non cerchi di vivere il forum con un po’ più di serenità , a volte si può anche evitare di polemizzare o magari esprimere un parere con il diretto interessato tramite un mp, te lo scrivo perchè a me stai simpatico e certe volte capisco anche le tue risposte, però in alcuni casi permettimi di dirti che esageri, anche sulla questione di schettino non dimenticarti che i morti ci son stati ed è una ormai una brutta pagina di storia, in questo verbale fortunatamente non c’è nessun morto e se qualcuno vuol fare una battuta non ci vedo nulla di scandaloso anche se posso non condividerlo.
spero che possa prendere questo mio messaggio nel modo giusto e dargli il significato che ho cercato di strasmetterti
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.