PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Video didattici › Video didattici: Metodo definitivo antiappannamento maschera
- Questo topic ha 30 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 9 mesi fa da
ns0ldier.
-
AutorePost
-
19 Ottobre 2011 alle 15:24 #246861
paskal21
Partecipantemitico, funziona davvero??? questo è un problema che mi infastidisce non poco, sarebbe una svolta 😀
20 Ottobre 2011 alle 22:39 #246862danielekuro
Partecipante@paskal21 wrote:
mitico, funziona davvero??? questo è un problema che mi infastidisce non poco, sarebbe una svolta 😀
provare per credere 😉
8 Marzo 2012 alle 11:39 #246863Tommaso81
Partecipantem m m m mm .. . io facevo con la saliva prima di entrare in acqua . . .è 1 secondo farlo . .
25 Marzo 2012 alle 21:44 #246864Cristian
PartecipanteIo uso questo metodo senza però usare il dentifricio..funziona lo stesso..comunque complimenti per questi video..sono molto utili per chi queste cose non le sa…
10 Aprile 2012 alle 15:04 #246865EdoardoPapini89
PartecipanteOttimo video provato! Ma è possibile che nonostante questo procedimento ancora continui ad appannarsi anche se molto meno? Mi consigli di ripetere il procedimento oppure di lasciare la maschera così come è?
10 Aprile 2012 alle 17:24 #246866Nichrome
PartecipantePersonalmente utilizzo lo stesso procedimento come descritto nel video. Poi, pero, non faccio mancare un paio di sputi all’interno delle lenti prima della battuta di pesca.
Attenzione, non dimenticari di sciaquare le maschera prima di mettertela 🙂10 Aprile 2012 alle 21:26 #246867Cristian
Partecipante@Nichrome wrote:
Personalmente utilizzo lo stesso procedimento come descritto nel video. Poi, pero, non faccio mancare un paio di sputi all’interno delle lenti prima della battuta di pesca.
Attenzione, non dimenticari di sciaquare le maschera prima di mettertela 🙂Quello sempre!!è un obbligo heheheheh
3 Maggio 2012 alle 12:28 #246868PiranhaCT
Partecipanteio l’ho fatto ma mi si appanna lo stesso la parte esterna della maschera
3 Maggio 2012 alle 12:29 #246869PiranhaCT
Partecipanteahaahhaahahhaahahaaahhaahahahaahahaahhaahhaahahah :gib:
3 Maggio 2012 alle 18:21 #246870submaro
PartecipanteAnch’io faccio questo procedimento ma anche sulle lenti esterne, una maschera nuova ha dei residui invisibili di silicone, quando tocchiamo la maschera con le dita trasportiamo questo silicone che causa l’appannamento, un buon modo è di pulire tutta la maschera con un buon sgrassatore, lasciare agire qualche minuto, sciacquare bene con acqua calda poi effettuare il procedimento di Danielekuro anche sulle lenti esterne, in questo modo si dovrebbe risolvere il problema.
3 Maggio 2012 alle 22:39 #246871PiranhaCT
Partecipantescusa ma se le lenti esterne sono a contatto con l’acqua come si possono mai appannare?
6 Maggio 2012 alle 19:54 #246872submaro
Partecipante@PiranhaCT wrote:
scusa ma se le lenti esterne sono a contatto con l’acqua come si possono mai appannare?
No non il problema dell’appannamento delle lenti esterne, ma una maschera nuova come ti spiegavo prima ha una patina di silicone e basta il contatto con un dito a trasportarla nelle lenti interne appannadole, quindi è consigliabile sgrassare tutta la maschera anche all’esterno in modo da eliminare questi prodotti.
6 Maggio 2012 alle 22:07 #246873EdoardoPapini89
Partecipante@submaro wrote:
@PiranhaCT wrote:
scusa ma se le lenti esterne sono a contatto con l’acqua come si possono mai appannare?
No non il problema dell’appannamento delle lenti esterne, ma una maschera nuova come ti spiegavo prima ha una patina di silicone e basta il contatto con un dito a trasportarla nelle lenti interne appannadole, quindi è consigliabile sgrassare tutta la maschera anche all’esterno in modo da eliminare questi prodotti.
Fatto e direi funziona benissimo!!
7 Maggio 2012 alle 23:24 #246874serranide87
Partecipantesi si funziona..
26 Luglio 2012 alle 9:29 #246875renaweb
Partecipante@submaro wrote:
@PiranhaCT wrote:
scusa ma se le lenti esterne sono a contatto con l’acqua come si possono mai appannare?
No non il problema dell’appannamento delle lenti esterne, ma una maschera nuova come ti spiegavo prima ha una patina di silicone e basta il contatto con un dito a trasportarla nelle lenti interne appannadole, quindi è consigliabile sgrassare tutta la maschera anche all’esterno in modo da eliminare questi prodotti.
Anche io lofaccio da entrambi i lati ed il motivo è quello già descritto da submaro
Funziona anche se a volte bisogna eseguire la procedura più di una volta!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.