PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Video didattici › Video didattici: Metodo definitivo antiappannamento maschera
- Questo topic ha 30 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 9 mesi fa da
ns0ldier.
-
AutorePost
-
27 Luglio 2012 alle 10:11 #246876
Salvoct90
PartecipanteAnche dopo questo trattamento prima di entrare in acqua io utilizzo il vecchio spruzzino del prodotto anti appannante riempito con acqua e sapone per piatti, la maschera non si appanna per tutta la pescata, tranne che la togliete dal viso, in quel caso dovete ri spruzzare la maschera con acqua e sapone. Perché in tutte le maschere in cui ho fatto il trattamento del fuoco, l’appannamento è molto lieve ma se uso anche acqua e sapone o la saliva prima di entrare il risultato e garantito.
26 Agosto 2012 alle 9:05 #246877GIANNICLEMENTE
PartecipanteIl procedimento descritto è il risultato dell’esperienza maturata , in modo empirico o cosciente (non usiamo “scientifico”) , che sicuramente elimina il problema dell’appannamento . Io uso inoltre inumidirmi anche il viso per rinfrescarlo, prima di indossare la maschera, per eliminare l’eventuale effetto di differenza di temperatura interna che potrebbe generare l’appannamento (viso bollente/maschera fresca) .
Come evidenziato dai post il trattamento va eseguito sia interno che esterno come l’antiappannante fisiologico , alias “sputazza” , prima dell’uso possibilmente a maschera asciutta, facendola agire per un pò sia dentro che fuori .
Comunque spesso l’antiappannante si “stabilizza” dopo alcune uscite , quindi tutto regolare .
Il video è veramente utile e dobbiamo ringraziare Stefano che “si è sbattuto” per realizzarlo ; procurarsi l’icona e mettere sotto foto di orate e spigole pescate augurando ritualmente …..
Tanti pesci sulla tua traiettoria26 Agosto 2012 alle 23:27 #246878danielekuro
Partecipante@GIANNICLEMENTE wrote:
Il procedimento descritto è il risultato dell’esperienza maturata , in modo empirico o cosciente (non usiamo “scientifico”) , che sicuramente elimina il problema dell’appannamento . Io uso inoltre inumidirmi anche il viso per rinfrescarlo, prima di indossare la maschera, per eliminare l’eventuale effetto di differenza di temperatura interna che potrebbe generare l’appannamento (viso bollente/maschera fresca) .
Come evidenziato dai post il trattamento va eseguito sia interno che esterno come l’antiappannante fisiologico , alias “sputazza” , prima dell’uso possibilmente a maschera asciutta, facendola agire per un pò sia dentro che fuori .
Comunque spesso l’antiappannante si “stabilizza” dopo alcune uscite , quindi tutto regolare .
Il video è veramente utile e dobbiamo ringraziare Stefano che “si è sbattuto” per realizzarlo ; procurarsi l’icona e mettere sotto foto di orate e spigole pescate augurando ritualmente …..
Tanti pesci sulla tua traiettoriaveramente l’avrei realizzato io 😀
28 Agosto 2012 alle 13:43 #246879marevivo
Partecipantea 10 mesi però si è verificato un problemino con la maschera,il distacco della valvola in plastica che avvolge il contorno lenti.Potrebbe non riguardare assolutamente la tecnica utilizzata per l’antiappannamento però ho preferito parlarne perchè se si verificasse ad altri il sistema che utilizziamo dovremmo metterlo in discussione…comunque contro l’appannamento ha sicuramente funzionato alla grande…il modello di maschera è la mares x vision
28 Agosto 2012 alle 22:55 #246880danielekuro
Partecipante@marevivo wrote:
a 10 mesi però si è verificato un problemino con la maschera,il distacco della valvola in plastica che avvolge il contorno lenti.Potrebbe non riguardare assolutamente la tecnica utilizzata per l’antiappannamento però ho preferito parlarne perchè se si verificasse ad altri il sistema che utilizziamo dovremmo metterlo in discussione…comunque contro l’appannamento ha sicuramente funzionato alla grande…il modello di maschera è la mares x vision
non capisco che parte si sia staccata 🙄 puoi postare una foto?
29 Agosto 2012 alle 19:16 #246881icaro
Membro@danielekuro wrote:
@GIANNICLEMENTE wrote:
Il procedimento descritto è il risultato dell’esperienza maturata , in modo empirico o cosciente (non usiamo “scientifico”) , che sicuramente elimina il problema dell’appannamento . Io uso inoltre inumidirmi anche il viso per rinfrescarlo, prima di indossare la maschera, per eliminare l’eventuale effetto di differenza di temperatura interna che potrebbe generare l’appannamento (viso bollente/maschera fresca) .
Come evidenziato dai post il trattamento va eseguito sia interno che esterno come l’antiappannante fisiologico , alias “sputazza” , prima dell’uso possibilmente a maschera asciutta, facendola agire per un pò sia dentro che fuori .
Comunque spesso l’antiappannante si “stabilizza” dopo alcune uscite , quindi tutto regolare .
Il video è veramente utile e dobbiamo ringraziare Stefano che “si è sbattuto” per realizzarlo ; procurarsi l’icona e mettere sotto foto di orate e spigole pescate augurando ritualmente …..
Tanti pesci sulla tua traiettoriaveramente l’avrei realizzato io 😀
Ahahahah!!! 😀
Io ho sempre usato l’infallibile metodo AceVentura… 😆28 Settembre 2012 alle 9:21 #246882SoluzioniNET
Partecipanteottimo… io ero rimasto al solo accendino. Operazione da ripetere alcune volte.
P.S. ottima maschera quella del video…
28 Settembre 2012 alle 9:53 #246883eli
Partecipante…adesso provo anke io … 😆
10 Febbraio 2013 alle 23:06 #246884carlixeddu
Partecipantel’ho fatto nella maschera nuova (omer alien) e il dentifricio si è incastrato nelle fessurineee 👿
10 Febbraio 2013 alle 23:10 #246885bennypalermo
Partecipantefunziona alla perfezione! ho una maschera che non si appanna da più di un anno con questo procedimento! fatelo tranquillamente!
5 Agosto 2014 alle 7:17 #246886ns0ldier
Partecipantea me non è venuto bene ho seguito il video però mi sono ritrovato con la maschera sbiadita…
6 Agosto 2014 alle 11:15 #246887Ste
Amministratore del forumcioè?? in che senso sbiadita?? la lente è vetro per cui si annerisce e basta
6 Agosto 2014 alle 14:06 #246888ns0ldier
Partecipantesi vede sempre diciamo appannato è come se il vetro fosse appannato….
6 Agosto 2014 alle 14:11 #246889Fulvio57
Partecipante@ns0ldier wrote:
si vede sempre diciamo appannato è come se il vetro fosse appannato….
A meno che tu abbia usato acido fluoridrico, non vedo come possa essere accaduto. Fiamma e dentifricio non possono causare danni.
6 Agosto 2014 alle 15:20 #246890ns0ldier
Partecipantemha raga non vi so di come è potuto accadere cmq non ci pensiamo prendiamo una maschera nuova…ormai è andata così….
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.