Divieti Pesca in Apnea

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 96 totali)
  • Autore
    Post
  • #49114
    dusk
    Partecipante

    ottimo luigi!
    mi ri-permetto di modificare il titolo
    anche se tutti la chiamiamo pesca sub ormai non si usa piu
    si dice pesca in apnea 😀
    perche per un ”ignorante” della pesca in apnea
    pesca sub lo intendono come pesca subacquea cioe con le bombole
    mentre pesca in apnea si capisce che bombole non ne usiamo 😀

    #49115
    Sparide
    Partecipante

    hai fatto un bel lavoro, almeno così mi hai tolto qualche dubbio, ma me ne rimane ancora 1: è vietato pescare nelle scogliere esterne dei porti?

    #49116
    luigi.caos
    Partecipante

    sono contento che ci sia piaciuto questo intervento
    Ps ok dusk nn problem l’importante e il succo grazie;)

    #49117
    nicola
    Partecipante

    Ottimo.
    Mi salvo il tutto. 😀

    #49118
    Ryo
    Amministratore del forum

    Ottimo pero credo non sia aggiornato.
    La distanza dal pallone è di 100m, non piu di 50.. e le sanzioni ora sono in euro 😀

    #49119
    Max
    Moderatore

    @Ryo wrote:

    Ottimo pero credo non sia aggiornato.
    La distanza dal pallone è di 100m, non piu di 50.. e le sanzioni ora sono in euro 😀

    La distanza massima a cui un sub deve stare dal pallone è ancora di 50 mt. i 100 mt sono riferiti alla distanza minima a cui una imbarcazione deve passare dalla boa 😉

    #49120
    luigi.caos
    Partecipante

    @Max wrote:

    @Ryo wrote:

    Ottimo pero credo non sia aggiornato.
    La distanza dal pallone è di 100m, non piu di 50.. e le sanzioni ora sono in euro 😀

    La distanza massima a cui un sub deve stare dal pallone è ancora di 50 mt. i 100 mt sono riferiti alla distanza minima a cui una imbarcazione a motore deve passare dalla boa 😉

    hia visto ryo io nn sbaglio mai :tfrag: :tfrag: :gib: :chain: :minigun: :trans: :trans:

    #49121
    Ryo
    Amministratore del forum

    @luigi.caos wrote:

    @Max wrote:

    @Ryo wrote:

    Ottimo pero credo non sia aggiornato.
    La distanza dal pallone è di 100m, non piu di 50.. e le sanzioni ora sono in euro 😀

    La distanza massima a cui un sub deve stare dal pallone è ancora di 50 mt. i 100 mt sono riferiti alla distanza minima a cui una imbarcazione a motore deve passare dalla boa 😉

    hia visto ryo io nn sbaglio mai :tfrag: :tfrag: :gib: :chain: :minigun: :trans: :trans:

    ah, io mi riferivo all’imbarcazione 😉

    #49122
    vitonos
    Partecipante

    Veramente molto utile!! Molte diqueste leggi nn le sapevo anche xke ho solo 17 anni e pratico la pesca in apnea solo da un anno 😀

    #49123
    dusk
    Partecipante

    @vitonos wrote:

    Veramente molto utile!! Molte diqueste leggi nn le sapevo anche xke ho solo 17 anni e pratico la pesca in apnea solo da un anno 😀

    ciao!
    benvenuto sul forum!
    se ti va metti una tua presentazione nella sezione ”presentazione utenti” 😉

    #49124
    paquito
    Partecipante

    @luigi.caos wrote:

    E’ vietata la pesca subacquea:

    · di notte (consentita solo dall’alba al tramonto);

    · a distanza inferiore a 500 m dalle spiagge frequentate da bagnanti;

    · a distanza inferiore a 100 m da impianti fissi di pesca, da reti, da navi all’ancora;

    · in zone di mare di regolare transito di navi per l’uscita o l’entrata nei porti ed ancoraggi (determinate dal capo del compartimento marittimo);

    · nelle zone protette.

    àˆ inoltre vietato:

    · l’uso di apparecchi ausiliari di respirazione; è consentito però trasportare su un mezzo nautico fucili subacquei e apparecchi di respirazione della capacità  massima di 10 litri, fermo restando il divieto del loro utilizzo contemporaneo. In tal caso, sul mezzo nautico deve restare una persona pronta a intervenire in caso di emergenza.

    · tenere il fucile subacqueo in posizione di armamento se non in immersione e transitando in zone frequentate da bagnanti;

    · l’uso del fucile subacqueo ai minori di anni 16. Chiunque cede o affida (se all’affidamento segue l’uso) un fucile o attrezzo simile a minore di anni sedici è punito con S.A. da € 500.000 a € 3.000.000.

    àˆ obbligatorio:

    · denunciare all’Autorità  Marittima il rinvenimento di relitti di apparecchiature militari, armi, bombe ed altri ordigni esplosivi, oggetti d’interesse storico, archeologico ed etnografico;

    · che il subacqueo si segnali con una una boa visibile a 300 m; nel caso – sempre opportuno – che il subacqueo si appoggi ad una barca, può essere esposta su questa una bandiera (il che è obbligatorio se nessuno resta a bordo): quella bianco-celeste corrispondente alla lettera A del Codice Internazionale dei Segnali, o quella rossa con una striscia diagonale bianca, se si è in acque nazionali;

    · che il subacqueo rimanga entro un raggio di 50 m dalla verticale del segnale (boa o mezzo nautico).

    Limiti di cattura: per il pescatore sub sportivo sono gli stessi che per la pesca sportiva di superficie:

    · 5 kg giornalieri, complessivi tra pesci, mollusci e crostacei (salvo il caso di un singolo pesce di peso superiore);

    · 1 sola cernia al giorno, di qualsiasi specie.

    A proposito delle distanze di sicurezza dalle spiagge ho qualche dubbio che spero di risolvere:

    1) Questa restrizione è in vigore dal 1 Maggio al 30 Settembre però in questo periodo (soprattutto a Maggio) le spiagge sono deserte e io pesco spesso a una distanza inferiore ai 500 mt. che rispetto solo se in spiaggia ci sono bagnanti, per caso sbaglio? 🙄

    2) Durante questo periodo, non avendo un’imbarcazione mia, non sempre ho la possibilità  di usufruirne, quindi, entro in acqua e pesco direttamente dalle scogliere dove non ci sn bagnanti ma ovviamente non mi tengo a 500 mt dalla costa. Sbaglio? 🙄

    In effetti il mio grosso dubbio è se interpretare la legge in maniera letteraria e quindi considerare la restrizione solo in caso di spiagge frequentate da bagnanti o intesa come 500 mt dalla costa comunque e in ogni caso….. :smt017

    #49125
    Max
    Moderatore

    Generalmente le ordinanze delle locali capitanerie vengono emesse per la stagione balneare. In queste ordinanze si vieta la pesca subacquea:
    dal tramonto all’alba
    a distanza inferiore a 500 mt dalle spiagge frequentate da bagnanti (quindi non specificando se la spiaggia siano o no presenti dei bagnanti è comunque vietato)
    a distanza inferiore a 300 mt dalle scogliere
    a distanza inferiore a 100mt dalle opere portuali
    a distanza inferiore a 100 mt da navi alla fonda ed attrezzi da pesca

    Dal momento che l’ordinanza entra in vigore anche tutti questi divieto diventano esecutivi.

    Quindi per essere chiari: non dipende se la spiaggia sia frequentata o no da 1 o 1000 bagnanti…se c’è una spiaggia non puoi avvicinarti a meno di 500 mt con un fucile carico!

    Noi pescasub dobbiamo rispettare la legge…mentre gli altri possono falciarci tranquillamente con il loro motoscafi :minigun: :minigun:

    #49126
    paquito
    Partecipante

    @Max wrote:

    Generalmente le ordinanze delle locali capitanerie vengono emesse per la stagione balneare. In queste ordinanze si vieta la pesca subacquea:
    dal tramonto all’alba
    a distanza inferiore a 500 mt dalle spiagge frequentate da bagnanti (quindi non specificando se la spiaggia siano o no presenti dei bagnanti è comunque vietato)
    a distanza inferiore a 300 mt dalle scogliere
    a distanza inferiore a 100mt dalle opere portuali
    a distanza inferiore a 100 mt da navi alla fonda ed attrezzi da pesca

    Dal momento che l’ordinanza entra in vigore anche tutti questi divieto diventano esecutivi.

    Quindi per essere chiari: non dipende se la spiaggia sia frequentata o no da 1 o 1000 bagnanti…se c’è una spiaggia non puoi avvicinarti a meno di 500 mt con un fucile carico!

    Noi pescasub dobbiamo rispettare la legge…mentre gli altri possono falciarci tranquillamente con il loro motoscafi :minigun: :minigun:

    Vabbè questa è una cosa risaputa. Non so se avete letto il post in aula magna di quello che ha rischiato di essere decapitato e subito dopo si è beccato 500 eurini di multa che a quanto pare ho rischiato anch’ io. Grazie della dritta la prox volta starò attento. 😉

    #49127
    paquito
    Partecipante

    Ma allora perdonatemi una domanda: Come si pesca senza prendere multe da Maggio a Settembre se non si possiede una barca? Io finora ho rischiato e vabbè, ma quest’anno non vorrei…… 🙄

    #49128
    Capitan Simon
    Partecipante

    Mi pare che i “velati inviti” a togliersi di mezzo ci siano tutti…
    1) si lasciano i motoscafi liberi di falciarci, pochissimi controlli, sanzioni quasi assenti per i potenziali assassini;
    2) si obbligano gli apneisti a stare ben lontano dalla costa, più di quanto dovrebbero fare i motoscafisti stessi (quanti bagnati vengono fucilati dai pescasub, ogni anno? Quanti invece uccisi dalle eliche?!?) e quindi veniamo obbligatoriamente ancor più esposti ai rischi dei cafonauti…
    3) si limita la caccia subacquea il più possibile, con la scusa di aree marine protette dove invece altri pescatori possono far scempio in santa pace;

    Che bello sarebbe avere una lobby forte e con le idee chiare, capace di tutelarci davvero!!! 👿 😈

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 96 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.