PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Fucili mizalo e carbonio
- Questo topic ha 185 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 11 mesi fa da Black725.
-
AutorePost
-
22 Marzo 2013 alle 16:56 #12172GUAZA lo iettatorePartecipante
mizalo.com
ciao amici avete mai visitato questo sito?? io non capisco nulla ho visto diversi sten e sembrano belli22 Marzo 2013 alle 21:52 #300750vikingoPartecipantealtrochè!
23 Marzo 2013 alle 8:00 #300751GUAZA lo iettatorePartecipanteHo visto per la prima volta il carbonio apllicato ai fucili oleo molto belli!
23 Marzo 2013 alle 8:34 #300752vikingoPartecipantel’oleo al carbonio peserà come una piuma.
23 Marzo 2013 alle 9:13 #300753GUAZA lo iettatorePartecipanteBoh gli oleo mi affascinano ma gli vedo complicati al caricamento 😯 qui da noi non gli usa nessuno se no!!
anche perche mi son rotto di elastici ecc ecc 😯 😯23 Marzo 2013 alle 9:19 #300754_Massi_Partecipante@GUAZA lo iettatore wrote:
Boh gli oleo mi affascinano ma gli vedo complicati al caricamento 😯 qui da noi non gli usa nessuno se no!!
anche perche mi son rotto di elastici ecc ecc 😯 😯ajò, vendi tutto e passa agli oleo! 😉
23 Marzo 2013 alle 10:50 #300755lorenzino82PartecipanteGuaza mi prenoto per qualsiasi cosa tu venda
Se vuoi cominciare con un buon oleo ti vendo il mio sl star 40 ….oppure lo scambio con un tuo fucile….il merou mi sembra un giusto compromesso23 Marzo 2013 alle 10:53 #300756SteAmministratore del forummah a me va bene se scambiamo un omer excalibur con il mr carbon
23 Marzo 2013 alle 11:39 #300757Fabio70Partecipante@vikingo wrote:
l’oleo al carbonio peserà come una piuma.
Mah…non sò perchè, ma sono convinto che un serbatoio normalissimo in alluminio (molto sottile), pesa di meno di uno in carbonio, che per avere una resistenza sufficiente, avrà uno spessore non indifferente, e quindi un “certo” peso…per me, è solo una questione di estetica…in effetti è molto affascinante…(per noi..) 😀
23 Marzo 2013 alle 13:51 #300758submaroPartecipanteSe volete vederli in azione guardatevi su youtube i video di Fabrice Ibba, che tra parentesi è veramente forte e fà dei video stupendi 😉
23 Marzo 2013 alle 14:00 #300759olympioPartecipante@submaro wrote:
Se volete vederli in azione guardatevi su youtube i video di Fabrice Ibba, che tra parentesi è veramente forte e fà dei video stupendi 😉
In effeti sono veramente dei bei gran video 😉
23 Marzo 2013 alle 14:25 #300760vikingoPartecipante@Fabio70 wrote:
@vikingo wrote:
l’oleo al carbonio peserà come una piuma.
Mah…non sò perchè, ma sono convinto che un serbatoio normalissimo in alluminio (molto sottile), pesa di meno di uno in carbonio, che per avere una resistenza sufficiente, avrà uno spessore non indifferente, e quindi un “certo” peso…per me, è solo una questione di estetica…in effetti è molto affascinante…(per noi..) 😀
Hai ragione, facciamo due conti: il carico di rottua alla trazione dell’alluminio va dai 124 MPa ad i 590 MPa a seconda della lega, con una densita massima di 2800 Kg/m3; il carbonio parte da 1400 MPa ad un massimo di 4000MPa con una densità massima di 1500 kg/m3. Detto questo, passiamo al prezzo, anzi meglio di no… 8)
23 Marzo 2013 alle 17:37 #300761NikodemusMembrosinceramente..con tutte le modifiche e miglioramenti apportate in questi ultimi anni agl’oleo…un pensierino personalmente ce l’ho già fatto!!!
le ditte del settore stanno lavorando nella giusta direzione..coadiuvate da alcune artigianali specializzate , stanno uscendo veramente belle cose 😉 nella prossima stagione ne vedremo ancora delle belle 😯23 Marzo 2013 alle 17:39 #300762Fabio70Partecipante@vikingo wrote:
@Fabio70 wrote:
@vikingo wrote:
l’oleo al carbonio peserà come una piuma.
Mah…non sò perchè, ma sono convinto che un serbatoio normalissimo in alluminio (molto sottile), pesa di meno di uno in carbonio, che per avere una resistenza sufficiente, avrà uno spessore non indifferente, e quindi un “certo” peso…per me, è solo una questione di estetica…in effetti è molto affascinante…(per noi..) 😀
Hai ragione, facciamo due conti: il carico di rottua alla trazione dell’alluminio va dai 124 MPa ad i 590 MPa a seconda della lega, con una densita massima di 2800 Kg/m3; il carbonio parte da 1400 MPa ad un massimo di 4000MPa con una densità massima di 1500 kg/m3. Detto questo, passiamo al prezzo, anzi meglio di no… 8)
Grande Vik! 😉 tu hai dato una spiegazione “numerica”!!! 😉
23 Marzo 2013 alle 17:41 #300763Fabio70Partecipante@Nikodemus wrote:
sinceramente..con tutte le modifiche e miglioramenti apportate in questi ultimi anni agl’oleo…un pensierino personalmente ce l’ho già fatto!!!
le ditte del settore stanno lavorando nella giusta direzione..coadiuvate da alcune artigianali specializzate , stanno uscendo veramente belle cose 😉 nella prossima stagione ne vedremo ancora delle belle 😯Nicola…ma tu non sei un arbalettaro convinto??? 🙄 Non mi dire che abbandoni gli arba… 😥
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.