PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › Pinne fai da me
- Questo topic ha 126 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 11 mesi fa da
Nikodemus.
-
AutorePost
-
28 Gennaio 2015 alle 15:03 #341303
vikingoPartecipanteLe hai provate in acqua?
28 Gennaio 2015 alle 15:06 #341304
solinasdModeratoreBelle son belle… da vedere come si comportano in acqua. 😉
Per incollare hai provato silicone marino o attack-gel? 🙄
28 Gennaio 2015 alle 15:09 #341305
MAURO650CSPartecipanteQuesta sera provo… secondo me avranno forte deriva… Devo trovare il modo di incollare i deviatori!!! Suggerimenti?
Ho provato attak, loctite 496, bostik e perfino maestro d’ascia della saratoga… niente da fare… il materiale dei deviatori è troppo “liscio” e la colla non si attacca…anche il lexan è molto liscio però con un paio di mani di carta abrasiva posso fare in modo di renderlo più ruvido e far fare presa alla colla 😉Silicone marino provato… niente da fare… stessa storia..
28 Gennaio 2015 alle 15:11 #341306
AxxellPartecipanteAttack flex gel o Loctite480 dovrebbero andar bene ..
però sulle pale farei bene delle prove, la forma è bellina, ma non sottovalutare il rischio che si spacchino, le forze in gioco sono più elevate di quanto possa sembrare ..
28 Gennaio 2015 alle 15:12 #341307
vikingoPartecipanteHai provato il “seal” come si chiama?
28 Gennaio 2015 alle 15:13 #341308
AxxellPartecipantee i deviatori non si possono raschiare, neanche un po’ ? carta da carroziere ovviamente, non vetrata normale ..
28 Gennaio 2015 alle 15:15 #341309
MAURO650CSPartecipante@Axxell wrote:
e i deviatori non si possono raschiare, neanche un po’ ? carta da carroziere ovviamente, non vetrata normale ..
Praticamente impossibile… poi è una specie di gomma… 🙁
28 Gennaio 2015 alle 15:18 #341310
MAURO650CSPartecipante@Axxell wrote:
Attack flex gel o Loctite480 dovrebbero andar bene ..
però sulle pale farei bene delle prove, la forma è bellina, ma non sottovalutare il rischio che si spacchino, le forze in gioco sono più elevate di quanto possa sembrare ..
Il lexan a differenza del plexiglass è un materiale in frangibile ed oltre lo spessore 8mm addirittura antiproiettile… unicaaaccortezza è non provocare grossi tagli… in quel caso sì che si può rompere! Grazie per il suggerimento… cerco i prodotti che mi hai indicato 😉
28 Gennaio 2015 alle 15:23 #341311
AxxellPartecipanteprova ad usare qualche solvente forte da passare con un panno di cotone ben asciutto, tipo la benzina rettificata (quella vera, non il sostituto per abbigliamento) o la trielina. Di solito la difficoltà di aderenza dipende da un micro strato protettivo di silicone o grasso ..
28 Gennaio 2015 alle 15:24 #341312
MAURO650CSPartecipante28 Gennaio 2015 alle 15:26 #341313
MAURO650CSPartecipante@Axxell wrote:
prova ad usare qualche solvente forte da passare con un panno di cotone ben asciutto, tipo la benzina rettificata (quella vera, non il sostituto per abbigliamento) o la trielina. Di solito la difficoltà di aderenza dipende da un micro strato protettivo di silicone o grasso ..
Bel suggerimento… provo!
Petrolio bianco potrebbe andare bene?
28 Gennaio 2015 alle 15:27 #341314
AxxellPartecipante😐 8 mm ?? sicuro che si pieghino quando nuoti ?
28 Gennaio 2015 alle 15:30 #341315
MAURO650CSPartecipante@Axxell wrote:
😐 8 mm ?? sicuro che si pieghino quando nuoti ?

No intendevo che il lexan a 8mm è antiproiettile… io le ho fatte da 2mm di spessore, se vanno bene le faccio anche da 3mm ma non oltre! 😉
28 Gennaio 2015 alle 15:36 #341316
AxxellPartecipanteah ecco, volevo ben dire 😆
no Mauro, il petrolio bianco ha base oleosa, così come i diluenti e la trementina .. la benzina non è semplicissima da trovare, alla peggio la trielina è meglio ..
28 Gennaio 2015 alle 16:01 #341317
lorenzino82PartecipanteAzz dimenticato in pieno….stasera ti mando la foto delle pinne
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
