PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › consigli tra arbalete
- Questo topic ha 43 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 6 mesi fa da
andrea.90.
-
AutorePost
-
23 Luglio 2015 alle 20:44 #347349
lorenzino82
PartecipanteSecondo me se hai un 75 come minimo dovresti prenderti un 90……come minimo.
Poi dipende ovviamente da che visibilità media trovi di solito nei tuoi spot. …23 Luglio 2015 alle 20:57 #347350ns0ldier
Partecipantediciamo che dipende dal posto che vado se vado nelle parti del lazio dopo gaeta l’acqua è limpidissima come la piscina e in pratica c’è una montagna con scogli e faccio gli agguati da lì mentre se vado prima di gaeta conosco un posto dove ci sono tutte scogliere una appresso l’altra e dopo un pò c’è un porto dove ci sono pesci di taglia ma l’acqua non è che tanto limpida ma lo stesso faccio agguati o pesca in tana….avevo optato per un 82 perchè non sono sicuro che riesco a brandeggiare bene con un 90 non l’ho mai provato come fucile…
23 Luglio 2015 alle 21:03 #347351Axxell
Partecipantequoto il ’90, anzi da quando ho anche un 85, è diventato questo il mio secondo fucile “da boetta” per i tiri in tana, in mano normalmente porto il 100 o il 90 ma quasi solo d’inverno .. il 75 ormai lo bagno raramente, a meno che so di trovare acqua caffelatte o nelle uscite in gommone come arma da spacchi piccoli ..
23 Luglio 2015 alle 21:06 #347352ns0ldier
Partecipanteil problema principale è quale fucile prendere tra quelli indicati sopra sono indeciso se prenderlo in alluminio o carbonio
23 Luglio 2015 alle 21:07 #347353ns0ldier
Partecipantepoi c’è da dire che non vado a profondità eccessive ma resto sempre sui 4/5 metri al massimo 6 ma non di più
23 Luglio 2015 alle 21:16 #347354ns0ldier
Partecipantee come allestimento che dite per un doppio elastico quale potrei usare?? da premettere che vorrei prendere gli elastici a metro per fare le ogive e archetto in dyneema dato che ha la testata aperta e lo prenderei con asta con pinnette
23 Luglio 2015 alle 21:16 #347355lorenzino82
PartecipanteMah…..ripeto. …..rimango perplesso……stai optando per comprare un fucile di 7 cm più lungo…..su un pisello farebbero la differenza, ma su un fucile no! Io ti consiglio un 90 come minimo , poi per il modello arriveranno sicuramente pareri più esperti dei miei 😉
23 Luglio 2015 alle 21:22 #347356ns0ldier
Partecipanteio ero indeciso su un 82 o 90 ma ora l’uno vale l’altro il problema vero e proprio non quale prendere tra quelli messi sopra nei link ( anche 90 ) non mi rimane altro da fare che provare quello di un mio amico vicino da me sta vendendo un pathos laser open 90 domenica me lo faccio dare per andare a mare e provarlo così vediamo anche come mi trovo….
23 Luglio 2015 alle 21:23 #347357ns0ldier
Partecipantecomunque grazie mille @lorenzino82 😀
24 Luglio 2015 alle 5:20 #347358ale37mar
PartecipanteCredo che i due fucili di marche diverse più o meno si equivalgano, nessuno dei due è una ciofeca.
Suggerirei di concentrarti sulla impugnatura: provale, anche a secco, ma col guanto (bagnato) che usi di solito e senti come te le senti in mano per dimensioni, inclinazione ecc.
Dipende anche dal tipo di pesca che fai: normalmente l’aspetto e la caduta richiedono impugnature più inclinate rispetto ad agguato o tana.
Una impugnatura grande per la tua mano stanca moltissimo, e viceversa una troppo piccola è facile da “ingrassare”, molto meno facile il contrario.
Prendi il 90, ha ragione Lorenzino: rischi di avere un doppione.24 Luglio 2015 alle 8:11 #347359Fabio70
Partecipante@ale37mar wrote:
Credo che i due fucili di marche diverse più o meno si equivalgano, nessuno dei due è una ciofeca.
Suggerirei di concentrarti sulla impugnatura: provale, anche a secco, ma col guanto (bagnato) che usi di solito e senti come te le senti in mano per dimensioni, inclinazione ecc.
Dipende anche dal tipo di pesca che fai: normalmente l’aspetto e la caduta richiedono impugnature più inclinate rispetto ad agguato o tana.
Una impugnatura grande per la tua mano stanca moltissimo, e viceversa una troppo piccola è facile da “ingrassare”, molto meno facile il contrario.
Prendi il 90, ha ragione Lorenzino: rischi di avere un doppione.Sono d’accordo con Ale. Ha ragione Lorenzino…soprattutto sul discorso del pisello. 😳 🙄 8)
24 Luglio 2015 alle 11:08 #347360ns0ldier
Partecipante@Fabio70 wrote:
@ale37mar wrote:
Credo che i due fucili di marche diverse più o meno si equivalgano, nessuno dei due è una ciofeca.
Suggerirei di concentrarti sulla impugnatura: provale, anche a secco, ma col guanto (bagnato) che usi di solito e senti come te le senti in mano per dimensioni, inclinazione ecc.
Dipende anche dal tipo di pesca che fai: normalmente l’aspetto e la caduta richiedono impugnature più inclinate rispetto ad agguato o tana.
Una impugnatura grande per la tua mano stanca moltissimo, e viceversa una troppo piccola è facile da “ingrassare”, molto meno facile il contrario.
Prendi il 90, ha ragione Lorenzino: rischi di avere un doppione.Sono d’accordo con Ale. Ha ragione Lorenzino…soprattutto sul discorso del pisello. 😳 🙄 8)
vabbè sul pisello non c’è niente da discutere è stato fenomenale 😛 😳 😆 mi preoccupo solo per il brandeggio in acqua per il 90 perciò avevo optato per un 82 ma dato che la differenza è poco vedrò per un 90
3 Agosto 2015 alle 16:23 #347361ns0ldier
PartecipanteAllora ragazzi mi sono deciso prendo il pathos laser open pro per due motivi , il primo perchè ha dopoio elastico da 16 e asta da 6,75 con ogiva in dyneema e il secondo anche perchè se avrei preso il saragos portava asta da 6,25 e ogiva in metallo con circolare da 17,5…ma siccome ho bisogno di un doppio dire che questo laser open pro va bene con doppio da 16 che esci di serie??
3 Agosto 2015 alle 17:35 #347362Axxell
Partecipantedirei di sì, l’allestimento doppio 16 è sempre un’ottima soluzione con quelle aste ..
3 Agosto 2015 alle 18:33 #347363ns0ldier
Partecipantegrazie axxell speriamo che mi abitui alla grandezza 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.