PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › consiglio muta inverno: 7.5 mm?
- Questo topic ha 57 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 5 mesi fa da
luciano.garibbo.
-
AutorePost
-
23 Ottobre 2008 alle 7:45 #45686
zio frank
Partecipante@siluro_matteo wrote:
Ciao a tutti sto cercando una muta per l’inverno (pesco principalmente nel lazio) perchè la mia vecchia omer 5 mm (bifoderata!) è freddina e ha fatto il suo tempo. Ho trovato un bel saldo su l’effesub CAMU 7.5 mm con pantaloni 5.5 mm, al prezzo di 150 euro. Al di là dell’aspetto estetico che credo conti fino a un certo punto volevo sapere se qualcuno di voi l’ha provata o se pensate sia troppo pesante anche in termini di zavorra o altri problemi che non mi vengono in mente. grazie
Io ho la 5,5mm e sto facendo un pensierino sulla 7,5mm, l’unico dubbio è il materiale interno in spalmato perchè d’inverno credo che lo spaccato puro sia meglio. Certo la muta invernale è molo più costrittiva ma non se ne può fare a meno.
23 Ottobre 2008 alle 11:00 #45687luciano.garibbo
PartecipanteHo appena preso CAMU 7,5 + PANTALONI 5,5. Mi ci sono trovato bene. Li ho anche già bucati per utilizzare l’Uridon: non so come ho fatto a pescare sino adesso senza quest’aggeggio, credo che non ne farò più a meno, ti dimentichi del freddo 😀
23 Ottobre 2008 alle 12:51 #45688zio frank
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Ho appena preso CAMU 7,5 + PANTALONI 5,5. Mi ci sono trovato bene. Li ho anche già bucati per utilizzare l’Uridon: non so come ho fatto a pescare sino adesso senza quest’aggeggio, credo che non ne farò più a meno, ti dimentichi del freddo 😀
Luciano, ma quando buchi la muta per far uscire il tubicino è sicuro che non entra nemmeno una goccia d’acqua? Perchè d’inverno anche poche gocce in quel punto possono creare disagio.
23 Ottobre 2008 alle 13:10 #45689luciano.garibbo
Partecipantenon passa, il foro l’ho fatto con un fil di ferro incandescente, magari posto una foto.
Come hai scritto: “d’inverno anche poche gocce in quel punto possono creare disagio”, in qualunque punto e pensa a quante gocce corrispondono diverse pixxiate 😀
23 Ottobre 2008 alle 13:19 #45690siluro_matteo
PartecipanteGrazie x le info, anche se credo che aspetterò di avere freddo un paio di volte prima di avventurarmi nel bucare la muta. Anche perchè servirebbe un foro molto largo… 😀 😀
scherzo, grazie per le dritte23 Ottobre 2008 alle 13:57 #45691luciano.garibbo
Partecipante@siluro_matteo wrote:
…Anche perchè servirebbe un foro molto largo… 😀 😀
Mi sa che ci vuoi far passare qualcosa di più di un semplice tubicino da quel foro 😀 😀 😀 😀 😀
23 Ottobre 2008 alle 16:59 #45692Cavallo_Selvaggio
Partecipanteragazzi a tal proposito….sono ligure (sanremo) consigliatemi l equipaggiamento adatto per pescare in tranquillita senza malanni e senza i minuti contati dal freddo!
23 Ottobre 2008 alle 17:04 #45693dusk
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
ragazzi a tal proposito….sono ligure (sanremo) consigliatemi l equipaggiamento adatto per pescare in tranquillita senza malanni e senza i minuti contati dal freddo!
giacca da 7 e pantaloni da 5mm e bermuda da 3mm e sottomuta a 2mm 😉
23 Ottobre 2008 alle 17:08 #45694Cavallo_Selvaggio
Partecipanteil sottomuta e essenziale? a me avevano detto che mettere piu pezzi serve a poco
23 Ottobre 2008 alle 17:09 #45695Cavallo_Selvaggio
PartecipanteInoltre ulteriore domanda…in cintura porto 7 kg muta da 5…con la 7 bermuda e eventuale sottomuta a quanto devo aumentare il peso?
23 Ottobre 2008 alle 17:10 #45696dusk
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
il sottomuta e essenziale? a me avevano detto che mettere piu pezzi serve a poco
io qui in sardegna pesco con giacca da 7mm rigorosamente su misura pantaloni da 5mm e bermudino da 3mm
penso che in liguria c’e un minimo di freddo in piu e un sottomuta in liscio spaccato da 3mm sarebbe l’ideale!
per la zavorra è una cosa personale devi andare e provare….. credo che 1 o 2 kg in piu siano piu che sufficienti comunque ti conviene andare in mare e provare 😉23 Ottobre 2008 alle 17:21 #45697mario
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
Inoltre ulteriore domanda…in cintura porto 7 kg muta da 5…con la 7 bermuda e eventuale sottomuta a quanto devo aumentare il peso?
oltre quello che t’ha detto Dusk il ricchioncello,,devi vedere a che quote operative devi pescare,,più basso peschi più ti devi zavorrare.
Io sono arrivato a distribuirmi sul corpo sino a 12 kili……………23 Ottobre 2008 alle 17:22 #45698Cavallo_Selvaggio
Partecipante@mario wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
Inoltre ulteriore domanda…in cintura porto 7 kg muta da 5…con la 7 bermuda e eventuale sottomuta a quanto devo aumentare il peso?
oltre quello che t’ha detto Dusk il ricchioncello,,devi vedere a che quote operative devi pescare,,più basso peschi più ti devi zavorrare.
Io sono arrivato a distribuirmi sul corpo sino a 12 kili……………Fai fino a 12 metri
23 Ottobre 2008 alle 17:24 #45699dusk
Partecipante@mario wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
Inoltre ulteriore domanda…in cintura porto 7 kg muta da 5…con la 7 bermuda e eventuale sottomuta a quanto devo aumentare il peso?
oltre quello che t’ha detto Dusk il ricchioncello,,devi vedere a che quote operative devi pescare,,più basso peschi più ti devi zavorrare.
Io sono arrivato a distribuirmi sul corpo sino a 12 kili……………perche riccioncello? 😆
io con la giacca da 7mm metto in totale 8/9kg distribuiti tra schienalino e cintura23 Ottobre 2008 alle 17:28 #45700mario
Partecipantea parte che t’ho detto ricchioncello………. 😀
comunque io peso attorno ai 75 kili……e pescare in 2 metri d’acqua con la giacca da 7 bermuda e sottomuta da 3 per scendere ci vogliono le cannonate.
Cavallo 12 metri sono abbastanza non esagerare perchè dopo i primi metri diventi negativo….
io pensavo che parlassi di pochissimi metri.
Meglio faticare all’inizio discesa che farlo in risalita -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.