un doppio elastico su un 75 è inutile a meno che non peschi in acque torbidissime 😉
a parte che sia il comanche che il cayman non reggono il doppio elastico su quel fucile 😉
avrebbe un rinculo pazzesco e rischieresti di imbananare il fusto 😯
capisco, quindi ,un domani sarà meglio montare eventualmente degli elastici piu grossi……xo sorge spontanea la seconda domanda… l’asola all’estremità del fucile a che serve??(scusa la domanda ma sono ancora un pesciolino d’acqua dolce…. 😀 )
Quoto quanto detto fino ad ora da dusk…per quanto riguarda il circolare non è detto che devi metterlo per forza se preferisci avere una testata aperta metti il circolare se no metti due elastici in linea e adotterai una testata chiusa…non è detto che il circolare sia più potente di quello standard dipende che elastico monti…ovviamente se parli di elastici omer ti dico che sono decisamente muscetti…ti dico che sul cayman 75 ho montato una coppia di elastici in linea s45 della cressi e ti dico che va molto meglio…se no ci sono i g20 da 20mm.., elastico circolare o elastico in linea deve essere una scelta tua… 😉
considerando la tua esperienza credo che la scelta migliore sia il comanche dato che ti permette di antrare in acqua da subito senza alcuna modifica!!! anche il cayman e un ottimo fucile ma per qaunto mi riguarda preferisco i cressi.
ah ok ora ho capito…siccome sono alle prime armi e x evitare di andare alla cieca….che mi consigliate tra i 2(fucili/tipologia elastico)?? mi servirebbe un fucile “tuttofare”)
ps…x la misura un 82 potrebbe eventualmente andare bene oppure è da considerarsi un’ “azzardo”?
Grazie ancora delle spiegazioni
ok… grazie x la dritta…sei stato gentilissimo…ora appena possibile cercherò dei rivenditori in zona della cressi (almeno cosi li posso toccare con mano)
ps…sapete se dalle mie parti ce ne sono?
i prezzi si aggirano sul 100naio di euro vero?