PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Curiosità su arbalete 75 (comanche vs cayman)
- Questo topic ha 68 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
Willy.
-
AutorePost
-
6 Marzo 2009 alle 15:50 #111461
mirto22
PartecipanteSi l’asta se vuoi montare la fiocina vuole filettata… la fiocina è di per se filettata… le differenze di prezzi sono date dalle 3 o 5 punte e dal materiale… ci sono fiocine solo in acciaio ( secondo me come buttare i soldi si piegano anche con uno sputo) e queste costano max un 5 euro… e poi ci sono quelle con il corpo in plastica dura e naturalmente le punte in acciaio (costano un po’ di più ma se le usi bene ti durano anni.. la mia mi sa che questo è il 4 anno che mi fa)
6 Marzo 2009 alle 22:42 #111462Willy
Partecipantecapito mirto22… scusa una cosa : esistono anche le punte taithiane filettate oppure sono un tutt’uno con l’asta???
6 Marzo 2009 alle 22:49 #111463mirto22
PartecipanteTahitiana si intende l’asta intera con punta e aletta… quello che stai dicendo tu si chiama arpione… ha una base filettata femmina da inserire nell’asta filettata… ci sono di varie misure e modelli sia bi-aletta che monoaletta…
7 Marzo 2009 alle 10:03 #111464Willy
Partecipantequali sono i vantaggi di una e dell’altra??
meglio la taithiana o l’arpione??7 Marzo 2009 alle 10:43 #111465Fulvio57
Partecipante@Willy wrote:
quali sono i vantaggi di una e dell’altra??
meglio la taithiana o l’arpione??L’asta tahitiana, essendo un pezzo unico ( con foro e impernatura per l’aletta – o le alette..) è preferibile in quanto più idrodinamica. Quella filettata ha maggior peso in punta, dovuto solitamente all’arpione con due alette che, dovendo avere una filettatura femmina, è più pesante e tende ad accorciare la gittata dell’asta. L’asta filettata (con filettatura maschio) è in genere più soggetta a rischi in quanto, se malauguratamente cozza violentemente contro uno scoglio, si piega. Così come si piega anche una tahitiana, bada bene, sopratutto quelle costruite con acciaio non di eccelsa qualità .
7 Marzo 2009 alle 12:01 #111466paquito
Partecipante@Willy wrote:
Ovviamente da very ignurant quale sono 😆 cerco di informarmi dai vari siti internet e forum…ma purtroppo non tutto è chiaro… 😥
da qui parte la mia domanda: è possibile montare il doppio elastico sul comanche 75 e sul cayman 75?(sul sito della cressi non c’è scritto nulla al riguardo…su qll omer invece si..)
ps…avete x caso delle foto della testata di ogni singolo fucilozzo??Se ti puo’ aiutare anche io uso il comanche 75 con gli elastici originali e la fiocina a 3 punte e ti garantisco che non è niente male. Prima usavo la 5 ma mi è costata un pò di padelle perkè il tiro non era stabile. Ora padello lo stesso ma un pò di meno….. 😀 skerzi a parte la 3 punte è meglio, poi, quando ne sarò degno ci monterò il mulinello, il guida asta e gli S45 cressi senza dover cambiare la testata, altrimenti testata aperta e circolari ma prima……si impara a pescare….. 😉
7 Marzo 2009 alle 13:31 #111467Willy
PartecipanteMex x Paquito immagino che hai iniziato con quello…come ti trovi col comanche 75?maneggevolezza..puntamento… ecc..??
ps che gittata avevi con qll a 5? ed ora con quella a 3?Mex x Fulvio 77: apperò….sei uno specialista dell’idrodinamicità ?? scommetto che se prendi in mano un fucile mi sai dire vita morte (dei pesci) e miracoli:-D
ps secondo te mi conviene la tahitiana o l’arpione?mi sai dire anche che tipo di acciaio mi conviene prendere??Mex x tutti Grazie dei vostri consigli e della vostra pazienza 😳
7 Marzo 2009 alle 13:37 #111468dusk
Partecipantetutt ste domande……
ma vuoi un consiglio serio…
comprati un arbalete da 75 cosi come telo vendono (con elastici da 16 e asta da 6 o 6,5mm) e vai e ti butti in acqua nulla di piu!7 Marzo 2009 alle 13:39 #111469Willy
Partecipante😀
7 Marzo 2009 alle 13:50 #111470dusk
Partecipante@Willy wrote:
😀
il mio non è uno scherzo
telo sto dicendo appunto seriamente…
che ti frega di che acciaio è l’asta?
cioe per ora non ti importa poiche non ti fa nessuna differenza
col tempo e l’esperienza sono dei piccoli particolari che possono cambiarti l’assetto del fucile e tutto il resto 😉7 Marzo 2009 alle 14:04 #111471Willy
Partecipantesi si ho capito perfettamente quello che mi vuoi dire… era solo x avere piu informazioni possibili in materia per poter prendere tutto il necessario senza dover fare 40 volte avanti e indietro dal negozio, ma sopratutto x evitare di comprare ca###te…tutto li… 😥
poi, una volta presa tutta l’attrezzatura, mi faccio le ossa in acqua!!! 😉
7 Marzo 2009 alle 15:00 #111472Fulvio57
Partecipante@Willy wrote:
si si ho capito perfettamente quello che mi vuoi dire… era solo x avere piu informazioni possibili in materia per poter prendere tutto il necessario senza dover fare 40 volte avanti e indietro dal negozio, ma sopratutto x evitare di comprare ca###te…tutto li… 😥
poi, una volta presa tutta l’attrezzatura, mi faccio le ossa in acqua!!! 😉
…Fulvio57,…non Fulvio77….. ti ringrazio per avermi tolto 20 anni !!! 😀
7 Marzo 2009 alle 19:14 #111473Willy
Partecipantehuauhauhauhauhauha figurati…… come vedi anche la mia vista fa cilecca….figuriamoci sott’acqua che posso combinare….:-D
ps oggi ho visto in un negozio il comanche 75…direi decisamente bello e maneggevole (un po meno bello i 100 € x prenderlo…ma confido in internet e in qualche buona occasione…)9 Marzo 2009 alle 13:53 #111474paquito
Partecipante@dusk wrote:
tutt ste domande……
ma vuoi un consiglio serio…
comprati un arbalete da 75 cosi come telo vendono (con elastici da 16 e asta da 6 o 6,5mm) e vai e ti butti in acqua nulla di piu!Quoto come sempre Dusk….concreto nelle risposte, cmq io ho iniziato col comanche 75 tutto originale e ti assicuro che qlc bella soddisfazione te la togli. Per il prezzo ti assicuro che non scendi sotto quelle cifre anche su internet dove il prezzo è inferiore ma poi vai a spendere lo stesso con la spedizione, io l’ho preso online e il prezzo era 71,50 poi aggiungi la spedizione, il contrassegno e altre ca***te burocratiche e l’ ho pagato in tutto 90 euro. Spero di esserti stato d’aiuto 😉
9 Marzo 2009 alle 13:56 #111475Willy
Partecipante@paquito wrote:
@dusk wrote:
tutt ste domande……
ma vuoi un consiglio serio…
comprati un arbalete da 75 cosi come telo vendono (con elastici da 16 e asta da 6 o 6,5mm) e vai e ti butti in acqua nulla di piu!Quoto come sempre Dusk….concreto nelle risposte, cmq io ho iniziato col comanche 75 tutto originale e ti assicuro che qlc bella soddisfazione te la togli. Per il prezzo ti assicuro che non scendi sotto quelle cifre anche su internet dove il prezzo è inferiore ma poi vai a spendere lo stesso con la spedizione, io l’ho preso online e il prezzo era 71,50 poi aggiungi la spedizione, il contrassegno e altre ca***te burocratiche e l’ ho pagato in tutto 90 euro. Spero di esserti stato d’aiuto 😉
certo…ogni singolo commento è un prezioso aiuto che mi indirizza al meglio…
ps…guardando sul sito della cresso ho visto anche altri fucili….secondo te il geronimo è meglio rispetto al comanche?? -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.