PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Curiosità su arbalete 75 (comanche vs cayman)
- Questo topic ha 68 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
Willy.
-
AutorePost
-
9 Marzo 2009 alle 15:59 #111476
Avvocapo
PartecipanteSecondo mè è un tantino superiore del comanche…le differenze stanno nell’impugnatura ergonomica,nel grilletto regolabile e poi cmq è un fatto estetico..diciamo che è più bello almeno questa è stata la mia impressione..geronimo pro è un discorso un pò apparte come anche il prezzo…. 😉 😉
9 Marzo 2009 alle 21:46 #111477Willy
Partecipante@Avvocapo wrote:
Secondo mè è un tantino superiore del comanche…le differenze stanno nell’impugnatura ergonomica,nel grilletto regolabile e poi cmq è un fatto estetico..diciamo che è più bello almeno questa è stata la mia impressione..geronimo pro è un discorso un pò apparte come anche il prezzo…. 😉 😉
sai quanto costa in piu rispetto al comanche? nel senso che se si tratta di spendere qualcosina in piu x avere qlc di meglio preferisco prendermi il geronimo…(credo che quello pro sia molto piu costoso…giusto??)
10 Marzo 2009 alle 6:15 #111478luigi.caos
Partecipante@Willy wrote:
@Avvocapo wrote:
Secondo mè è un tantino superiore del comanche…le differenze stanno nell’impugnatura ergonomica,nel grilletto regolabile e poi cmq è un fatto estetico..diciamo che è più bello almeno questa è stata la mia impressione..geronimo pro è un discorso un pò apparte come anche il prezzo…. 😉 😉
sai quanto costa in piu rispetto al comanche? nel senso che se si tratta di spendere qualcosina in piu x avere qlc di meglio preferisco prendermi il geronimo…(credo che quello pro sia molto piu costoso…giusto??)
Ciao allora il cressi comanche costa intorno hai 80 90 € mentre il geronimo normale costa 90 100€ mentre il pro ovviamente costa qualcosina in piu
10 Marzo 2009 alle 9:03 #111479Avvocapo
PartecipanteQuoto luigi….il geronimo costa quei 15 20 euro in più rispetto al comanche e ti ripeto io l’ho provato e devo dire che è un bel fucile…io prenderei quello….il pro costa decisamente di più siamo sui 170 euro se non di più però già con il mulinello,la differenza sta nel fusto a sezione variabile schiacciato,guida asta integrale..gran bel fucile… 😉
10 Marzo 2009 alle 12:01 #111480Willy
Partecipante@Avvocapo wrote:
Quoto luigi….il geronimo costa quei 15 20 euro in più rispetto al comanche e ti ripeto io l’ho provato e devo dire che è un bel fucile…io prenderei quello….il pro costa decisamente di più siamo sui 170 euro se non di più però già con il mulinello,la differenza sta nel fusto a sezione variabile schiacciato,guida asta integrale..gran bel fucile… 😉
allora a questo punto (per 15€di differenza ) è meglio il geronimo….
ps che mulinello mi conviene metterci? sul sito sembra che sia identico a quello montato sul comanche o mi sbaglio -.- ??10 Marzo 2009 alle 14:29 #111481sevenice
Partecipante@Willy wrote:
@Avvocapo wrote:
Quoto luigi….il geronimo costa quei 15 20 euro in più rispetto al comanche e ti ripeto io l’ho provato e devo dire che è un bel fucile…io prenderei quello….il pro costa decisamente di più siamo sui 170 euro se non di più però già con il mulinello,la differenza sta nel fusto a sezione variabile schiacciato,guida asta integrale..gran bel fucile… 😉
allora a questo punto (per 15€di differenza ) è meglio il geronimo….
ps che mulinello mi conviene metterci? sul sito sembra che sia identico a quello montato sul comanche o mi sbaglio -.- ??compra il geronimo ed amen 😀 😀
riguardo al mulinello ??
certo …… mettilo !!!! il mulinello è una garanzia non da poco !!!
10 Marzo 2009 alle 14:41 #111482Willy
Partecipantesi si sevenice…99 su 100 prenderò il geronimo da 75 (devo solo trovare il negozio nei paraggi x vederlo dal vivo e provarlo un po…) 😛
guardando sul sito xo non si riesce a capire bene che tipo di mulinello devo mettere x qst fucile… 😕 tu sapresti darmi maggiori info al riguardo??
grazie anticipatamente..10 Marzo 2009 alle 15:53 #111483luigi.caos
PartecipanteWilly il fucile ha lo stesso mulinello del geronimo pero uno consiglio ho saputo che il muninello cressi non e un gran che quindi prendi uno omer con attacco universale
10 Marzo 2009 alle 20:11 #111484Willy
Partecipante@luigi.caos wrote:
Willy il fucile ha lo stesso mulinello del geronimo pero uno consiglio ho saputo che il muninello cressi non e un gran che quindi prendi uno omer con attacco universale
credi che possa creare dei problemi il mulinello cressi???
eventualmente che mulinello mi consigli della omer?uno generale oppure uno in particolare?
(tutto cio che scrivete è linfa vitale atta a nutrire il mio bagaglio personale……)10 Marzo 2009 alle 20:34 #111485luigi.caos
Partecipante@Willy wrote:
@luigi.caos wrote:
Willy il fucile ha lo stesso mulinello del geronimo pero uno consiglio ho saputo che il muninello cressi non e un gran che quindi prendi uno omer con attacco universale
credi che possa creare dei problemi il mulinello cressi???
eventualmente che mulinello mi consigli della omer?uno generale oppure uno in particolare?
(tutto cio che scrivete è linfa vitale atta a nutrire il mio bagaglio personale……)non e ke non e buono pero non ne ho sentito parlare bene se ti esce in dotazione con fucile prendilo ma se dovresti comprarlo tu prendi uno omer fatti consigliare dal negoziante dove acquisti quale prendere ansi te lo fai montare e vedi come ci va 😉 se hai altre domande fai pure
11 Marzo 2009 alle 11:50 #111486sevenice
Partecipante@Willy wrote:
si si sevenice…99 su 100 prenderò il geronimo da 75 (devo solo trovare il negozio nei paraggi x vederlo dal vivo e provarlo un po…) 😛
guardando sul sito xo non si riesce a capire bene che tipo di mulinello devo mettere x qst fucile… 😕 tu sapresti darmi maggiori info al riguardo??
grazie anticipatamente..se il negoziante è serio affidati a lui … e ti dara’ un buon prodotto !!
io non conosco i mulinelli cressi … ma non penso siano male ….
io sul 75 da battaglia ho un universale… e fa’ proprio il minimo sindacale …!!
vedi se ti puo’ aiutare qualche utente possessore del geronimo !!!
11 Marzo 2009 alle 12:10 #111487Willy
Partecipantesecondo voi quanta capienza dovrebbe avere il mulinello??
credo che ogni negoziante cerchi di portare l’acqua al proprio mulin-ello
scusate la domanda che magari potrà un po strana…ma siccome sono alle primissime armi non posso fare altro che chiedere… fino a che dimensione posso sparare ai vari pesci (mantenendo una certa sicurezza x tornare a galla x rspirare/senza perdermi l’attrezzatura ecc…)con un fucile da 75?12 Marzo 2009 alle 11:53 #111488Willy
Partecipantedimenticavo…che tipo di sagola conviene metterci? nylon o intrecciato?
12 Marzo 2009 alle 13:03 #111489Andrea17
Partecipanteciao!!!a mio parere un doppio elastico su un 75 mi sembra sprecato e inutile comunque il cayman lo monta il cressi non lo so!!! 🙂
12 Marzo 2009 alle 13:40 #111490Max
Moderatorex Willy:
la capienza della bobina (tamburo) varia in base alla grandezza del mulinello. La tua scelta deve orientarsi sull’uso che ne devi fare, cioè per che tipo di pesca effettui.
Se fai la pesca nel blu ai grossi pelagici esistono alcuni modelli di mulinelli davvero grossi (io ad esempio ne ho uno della Merou, si chiama Big Tuna) che monta un filo intrecciato Ultra Strong da 2,2mm.
Se invece il mulinello ti serve nella pesca “normale” allora ti basta una bobina che monti massimo 40 mt di sagola (anche meno se ti mantieni entro i 10 mt di profondità ) da 1,5/1,8.
Per il tipo di sagola io prediligo quella intrecciata: dynema, kevlar, dacron, ecc.
Uso solo lo spezzone finale di circa 1 mt in nylon trasparente da 1,8, che va dall’asta fino ad unirsi con la sagola del mulinello.Tutto questo però te lo consiglio su fucili grandi, cioè dal 90 in su. Se peschi con un 75 il mulinello a mio avviso non serve
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.