PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › Divieti Pesca in Apnea
- Questo topic ha 96 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 1 mese fa da
Monser.
-
AutorePost
-
21 Aprile 2009 alle 10:26 #49129
fabrizio76
Partecipanteottimo lavoro caro..mi serviva propria una lezione di norme…. 😀
25 Giugno 2009 alle 10:46 #49130salv
Partecipanteio vado a pesca in una zona turistica dove i motoscafi passano anche a meno di 10, ma anche 7-8, metri dalla costa ( cioè è uno scogliolone collegato con la riva ), e spesso capita di dover correre a riva ogni qualvolta ne vedo arrivare uno.
Prima che ci lascio le penne, vorrei filmarli e denunciarli. Dove li posso consegnare i video ? Alla guardia costiera ?
26 Giugno 2009 alle 8:15 #49131Wings
PartecipanteAttenzione!!!
In base alla legge sulla privacy non è consentita la ripresa video audio o fotografica di un soggetto senza che questi ne sia a conoscenza, le forze dell’ordine impegnate in indagini di rilevanza penale su uno o più soggetti hanno l’obbligo di chiedere ordinanza ad hoc al giudice istruttore.In pratica non puoi filmare volutamente qualcuno che sta commettendo un’infrazione e poi denunciarlo alle autorità competenti, ti basti pensare all’obbligo di segnalazione degli autovelox oppure, per rendere meglio l’idea, pensa ai tanti servizi televisivi (le iene, striscia) che documentano casi di infrazioni stradali o veri e propri reati; lì le targhe dei veicoli sono sempre oscurate come anche i volti dei soggetti ripresi in flagranza di reato.
In soldoni non riprendere nessuno altrimenti passi dalla parte del torto ed oltretutto le immagini registrate non potranno essere ammesse in nessun tipo di procedimento sia esso civile o penale.26 Giugno 2009 alle 13:30 #49132salv
Partecipantecioè nn posso denunciare chi tenta di uccidermi, se nn gli chiedo prima il consenso ?
26 Giugno 2009 alle 13:46 #49133Wings
Partecipante@salv wrote:
cioè nn posso denunciare chi tenta di uccidermi, se nn gli chiedo prima il consenso ?
Esatto, come non puoi fotografare ed in seguito multare chi viaggia a 250 km/h in autostrada tentando di uccidere parecchia gente se non lo hai prima avvisato mediante segnaletica, ma siccome nel tuo caso l’area in cui peschi è demaniale e non privata non puoi di tua spontanea volontà applicare un cartello con scritto “area sottoposta a videosorveglianza” come succede spesso nei negozi, stazioni di servizio, banche ecc.
L’unica è fare un esposto denuncia alla capitaneria di porto di competenza in cui dichiari quello che hai scritto qui.
26 Giugno 2009 alle 14:05 #49134salv
Partecipanteok grazie mille per le info !
26 Giugno 2009 alle 14:06 #49135Wings
PartecipanteFigurati, è un piacere 😉
18 Luglio 2009 alle 21:19 #49136Giannimamba
PartecipanteLa nostra disciplina è regolata dall’obsoleto DPR 1639/68 e c’è stata una piccola modifica con una legge del 1997.
Noi pescatori in apnea non possiamo catturare:
crostacei e molluschi bivalve;
sempre nello stesso testo giuridico c’è un articolo che declama le specie catturabili e le loro dimensioni minime;
1 sola cernia a qualsiasi specie appartenga ma non inferiore ai 45 cm ( salvo nelle Regioni a statuto speciale ).20 Luglio 2009 alle 23:19 #49137nijord
Partecipante@Max wrote:
Generalmente le ordinanze delle locali capitanerie vengono emesse per la stagione balneare. In queste ordinanze si vieta la pesca subacquea:
– dal tramonto all’alba
– a distanza inferiore a 500 mt dalle spiagge frequentate da bagnanti (quindi non specificando se la spiaggia siano o no presenti dei bagnanti è comunque vietato)
– a distanza inferiore a 300 mt dalle scogliere
– a distanza inferiore a 100mt dalle opere portuali
– a distanza inferiore a 100 mt da navi alla fonda ed attrezzi da pescaDal momento che l’ordinanza entra in vigore anche tutti questi divieto diventano esecutivi.
Quindi per essere chiari: non dipende se la spiaggia sia frequentata o no da 1 o 1000 bagnanti…se c’è una spiaggia non puoi avv…
però informati in capitaneria. da me, di fronte al camping jonio (ct) i limiti sono portati a 150 m a causa del fondale che si inabissa subito. inoltre imetri sono calcolati come raggio di semicerchio attorno lo stabilimento. 500 o 300 o 100 non sono solo verso il largo ma pure verso dx o sx a raggio
ma come cà à ##o si usa sto forummm?????21 Luglio 2009 alle 7:52 #49138Capitan Simon
Partecipante🙄 Così va meglio…. 🙄
Se vuoi citare una frase di qualcuno, vai sul suo messaggio, clicchi “CITAZIONE” in basso a destra, nel box di quell’intervento a cui vuoi replicare.
Ti si aprirà una pagina, dove l’intervento citato è compreso tra i tagQuote:…testo da citare…di apertura e di chiusura, così:
nijord wrote:però informati in capitaneria. da me, di fronte al camping jonio (ct) i limiti sono portati a 150 m a causa del fondale che si inabissa subito. inoltre imetri sono calcolati come raggio di semicerchio attorno lo stabilimento. 500 o 300 o 100 non sono solo verso il largo ma pure verso dx o sx a raggio
ma come cà à ##o si usa sto forummm?????In questo mio messaggio ho disabilitato il codice, così puoi vedere come è il messaggio alla fonte… 😉
Se ‘intervento citato è troppo lungo e vuoi riportare solo una frase, cancelli tutto quello che non serve, all’interno dei due tag, compresi eventuali interventi di altri utenti… 😉
L’importante è verificarela presenza del tag di apertura e di quello di chiusura, che presenta la barretta inclinata.
Prima di inviare il messaggio, per sicurezza,puoi cliccare su “ANTEPRIMA”, cosìverifichi che tutto sia ok.
A volte, quotanto messaggi che a loro volta quotano cascate di interventi, è facilissimo far pasticci… 😐 motivo per cui, ognuno dovrebbe sempre citare un solo intervento, eliminando tutti gli altri eventualmente inclusi!!! 😉 Le pagine si snelliscono e seguire il discorso è più semplice! 😉 😀
Buon forum!!! 😀21 Luglio 2009 alle 7:55 #49139Capitan Simon
PartecipanteLa parte che ho citato sopra, in un messaggio normale, risulterebbe così:
@nijord wrote:
però informati in capitaneria. da me, di fronte al camping jonio (ct) i limiti sono portati a 150 m a causa del fondale che si inabissa subito. inoltre imetri sono calcolati come raggio di semicerchio attorno lo stabilimento. 500 o 300 o 100 non sono solo verso il largo ma pure verso dx o sx a raggio
ma come cà à ##o si usa sto forummm?????Spero sia tutto chiaro… il trucco è comunque quello di verificare che per ogni tag di apertura, ce ne sia uno di chiusura. 😉
22 Luglio 2009 alle 0:33 #49140nijord
Partecipantegrazie mio capitano
per ora ci ho capito poco più di una mazza, ma rileggerò con calma e farò qualche provaper adesso un saluto22 Luglio 2009 alle 0:37 #49141nijord
Partecipante😯 ahhh, vabbè: l’ho riletto e sembra meno ostrogoto di quello che sembra. grazie una volta ancora. 😳
22 Luglio 2009 alle 20:35 #49142fabiocar
Partecipantechi sa’ se questo decreto e’ gia’ esegutivo oppure in attesa di essere valiato?
dal testo riportato sul documento,non sembra che sia una miglioria per la nostra disciplina,anzi!mi sembra una norma moolto restrittiva.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1350_c9c39313bd6722e255515cabe6bb3132.jpg<!–m →24 Luglio 2009 alle 5:53 #49143nijord
Partecipantemi domando cosa pensano che sia la pesca in apnea; cioè uno con cinque ami per colpo di culo, cinque pesci li potrebbe tirare in una volta. un sub che con un tiro insagola cinque prede… vabbè!
la stessa cosa per le egadi: è consentita la pesca sportiva di superfice, la pesca professionale ma SEVERAMENTE proibita la pesca sub… BOOOOO -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.