PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › Divieti Pesca in Apnea
- Questo topic ha 96 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 1 mese fa da
Monser.
-
AutorePost
-
24 Luglio 2009 alle 8:16 #49144
fabiocar
Partecipante@nijord wrote:
mi domando cosa pensano che sia la pesca in apnea; cioè uno con cinque ami per colpo di culo, cinque pesci li potrebbe tirare in una volta. un sub che con un tiro insagola cinque prede… vabbè!
la stessa cosa per le egadi: è consentita la pesca sportiva di superfice, la pesca professionale ma SEVERAMENTE proibita la pesca sub… BOOOOOguarda!a questo mondo,e’ tutto fatto al contrario .
piu’ fai danno,piu’ sei tutelato.
le leggi italiane ,rispecchiano perfettamente anche quelle legate all’ambiente.
se rubi un panino in un forno perche’ hai fame,rischi di prendere l’erastolo,se rapini una banca,e ammazzi i commessi,vieni rinviato a giudizio,hai cmq uno conto della pena,che nella maggioranza dei casi,da 25 anni ,si riduce a 3,con un max di 6.
dopo 6 mesi,ti danno la condizionale,e in un anno e mezzo sei dinuovo fuori.
sembra che a questo mondo,le cose con un senso di logica,debbano essere peforza sovvarcate dalle stronzate.
si da’ un sacco di importanza alle leggi futili ,e si tralascia quello che veramente per l’ambiente,e’ un danno biologico a breve termie……tutto perche’?
PERCHE’ QUALCUNO O QUALCOSA CI GUADAGNA,o qalche signorotto bello grasso,o qualche ente parassita che esiste come figura,ma che non trova una collocazione definita nel campo istituzionale.eppure c’e’,ed e’ pure approvato da qualche voto alla camera dei deputati.4 Agosto 2009 alle 8:17 #49145nijord
Partecipantemi trovi daccordissimo:
noi ad acitrzza abbiamo un’area marina protetta che di area marina ha solo il nome: nel suo centro ospita un porticciolo turistico e di pescatori, per immergerti devi farlo coi diving perchè sennò è proibito e poi sul fondo trovi discariche di copertoni e batterie esauste di camion… daiiiii ma ci prendete per il culo? è che hanno “bisogno” dei fondi regionali per l’AMP ‘sti burocrati burini… :minigun: :minigun: :minigun: :minigun: :tfrag: :tfrag: :gib: :minigun:18 Settembre 2009 alle 10:51 #49146Monser
PartecipanteUna cosa però dalle risposte non ho capito. Se non ho una barca, da dove devo partire?
Dalla spiaggia o dalle scogliere lo posso fare? (naturalmente fucile scarico, senza dare fastidio a nessuno, ecc. ecc.).
Inoltre, se pesco all’esterno dei moli foranei dei porti (dove non c’è NESSUNO), a chi do fastidio?18 Settembre 2009 alle 13:17 #49147Fulvio57
Partecipante…A me !!! Visto che ci sono anch’io……… 😉
18 Settembre 2009 alle 13:47 #49148Monser
Partecipante@Fulvio57 wrote:
…A me !!! Visto che ci sono anch’io……… 😉
Ops, non ti avevo visto. La prossima volta porta 2 palloni 😯 😯
22 Settembre 2009 alle 13:34 #49149Max
Moderatore@Monser wrote:
Una cosa però dalle risposte non ho capito. Se non ho una barca, da dove devo partire?
Dalla spiaggia o dalle scogliere lo posso fare? (naturalmente fucile scarico, senza dare fastidio a nessuno, ecc. ecc.).
Inoltre, se pesco all’esterno dei moli foranei dei porti (dove non c’è NESSUNO), a chi do fastidio?Alla tua prima domanda rispondo si, cioè puoi raggiungere la tua zona di pesca anche partendo da una spiaggia frequentata da bagnanti purchè il tuo fucile sia scarico.
Alla tua seconda domanda la risposta è no, perchè la pescasub (e la balneazione in generale) è vietata fino a 100mt dalle opere portuali. Per opere portuali si intendono quindi anche i moli.
22 Settembre 2009 alle 14:32 #49150Monser
PartecipanteMamma mia, sono 30 anni che pesco in questo modo………
Comunque non ne capisco l’utilità : io pesco all’esterno dei moli portuali, dove ci sono solo scogli a protezione del molo, e nient’altro. A chi do’ fastidio? quali pericoli ingenero oppure quali pericoli corro?22 Settembre 2009 alle 14:34 #49151Max
Moderatore@Monser wrote:
Mamma mia, sono 30 anni che pesco in questo modo………
Comunque non ne capisco l’utilità : io pesco all’esterno dei moli portuali, dove ci sono solo scogli a protezione del molo, e nient’altro. A chi do’ fastidio? quali pericoli ingenero oppure quali pericoli corro?Purtroppo spesso e volentieri le leggi non tengono conto dei reali pericoli o delle reali situazioni….fatto tabula rasa!!!
Questo è il tipico caso in cui le leggi vengono emanate per “parare il culo” al legislatore…così in caso di incidente nessun avvocato potrà tirarli in ballo!!!19 Gennaio 2010 alle 11:23 #49152Pachol
PartecipantePerfetto!!!!
13 Luglio 2010 alle 2:58 #49153BetaGod
PartecipanteRagazzi leggo bene o c’è un errore?? · “l’uso del fucile subacqueo ai minori di anni 16. Chiunque cede o affida (se all’affidamento segue l’uso) un fucile o attrezzo simile a minore di anni sedici è punito con S.A. da € 500.000 a € 3.000.000. “
E’ davvero da cinquecentomila euro a 3 milioni di euro?? o più semplicemente tra 500 e 3000 euro?? nel primo caso mi sembra assurdo anche per l’italia una sanzione del genere 😯Inoltre.. qualcuno di voi ha mai avuto problemi con la legge pescando a meno delle distanza minime? Sinceramente non credo di arrivare mai a 50 metri dalla costa.. sia perchè l’acqua diventa troppo profonda sia perchè mi sembra esagerato allontanarsi così tanto dalla costa.. e in alcuni casi anche pericoloso!
13 Luglio 2010 alle 7:27 #49154Max
Moderatore@BetaGod wrote:
Ragazzi leggo bene o c’è un errore?? · “l’uso del fucile subacqueo ai minori di anni 16. Chiunque cede o affida (se all’affidamento segue l’uso) un fucile o attrezzo simile a minore di anni sedici è punito con S.A. da € 500.000 a € 3.000.000. “
E’ davvero da cinquecentomila euro a 3 milioni di euro?? o più semplicemente tra 500 e 3000 euro?? nel primo caso mi sembra assurdo anche per l’italia una sanzione del genere 😯Inoltre.. qualcuno di voi ha mai avuto problemi con la legge pescando a meno delle distanza minime? Sinceramente non credo di arrivare mai a 50 metri dalla costa.. sia perchè l’acqua diventa troppo profonda sia perchè mi sembra esagerato allontanarsi così tanto dalla costa.. e in alcuni casi anche pericoloso!
Forse hai letto male o hanno scritto € al posto delle Lire. La S.A. è espressa in lire, che ovviamente oggi dovrà essere riconvertita in euro 😉
13 Luglio 2010 alle 8:49 #49155Monser
Partecipante@BetaGod wrote:
Ragazzi leggo bene o c’è un errore?? · “l’uso del fucile subacqueo ai minori di anni 16. Chiunque cede o affida (se all’affidamento segue l’uso) un fucile o attrezzo simile a minore di anni sedici è punito con S.A. da € 500.000 a € 3.000.000. “
E’ davvero da cinquecentomila euro a 3 milioni di euro?? o più semplicemente tra 500 e 3000 euro?? nel primo caso mi sembra assurdo anche per l’italia una sanzione del genere 😯Inoltre.. qualcuno di voi ha mai avuto problemi con la legge pescando a meno delle distanza minime? Sinceramente non credo di arrivare mai a 50 metri dalla costa.. sia perchè l’acqua diventa troppo profonda sia perchè mi sembra esagerato allontanarsi così tanto dalla costa.. e in alcuni casi anche pericoloso!
Ma i 50 metri di cui parli sono relativi a spiagge e/o posti dove sono comunque presenti dei bagnanti? Attento…………
13 Luglio 2010 alle 23:58 #49156BetaGod
Partecipante@Max wrote:
@BetaGod wrote:
Ragazzi leggo bene o c’è un errore?? · “l’uso del fucile subacqueo ai minori di anni 16. Chiunque cede o affida (se all’affidamento segue l’uso) un fucile o attrezzo simile a minore di anni sedici è punito con S.A. da € 500.000 a € 3.000.000. “
E’ davvero da cinquecentomila euro a 3 milioni di euro?? o più semplicemente tra 500 e 3000 euro?? nel primo caso mi sembra assurdo anche per l’italia una sanzione del genere 😯Inoltre.. qualcuno di voi ha mai avuto problemi con la legge pescando a meno delle distanza minime? Sinceramente non credo di arrivare mai a 50 metri dalla costa.. sia perchè l’acqua diventa troppo profonda sia perchè mi sembra esagerato allontanarsi così tanto dalla costa.. e in alcuni casi anche pericoloso!
Forse hai letto male o hanno scritto € al posto delle Lire. La S.A. è espressa in lire, che ovviamente oggi dovrà essere riconvertita in euro 😉
Io ho citato il messaggio contenuto in questo topic.. sicurament eè come dici tu 😀
14 Luglio 2010 alle 9:48 #49157Max
Moderatore@BetaGod wrote:
@Max wrote:
@BetaGod wrote:
Ragazzi leggo bene o c’è un errore?? · “l’uso del fucile subacqueo ai minori di anni 16. Chiunque cede o affida (se all’affidamento segue l’uso) un fucile o attrezzo simile a minore di anni sedici è punito con S.A. da € 500.000 a € 3.000.000. “
E’ davvero da cinquecentomila euro a 3 milioni di euro?? o più semplicemente tra 500 e 3000 euro?? nel primo caso mi sembra assurdo anche per l’italia una sanzione del genere 😯Inoltre.. qualcuno di voi ha mai avuto problemi con la legge pescando a meno delle distanza minime? Sinceramente non credo di arrivare mai a 50 metri dalla costa.. sia perchè l’acqua diventa troppo profonda sia perchè mi sembra esagerato allontanarsi così tanto dalla costa.. e in alcuni casi anche pericoloso!
Forse hai letto male o hanno scritto € al posto delle Lire. La S.A. è espressa in lire, che ovviamente oggi dovrà essere riconvertita in euro 😉
Io ho citato il messaggio contenuto in questo topic.. sicurament eè come dici tu 😀
Betagod hai ragione, non ricordavo che nel primo post era stato scritto questo per errore…l’ho appena corretto, grazie 😉
14 Luglio 2010 alle 12:34 #49158dallisotto
Partecipante@BetaGod wrote:
Ragazzi leggo bene o c’è un errore?? · “l’uso del fucile subacqueo ai minori di anni 16. Chiunque cede o affida (se all’affidamento segue l’uso) un fucile o attrezzo simile a minore di anni sedici è punito con S.A. da € 500.000 a € 3.000.000. “
E’ davvero da cinquecentomila euro a 3 milioni di euro?? o più semplicemente tra 500 e 3000 euro?? nel primo caso mi sembra assurdo anche per l’italia una sanzione del genere 😯Inoltre.. qualcuno di voi ha mai avuto problemi con la legge pescando a meno delle distanza minime? Sinceramente non credo di arrivare mai a 50 metri dalla costa.. sia perchè l’acqua diventa troppo profonda sia perchè mi sembra esagerato allontanarsi così tanto dalla costa.. e in alcuni casi anche pericoloso!
Come ho gia’ raccontato in altri post..io ho preso una multa per aver “pescato” a circa duecento metri da riva, quando sulla spiaggia erano presenti delle persone.
Diciamo che i controlli sono pochi, rari, e specie in estate la guardia costiera ha parecchio altro da fare, pero’ la possibilita’ esiste ed e’ bene starci attenti.Trovo che i 500 mt siano una distanza esagerata rispetto al potenziale pericolo costituito da un fucile sub, ma fino a che la legge esiste, sigh, ce la dobbiamo tenere.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.