PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › Divieti Pesca in Apnea
- Questo topic ha 96 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 1 mese fa da
Monser.
-
AutorePost
-
2 Marzo 2011 alle 11:32 #49189
SARDENTICE81
Moderatore@roja wrote:
Quoto sardentice e icaro per le ottime risposte, “la legge non ammette ignoranza!” ma vorrei aggiungere di essere anche sempre molto gentile e disponibile con i tutori della Legge….nel senso….non rispondere in modo arrogante (anche se hai ragione possono rovinarti la giornata) mi son capitati vari episodi, se non vi annoio ve ne racconto uno: dicembre, santa marinella roma in cerca di un posto privo di subbi entro in una traversa parcheggio e incomincio a portare la zavorra sugli scogli, torno all’auto e….sorpresa era arrivata l’auto della c.p. subito subisco una specie di 3° grado, cosa facevo lì e perché (vivo a roma ma sono napoletano e quindi anche la targa dell’auto….) dopo avermi perquisito l’auto mi chiedono dove fossero le bombole, dopo aver chiarito la cosa (erano certi che pescavo ricci x i ristoranti) mi chiedono di aiutarli a beccare in flagrante 2 tizi pugliesi in trasferta che alla grande stavano “lavorando” nei pressi, si notavano le bolle, in pratica volevano che entrassi in acqua e avvicinandomi a quelli li avrei dovuti far riemergere e dirgli di ritornare a riva x farsi “accogliere” dai militari, gentilmente ho fatto notare che avrei potuto farlo ma potevo correre dei rischi con quei 2, e di conseguenza chi se ne sarebbe presa la responsabilità ? si sono consultati tra di loro e….hanno deciso che era meglio se cambiavo posto di pesca per quel giorno!!!
hai fatto benissimo a scrivere, hai proprio ragione, l’educazione e la gentilezza sono alla base di ogni confronto e conversazione civile, quindi anche con gli organi di controllo, che vi dirò di più, spesso chiudono anche un occhio quando si rendono conto di avere a che fare con brave persone ed oneste, a me è capitato con un semaforo rosso 😀
2 Marzo 2011 alle 15:41 #49190anticaenologia
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@anticaenologia wrote:
ragazzi scusate se sembro stupido ma non ho capito una cosa…
io sono un neofita e quindi non ho posti miei… per di piຠa causa del mio lavoro sono molto itinerante… per cui puà³ capitare che mi trovo in un posto nuovo… domnica mattina… e ho il fucile in macchina e penso.. ok entro…
ora… ma come faccio ad informarmi.. sono li e non so nulla del posto…
cartelli probabilmente non ce ne sono.. e a parte le regole generali.. come faccio a sapere se mi trovo davanti ad una zona protetta oppure no?
e come faccio a conoscere i dettagli di tutte le regole locali?
orco ora si sta facendo complicata la cosa….
grazie in anticipo per le risposte
ciao
solo per integrare la risposta che ti ha dato icaro, tu nel dubbio ricordati sempre che… La Legge non ammette ignoranze…
in poche parole devi sempre essere informato su dove vai e sulle leggi e regole che vigono perchè se dovessi sbagliare saresti sempre in torto 😉eh lo so ed é appunto per questo che chiedevo se esiste un metodo per capire se in un posto si puà³ oppure no…
ad esempio, l’amico che stava entrando nei pressi di santa marinella… se stava entrando, suppongo che li si poteva fare apnea… bene… allora perché non é potuto entrare.. secondo quale legge…
e se invece che essere in procinto di entrare, fosse stato all’uscita con un bel pesce preso che succedeva?
scusate se sembrano domande inutile… ma io davvero da buon neofita sono un pizzico disorientato… infatti fino ad ora mai mi ero trovato con tante leggi e divieti in un hobby… (faccio windsurf ed aereomodellismo…)
… ciao e grazie tantissime
Matteo
2 Marzo 2011 alle 16:23 #49191SARDENTICE81
Moderatore@anticaenologia wrote:
eh lo so ed é appunto per questo che chiedevo se esiste un metodo per capire se in un posto si puà³ oppure no…
ad esempio, l’amico che stava entrando nei pressi di santa marinella… se stava entrando, suppongo che li si poteva fare apnea… bene… allora perché non é potuto entrare.. secondo quale legge…
e se invece che essere in procinto di entrare, fosse stato all’uscita con un bel pesce preso che succedeva?
scusate se sembrano domande inutile… ma io davvero da buon neofita sono un pizzico disorientato… infatti fino ad ora mai mi ero trovato con tante leggi e divieti in un hobby… (faccio windsurf ed aereomodellismo…)
… ciao e grazie tantissime
Matteo
il modo esiste, o ti informi preventivamente presso i comuni, o le CP competenti oppure cerchi le informazioni che ti servono su internet, oltre al sito della fipia dove c’è una sezione che elenca e descrive tutte le amp, preticamente ognuna di esse ha un sito proprio da consultare, ed anche il ministero dell’ambiente ha un sito dove tratta molto bene tutte le amp con addirittura le carte nautiche da consultare per verificare i confini delle aree che non devi oltrepassare quando pesci
se ti beccano uscire con un pesce da un’area marina protetta, anche se non è segnalata e anche se tu davvero eri in buona fede e non sapevi di essere in torto, c’è un’altissima probabilità di essere sanzionato con una molta salatissima ed il sequestro del pescato e dell’attrezzature, dipende molto da come ti poni e da chi ti ferma per il controllo.
il consiglio finale è quello di informarti bene ed imparare i punti nelle zone che frequenti più spesso dove non si può pescare e tenerti a distanza di sicurezza per non lasciare nemmeno il beneficio del dubbio a chi ti controlla, e di fare sempre una ricerca quando via a pesca in posti nuovi 😉
14 Maggio 2011 alle 14:05 #49192nijord
Partecipante@anticaenologia wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
@anticaenologia wrote:
ragazzi scusate se sembro stupido ma non ho capito una cosa…
io sono un neofita e quindi non ho posti miei… per di piຠa causa del mio lavoro sono molto itinerante… per cui puà³ capitare che mi trovo in un posto nuovo… domnica mattina… e ho il fucile in macchina e penso.. ok entro…
ora… ma come faccio ad informarmi.. sono li e non so nulla del posto…
cartelli probabilmente non ce ne sono.. e a parte le regole generali.. come faccio a sapere se mi trovo davanti ad una zona protetta oppure no?
e come faccio a conoscere i dettagli di tutte le regole locali?
orco ora si sta facendo complicata la cosa….
grazie in anticipo per le risposte
ciao
solo per integrare la risposta che ti ha dato icaro, tu nel dubbio ricordati sempre che… La Legge non ammette ignoranze…
in poche parole devi sempre essere informato su dove vai e sulle leggi e regole che vigono perchè se dovessi sbagliare saresti sempre in torto 😉eh lo so ed é appunto per questo che chiedevo se esiste un metodo per capire se in un posto si puà³ oppure no…
ad esempio, l’amico che stava entrando nei pressi di santa marinella… se stava entrando, suppongo che li si poteva fare apnea… bene… allora perché non é potuto entrare.. secondo quale legge…
e se invece che essere in procinto di entrare, fosse stato all’uscita con un bel pesce preso che succedeva?
scusate se sembrano domande inutile… ma io davvero da buon neofita sono un pizzico disorientato… infatti fino ad ora mai mi ero trovato con tante leggi e divieti in un hobby… (faccio windsurf ed aereomodellismo…)
… ciao e grazie tantissime
Matteo
non sono domande inutili ed è vero che per noi ci sono troppe limitazionie divieti… però dovremmo forse smetterla di piangerci addosso, scrollarci questa brutta antica nomea e cercare di essere rappresentati politicamente 🙂
15 Maggio 2011 alle 9:35 #49193SARDENTICE81
Moderatore@nijord wrote:
@anticaenologia wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
@anticaenologia wrote:
ragazzi scusate se sembro stupido ma non ho capito una cosa…
io sono un neofita e quindi non ho posti miei… per di piຠa causa del mio lavoro sono molto itinerante… per cui puà³ capitare che mi trovo in un posto nuovo… domnica mattina… e ho il fucile in macchina e penso.. ok entro…
ora… ma come faccio ad informarmi.. sono li e non so nulla del posto…
cartelli probabilmente non ce ne sono.. e a parte le regole generali.. come faccio a sapere se mi trovo davanti ad una zona protetta oppure no?
e come faccio a conoscere i dettagli di tutte le regole locali?
orco ora si sta facendo complicata la cosa….
grazie in anticipo per le risposte
ciao
solo per integrare la risposta che ti ha dato icaro, tu nel dubbio ricordati sempre che… La Legge non ammette ignoranze…
in poche parole devi sempre essere informato su dove vai e sulle leggi e regole che vigono perchè se dovessi sbagliare saresti sempre in torto 😉eh lo so ed é appunto per questo che chiedevo se esiste un metodo per capire se in un posto si puà³ oppure no…
ad esempio, l’amico che stava entrando nei pressi di santa marinella… se stava entrando, suppongo che li si poteva fare apnea… bene… allora perché non é potuto entrare.. secondo quale legge…
e se invece che essere in procinto di entrare, fosse stato all’uscita con un bel pesce preso che succedeva?
scusate se sembrano domande inutile… ma io davvero da buon neofita sono un pizzico disorientato… infatti fino ad ora mai mi ero trovato con tante leggi e divieti in un hobby… (faccio windsurf ed aereomodellismo…)
… ciao e grazie tantissime
Matteo
non sono domande inutili ed è vero che per noi ci sono troppe limitazionie divieti… però dovremmo forse smetterla di piangerci addosso, scrollarci questa brutta antica nomea e cercare di essere rappresentati politicamente 🙂
forse sei rimasto indietro e non sei al corrente che nel frattempo abbiamo dato vita alla F.I.P.I.A. federazione italiana pesca in apnea, proprio per smetterla di piangerci addosso e cercare di ottenere qualcosa, anzi se ti vuoi iscrivere sei il benvenuto 😉
15 Maggio 2011 alle 11:20 #49194nijord
Partecipantesi sard è proprio questo che intendevo… ho già compilato il modulo devo solo pagare il bollettino e sarete…saremo uno in più 😀
15 Maggio 2011 alle 19:44 #49195SARDENTICE81
Moderatore@nijord wrote:
si sard è proprio questo che intendevo… ho già compilato il modulo devo solo pagare il bollettino e sarete…saremo uno in più 😀
ottimo, così si fa 😉
15 Maggio 2011 alle 20:12 #49196nijord
Partecipantecome direbbe unp di mia conoscenza, bando alle cazzate
18 Maggio 2011 alle 12:03 #49197MAURO650CS
Partecipantea tal proposito, io progongo tra le varie battaglie della FIPIA ovviamente di avere meno divieti possibili, ma sopratutto quella che le AMP debbano assere ben segnalate, onestamente non credo ci voglia molto, qualche boa e delle bandierine… ma in questo caso si eviterebbero multe ed inutili perdite di tempo tra ricorsi e compagnia bella…
mi chiedo perchè le AMP non siano segnalate… non c’è nulla niente di niente che delimita un’AMP a me sembra che vogliano proprio far cassa anche con questo spennando dei poveri pescatori ignari! 👿altra domanda: ma nelle AMP si può fare un’uscita di pura apnea? quindi senza fucili o altri attrezzi per la pesca?
18 Maggio 2011 alle 12:50 #49198nijord
Partecipante@MAURO650CS wrote:
a tal proposito, io progongo tra le varie battaglie della FIPIA ovviamente di avere meno divieti possibili, ma sopratutto quella che le AMP debbano assere ben segnalate, onestamente non credo ci voglia molto, qualche boa e delle bandierine… ma in questo caso si eviterebbero multe ed inutili perdite di tempo tra ricorsi e compagnia bella…
mi chiedo perchè le AMP non siano segnalate… non c’è nulla niente di niente che delimita un’AMP a me sembra che vogliano proprio far cassa anche con questo spennando dei poveri pescatori ignari! 👿altra domanda: ma nelle AMP si può fare un’uscita di pura apnea? quindi senza fucili o altri attrezzi per la pesca?
si certo… a meno che non sia riserva integrale con divieto di balneazione come nell’isola di montecristo…
25 Gennaio 2013 alle 10:07 #49199tony75
Partecipantesalve qualcuno sa dirmi la multa per pesca dove c’e un divieto di balneazione per inquinamento! grazie! (posti vicino a palermo non proprio inquinati da decenni) ma i cartelli sono vecchissimi! le ordinanze credo che sono rinnovate di anno in anno!!!
25 Gennaio 2013 alle 11:09 #49200Max
Moderatore@tony75 wrote:
salve qualcuno sa dirmi la multa per pesca dove c’e un divieto di balneazione per inquinamento! grazie! (posti vicino a palermo non proprio inquinati da decenni) ma i cartelli sono vecchissimi! le ordinanze credo che sono rinnovate di anno in anno!!!
Chiedi alla CP, chi meglio di loro saprà dirti quanto ti costerebbe una “leggerezza” del genere
13 Marzo 2013 alle 8:51 #49201Paolo89pa
PartecipanteRagazzi avrei bisogno di una vostra delucidazione in merito alle distanze di sicurezza…nella legge si parla di spiagge frequentate da bagnanti quindi a 500 mt..quindi se la stagione balneare non è iniziata o dalle 6 alle 8 durante queste ultime si puo pescare anche a un metro dalla riva giusto?
13 Marzo 2013 alle 8:56 #49202SARDENTICE81
Moderatore@Paolo89pa wrote:
Ragazzi avrei bisogno di una vostra delucidazione in merito alle distanze di sicurezza…nella legge si parla di spiagge frequentate da bagnanti quindi a 500 mt..quindi se la stagione balneare non è iniziata o dalle 6 alle 8 durante queste ultime si puo pescare anche a un metro dalla riva giusto?
si, se la stagione balneare non è in corso si
13 Marzo 2013 alle 8:56 #49203dallisotto
Partecipante@Paolo89pa wrote:
Ragazzi avrei bisogno di una vostra delucidazione in merito alle distanze di sicurezza…nella legge si parla di spiagge frequentate da bagnanti quindi a 500 mt..quindi se la stagione balneare non è iniziata o dalle 6 alle 8 durante queste ultime si puo pescare anche a un metro dalla riva giusto?
Questione infinitamente controversa a cui speriamo la FIPIA ponga un sigillo apocalittico.
La cosa migliore, come al solito, e’ chiedere alla tua capitaneria di porto di competenza, da zona a zona l’interpretazione puo’ variare.
Qua da noi e’ come la intendi tu, fuori dal periodo di ordinanza, che solitamente è la stagione balneare (estesa pero’, tipo fino al 30 settembre) puoi pescare dovunque.
Poi si’, dall’alba fino alle 8 circa, anche le 8 e mezza se non c’e’ nessun bagnante.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.