Fucile per le mie esigenze

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Fucile per le mie esigenze

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 101 totali)
  • Autore
    Post
  • #340880
    vikingo
    Partecipante

    @nikcossu83 wrote:

    @nikcossu83 wrote:

    @vikingo wrote:

    @nikcossu83 wrote:

    C è un 3d dove c è il confronto tra queste due tipologie di fucili?

    viewtopic.php?f=39&t=12758&p=225413&hilit=lasciate+ogni+speranza#p225413 indovina chi lo ha postato?

    Grazie, ho anche provato con la funzione cerca ma non l ho trovato, io di oleo ne so poco e niente benché sia stato il mio primo fucile 🙂

    Ho letto solo le ultime due pagine ma erano cose che già sapevo, a me interessa sapere non le prestazioni gitata e roba varia, ma la manutenzione di un oleo è più semplice o complessa di un arbalete? Cioè nell arbalete cambi le gomme l ogiva e sei apposto, nell oleo cosa si cambia nell arco di un anno di pesca ?

    Se mi chiedi un topic di Confronto e’ quello, se vuoi sapere la manutenzione e’ altra storia.

    #340881
    dallisotto
    Partecipante

    Il confronto a mio parere è impossibile.
    Solo divertente, una gara a chi ce l’ha piu’ lungo e piu’ largo.

    La manutenzione invece è una cosa tangibile, probabilmente piu’ leggera per gli oleo da un punto di vista economico, ma molto piu’ intuitiva per gli arba.

    De gustibus…quel che conta è prendere pesci.

    #340882
    nikcossu83
    Partecipante

    @nikcossu83 wrote:

    @nikcossu83 wrote:

    @vikingo wrote:

    @nikcossu83 wrote:

    C è un 3d dove c è il confronto tra queste due tipologie di fucili?

    viewtopic.php?f=39&t=12758&p=225413&hilit=lasciate+ogni+speranza#p225413 indovina chi lo ha postato?

    Grazie, ho anche provato con la funzione cerca ma non l ho trovato, io di oleo ne so poco e niente benché sia stato il mio primo fucile 🙂

    Ho letto solo le ultime due pagine ma erano cose che già sapevo, a me interessa sapere non le prestazioni gitata e roba varia, ma la manutenzione di un oleo è più semplice o complessa di un arbalete? Cioè nell arbalete cambi le gomme l ogiva e sei apposto, nell oleo cosa si cambia nell arco di un anno di pesca ?

    Se mi chiedi un topic di Confronto e’ quello, se vuoi sapere la manutenzione e’ altra storia.[/quote]
    Si ma non intendevo un confronto di prestazioni perché già conosco le prestazioni balistiche da entrambe le parti, per me la parte della manutenzionu è molto importante, a mio parere dev essere semplice e poco costosa, preferirei avere un fucile che spari mezzo metro in meno ma che sia più alla mano come manutenzione, per questo chiedo a te che da ciò che ho letto ne capisci veramente tanto di oleo.

    #340883
    Marlin007
    Partecipante

    @Tittia wrote:

    Ti dico la mia…al principio avevo preso un oleo, mares sten 84…era un cannone per me, troppo lungo, pesante, faticavo un casino a caricarlo causa la mia piccola statura e non capivo come mirare, sbagliavo di tutto, anche i tordi! subito rivenduto e passato ad arbalete..presi un moicano 75, bellissimo fucile come già hanno detto però qualcosa gli mancava, anzi mi mancava…il 75 era troppo corto per quello che serviva a me…tieni conto che io mi ritrovo nella tua situazione (apnee pessime, quote max 4-5mt, pesca tra scogli affioranti ecc ecc)..quindi venduto il moicano presi il salvimar v-pro 85 doppio elastico. Con questo mi ci trovo abbastanza bene, riesco a cacciare tutto quello che capita a tiro, a fare agguati tra gli scogli, insomma un pò di snorkeling armato come dici tu :D. La misura 85 è abbastanza versatile però per tiri puramente in tana non è proprio adatto, infatti ho preso questo natale un oleo usato, l’asso 50 della seac. Con questi due fucili dovrei poter riuscire a soddisfare le mie esigenze. Tornando indietro, forse, al posto dello sten 84 avrei preso il 70, il famoso medisten che tutti conoscono, magari con quello mi sarei trovato bene e chissà… se non sei convinto sulla scelta Oleo/Arbalete ti consiglio di iniziare con un buon usato, spendi poco e se non ti piace lo puoi rivendere senza rimetterci troppo o tenerlo in caso di necessità future, se invece sei già convinto prendilo (nuovo od usato che sia) e inizia ad usarlo, perchè solo provando puoi capire cos’è che fa al tuo caso e cosa invece non ti piace. 😉 ciao

    Ottimo intervento e molto chiarificatore.
    Grazie tittia! 😉

    Ok, punto fermo sull’85 quindi.

    Personalmente, andando a ritroso, non ho mai sparato con un arbalete. Solo oleo.

    IMPORTANTE: Ma l’85 va bene a prescindere che sia arbalete o l’oleo Salvimar, o con gli elastici si cambia discorso?

    In merito alla versione, forse quello liscio è il più indicato per iniziare, ma credo che il mulinello già premontato, anche se questo a manovella orizzontale non è il massimo per comodità, credo che sarebbe da valutare. Poi decido al momento.

    Quindi, per riassumere:
    – Salvimar Vuoto Air 85 a 124€;
    – Salvimar Vuoto Air Pro 85 a 150€;
    – Salvimar Predathor Vuoto 85 184€.
    Quest’ultimo mi pare sostenuto come prezzo però, anche perché non mi pare abbia grandi cose in più e non capisco da dove derivi questa differenza di prezzo.

    #340884
    nikcossu83
    Partecipante

    @Marlin007 wrote:

    @Tittia wrote:

    Ti dico la mia…al principio avevo preso un oleo, mares sten 84…era un cannone per me, troppo lungo, pesante, faticavo un casino a caricarlo causa la mia piccola statura e non capivo come mirare, sbagliavo di tutto, anche i tordi! subito rivenduto e passato ad arbalete..presi un moicano 75, bellissimo fucile come già hanno detto però qualcosa gli mancava, anzi mi mancava…il 75 era troppo corto per quello che serviva a me…tieni conto che io mi ritrovo nella tua situazione (apnee pessime, quote max 4-5mt, pesca tra scogli affioranti ecc ecc)..quindi venduto il moicano presi il salvimar v-pro 85 doppio elastico. Con questo mi ci trovo abbastanza bene, riesco a cacciare tutto quello che capita a tiro, a fare agguati tra gli scogli, insomma un pò di snorkeling armato come dici tu :D. La misura 85 è abbastanza versatile però per tiri puramente in tana non è proprio adatto, infatti ho preso questo natale un oleo usato, l’asso 50 della seac. Con questi due fucili dovrei poter riuscire a soddisfare le mie esigenze. Tornando indietro, forse, al posto dello sten 84 avrei preso il 70, il famoso medisten che tutti conoscono, magari con quello mi sarei trovato bene e chissà… se non sei convinto sulla scelta Oleo/Arbalete ti consiglio di iniziare con un buon usato, spendi poco e se non ti piace lo puoi rivendere senza rimetterci troppo o tenerlo in caso di necessità future, se invece sei già convinto prendilo (nuovo od usato che sia) e inizia ad usarlo, perchè solo provando puoi capire cos’è che fa al tuo caso e cosa invece non ti piace. 😉 ciao

    Presumo cambi la componentistica interna e quindi maggior potenza e maggior euri da spendere 😀

    Ottimo intervento e molto chiarificatore.
    Grazie tittia! 😉

    Ok, punto fermo sull’85 quindi.

    Personalmente, andando a ritroso, non ho mai sparato con un arbalete. Solo oleo.

    IMPORTANTE: Ma l’85 va bene a prescindere che sia arbalete o l’oleo Salvimar, o con gli elastici si cambia discorso?

    In merito alla versione, forse quello liscio è il più indicato per iniziare, ma credo che il mulinello già premontato, anche se questo a manovella orizzontale non è il massimo per comodità, credo che sarebbe da valutare. Poi decido al momento.

    Quindi, per riassumere:
    – Salvimar Vuoto Air 85 a 124€;
    – Salvimar Vuoto Air Pro 85 a 150€;
    – Salvimar Predathor Vuoto 85 184€.
    Quest’ultimo mi pare sostenuto come prezzo però, anche perché non mi pare abbia grandi cose in più e non capisco da dove derivi questa differenza di prezzo.

    #340885
    Axxell
    Partecipante

    85 oleo sottovuoto e Arba non sono la stessa cosa, non fosse altro per la massa dell’asta che si usa .. diciamo che l’oleo lo potresti paragonare (grosso, molto grosso modo ..) ad un rollerino pari misura, o almeno a un legno doppio elastico con asta da 7 .. gli usi sono un po’ differenti, un 85 commerciale come il Moicano invece ha una utilizzazione più “leggera” e agile, più da pesce bianco e spigole (anche grosse s’intende) .. diciamo che se ti capita il bestione molto serio con il vuoto puoi anche tentare il tiro, con l’arba 85 commerciale, difficile ..

    #340886
    Marlin007
    Partecipante

    Domandona: non parlo di Vostri gusti personali, ma di quanto da me descritto fino ad ora, tra un Salvimar Vuoto Air Pro 85 a 150€ spedito e un Cressi Geronimo Elite Mimetico 85 a 159€ spedito, cosa prendereste?

    #340887
    vikingo
    Partecipante

    So solo il minimo indispensabile, l’oleo ha bisogno di 0 manutenzione, solo acqua dolce ogni tanto un or se casomai dovesse iniziareha perdere aria dopo 10 20 o piu nni di continio utilizzo. Avendo il ridittore puo’hessere ueato sia in tana che al libero con solo il mo imento del pollice.

    #340888
    Marlin007
    Partecipante

    edit

    #340889
    Axxell
    Partecipante

    Marlin, fidati, se hai descritto bene la tua pesca, di un arba 95 ti penti dopo 2 giorni perchè non ci fai nulla .. a meno che non decidi di dedicarti alla pesca al libero e all’aspetto a muggini, saraghi, spigole e orate. Prenditi il Vuoto, male che vada ce l’avrai sempre come Jolly, ma sopratutto ci peschi anche in tana, lascia perdere il prezzo .. Se proprio vuoi un Arba vai sull’85, di più personalmente continuo a sconsigliartelo ..

    ah ok, hai editato .. come ti ho detto, a questo punto è una scelta personale .. se ti “senti” l’Arbalete prendi quello e non ci pensare più, solo dedicatici ad usarlo senza starci più a rimuginare ..

    #340890
    Marlin007
    Partecipante

    @Axxell wrote:

    Marlin, fidati, se hai descritto bene la tua pesca, di un arba 95 ti penti dopo 2 giorni perchè non ci fai nulla .. a meno che non decidi di dedicarti alla pesca al libero e all’aspetto a muggini, saraghi, spigole e orate. Prenditi il Vuoto, male che vada ce l’avrai sempre come Jolly, ma sopratutto ci peschi anche in tana, lascia perdere il prezzo .. Se proprio vuoi un Arba vai sull’85, di più personalmente continuo a sconsigliartelo ..

    ah ok, hai editato .. come ti ho detto, a questo punto è una scelta personale .. se ti “senti” l’Arbalete prendi quello e non ci pensare più, solo dedicatici ad usarlo senza starci più a rimuginare ..

    Ok Axell, sono propenso al Salvimar. L’unica cosa è la mira, ma visto che in tanti ci sparano tranquillamente e catturano, vuol dire che, anche se l’asta non è a vista, è buono lo stesso in questo senso.

    Oltretutto, l’oleo mi pare più facile da caricare, e credo che anche per l’aspetto in superficie, magari nascosto dietro uno scoglio affiorante, nella misura da 85 il Salvimar se la cavi ugualmente bene.

    #340891
    olympio
    Partecipante

    Se propenderai per l’arba ti consiglio l’omer HF io mi ci trovo bene 😀

    #340892
    Axxell
    Partecipante

    ma certo che ti ci abituerai, con gli oleo facevo le stesse catture che con gli arbalete dopo, così come all’inizio con questi il tiro mi piaceva ma ci padellavo a manetta, cosa che accade ancora oggi, specie se mi capita di cambiare modello o di farci delle modifiche, fino a quando non ci prendo nuovamente confidenza ..

    #340893
    Marlin007
    Partecipante

    Per l’aspetto in superficie credi che il Salvimar 85 se la cavi ugualmente bene?

    Per certi versi ho la sensazione che questa misura non sia ne’ carne ne’ pesce, piccolo per l’aperto, lungo per la tana… o sbaglio?

    #340894
    dallisotto
    Partecipante

    @Marlin007 wrote:

    Per l’aspetto in superficie credi che il Salvimar 85 se la cavi ugualmente bene?

    Per certi versi ho la sensazione che questa misura non sia ne’ carne ne’ pesce, piccolo per l’aperto, lungo per la tana… o sbaglio?

    Se ha il riduttore, in tana è ottimo; se non sei in acque molto limpide, ci puoi insidiare di tutto a strusciapanza, aspetti in poca acqua tra i frangiflutti, piccoli agguati.

    Misura ideale anche come arba, ma ovvio che proprio in tana sugli scogli, con l’85 non ci spari.

    Se hai il doppio elastico ne sganci uno magari e vai bene.
    E’ una forma di riduttore manuale:-)

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 101 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.